PEUGEOT 108 2015 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 108, Model: PEUGEOT 108 2015Pages: 271, PDF Dimensioni: 13.73 MB
Page 151 of 271

149
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
1. Luci di posizione (LED*).
2. Indicatori di direzione (PY21W ambra).
3.
F
ari anabbaglianti / Fari abbaglianti
(HiR2-55W).
4.
F
ari fendinebbia.
5.
F
ari diurni (LED *). In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice
di protezione:
F
no
n
pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua
e sapone o un prodotto con pH
neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice di
protezione e le guarnizioni di tenuta,
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la
lampadina con le dita : utilizzare dei
panni che non lasciano peli.
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (UV) per non deteriorare
il faro.
Sostituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente gli stessi riferimenti e le stesse
caratteristiche.
* LED : diodi elettroluminescenti.
9
Informazioni pratiche
Page 152 of 271

150
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Indicatori di direzione
(PY21 W ambra)
Luci di posizione (LED)
F Ruotare il portalampada di un quarto di giro
e rimuoverlo.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Per la sostituzione di queste lampadine,
consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Fari anabbaglianti / Fari
abbaglianti (HiR2
- 55W)
F Togliere il coperchio di protezione tirando
la linguetta.
F
S
postare la molla per liberare il porta
lampada.
F
R
imuovere l'insieme porta-lampada /
lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operzioni
in ordine inverso.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 153 of 271

151
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Fari fendinebbia
Per la sostituzione di queste lampade,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Fari diurni a LED
Per la sostituzione di queste lampadine,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
9
Informazioni pratiche
Page 154 of 271

152
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
1. Luci di stop (P21/5W)
2. Luci di posizione (P21/5W)
3.
I
ndicatori di direzione (PY21W)
4.
F
analino di retromarcia (P21W), lato destro
F
analino fendinebbia (P21W), lato sinistro
Fanali posteriori
Queste lampadine devono essere sostituite
smontando l'intero fanale :
F
A
prire il bagagliaio.
F
A
prire la copertura in plastica, e togliere la
vite.
F
S
postare il rivestimento laterale.
L
a deformazione del rivestimento è
normale.
F
A
llentare il dado e rimuoverlo (prestare
attenzione a non farlo cadere nel
parafango).
F
S
taccare il fanalino tirandolo con forza
verso l'esterno. F
D a dietro il fanalino, rimuovere la
lampadina bruciata e sostituirla.
Al rimontaggio, procedere in senso inverso e
prestare attenzione alla corretta ricollocazione
del fanalino.
Informazioni pratiche
Page 155 of 271

153
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Fanalini della targa (W5W)
F Inserire un cacciavite sottile in una delle tacche all'esterno dell'elemento protettivo.
F
S
pingerlo verso l'esterno per sganciarlo.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F
S
ostituire la lampada difettosa.
Terza luce di stop
(4 lampadine W5W)
F Con il bagagliaio aperto, sganciare la
copertura in plastica.
F
P
remere le linguette in metallo per
staccare il fanalino.
F
E
strarre il fanalino dall’esterno dello
sportello del bagagliaio.
F
R
imuovere il porta lampada stringendo le
due linguette in plastica.
F
S
ostituire la o le lampade difettose.
Indicatori di direzione laterali
(WY 5W ambra)
F Spingere l'indicatore di direzione in avanti o indietro e rimuoverlo tirando verso di sé.
F
S
collegare il portalampada e sostituirlo.
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo. Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
9
Informazioni pratiche
Page 156 of 271

154
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Sostituzione di un fusibile
Accesso all'attrezzaturaLe scatole dei fusibili si trovano sotto al
cruscotto nell'abitacolo e accanto alla batteria
nel vano motore.La pinzetta d'estrazione è fissata sulla parte
anteriore della scatola portafusibile nel vano
motore.
F
S
ganciare la copertura in plastica, situata
alla base del parabrezza, premendo le due
linguette. F
S
ganciare il coperchio della scatola
portafusibili premendo a destra sul dentino.
F
R
imuovere la pinzetta.
Attenzione a non staccare la
guarnizione quando si sgancia la
copertura in plastica.
Informazioni pratiche
Page 157 of 271

155
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Prima di sostituire un fusibile, è necessario :
F c onoscere la causa dell'anomalia e porvi
rimedio,
F
s
pegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
F
i
mmobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto,
F
l
ocalizzare il fusibile difettoso mediante
le tabelle d'attribuzione e gli schemi
presentati nelle pagine seguenti.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
Bruciato Pinzetta
Per intervenire su un fusibile, è tassativo :
F
u
tilizzare la pinzetta speciale per estrarre il
fusibile dal suo alloggiamento e verificare
lo stato del suo filamento,
F
s
ostituire sempre il fusibile difettoso con
un fusibile d'intensità equivalente (stesso
colore) ; un'intensità diversa potrebbe
provocare un malfunzionamento (rischio
d'incendio).
Se la panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato. PEUGEOT declina ogni responsabilità
in caso di spese di riparazione o in caso
di anomalie derivanti dall'installazione
di accessori ausiliari non forniti e
non raccomandati da PEUGEOT e
non montati secondo le prescrizioni,
in particolare se l'assorbimento
elettrico dell'insieme degli apparecchi
supplementari collegati supera i
10 milliampère.
Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
stato progettato per funzionare con
equipaggiamenti di serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
9
Informazioni pratiche
Page 158 of 271

156
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è posizionata sotto al
cruscotto (lato guidatore).
F
S
ganciare la copertura in plastica bianca
per accedere ai fusibili.
Dopo l'intervento, richiudere accuratamente la
copertura. Fusibile
N° Amperaggio
(A) Funzioni
1 5Sistema d'iniezione carburante - Autoradio - Sistema VSC
2 15Lavacristallo anteriore e posteriore
3 5Calcolatore di servizio principale - Quadro strumenti -
Visualizzatore - Aria condizionata - Sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni - Sedili riscaldati - Tetto in tela elettrico -
Autoradio
4 5Servosterzo elettrico - Stop & Start
5 15Tergicristallo posteriore
6 5Gruppo motoventilatore - Sistema ABS - Sistema VSC
7 25Tergicristallo anteriore
8 10Sbrinamento dei retrovisori esterni
9 15Presa 12
V (120 W maxi)
10 7, 5Retrovisori esterni - Autoradio - Stop & Start - Quadro
strumenti - Visualizzatore
Informazioni pratiche
Page 159 of 271

157
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
11 5Bloccaggio dello sterzo - Sistema d'iniezione carburante -
Cambio ETG
12 7, 5Airbag
13 5Quadro strumenti - Visualizzatore Stop & Start
14 15
**
Sterzo - Sistema d'iniezione carburante - Luci di stop
7, 5 *
15 7, 5 * *
Sistema d'iniezione carburante Stop & Start
10*
16 7, 5Autodiagnosi motore
17 10Luci di stop - Terza luce di stop - Sistema d'iniezione
carburante - Sistema ABS - Sistema VSC - Cambio ETG -
Sistema "Apertura e Avviamento a mani libere"
18 10Luci di posizione - Illuminazioni della targa posteriore - Fanalini
fendinebbia posteriori - Fari fendinebbia anteiori - Fanalini
posteriori - Reostato d'illuminazione
19 40Aria condizionata
* Motore PureTech 82
cv.
** Motore VTi 68
cv.
9
Informazioni pratiche
Page 160 of 271

158
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
20 40Aria condizionata - Autodiagnosi motore - Luci di posizione -
Illuminazioni della targa posteriore - Fanalino fendinebbia
posteriore - Fari fendinebbia anteriori - Fanalini posteriori -
Reostato d'illuminazione - Luci di stop - Terza luce di stop -
Sistema d'iniezione carburante - Sistema ABS - Sistema VSC -
Cambio ETG - Sistema "Apertura e Avviamento a mani libere" -
Alzacristalli elettrici
21 30Sistema d'iniezione carburante - Stop & Start - Calcolatore di
servizio principale
22** 7, 5Sistema d'iniezione carburante
23** 20Sistema d'iniezione carburante - Stop & Start
24 25Calcolatore di servizio principale
25 30Alzacristalli elettrici
26 25Alzacristalli elettrici
27 10Aria condizionata
28 5Fanalino fendinebbia posteriore
* Motore VTi 68
cv.
Informazioni pratiche