Lancia Ypsilon 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2012, Model line: Ypsilon, Model: Lancia Ypsilon 2012Pages: 307, PDF Dimensioni: 13.49 MB
Page 161 of 307

La spia si accenderà in modo lampeggiante,
unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer)
quando, a vettura in movimento, le cinture dei
posti anteriori non sono correttamente allacciate.
Per la disattivazione permanente dell'avvisatore
acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) rivolgersi Rete Assistenziale Lancia. È
possibile riattivare il sistema mediante Menu di
Setup (vedere quanto descritto al capitolo
"Conoscenza della vettura").
INSUFFICIENTE RICARICA
BATTERIA (rossa)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il
motore (con motore al minimo è ammesso un
breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia (o su alcune versioni il messaggio +
simbolo visualizzati sul display) rimane accesa a
luce fissa o lampeggiante rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
ACCESA FISSA: INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO MOTORE (rossa)
ACCESA LAMPEGGIANTE: OLIO MOTORE
DEGRADATO
(solo versioni Diesel con DPF - rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi non appena avviato il
motore.
1. Insufficiente pressione olio motore
La spia si accende in modalità fissa unitamente
(per versioni/mercati, dove previsto) al messaggio
visualizzato dal display quando il sistema rileva
insufficiente pressione dell’olio motore.
ATTENZIONE
Se la spia
si accende durante la
marcia (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal
display) arrestare immediatamente il motore
e rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
159CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE (rossa)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e
cintura di sicurezza lato guida o lato passeggero
(quando il passeggero è presente) non allacciata.
Page 162 of 307

2. Olio motore degradato
(solo versioni Diesel con DPF)
La spia si accende in modalità lampeggiante e
viene visualizzato (per versioni/mercati, dove
previsto) uno specifico messaggio sul display. A
seconda delle versioni la spia può lampeggiare con
le seguenti modalità:
❒per 1 minuto ogni due ore;
❒per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta
di 5 secondi finché l’olio verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni
avviamento del motore, la spia continuerà a
lampeggiare nelle modalità precedentemente
riportate finché l’olio non verrà sostituito. Il
display (per versioni/mercati, dove previsto)
visualizza, oltre alla spia, un messaggio dedicato.
L’accensione in modalità lampeggiante di questa
spia non è da ritenere un difetto della vettura, ma
segnala al cliente che l’utilizzo normale della
vettura ha portato alla necessità di sostituire l’olio.
Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene
accelerato da:
❒prevalente uso cittadino della vettura che rende
più frequente il processo di rigenerazione del
DPF;
❒utilizzo della vettura per brevi tratte,
impedendo al motore di raggiungere la
temperatura di regime;
❒interruzioni ripetute del processo di
rigenerazione segnalate attraverso l’accensione
della spia DPF.
ATTENZIONE
A fronte dell’accensione della spia,
l’olio motore degradato deve essere
sostituito appena possibile e mai oltre 500
km dalla prima accensione della spia. Il
mancato rispetto delle informazioni
sopraindicate potrebbe causare gravi danni
al motore e il decadimento della garanzia.
Ricordiamo che l’accensione di questa spia
non è legata al quantitativo di olio presente
nel motore, quindi in caso di accensione
lampeggiante della spia non bisogna
assolutamente aggiungere nel motore altro
olio.
ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
160CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
La spia (su alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio + simbolo sul
display) si accende quando il motore è
surriscaldato.
Page 163 of 307

Se la spia si accende occorre seguire i seguenti
comportamenti:
❒in caso di marcia normale:arrestare la
vettura, spegnere il motore e verificare che
il livello dell'acqua all'interno della vaschetta
non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal
caso attendere qualche minuto per permettere il
raffreddamento del motore, quindi aprire
lentamente e con cautela il tappo, rabboccare
con liquido di raffreddamento, assicurandosi
che questo sia compresa tra i riferimenti MIN e
MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verificare
inoltre visivamente la presenza di eventuali
perdite di liquido. Se al successivo avviamento
la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia;
❒in caso di utilizzo impegnativodella vettura
(ad esempio traino di rimorchi in salita o con
vettura a pieno carico): rallentare la marcia
e, nel caso in cui la spia rimanga accesa,
arrestare la vettura. Sostare per2o3minuti
mantenendo il motore acceso e leggermente
accelerato per favorire una più attiva
circolazione del liquido di raffreddamento,
dopodiché spegnere il motore. Verificare il
corretto livello del liquido come
precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto
impegnativi è consigliabile mantenere il motore
acceso e leggermente accelerato per alcuni minuti
prima di arrestarlo.
RISERVA COMBUSTIBILE -
LIMITATA AUTONOMIA
(giallo ambra)
La spia si accende quando nel serbatoio sono
rimasti da5a7litri di combustibile. In
concomitanza di autonomia inferiore a circa 50
km (o valore equivalente in miglia), su alcune
versioni, il display visualizza un messaggio di
avvertimento.
AVVERTENZA Se la spia lampeggia durante la
marcia significa che è presente un'anomalia
nell'impianto. In tal caso rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia per la verifica dell'impianto
stesso.
AVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR la spia si accende
(su alcune versioni unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display), ma deve spegnersi
appena avviato il motore.
161CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 164 of 307

Se la spia rimane accesa o si accende durante la
marcia significa che l'impianto di iniezione non
funziona correttamente; in particolare la spia
accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento
nel sistema di alimentazione/accensione che
potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico,
possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità
e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia
evitando però di richiedere sforzi gravosi al
motore o forti velocità. L'uso prolungato della
vettura con spia accesa fissa può causare danni:
rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento
scompare, ma il sistema memorizza comunque la
segnalazione.
NOTA (valida solo per motori a benzina)
Se la spia si accende in modalità lampeggiante
significa che il catalizzatore potrebbe essere
danneggiato.
In questo caso occorre rilasciare il pedale
acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a
quando la spia smette di lampeggiare; proseguire
la marcia a velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possono provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Lancia.
Se, ruotando la chiave di avviamento
in posizione MAR, la spia
non si
accende oppure se, durante la marcia,
si accende a luce fissa o lampeggiante (su
alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio + simbolo sul
display), rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Lancia. La funzionalità
della spia
può essere verificata mediante
apposite apparecchiature dagli agenti di
controllo del traffico. Attenersi alle norme
vigenti nel Paese in cui si circola.
SISTEMA ESC (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa (su
alcune versioni unitamente alla visualizzazione di
un messaggio + simbolo sul display) durante la
marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Il
lampeggio della spia durante la marcia indica
l’intervento del sistema ESC.
162CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Avaria Hill Holder
La spia si accende, su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione del simbolo
ediun
messaggio sul display, in caso di anomalia del
sistema Hill Holder. In questo caso rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
Page 165 of 307

AVARIA SISTEMA LANCIA CODE
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su
alcune versioni unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) per segnalare l'avaria
del sistema Lancia CODE: in questo caso
rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.PRERISCALDO CANDELETTE/
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE (versioni Diesel)
(giallo ambra)
PRERISCALDO CANDELETTE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende e si spegne quando le candelette hanno
raggiunto la temperatura prestabilita. È possibile
avviare il motore immediatamente dopo lo
spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente mite o
elevata l'accensione della spia ha una durata
quasi impercettibile.AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE
Il lampeggio della spia (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio +
simbolo sul display) indica un'anomalia
all'impianto di preriscaldo candelette. Rivolgersi il
più presto possibile alla Rete Assistenziale Lancia
per far eliminare l'anomalia.
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO
GASOLIO (versioni Diesel) (giallo
ambra)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia
(su alcune versioni unitamente alla visualizzazione
di un messaggio + simbolo sul display) per
segnalare la presenza di acqua nel filtro gasolio.La presenza di acqua nel circuito di
alimentazione, può arrecare gravi
danni al sistema d'iniezione e causare
irregolarità nel funzionamento del motore.
Nel caso la spia
si accenda rivolgersi il più
presto possibile presso la Rete Assistenziale
Lancia per l'operazione di spurgo. Qualora la
stessa segnalazione avvenga immediatamente
dopo un rifornimento, è possibile che sia
stata introdotta acqua nel serbatoio: in tal
caso spegnere immediatamente il motore
e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
163CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
(giallo
ambra)
Page 166 of 307

AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO
"DUALDRIVE" (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (o su alcune versioni il messaggio +
simbolo sul display) rimane accesa può non aversi
l'effetto dello sterzo e lo sforzo sul volante
potrebbe aumentare sensibilmente pur
mantenendo la possibilità di sterzare la vettura. In
questo caso rivolgersi Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA In alcune circostanze, fattori
indipendenti dal servosterzo elettrico potrebbero
provocare l'accensione della spia sul quadro
strumenti. In questo caso arrestare
immediatamente la vettura (se in movimento),
spegnere il motore per circa 20 secondi e
successivamente riavviare il motore. Se la spia (o
su alcune versioni il messaggio + simbolo sul
display) continua a rimanere accesa, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA A seguito di uno stacco batteria lo
sterzo necessita di un'inizializzazione che viene
indicata con l'accensione della spia. Per eseguire
questa procedura è sufficiente girare il volante
da una estremità all'altra oppure semplicemente
proseguire in direzione rettilinea per un centinaio
di metri.
CRUISE CONTROL (verde)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende ma deve spegnersi, dopo alcuni secondi,
nel caso in cui il Cruise Control sia disinserito.
La spia si accende ruotando la ghiera del Cruise
Control in posizione ON (vedere paragrafo "Cruise
Control" nel capitolo "Conoscenza della
vettura"). Su alcune versioni il display visualizza
il messaggio dedicato.
164CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 167 of 307

La spia non si accende ogni volta che il DPF è in
rigenerazione, ma solo quando le condizioni di
guida richiedono la segnalazione al cliente. Per
avere lo spegnimento della spia è necessario
mantenere la vettura in movimento fino al termine
della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15
minuti. Le condizioni ottimali per portare
a temine il processo vengono raggiunte
mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con
regime motore superiore a 2000 giri/min.
L'accensione di questa spia non è un difetto della
vettura e pertanto non è necessario il ricovero
della vettura in officina. Insieme all'accensione
della spia, il display visualizza il messaggio
dedicato (per versioni/mercati, dove previsto).
ATTENZIONE
La velocità di marcia deve essere
sempre adeguata alla situazione del
traffico, alle condizioni atmosferiche e
attenendosi alle leggi vigenti sulla
circolazione stradale. Si segnala inoltre che
è possibile spegnere il motore anche con
spia DPF accesa; ripetute interruzioni del
processo di rigenerazione potrebbero però
causare un degrado precoce dell’olio
motore. Per questo motivo è sempre
consigliato attendere lo spegnimento della
spia prima di spegnere il motore seguendo le
indicazioni sopra riportate. Non è
consigliabile completare la rigenerazione
del DPF con vettura ferma.SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti
eventi. In questi casi rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Lancia per far
eliminare l'anomalia.
165CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO
(solo versioni Diesel con DPF) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende a luce fissa (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio
+ simbolo sul display) per segnalare che il sistema
DPF ha la necessità di eliminare le sostanze
inquinanti imprigionate (particolato) mediante il
processo di rigenerazione.
Velocità limite superata
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene superato il valore di velocità limite
impostato tramite Menu di Setup.
Page 168 of 307

Quando la vettura supera tale valore su alcune
versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo
sul display e viene emessa una segnalazione
acustica.
Intervento/avaria sistema blocco combustibile
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) in
caso di intervento/avaria del sistema blocco
combustibile.
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia al sistema
Start&Stop.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia al sensore
pioggia.
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia ai sensori di
parcheggio.Avaria sensore crepuscolare
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia al sensore
crepuscolare.
Avaria sensore pressione olio motore
Versioni con display multifunzionale:l'avaria del
sensore pressione olio motore è segnalata
dall'accensione la spia sul quadro strumenti.
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile:l'avaria del sensore pressione olio
motore è segnalata dall'accensione dell'icona
sul display.
AVARIA LUCI ESTERNE (giallo
ambra)
La spia si accende (su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio + simbolo sul display)
quando viene rilevata un'anomalia ad una delle
seguenti luci:
166CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒luci diurne (DRL) ;
❒luci di posizione;
❒luci di direzione;
❒luci retronebbia;
❒luci targa;
❒luci stop (solo per versioni con display
multifunzionale). (per versioni/mercati, dove previsto)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Page 169 of 307

LUCE RETRONEBBIA (giallo ambra)
La spia si accende attivando la luce retronebbia.
Con luci inserite si illumina inoltre il LED ubicato
sopra il pulsante
.
LUCI FENDINEBBIA (verde)
La spia si accende attivando le luci fendinebbia.
Con luci inserite si illumina inoltre il LED ubicato
sopra il pulsante
.
LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI (verde)/FOLLOW
ME HOME (verde)
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci di posizione
oppure anabbaglianti.
FOLLOW ME HOME
La spia si accende (su alcune unitamente alla
visualizzazione di un messaggio + simbolo sul
display) quando viene utilizzato questo dispositivo
(vedere paragrafo "Follow me home" nel capitolo
"Conoscenza della vettura").LUCI ABBAGLIANTI (blu)
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO (verde) (intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando luci
di direzione (frecce) viene spostata verso il basso
o, assieme alla freccia destra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
167CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere: la bruciatura di una o più lampade, la
bruciatura del relativo fusibile di protezione
o l'interruzione del collegamento elettrico.
Page 170 of 307

INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO (verde) (intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando luci
di direzione (frecce) viene spostata verso l'alto o,
assieme alla freccia sinistra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.INSERIMENTO SERVOSTERZO
ELETTRICO "DUALDRIVE" (verde)
L'indicazione CITY si accende (su alcune versioni
viene visualizzata un'icona sul display) quando
viene inserito il servosterzo elettrico "Dualdrive"
premendo il relativo pulsante (vedere paragrafo
"Servosterzo elettrico Dualdrive" nel capitolo
"Conoscenza della vettura"). Premendo
nuovamente il pulsante l'indicazione CITY (o
l'icona sul display) si spegne.PORTE/COFANO
MOTORE/BAGAGLIAIO APERTI
La spia si accende (su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio + simbolo sul display)
quando una o più porte, oppure il cofano motore
oppure il portellone bagagliaio non sono
perfettamente chiusi. Con porte aperte e vettura in
movimento viene emessa una segnalazione
acustica.ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE SISTEMA
START&STOP
AVARIA SISTEMA START&STOP
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
In questa condizione il LED sul pulsante
ubicato sulla mostrina comandi plancia (vedere
paragrafo “Start&Stop” nel capitolo "Conoscenza
della vettura") è spento.
Disattivazione sistema Start&Stop
❒Versioni con display multifunzionale:la
disattivazione del sistema Start&Stop è
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
sul display.
168CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile:la disattivazione del sistema
Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione del
simbolo
+ messaggio sul display.
Con sistema disattivato il LED sul pulsante
è
acceso.