Lancia Ypsilon 2001 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2001, Model line: Ypsilon, Model: Lancia Ypsilon 2001Pages: 191, PDF Dimensioni: 2.48 MB
Page 161 of 191

158
DIMENSIONI
P4C00387fig. 5 Volume del baule (Norma VDA)
Con sedili in posizione
di normale utilizzo: ........... 215 dm
3
Con sedili ribaltati e carico
a filo tetto: ........................ 910 dm3
L’altezza e le carreggiate si inten-
dono a vettura scarica.
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 158
Page 162 of 191

159
Versioni 1.2 1.2 LS 1.2 16V1.216VM NbluLS LX 1.2 16VM
Nrosso
A 1435 1435 1435 1435 1435
B 1395 1405* 1405* 1385** 1399
C 1380 1390* 1390* 1370** 1381
D 1690 1690 1690 1690 1690
E 795 795 795 795 795
F 2380 2380 2380 2380 2380
G 548 548 548 548 548
H 3741 3741 3741 3741 3741
Le dimensioni sono espresse in mm
* con pneumatico 165/65 R14
** con pneumatico 185/60 R14
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 159
Page 163 of 191

160
RIFORNIMENTI
Serbatoio del combustibile:compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Coppa del motore, filtro e tubazioni
(1° riempimento):
Scatola del cambio/differenziale
Scatola sterzo:
Servosterzo idraulico:
Interno cuffie di protezione
giunto omocinetico (ciascuna):
Circuito freni idraulici anteriori e posteriori:
Circuito freni idraulici
con dispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo
e lavalunotto
Impianto climatizzatore
(*) Per temperature inferiori a –20°C si consiglia l’impiego di SELENIA PERFORMERSAE 5W-30.
1.2
litri kg
45 –
5÷8 –
4,5 –
2,5 2,2
2,8 2,5
3,1 2,75
1,7 1,5
–0,13
0,7 0,65
– 0,1
0,4 –
0,5 –
2,2 –
– 0,65±0,025Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
Benzina Super senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N.
Miscela di acqua distillata
e liquido PARAFLU
11al 50%
SELENIA 20K(*)
TUTELA CAR ZC 75 SYNTH
K 854
TUTELA GI/A
TUTELA MRM 2
TUTELA TOP 4
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido DP1
R134a
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 160
Page 164 of 191

161
Serbatoio del combustibile:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Coppa del motore, filtro e tubazioni
(1° riempimento):
Scatola del cambio/differenziale:
Scatola sterzo:
Servosterzo idraulico:
Interno cuffie di protezione
giunto omocinetico (ciascuna):
Circuito freni idraulici anteriori e posteriori:
Circuito freni idraulici
con dispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo
e lavalunotto
Impianto climatizzatore
(*) Per temperature inferiori a –20°C si consiglia l’impiego di SELENIA PERFORMERSAE 5W-30.
1.216V
litri kg
45 –
5÷8 –
4,5 –
2,5 2,2
2,8 2,5
3,1 2,75
1,7 1,5
–0,13
0,7 0,65
– 0,1
0,4 –
0,5 –
2,2 –
– 0,65±0,025
Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
Benzina Super senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N.
Miscela di acqua distillata
e liquido PARAFLU
11al 50%
SELENIA 20K(*)
TUTELA CAR ZC 75 SYNTH
K 854
TUTELA GI/A
TUTELA MRM 2
TUTELA TOP 4
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido DP1
R134a
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 161
Page 165 of 191

162
NOTE SULL’IMPIEGO
DEI FLUIDI
Oli
Non rabboccare con oli aventi ca-
ratteristiche diverse da quelle dell’o-
lio già esistente.Liquido raffreddamento motore
La miscela di PARAFLU
11ed acqua
distillata alla concentrazione del 50%
protegge dal gelo fino alla tempera-
tura di –35°C.Liquido lavacristallo/lavalunotto
Usare una miscela di acqua e liquido
DP1, in queste percentuali:
30% di DP1e 70% d’acqua in estate;
50% di DP1e 50% d’acqua in in-
verno.
In caso di temperature inferiori a
–20°C, usare DP1puro.
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 162
Page 166 of 191

Pneumatico A medio carico A pieno carico RuotinoAnt. Post. Ant. Post. di scorta
1.2
16VM Nblu- 1.2 LS 165/65 R14 78T
1.216VLS 185/60 R14 82H 2,0 1,9 2,2 2,2 2,8185/60 R14 82T
1.2
16VLX185/60 R14 82H
2,0 1,9 2,2 2,2 2,8185/60 R14 82T
1.2
16VM Nrosso195/50 R15 82H 2,4 2,2 2,4 2,2 2,8185/60 R14 82H 2,0 1,9 2,2 2,2 2,8
Pneumatico da neve
– per tutte le versioni 165/65 R14 78Q (M+S) 2,2 2,2 2,2 2,2 2,8
eccetto 1.2 16VM Nrosso185/60 R14 82Q (M+S) 2,0 1,9 2,2 2,2 2,8
Pneumatico da neve165/65 R14 78Q (M+S) (*) 2,2 2,2 2,2 2,2 2,8
– per versione 185/60 R14 82Q (M+S) (*) 2,0 1,9 2,2 2,2 2,8
1.216VM
Nrosso195/50 R15 82H 2,4 2,2 2,4 2,2 2,8
163
PRESSIONE DEI PNEUMATICI
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
(*) abbinato al cerchio 5.00 B x 14’’H - 31.5.
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 163
Page 167 of 191

164
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego
(*) Per temperature inferiori a –20°C utilizzare olio motore SELENIA PERFORMER SAE 5W-30Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Olio motori multigrado con base sintetica di gradazione
SAE 10W-40. Supera le specifiche ACEA A3-96,
CCMC G5 e API SJ
Olio motore multigrado con base sintetica di gradazione
SAE 5W-30. Supera le specifiche ACEA A1 e API SJFluidi e lubrificanti
consigliati
SELENIA 20K
SELENIA
PERFORMERApplicazioni
40°
30°
20°
10°
0°
-10°
-20°
-30°
°C
SAE10W-40
SAE5W-30
Lubrificanti per
motori a benzina (*)
P4C00358
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 164
Page 168 of 191

165
Impiego
Lubrificanti e grassi
per trasmissione
del moto
Lubrificante per
scatola guida
Prodotti per freni
Protettivo
per radiatori
Liquido lavacristallie lavalunottoApplicazioni
Cambio meccanico
e differenziale
Giunti omocinetici
Servosterzo
idraulico
Scatole sterzo
a cremagliera
Lubrificazione
componenti circuito
freni
Comandi
idraulici freni
e frizione
Percentuale di
impiego: 50%
fino a –35°C
Da impiegarsi
puro Fluidi e lubrificanti
consigliati
TUTELA CAR
ZC 75 SYNTH
TUTELA MRM 2
TUTELA GI/A
K 854
SP 349
TUTELA TOP 4
PARAFLU
11
DP1 Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Olio SAE 75W80 EP che superi la specifica
API GL5 e MIL - L - 2105 D LEV
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno
consistenza NLGI = 2
Olio ATF DEXRON II D LEV, SAE 10W
Grasso a base di saponi di litio, consistenza NLGI 000,
contenente bisolfuro di molibdeno
Grasso speciale compatibile con liquido freni
Fluido sintetico, NTHSA n° 116 DOT 4 ISO 4925,
SAE J-1703, CUNA NC 956 - 01
Protettivo con azione anticongelante a base di glicole
monoetilenico inibito CUNA NC 956 - 16
Miscela di alcooli e tensioattivi CUNA NC 956 - 11
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 165
Page 169 of 191

166
CONSUMO
DI CARBURANTE -
EMISSIONI DI CO
2
I valori di consumo carburante,
espressi in litri x 100 km, riportati
nelle seguenti tabelle, sono determi-
nati sulla base di prove omologative
prescritte da specifiche Direttive Eu-
ropee.Per la rilevazione del consumo ven-
gono seguite le seguenti procedure:
–ciclo urbano inizia un avvia-
mento a freddo quindi viene effet-
tuata una guida che simula l’utilizzo
di circolazione urbana della vettura;
–ciclo extraurbano viene effet-
tuata una guida che simula l’utilizzo
di circolazione extraurbana della vet-
tura con frequenti accelerazioni in
tutte le marce; la velocità di percor-
renza varia da 0 a 120 km/h;
–consumo combinato viene deter-
minato con una ponderazione di circa
il 37% del ciclo urbano e di circa il
63% del ciclo extraurbano.AVVERTENZA Tipologia di per-
corso, situazioni di traffico, condi-
zioni atmosferiche, stato generale
della vettura, stile di guida, livello
di allestimento/dotazioni/acces-
sori, utilizzo del climatizzatore,
carico della vettura, presenza di
portapacchi sul tetto, altre situa-
zioni che penalizzano la penetra-
zione aerodinamica o la resistenza
all’avanzamento portano a valori
di consumo diversi da quelli rile-
vati (vedere “Contenimento spese
di gestione e dell’inquinamento
ambientale” nel capitolo “Uso
della vettura e consigli pratici”).
Nei primi 2000 km si possono regi-
strare consumi superiori per effetto
rodaggio vettura.
Consumi secondo1.2 1.2 16V1.216VM Nblu
la direttiva 1999/100/CE1.216VM
Nrosso
Urbano7,3 7,5 8,3
Extraurbano4,8 5,0 5,5
Combinato5,7 6,0 6,5
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 166
Page 170 of 191

167
EMISSIONI DI CO2ALLO SCARICO (DIRETTIVA 1999/100/CE)
I valori di emissione massima di CO
2riportati nella seguente tabella sono espressi
in g/km.
1.2 1.2 16V1.216VM Nblu
1.216VM Nrosso
Urbano171 176 195
Extraurbano115 121 132
Combinato136 141 155
4C144-167 ITA 11-03-2008 11:35 Pagina 167