PEUGEOT 108 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 108, Model: PEUGEOT 108 2016Pages: 269, PDF Dimensioni: 6.62 MB
Page 161 of 269

159
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Accesso alla ruota di scorta
e all'attrezzatura
Attrezzi a disposizione
I seguenti attrezzi si trovano in una scatola di
supporto situata al centro della ruota di scorta :
1.
C
hiave di smontaggio ruote.
2.
C
ric con manovella.
3.
A
nello amovibile per il traino.
Leggere la rubrica "Traino del veicolo".
Pressione dei pneumatici
È indicata sull'etichetta incollata sul montante
centrale, lato guidatore.
Consultare la rubrica "Elementi
d'identificazione". Tutti questi attrezzi sono specifici per
il veicolo e possono variare secondo
l'equipaggiamento. Non utilizzarli per
altri scopi.
Evitare di sdraiarsi sotto ad un veicolo
sollevato con il cric (utilizzare un
c ava l l et to).
Non utilizzare mai un cric diverso da
quello omologato dal costruttore. Se
il veicolo non ne fosse equipaggiato,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato al fine di
procurarsi il cric previsto dal costruttore.
Secondo la versione, la ruota di scorta e
l'attrezzatura sono ubicate nel bagagliaio sotto
al pianale.
F
T
ogliere il tappeto del bagagliaio.
F
R
imuovere la scatola di supporto.
F
A
llentare la vite centrale di tenuta della
ruota.
F
R
imuovere la ruota.
8
In caso di panne
Page 162 of 269

160
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Smontaggio della ruota
F Rimuovere l'etichetta situata al centro della ruota (indicante che una ruota è da
riparare), e incollarla all'interno del veicolo,
nel campo di visione del guidatore.
F
T
ogliere il copricerchio, con l'estremità
della chiave di smontaggio ruota.
F
S
bloccare i bulloni della ruota con la
manovella di smontaggio ruote 1 .F
P osizionare la base del cric 2 al suolo e
accertarsi che sia perpendicolare rispetto
all'alloggiamento anteriore A o posteriore
B prevista sul sottoscocca, il più vicino
possibile alla ruota da sostituire.
Prestare attenzione alla stabilità del cric. Se il suolo è scivoloso o mobile, il cric rischia di
scivolare o richiudersi su se stesso - Rischio di ferirsi !
Prestare attenzione al corretto posizionamento del cric unicamente negli alloggiamenti
A o B sotto al veicolo, accertandosi che la zona d'appoggio del veicolo sia ben centrata
sull'estremità superiore del cric. Altrimenti, il veicolo rischia di essere danneggiato e/ o il
cric rischia di richiudersi su se stesso - Rischio di ferirsi ! F
A prire il cric 2 finchè la sua estremità
superiore sia a contatto con l'alloggiamento
A o B utilizzato ; la zona d'appoggio A o B
del veicolo deve inserirsi bene nella parte
centrale dell'estremità superiore del cric.
In caso di panne
Page 163 of 269

161
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Fissaggio della ruota di
scorta di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi
in alluminio, è normale constatare,
al serraggio dei bulloni durante il
rimontaggio, che le rondelle non vadano
a contatto con la ruota di scorta di tipo
"ruotino". La tenuta della ruota è garantita
dall'appoggio conico di ogni bullone.
Rimontaggio della ruota
F Togliere i bulloni e conservarli in un luovo pulito.
F
S
taccare la ruota.
F
S
ollevare il veicolo, fino a lasciare uno
spazio sufficiente tra la ruota e il suolo, per
montare con facilità la ruota di scorta (non
fo r at a).
8
In caso di panne
Page 164 of 269

162
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
F Bloccare i bulloni della ruota con la chiave di smontaggio ruota 1 .
F
R
iporre gli attrezzi e la ruota nel bagagliaio.
F
A
bbassare nuovamente il veicolo al
massimo.
F
R
ipiegare il cric 2 e toglierlo.
Dopo la sostituzione di una
ruota
Far controllare al più presto il serraggio
dei bulloni e la pressione della ruota
di scorta dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Far riparare la ruota forata e ricollocarla
al più presto nel veicolo.
Quando si utilizza la ruota di scorta di
tipo "ruotino", non si deve superare la
velocità di 80
km/h.
F
R
iposizionare la ruota sul mozzo.
F
A
vvitare i bulloni a mano, fino in battuta.
F
E
ffettuare un preserraggio solamente con
la chiave di smontaggio ruota 1.
Quando si guida con una ruota di
scorta, conviene disattivare il sistema
d'allarme superamento involontario di
linea.
In caso di panne
Page 165 of 269

163
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
1. Luci di posizione (LED*).
2. Indicatori di direzione (PY21W ambra).
3.
F
ari anabbaglianti / Fari abbaglianti
(HiR2-55W).
4.
F
ari fendinebbia.
5.
F
ari diurni (LED *). In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice
di protezione:
F
no
n
pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua
e sapone o un prodotto con pH
neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice di
protezione e le guarnizioni di tenuta,
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la
lampadina con le dita : utilizzare dei
panni che non lasciano peli.
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (UV) per non deteriorare
il faro.
Sostituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente gli stessi riferimenti e le stesse
caratteristiche.
* LED : diodi elettroluminescenti.
8
In caso di panne
Page 166 of 269

164
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Indicatori di direzione
(PY21 W ambra)
Luci di posizione (LED)
F Ruotare il portalampada di un quarto di giro
e rimuoverlo.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Per la sostituzione di queste lampadine,
consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Fari anabbaglianti / Fari
abbaglianti (HiR2
- 55W)
F Togliere il coperchio di protezione tirando
la linguetta.
F
S
postare la molla per liberare il porta
lampada.
F
R
imuovere l'insieme porta-lampada /
lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operzioni
in ordine inverso.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
In caso di panne
Page 167 of 269

165
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Fari fendinebbia
Per la sostituzione di queste lampade,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Fari diurni a LED
Per la sostituzione di queste lampadine,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
8
In caso di panne
Page 168 of 269

166
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
1. Luci di stop (P21/5W)
2. Luci di posizione (P21/5W)
3.
I
ndicatori di direzione (PY21W)
4.
F
analino di retromarcia (P21W), lato destro
F
analino fendinebbia (P21W), lato sinistro
Fanali posteriori
Queste lampadine devono essere sostituite
smontando l'intero fanale :
F
A
prire il bagagliaio.
F
A
prire la copertura in plastica, e togliere la
vite.
F
S
postare il rivestimento laterale.
L
a deformazione del rivestimento è
normale.
F
A
llentare il dado e rimuoverlo (prestare
attenzione a non farlo cadere nel
parafango).
F
S
taccare il fanalino tirandolo con forza
verso l'esterno. F
D a dietro il fanalino, rimuovere la
lampadina bruciata e sostituirla.
Al rimontaggio, procedere in senso inverso e
prestare attenzione alla corretta ricollocazione
del fanalino.
In caso di panne
Page 169 of 269

167
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Fanalini della targa (W5W)
F Inserire un cacciavite sottile in una delle tacche all'esterno dell'elemento protettivo.
F
S
pingerlo verso l'esterno per sganciarlo.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F
S
ostituire la lampada difettosa.
Terza luce di stop
(4 lampadine W5W)
F Con il bagagliaio aperto, sganciare la
copertura in plastica.
F
P
remere le linguette in metallo per
staccare il fanalino.
F
E
strarre il fanalino dall’esterno dello
sportello del bagagliaio.
F
R
imuovere il porta lampada stringendo le
due linguette in plastica.
F
S
ostituire la o le lampade difettose.
Indicatori di direzione laterali
(WY 5W ambra)
F Spingere l'indicatore di direzione in avanti o indietro e rimuoverlo tirando verso di sé.
F
S
collegare il portalampada e sostituirlo.
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo. Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
8
In caso di panne
Page 170 of 269

168
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Sostituzione di un fusibile
Accesso all'attrezzaturaLe scatole dei fusibili si trovano sotto al
cruscotto nell'abitacolo e accanto alla batteria
nel vano motore.La pinzetta d'estrazione è fissata sulla parte
anteriore della scatola portafusibile nel vano
motore.
F
S
ganciare la copertura in plastica, situata
alla base del parabrezza, premendo le due
linguette. F
S
ganciare il coperchio della scatola
portafusibili premendo a destra sul dentino.
F
R
imuovere la pinzetta.
Attenzione a non staccare la
guarnizione quando si sgancia la
copertura in plastica.
In caso di panne