MAZDA MODEL 3 HATCHBACK 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2019, Model line: MODEL 3 HATCHBACK, Model: MAZDA MODEL 3 HATCHBACK 2019Pages: 290, PDF Dimensioni: 46.21 MB
Page 211 of 290

Batteria
Batteria
ATTENZIONE
Per maneggiare correttamente
ed in sicurezza la batteria, leggere
attentamente le seguenti precauzioni
prima di usare o ispezionare la batteria.
Proteggersi sempre gli occhi
con occhiali quando si lavora vicino alla
batteria:
Lavorare senza protezione per gli occhi
è pericoloso. Il fluido della batteria
contiene ACIDO SOLFORICO che può
accecare se finisce negli occhi. Inoltre,
l'idrogeno generato dalla batteria nel
suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria.
Indossare sempre occhiali
e guanti di protezione per prevenire il
contatto con il fluido della batteria:
Gli spruzzi di fluido della batteria sono
pericolosi.
Il fluido della batteria contiene ACIDO
SOLFORICO, che può causare serie lesioni
se penetra negli occhi o viene a contatto
con la pelle o i vestiti. Se ciò avviene, lavarsi
immediatamente gli occhi con acqua per
15 minuti o lavarsi molto bene la pelle,
quindi sottoporsi a controllo medico.
Tenere sempre le batterie fuori
dalla portata dei bambini:
Consentire ai bambini di giocare vicino
ad una batteria è pericoloso. Se il fluido
della batteria finisce negli occhi o viene
a contatto con la pelle, può causare
serie lesioni.
ATTENZIONE
Non avvicinare fiamme o scintille
alle celle aperte di una batteria e impedire
che attrezzi metallici vadano a toccare i
terminali positivo ( ) o negativo ( )
della batteria quando si lavora vicino ad
essa. Evitare che il terminale positivo ( )
vada a contatto con la carrozzeria
del veicolo:
La vicinanza di fiamme o scintille alle
celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel
suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria.
L'esplosione di una batteria può causare
ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle
aperte di una batteria.
Non avvicinare fiamme e scintille
alle celle aperte di una batteria in quanto
viene generato idrogeno dalle celle
aperte della batteria durante la carica
o l'aggiunta del fluido batteria.
La vicinanza di fiamme o scintille alle
celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel
suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria.
L'esplosione di una batteria può causare
ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle
aperte di una batteria.
6-10
Manutenzione a cura dell'utente
Page 212 of 290

Controllo livello elettrolita
Se il livello dell'elettrolita è basso,
la batteria si scarica rapidamente.
1. Livello superiore
2. Livello inferiore
Ricarica della batteria
Se la batteria si è scaricata
rapidamente perché, ad esempio,
sono rimaste accese le luci troppo
a lungo con il motore spento,
è necessario effettuare una carica
lenta della batteria in base alle
dimensioni della batteria stessa
e alla capacità del caricabatteria.
Se la batteria si è scaricata
gradualmente a causa dell'elevato
carico elettrico che ha dovuto
sopportare durante l'uso, ricaricarla
in modo consono alle dimensioni
della batteria e alla capacità
del caricabatteria.
Sostituzione batteria
chiave
Sostituzione batteria chiave
Se i pulsanti del trasmettitore non
funzionano e l'indicatore luminoso
di funzionamento non lampeggia,
è probabile che la batteria sia esaurita.
Per prevenire danni alla chiave,
si raccomanda di far sostituire la batteria
da un Riparatore Autorizzato Mazda.
6-11
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6
Page 213 of 290

Pneumatici
Pressione di gonfiaggio
pneumatici
ATTENZIONE
Gonfiare sempre gli pneumatici alla
pressione corretta.
Controllare le pressioni degli pneumatici
(compreso quello di scorta*) mensilmente
a pneumatici freddi. Mantenere gli
pneumatici alla corretta pressione per
ottenere il miglior comfort di marcia, la
massima manovrabilità e ridurre l'usura
degli pneumatici al minimo.
Rotazione pneumatici
ATTENZIONE
Ruotare gli pneumatici ad intervalli regolari:L'usura irregolare degli pneumatici
è pericolosa. Per uniformare l'usura
del battistrada e mantenere buone
la manovrabilità e la frenata, ruotare
gli pneumatici ogni 10.000 km o meno
se si manifesta un'usura anomala.
1. in marcia avanti
Non includere nella rotazione la ruota di
scorta (SOLO RUOTINO PROVVISORIO).
Controllare anche per usura anomala
e danneggiamento. L'usura anomala
è di solito causata da uno o più dei
seguenti fattori:
Pressione degli pneumatici non
corretta
Allineamento delle ruote non corretto Sbilanciamento delle ruote Brusche frenate
Dopo la rotazione, gonfiare tutti gli
pneumatici alle pressioni specificate
e controllare il serraggio dei dadi
delle ruote.
Sostituzione di uno
pneumatico
ATTENZIONE
Usare sempre pneumatici in buone
condizioni:
Viaggiare con pneumatici usurati
è pericoloso. La ridotta capacità in
termini di frenata, sterzata e trazione
potrebbe sfociare in un incidente.
Sostituire tutti e quattro gli
pneumatici contemporaneamente.
Se gli pneumatici si usurano in modo
uniforme, apparirà un indicatore
di usura costituito da una banda
continua che attraversa il battistrada
orizzontalmente.
Quando compare, sostituire
lo pneumatico.
1. Battistrada nuovo
2. Battistrada usurato
3. Indicatore di usura battistrada
*Alcuni modelli.6-12
Manutenzione a cura dell'utente
Page 214 of 290

Ruotino di scorta
provvisorio*
Ispezionare il ruotino di scorta
provvisorio almeno una volta al mese
e verificare che sia correttamente
gonfiato e al suo posto.
Il ruotino di scorta provvisorio è più
facile da maneggiare rispetto ad
una ruota convenzionale, in quanto
è più leggero e più piccolo. Questo
tipo di ruota va usata solo in caso
di emergenza e per brevi distanze.
Usare il ruotino di scorta provvisorio
solo per il tempo strettamente
necessario a far riparare la ruota
normale, il che deve avvenire quanto
prima possibile.
*Alcuni modelli.6-13
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6
Page 215 of 290

Lampadine luci
Sostituzione lampadine
luci esterne
Le luci esterne sono composte da
lampadine a LED o lampadine normali.
Solo le lampadine per luci diurne/
luci di posizione (tipo B) possono
essere sostituite.
Tipo a LED Fari
Luci diurne (Tipo A) Luci di posizione (Tipo A) Indicatori di direzione anteriori Indicatori di direzione laterali Terza luce stop Indicatori di direzione posteriori Luci stop Luci di posizione posteriori Luci retromarcia Luci antinebbia posteriori Luci targa
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve
essere sostituita con l'unità.
Noi raccomandiamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda,
quando è necessario procedere
alla sostituzione.
Tipo a lampadina
Luci diurne (Tipo B) Luci di posizione (Tipo B)
Onde prevenire danni o graffi alle luci
o alle parti circostanti, si raccomanda
di far sostituire le lampadine da un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Nel caso si volesse sostituire una
lampadina in autonomia, seguire
le istruzioni nel manuale di uso
e manutenzione.
Sostituzione lampadine
luci interne
Tipo a LED
Plafoniere anteriori/Luci leggimappa
anteriori
Plafoniera posteriore Luci specchietti di cortesia* Luce vano bagagli
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve
essere sostituita con l'unità.
Noi raccomandiamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda,
quando è necessario procedere
alla sostituzione.
*Alcuni modelli.6-14
Manutenzione a cura dell'utente
Page 216 of 290

Fusibili
Fusibili
L'impianto elettrico del vostro veicolo
è protetto da fusibili.
In caso di non funzionamento di una
luce, un accessorio, o un comando,
controllare il fusibile di protezione
del relativo circuito. Se un fusibile
è bruciato, il filamento interno è fuso.
Se lo stesso fusibile brucia
nuovamente, evitare di usare il relativo
sistema e consultare quanto prima
possibile un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.
Sostituzione di un fusibile
Sostituzione fusibili lato
sinistro del veicolo
Se il sistema elettrico non funziona,
innanzitutto controllare i fusibili posti
sul lato sinistro del veicolo.
Sostituzione fusibili vano
motore
Se i fari o qualche altro componente
elettrico non funzionano e i fusibili
dell'abitacolo sono tutti in condizioni
normali, controllare i fusibili situati nel
vano motore.
Cura dell'esterno
Manutenzione delle ruote
in alluminio*
Alle ruote in alluminio è applicato un
rivestimento protettivo. Per preservare
tale rivestimento è necessaria una cura
particolare.
AVVERTENZA
Non usare detergenti aggressivi. Prima
di usare un qualsiasi detergente, verificare
gli ingredienti. Diversamente il prodotto
potrebbe scolorire o macchiare le ruote
in alluminio.
*Alcuni modelli.6-15
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente/Cura dell'estetica
6
Page 217 of 290

MEMO
6-16
Page 218 of 290

Parte7
In caso
di guasto
Page 219 of 290

Sistema chiamate di emergenza
Sistema chiamate di emergenza
Quando si verifica una situazione di emergenza come un incidente o un malore
improvviso, il sistema chiamate di emergenza chiama automaticamente il centralino
oppure l'utente può effettuare manualmente una chiamata al centralino per
abilitare una comunicazione vocale.
Il sistema opera automaticamente quando il veicolo subisce un impatto di un certo
livello durante una collisione, oppure può essere azionato manualmente mediante
l'interruttore chiamate di emergenza se si verifica una situazione di emergenza
come un malore improvviso.
L'operatore del centralino verifica lo stato tramite chiamata vocale, verifica
l'informazione sulla posizione del veicolo tramite GNSS*
1, e chiama la polizia
o i servizi di emergenza.
*1 GNSS, acronimo di "Global Navigation Satellite System", è un sistema
che reperisce la posizione attuale del veicolo tramite ricezione di onde radio
emesse dai satelliti GNSS verso il suolo.
Informazione stato
Veicolo di emer genza
Composizione
numero e
informazioni
sulla posizione
Posizione
Satellite
Stazione base
telefono cellulare
Si v erifi ca una situazione di emer genza
Centralino
Polizia e servizi
di emergenza
7-2
Sistema chiamate di emergenza
Page 220 of 290

Gestione dei dati in ottemperanza a leggi e normative
DESCRIZIONE DEL sistema chiamate di emergenza
INCORPORATO NEL SISTEMA VEICOLO
Panoramica del sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema
veicolo, del suo funzionamento e delle sue funzionalità:
Il sistema chiamate di emergenza al 112 è un servizio pubblico d'interesse
generale ed è accessibile gratuitamente.
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo è attivato
per default. Viene attivato automaticamente, per mezzo di sensori incorporati nel
veicolo, in caso di grave incidente.
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo può
essere attivato anche manualmente.
In caso di guasto critico al sistema che disabilita il sistema chiamate di emergenza
al 112 incorporato nel sistema veicolo, agli occupanti del veicolo verrà
comunicato il seguente avviso:
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Qualsiasi trattamento dei dati personali attraverso il sistema chiamate di
emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo avverrà in conformità alle
norme di protezione dei dati personali previste dalle Direttive 95/46/EC(1)
e 2002/58/EC(2) del Parlamento europeo e del Consiglio e, in particolare,
si baserà sulla necessità di proteggere gli interessi vitali degli individui in
osservanza all'Articolo 7(d) della Direttiva 95/46/EC(3).
Il trattamento dei suddetti dati sarà strettamente limitato al fine di gestire il sistema
chiamate di emergenza al numero unico di emergenza europeo, cioè il 112.
Tipi di dati e relativi destinatari
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo può
raccogliere e trattare solo i dati seguenti:
Numero d'identificazione veicolo Tipo di veicolo (veicolo per trasporto passeggeri o veicolo commerciale leggero) Tipo di propulsione del veicolo (benzina/diesel/CNG/GPL/elettrica/a idrogeno) Ultime tre posizioni e direzione di marcia del veicolo File log dell'attivazione automatica del sistema e relativa marca temporale Destinatari dei dati trattati dal sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato
nel sistema veicolo sono i relativi centri di raccolta di pubblica sicurezza designati
dalle rispettive autorità pubbliche locali, che ricevono e gestiscono per primi le
chiamate di emergenza (Sistema chiamate di emergenza) dirette al numero unico
di emergenza europeo, cioè il 112.
Disposizioni per il trattamento dei dati
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo è
organizzato in modo da assicurare che i dati contenuti nella memoria del sistema
non vengano resi disponibili all'esterno del sistema prima che venga attivato un
sistema chiamate di emergenza.
7-3
In caso di guasto
Sistema chiamate di emergenza
7