Lancia Musa 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2011, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2011Pages: 218, PDF Dimensioni: 3.95 MB
Page 151 of 218

150
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE
LAMPADA
ESTERNA
Per il tipo di lampada e relativa po-
tenza consultare il paragrafo “Sosti-
tuzione di una lampada”.
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le
lampade delle luci di posizione, anab-
baglianti, abbaglianti e direzione.
Per sostituire le lampade delle luci di
posizione, anabbaglianti e abbaglianti
è necessario rimuovere i tappi di pro-
tezione.
La disposizione delle lampade del
gruppo ottico fig. 17è la seguente:
Aluci anabbaglianti
Bluci abbaglianti e luci di posizione
Cindicatori di direzione
A sostituzione ultimata, rimontare
correttamente i tappi di protezione re-
lativi alle lampade sostituite e con-
trollare l’avvenuto bloccaggio.AVVERTENZA Per accedere al co-
perchio portalampade proiettore sini-
stro (senso marcia) e procedere alla
sostituzione, occorre prima rimuovere
il coperchio B-fig. 18di protezione
centralina fusibili vano motore.
fig. 17L0D0157mfig. 18L0D0125m
Prima di procedere con la
sostituzione delle lampade
attendere che il motore si raffreddi:
PERICOLO DI USTIONI!
ATTENZIONE
Page 152 of 218

151
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI ANABBAGLIANTI fig. 19
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
❒rimuovere il tappo di protezione;
❒scollegare il connettore elettrico
A-fig. 19;
❒sganciare la molletta fermalampada
B, estrarre la lampada Ce sosti-
tuirla;❒rimontare la nuova lampada, fa-
cendo coincidere la sagoma della
parte metallica con la scanalature
ricavate sulla parabola del faro,
quindi ricollegare il connettore elet-
tricoBe riagganciare la molletta
fermalampadaA;
❒a sostituzione ultimata rimontare
correttamente il tappo di protezione.
LUCI ABBAGLIANTI fig. 20
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
❒rimuovere il tappo di protezione;
❒scollegare il connettore elettrico
A-fig. 20;
❒sganciare le mollette ferma lampada
B, estrarre la lampada Ce sosti-
tuirla;
❒rimontare la nuova lampada, fa-
cendo coincidere la sagoma della
parte metallica con la scanalature
ricavate sulla parabola del faro,
quindi ricollegare il connettore elet-
tricoBe riagganciare le mollette
fermalampadaA;
❒a sostituzione ultimata rimontare
correttamente il tappo di protezione.
fig. 20L0D0159mfig. 19L0D0158m
Page 153 of 218

152
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
fig. 22L0D0169m
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori fig. 22
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
❒ruotare in senso antiorario il por-
talampadaAed estrarlo;
❒estrarre la lampada Bspingendola
leggermente e ruotandola in senso
antiorario (“baionetta”);
❒sostituire la lampada;
❒reinserire il portalampada, ruo-
tarlo in senso orario assicurandosi
del corretto bloccaggio.Laterali fig. 23
Per sostituire la lampada, procedere
segue:
❒fare leva nel punto indicato dalla
freccia, in modo da comprimere la
molletta di fissaggio, ed estrarre il
gruppoC;
❒ruotare in senso antiorario il por-
talampadaD, estrarre la lampada
inserita a pressione e sostituirla;
❒reinserire il portalampada Dnel
trasparente quindi posizionare il
gruppo assicurandosi dello scatto
di bloccaggio della molletta di fis-
saggio.LUCI POSIZIONE ANTERIORI
fig. 24
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒rimuovere il tappo di protezione;
❒estrarre il gruppo portalampada A
montato a pressione, sfilare la lam-
padaBe sostituirla;
❒reinserire il gruppo portalampada
Aa pressione;
❒a sostituzione ultimata rimontare
correttamente i tappi di protezione.
fig. 23L0D0184mfig. 24L0D0520m
Page 154 of 218

153
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI FENDINEBBIA fig. 25
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituire delle lampade fendi-
nebbia, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
fig. 25L0D0406m
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I fari posteriori prevedono una illu-
minazione a LED, per quanto ri-
guarda le luci di posizione e stop. Nel
caso di anomalia rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
Per sostituire la lampada degli indi-
catori di direzione, procedere come se-
gue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒ruotare il dispositivo di fissaggio A
in senso antiorario (per quanto ri-
guarda lo sportello sinistro) o in
senso orario (per quanto riguarda
lo sportello destro) e rimuovere lo
sportello di copertura;
❒scollegare il connettore elettrico C;
❒svitare i due dadi di fissaggio B;
❒per togliere il fanale, tirarlo per-
pendicolarmente usando l’apposita
maniglia presente sul corpo del fa-
nale stesso;
❒premere le alette di bloccaggio
portalampade ed estrarlo dalla
propria sede;
❒estrarre la lampada spingendola
leggermente e ruotandola in senso
antiorario;
❒reinserire il portalampade accer-
tandosi dell’aggancio delle due
alette di bloccaggio; inserire ilgruppo ottico all’interno del proprio
alloggiamento e collegare il connet-
tore elettrico C; avvitare i due dadi
di fissaggio B; riagganciare lo spor-
tello di copertura facendo atten-
zione ad inserire le linguette nel-
l’apposita sede e ruotando il dispo-
sitivo di fissaggio Ain senso antio-
rario(per quanto riguarda lo spor-
tello sinistro) o in senso orario (per
quanto riguarda lo sportello destro)
per agganciarlo.
fig. 26L0D0187m
fig. 27L0D0188m
Page 155 of 218

154
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI 3° STOP
Il 3° stop prevede una illuminazione
a LED. Nel caso di anomalia rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Lancia.
fig. 28L0D0407m
LUCI TARGA fig. 29a
Per sostituire le lampade, procedere
segue:
❒agire nel punto indicato dalla frec-
cia e rimuovere il trasparente A;
❒sostituire la lampada Bsvincolan-
dola dai contatti laterali accertan-
dosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i con-
tatti stessi;
❒rimontare il trasparente.
fig. 29/aL0D0357mfig. 29/bL0D0426m
fig. 29/cL0D0427m
LUCI RETRONEBBIA fig. 29/b
Per la sostituzione della lampada luce
retronebbia posteriore occorre recarsi
presso la Rete Assistenziale Lancia.
LUCI RETROMARCIA fig. 29/c
Per la sostituzione della lampada luce
retromarcia occorre recarsi presso la
Rete Assistenziale Lancia.
Page 156 of 218

155
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
fig. 30L0D0193m
fig. 31L0D0194m
SOSTITUZIONE
LAMPADA
INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa po-
tenza consultare il paragrafo “Sosti-
tuzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
fig. 30-31
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce
e rimuovere la plafoniera A;
❒aprire lo sportellino di protezione
B;
❒sostituire le lampade Csvincolan-
dole dai contatti laterali accertan-
dosi che le nuove lampade risul-
tino correttamente bloccate tra i
contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino Be fissare
la plafoniera Anel proprio allog-
giamento accertandosi dell’avve-
nuto bloccaggio.PLAFONIERA POSTERIORE
fig. 32-33
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce
e rimuovere la plafoniera D;
❒aprire lo sportellino di protezione E;
fig. 32L0D0195m
❒sostituire la lampada Fsvincolan-
dola dai contatti laterali accertan-
dosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i con-
tatti stessi;
❒chiudere lo sportellino di prote-
zioneEe reinserire la plafoniera D
nel proprio alloggiamento accer-
tandosi dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 33L0D0196m
Page 157 of 218

156
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
fig. 34
Per sostituire la lampada, procedere
segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒estrarre la plafoniera Afacendo
leva nel punto indicato dalla frec-
cia.
❒aprire la protezione Be sostituire
la lampada inserita a pressione;
❒richiudere la protezione Bsul tra-
sparente;
❒rimontare la plafoniera Ainseren-
dola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi pre-
mendo sull’altro lato fino ad av-
vertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 34L0D0197m
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ fig. 35
I fusibili proteggono l’impianto elet-
trico intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull’impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona,
occorre pertanto verificare l’efficienza
del relativo fusibile di protezione: l’e-
lemento conduttore Anon deve essere
interrotto. In caso contrario occorre
sostituire il fusibile bruciato con un
altro avente lo stesso amperaggio
(stesso colore).
B: fusibile integro
C: fusibile con elemento conduttore
interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzettaDagganciata alla centralina
su plancia portastrumenti.
fig. 35L0D0198m
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrom-
persi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
ATTENZIONE
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro
avente amperaggio supe-
riore; PERICOLO DI IN-
CENDIO.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) inter-
viene rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di
protezione sistemi di sicu-
rezza (sistema air bag, sistema fre-
nante), sistemi motopropulsore (si-
stema motore, sistema cambio) o si-
stema guida interviene rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
Page 158 of 218

157
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Prima di sostituire un fu-
sibile, accertarsi di aver
tolto la chiave dal dispositivo di
avviamento e di aver spento e/o di-
sinserito tutti gli utilizzatori.
ATTENZIONE
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggrup-
pati in due centraline ubicate su plan-
cia portastrumenti sul lato sinistro del
piantone guida e nel vano motore ac-
canto alla batteria.
Centralina su plancia
portastrumenti fig. 37
Per accedere alla centralina portafu-
sibili su plancia portastrumenti oc-
corre svitare i dispositivi di ritegno A-
fig. 36, quindi rimuovere il pannello
di protezione B.
L0D0200m
fig. 36L0D0424m
fig. 37
Page 159 of 218

158
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Centralina accanto
alla batteria fig. 39
Per accedere alla centralina portafu-
sibili ubicata accanto alla batteria, oc-
corre rimuovere il relativo coperchio
di protezione B-fig. 38.
L0D0409m
fig. 38L0D0201m
fig. 39
Se necessita effettuare un
lavaggio del vano motore,
avere cura di non insistere
direttamente con getto d’ac-
qua sulla centralina vano motore.
Page 160 of 218

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia fig. 37
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistro/correttore assetto fariF13 7,5
Bobine rele centralina vano motore, body computer F31 7,5
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Segnale da interruttore su pedale freno per centraline, luce/i retromarcia, debimetro (versioni Multijet,
escluso Start&Stop), centralina preriscaldo candelette (versioni 1.3 Multijet EURO 5), comando frizione
(Start&Stop), sensore pressione servofreno (Start&Stop) e sensore acqua nel gasolio (*) F35 7,5
Sblocco baule F36 10
+15 Luci stop, quadro strumenti (*)F37 7,5
Bloccaporte, attuatore sportello carburanteF38 20
+30 Autoradio, navigatore, sistema Blue&Me™, centralina alzacristalli, centralina pressione pneumatici,
climatizzatore, presa diagnosi EOBD (*)F39 10
Lunotto termico F40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
Tergicristallo, lavacristallo/lavalunottoF43 30
Accendisigari/presa di corrente su tunnelF44 15
Sedili anteriori riscaldatiF45 15
Presa di corrente nel bagagliaioF46 15
Alzacristallo anteriore lato guidatoreF47 20
Alzacristallo anteriore lato passeggeroF48 20
+15 Comandi al volante, illuminazione comandi tetto apribile, plancette sinistra e centrale, sensore pioggia/
crepuscolare, specchi elettrici, comandi sedili anteriori riscaldati (*) F49 7,5
+15 Navigatore, predisposizione autoradio, sistema Blue&Me™, sensori di parcheggio, centralina pressione
pneumatici, centralina alzacristalli, specchi elettrici, illuminazione comandi climatizzatore e tasto ECO,
comando Cruise Control, stabilizzatore di tensione (Start&Stop) (*) F51 7.5
TergilunottoF52 15
+30 Quadro strumenti, luce/i retronebbia (*)F53 7,5
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave