MAZDA MODEL CX-5 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2019, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2019Pages: 915
Page 701 of 915

SKYACTIV-G 2.5T
Grado
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
–30 –20 –10 0
1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
API SM/SN o ILSAC GF-IV/GF-V
(Europa)
(Tranne Europa)
GradoNumeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
ACEA C3
–30 –20 –10 0 1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
SKYACTIV-D 2.2
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
Grado
Mazda Original Oil Ultra DPF 5W-30 Mazda Original Oil Supra DPF 0W-30 Qualità di olio alternativeOli raccomandati
–30 –20 –10 0
1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
ACEA C3 5W-30 0W-30
La viscosità o densità dell'olio motore influisce sia sul consu mo di carburante che sul
funzionamento del motore alle ba sse temperature (avviamento e circolazione dell'olio).
Un olio motore a bassa viscosità può influire positivamente sul consumo di carburante e
sulle prestazioni de l motore alle basse temperature.
Quando si sceglie l'olio, considerare l'intervallo di temperatu re alle quali sarà esposto il
veicolo prima del prossimo cambio di olio.
Quindi scegliere la viscosità raccomandata facendo riferimento alla tabella.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-27
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 702 of 915

AVVERTENZA
L'uso di oli con viscosità diversa da quel la raccomandata per uno specifico raggio di
temperature può danneggiare il motore.
(SKYACTIV-D 2.2)
SKYACTIV-D 2.2 utilizza l'olio specificato. V erificare le specifiche nel manuale di uso e
manutenzione. L'uso di un olio motore diverso da quello specificato può danneggiare il
filtro antiparticolato diesel e, in ogni caso, ne anticipa il deterioramento.
NOTA
(SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5 e SKYACTIV-G 2.5T)
•È normale per tutti i motori consumare olio durante il normale uso del veicolo.
Il consumo di olio motore può arrivare a 0,8 L/1.000 km. Ciò può essere dovuto ai
fenomeni di evaporazione, ventilazione interna e combustione dell'olio lubrificante che
avvengono nel motore quando è in funzione. Il consumo d'olio può essere superiore
quando il motore è nuovo, a causa del processo di rodaggio. Inoltre, il consumo d'olio
varia a seconda del regime motore e del carico del motore. In condizioni operative
estreme, il consumo d'olio può aumentare.
(SKYACTIV-D 2.2)
•Controllare il livello dell'olio motore periodicamente. Quando si controlla l'olio motore,
se il livello eccede la marcatura "X" dell'astina, sostituire l'olio motore. Questo dovrebbe
essere eseguito da un riparatore speciali zzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Quando si sostituisce l'olio motore, tenerne controllato il
livello tramite l'astina e riempire finché il livello non viene a trovarsi tra i riferimenti
minimo e massimo come indicato in figura.
M arca tu ra " X "MAX
MIN
(SKYACTIV-G 2.5T, SKYACTIV-D 2.2)
•Ad ogni sostituzione dell'oli o motore, si deve resettare qua nto prima la centralina motore
del veicolo. Altrimenti si potrebbe accend ere l'indicatore luminoso chiave inglese o la
spia luminosa olio motore. Per resettare la centralina motore veicolo, consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda o vedere la procedura di resettaggio centralina motore veicolo a pagina 6-29.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-28
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 703 of 915

Procedura di resettaggio centralina motore veicolo
NOTA
La procedura che segue è per i veicoli SKYACTIV-G 2.5T e SKYACTIV-D 2.2 e per i veicoli
SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5 con impostazione flessibile della manutenzione olio
motore.
Una volta sostituito l'olio motore, provvedere a far eseguire l'inizializzazione (resettaggio
dati olio motore) del valore regi strato presso un'officina specializzata come può essere un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se il valore registrato dal computer non viene inizializzato,
l'indicatore luminoso chiave inglese potrebbe non spegnersi o a ccendersi precocemente.
NOTA
L'inizializzazione (resettaggio dati olio motore) del valore registrato si può eseguire tramite
la manopola di regolazione illuminazione cruscotto nel quadro strumenti procedendo come
segue:
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Commutare l'accensione su ON con la mano pola di regolazione illuminazione cruscotto
premuta e continuare a tenere premuta la manopola per circa 5 secondi finché la spia
luminosa generale
lampeggia.
Tipo A Tipo B, Tipo C
Manopola illuminazione cruscottoManopola illuminazione cruscotto
3. Dopo che la spia luminosa generale ha lampeggiato per diversi secondi,
l'inizializzazion e è completata.
Manutenzione e cura
Manutenzione a c ura dell'utente
6-29
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 704 of 915

Controllo livello olio motore
1. Sincerarsi che il veicolo sia su unasuperficie piana.
2. Scaldare il motore fino alla normale temperatura d'esercizio.
3. Spegnerlo ed attendere 5 minuti in modo che l'olio rifluisca nella coppa.
4. Estrarre l'astina, pulirla, e reinserirla fino in fondo.
SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G
2.5 e SKYACTIV-G 2.5T
MAX
OK
MIN
SKYACTIV-D 2.2
MIN OK
MAX
M
arca tu ra
" X "
NOTA
(SKYACTIV-D 2.2)
Quando si controlla il livello dell'olio
motore, estrarre l'astina tenendola
dritta senza ruotarla. Inoltre, quando
s'inserisce l'astina, inserirla sempre
senza ruotarla in modo che la
marcatura "X" sia rivolta verso il
davanti del veicolo.
5. Estrarre di nuovo l'astina e controllare il livello.
Il livello normale è compreso tra i
limiti minimo e massimo.
Se è vicino o sotto al limite minimo,
aggiungere olio finché il livello non
raggiunge il limite massimo.
AVVERTENZA
Non eccedere nel rifornimento di olio
motore. Ciò potrebbe danneggiare il
motore.
6. Verificare che l'O-ring sull'astina sia correttamente posizionato prima di
reinserire l'astina.
7. Reinserire a fondo l'astina.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-30
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 705 of 915

Refrigerante motore
Controllo livello refrigerante
ATTENZIONE
Non usare fiammiferi o fiamme libere per
fare luce nel vano motore. NON
RABBOCCARE IL REFRIGERANTE A MOTORE
CALDO:
Un motore caldo è pericoloso. Se il motore
è rimasto in moto per un certo tempo, le
parti installate nel vano motore possono
raggiungere temperature molto elevate. Ci
si potrebbe ustionare. Controllare il livello
del refrigerante motore nel serbatoio con
molta cura, ma senza aprire il serbatoio.
Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
quindi commutare l'accensione su OFF e
verificare che la ventola di raffreddamento
non sia in funzione prima di mettersi a
lavorare vicino ad essa:
Lavorare vicino alla ventola di
raffreddamento quando è in funzione è
pericoloso. La ventola può continuare a
funzionare anche a motore spento quando
la temperatura del vano motore è alta. Si
potrebbe venire colpiti dalla ventola e
procurarsi gravi ferite.
Non rimuovere nessun tappo
del sistema di raffreddamento quando il
motore ed il radiatore sono caldi:
Quando il motore ed il radiatore sono caldi,
si potrebbe rimanere investiti da un getto
di liquido e vapore bollente ad alta
pressione con il rischio di procurarsi serie
ustioni.
NOTA
La sostituzione del refrigerante motore
deve essere effettuata da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Controllare l'antig elo e il livello del
refrigerante nel serbatoio almeno una volta
l'anno, cioè all'inizio dell'inverno, e prima
di intraprendere viaggi in zone dove le
temperature possono scendere al disotto
del punto di congelamento.
Controllare le condizioni e le connessioni
di tutti i tubi flessibili dell'impianto di
raffreddamento e del riscaldatore.
Sostituire tutti quelli dilatati o deteriorati.
A motore freddo il liv ello del refrigerante
deve essere al limite massimo nel radiatore
e compreso tra i limiti massimo (F) e
minimo (L) nel serbatoio.
Manutenzione e cura
Manutenzione a c ura dell'utente
6-31
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 706 of 915

SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5
SKYACTIV-G 2.5T
SKYACTIV-D 2.2
Se il livello del refrigerante è al limite
minimo (L) del serbatoio o in prossimità
di esso, aggiungere una quantità di
refrigerante misto ad antigelo/
anticorrosivo tale da far sì che il livello
raggiunga il limite massimo (F).
Serrare saldamente il tappo serbatoio
refrigerante, dopo aver effettuato il
rabbocco.
AVVERTENZA
Il refrigerante del radiatore danneggia la
vernice.
Risciacquare immediatamente se
trabocca.
Se sul tappo del sistema di
raffreddamento o nelle sue vicinanze è
presente la scritta "FL22", si raccomanda
di usare FL-22 quando si sostituisce il
refrigerante motore. L'uso di un
refrigerante motore diverso da FL-22
potrebbe causare seri danni a motore e
sistema di raffreddamento.
Se il serbatoio del refrigerante si svuota o
sono necessarie frequenti aggiunte di
refrigerante, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-32
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 707 of 915

Fluido freni/frizione
Controllo livello fluido freni/frizione
ATTENZIONE
Se il livello del fluido freni/frizione è basso,
far controllare i freni:
Un livello del fluido freni/frizione basso è
pericoloso.
Un livello basso può essere il sintomo di
un'usura del materiale d'attrito dei freni o
di una perdita nel sistema frenante, il che
potrebbe portare al mancato
funzionamento dei freni e a causare un
incidente.
I freni e la frizione utilizzano il fluido
proveniente dallo stesso serbatoio.
Controllare il livello del fluido nel
serbatoio ad intervalli regolari. Deve
essere mantenuto tra le linee MAX e MIN.
Man mano che il chilometraggio aumenta,
il livello si abbassa a causa della normale
usura del materiale d'attrito di freni e
frizione. Se il livello si abbassa
eccessivamente, far controllare il sistema
freni/frizione da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Modello con guida a sinistra
Modello con guida a destra
Manutenzione e cura
Manutenzione a c ura dell'utente
6-33
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 708 of 915

Fluido lavavetri e lavafari
Controllo livello fluido lavavetri
ATTENZIONE
Introdurre nel serbatoio unicamente fluido
lavaparabrezza o acqua pura:
Usare l'antigelo del radiatore come fluido
lavavetri è pericoloso. Se spruzzato,
sporcherebbe il parabrezza togliendo la
visuale, con conseguente rischio
d'incidente.
Controllare il livello del fluido lavavetri
nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
L F
Il cielo del galleggiante deve trovarsi tra
F ed L.
Qualora non fosse disponibile fluido
lavavetri, usare acqua pura.
Tuttavia in inverno si deve usare
unicamente fluido lavavetri per evitare
congelamenti.
NOTA
Il fluido lavavetri di parabrezza e lunotto
viene fornito da un unico serbatoio.
AdBlue® [Con sistema
riduzione catalitica
selettiva (sistema SCR)]
Gestione di AdBlue®
AVVERTENZA
Se l'AdBlue® finisce involontariamente in
bocca, sciacquare immediatamente la
bocca con abbondante acqua e
sottoporsi a controllo medico. Se
l'AdBlue
® viene involontariamente
ingerito, bere immediatamente 1 o 2
bicchieri d'acqua e sottoporsi a controllo
medico.
Se l'AdBlue
® finisce negli occhi,
sciacquarli immediatamente con acqua
corrente e sottoporsi a controllo medico.
Non utilizzare AdBlue
® quando sono
trascorsi 2 anni dalla data di produzione
indicata sulla confezione oppure il
periodo di utilizzo è scaduto. Se si utilizza
un AdBlue
® scaduto, il sistema di
riduzione catalitica selettiva (sistema
SCR) potrebbe non funzionare
normalmente.
Non custodire l'AdBlue
® a bordo del
veicolo. L'AdBlue
® potrebbe deteriorarsi o
gli interni del veicolo potrebbero
danneggiarsi in caso di perdita di fluido
dalla confezione.
Se l'AdBlue
® termina sulla superficie
verniciata o sugli interni, lavare
immediatamente con acqua o pulire con
uno straccio umido. Altrimenti, si
potrebbe danneggiare la superficie
verniciata o gli interni.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-34
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 709 of 915

Se sulla superficie verniciata o sugli
interni si formano cristalli di AdBlue
®,
pulirli con uno straccio umido.
Altrimenti, si potrebbe danneggiare la
superficie verniciata o gli interni.
Custodire l'AdBlue
® fuori dalla portata
dei bambini.
Non mettere l'AdBlue
® in un contenitore
diverso. Potrebbero essere presenti corpi
estranei nella confezione. Se si utilizza
AdBlue
® contaminato da corpi estranei, si
potrebbe causare un problema con il
sistema SCR. Inoltre, lo scambio di
confezioni è pericoloso in quanto
aumenta il rischio di ingerimento
accidentale.
NOTA
•AdBlue® è una sostanza incolore,
trasparente, inodore e non velenosa
[urea: 32,5%, soluzione acquosa
(AUS32)].
•Conservare l'AdBlue® in un luogo
fresco e buio.
•L'AdBlue® congela a –11 °C, tuttavia,
quando la temperatura aumenta,
l'AdBlue
® torna alle sue condizioni
originali.
•Quando si apre il contenitore, si
potrebbe avvertire un leggero odore di
ammoniaca. Aprire il contenitore in
un'area ben ventilata.
•Se l'AdBlue® finisce sulle mani,
sciacquarle immediatamente con acqua
corrente.
Riempimento di AdBlue®
AVVERTENZA
Usare un prodotto originale Mazda o un
prodotto conforme a ISO22241-1 per
AdBlue
®. Se il fluido AdBlue® utilizzato
non è compatibile, il sistema riduzione
catalitica selettiva (sistema SCR)
potrebbe non funzionare normalmente.
Per l'AdBlue
® raccomandato, consultare
il riparatore specializzato più vicino; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Non diluire AdBlue
® con acqua. Se il
fluido AdBlue
® utilizzato è diluito, il
sistema SCR potrebbe avere problemi o
danneggiarsi.
Non aggiungere alcun fluido diverso da
AdBlue
® al serbatoio urea. Se viene
aggiunto un fluido diverso dal fluido
AdBlue
®, il sistema SCR potrebbe avere
problemi o danneggiarsi. Non
commutare l'accensione su ON,
contattare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Quando si aggiunge AdBlue
®, usare un
flacone dotato di ugello
anti-rovesciamento. Se si utilizza un
flacone non dotato di ugello
anti-rovesciamento o un contenitore
comune in uso presso le stazioni di
servizio, si potrebbero causare perdite o
fuoriuscita di AdBlue
®.
Manutenzione e cura
Manutenzione a c ura dell'utente
6-35
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 710 of 915

Non aggiungere una quantità eccessiva di
fluido AdBlue
®. Se viene aggiunto fluido
AdBlue
® inutilmente, il serbatoio urea
potrebbe avere problemi o danneggiarsi.
Usare sempre un flacone con una funzione
di arresto automatico e smettere di
aggiungere fluido quando la funzione di
arresto automatico è operante.
NOTA
•Quando si aggiunge AdBlue® a basse
temperatura (–11 °C o meno), spostare il
veicolo in un luogo più mite. Se l'AdBlue
®
inizia a congelare, potrebbe non fluire in
modo corretto, pertanto potrebbe non
essere stata aggiunta la quantità giusta.
Inoltre, se il fluido congela nel serbatoio
urea, si potrebbe non essere in grado di
capire se è stata aggiunta o meno la
quantità di fluido corretta.
•Si raccomanda di far eseguire il
riempimento di AdBlue
® da un
Concessionario Autorizzato Mazda. Se
si desidera eseguire il riempimento di
AdBlue
® da soli, eseguire la seguente
procedura di riempimento.
Procedura di riempimento
1. Controllare la quantità di riempimento AdBlue
® sul display multinformazioni.
[Quadro strumenti (Tipo A)]
Vedi Visualizzazione AdBlue
® residuo
e autonomia residua massima
(SKYACTIV-D 2.2) a pagina 4-34.
[Quadro strumenti di (Tipo B)]
Vedi Visualizzazione AdBlue
® residuo
e autonomia residua massima
(SKYACTIV-D 2.2) a pagina 4-52.
Occorre aggiungere 4,0 L di AdBlue
®
o più.
NOTA
La quantità di riempimento
(riferimento) in base all'indicazione
livello AdBlue
® (%) è come segue:
Indicazione percentuale
(%) per quantità residua Quantità di riempimen‐
to di riferimento*1
100 — 85 Riempimento non neces
‐
sario
80 — 70 Circa 4,0 L
65 — 60 Circa 5,0 L
55 — 50 Circa 6,0 L
45 — 35 Circa 7,0 L
30 — 25 Circa 8,0 L
25 — 15 Circa 9,0 L
10 — 0 Circa 10,0 L
*1 Anche se viene aggiunto AdBlue®
alla quantità di riempimento
adeguata, 100 % potrebbe non
essere indicato sul display.
2. Arrestare il veicolo in piano.
3. Commutare l'accensione su OFF.
4. Aprire lo sportello serbatoio carburante.
Vedi Rifornimento a pagina 3-40.
5. Aprire il tappo del bocchettone
AdBlue
®.
Apertura Chiusura
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-36
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09