PEUGEOT 108 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 108, Model: PEUGEOT 108 2016Pages: 269, PDF Dimensioni: 6.62 MB
Page 141 of 269

139
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
F Svitare il tappo e appoggiarlo al suo supporto (sullo sportellino).
F
I
ntrodurre la pistola fino in battuta, prima di
attivarla per riempire il serbatoio (rischio di
schizzi).
F
T
enerlo in questa posizione per tutta la
durata dell'operazione di riempimento.
Qualità del carburante
utilizzato per i motori
benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il
10% di etanolo), conformi alle norme europee
EN 228
e EN 15376.
I carburanti di tipo E85
(contenenti fino all'
85% di etanolo) sono esclusivamente riservati
ai veicoli commercializzati per questo tipo
di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di
etanolo deve rispettare la norma europea
EN 15293.
Una volta terminato il riempimento :
F
R
iavvitare il tappo finché si sente un clic.
N
on appena si rilascia il tappo, ruoterà
leggermente nella direzione opposta.
F
Sp
ingere lo sportello del serbatoio del
carburante per richiuderlo.
Quando si fa il pieno, non insistere dopo
la terza interruzione della pompa, per non
provocare malfunzionamenti .
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
riduce le sostanze nocive nei gas di scarico.
Il bocchettone di riempimento ha un foro più
stretto che autorizza solo l'inserimento della
pistola per benzina senza piombo.
7
Informazioni pratiche
Page 142 of 269

140
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e
collocare eventualmente dei cunei davanti
alle ruote per evitare che il veicolo si
sposti.
F
M
ontare le catene secondo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le
catene siano ben tese.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica
di ogni Paese. Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di
scorta tipo ruotino. Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per
non danneggiare i pneumatici del
veicolo e la carreggiata. Se il veicolo
è equipaggiato di cerchi in lega
d'alluminio, verificare che nessuna
parte della catena o dei fissaggi entri in
contatto con il cerchio.
Utilizzare solo catene studiate per il montaggio
sul tipo di ruote che equipaggia il veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
165/65
R14 9
mm
165/60
R15
Per maggiori informazioni sulle catene
da neve, consultare la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel
montaggio delle catene, su suolo piano
e asciutto.
Se si guida con catene da neve
montate, conviene disattivare il sistema
d'allarme superamento involontario
linea di carreggiata.
Informazioni pratiche
Page 143 of 269

141
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Modalità economia d'energia*
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente
della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio,
i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di venti minuti.
Questo tempo può ridursi notevolmente se la carica della batteria è bassa.Rispettare i tempi di avviamento del
motore per garantire la carica corretta
della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e
continuo il riavviamento del motore per
ricaricare la batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non
si avvia.
Consultare la rubrica "Batteria".
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo tempo, le funzioni
attive vengono messe in stand-by.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare all'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato
per almeno 5
minuti.
*
S
olamente per i veicoli equipaggiati di
sistema "Apertura e Avviamento a mani
libere".
7
Informazioni pratiche
Page 144 of 269

142
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Soluzioni per il traspor to" : tappeto del
bagagliaio, contenitore del bagagliaio, barre
del tetto trasversali, portabiciclette, porta sci,
portabagagli per tetto, spessori del bagagliaio, ...
"Style" : kit carrozzeria linea S, tappetini
personalizzati linea S, pomello della leva
delle marce in alluminio, cerchi in alluminio,
adesivi di personalizzazione esterna e interna,
fasce laterali cromate, gusci dei retrovisori
cromati, battitacco delle porte, gusci del plip
personalizzati, ... "Confort" : deflettori d'aria, modulo isotermico,
tendine parasole, deodorante per abitacolo,
posacenere portatile, faretto di lettura,
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
appoggiagomito centrale, accendisigari, ... "Sicurezza" :
allarme antintrusione, sistema di
localizzazione veicolo, catene da neve, calze
da neve, bullone antifurto ruota, seggiolini
per bambini, cofanetto di pronto soccorso,
triangolo di segnalazione, gilet di sicurezza ad
alta visibilità, estintore, cintura di sicurezza per
animali da compagnia, fari fendinebbia, taglia
cintura/frangivetro, ...
"Protezione" : tappetini, paraspruzzi, telo di
protezione veicolo, foderine per sedili, fasce di
protezione per paraurti, fasce laterali nere in
plastica, ...
Per evitare di intralciare i pedali :
-
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini."Multimedia" :
autoradio, altoparlanti, sistema
di navigazione semi-integrato, kit viva voce,
aiuti alla guida, presa 230
V, navigatori portatili,
supporti per telefono/smartphone, accessori
radio digitale ...
Informazioni pratiche
Page 145 of 269

143
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una
panne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
7
Informazioni pratiche
Page 146 of 269

144
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Montaggio delle barre del tetto
Per montare delle barre del tetto trasversali,
utilizzare gli accessori raccomandati da
PEUGEOT rispettando le istruzioni di
montaggio del costruttore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.Si prega di rispettare le legislazioni
nazionali relative al trasporto di oggetti
più lunghi del veicolo.
Peso massimo autorizzato sulle barre, per
un'altezza di carico che non superi i 40
cm
(tranne portabicicletta): 40
kg.
Se l'altezza supera i 40
cm, adattare la
velocità del veicolo al profilo della strada,
per non danneggiare le barre del tetto.
Sostituzione di una
spazzola del tergicristallo
Smontaggio della spazzola
anteriore
F Sollevare il braccio.
F E strarre la spazzola facendola scorrere
verso l'esterno.
Rimontaggio della spazzola
anteriore
F Sistemare la nuova spazzola e fissarla.
F R ipiegare il braccio con precauzione.
Per mantenere l'efficacia dei
tergicristalli con spazzole piatte, si
consiglia :
-
d
i manipolarle con precauzione,
-
d
i lavarle regolarmente con acqua e
sapone,
-
d
i non utilizzarle per trattenere un
cartone contro il parabrezza,
-
d
i sostituirle ai primi segni di usura.
Informazioni pratiche
Page 147 of 269

108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
PEUGEOT & TOTAL
UNA COLLABORAZIONE AL SERVIZIO
DELLE PERFORMANCE !
Nel 2015, Peugeot sigla il suo ritorno al Rally-Raid,
una delle discipline automobilistiche più difficili al
mondo. Per ottenere le migliori performance durante
queste prove, le équipes di Peugeot Sport hanno
scelto TOTAL QUARTZ per Peugeot 2008 DKR, un
lubrificante ad alta tecnologia che protegge il motore
nelle condizioni più estreme.
TOTAL QUARTZ protegge il motore dagli effetti del
tempo.
R ACCOMANDA
TOTAL QUARTZ Ineo First è un lubrificante molto
performante derivato dal lavoro congiunto delle équipes R&D
Peugeot e Total. Specialmente studiato per le motorizzazioni
dei veicoli Peugeot, la sua tecnologia innovativa permette di
ridurre significativamente le emissioni di CO
2 e di proteggere
e
fficacemente il motore dalle incrostazioni.
Page 148 of 269

146
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Cofano motore
Non aprire il cofano in presenza di
raffiche di vento.
A motore caldo, manipolare con
attenzione il comando esterno e l'asta del
coperchio del cofano (rischio di ustioni).
F
S
pingere verso sinistra il comando esterno
e sollevare il coperchio del cofano. F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento.
F
F
issare l'asta nella tacca per tenere il
coperchio del cofano aperto.
Apertura
F Tirare verso di sè il comando interno, situato sulla parte bassa del cruscotto.
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a fine corsa.
F
T
irare il coperchio del cofano motore per
verificare che sia ben chiuso.
In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
Informazioni pratiche
Page 149 of 269

147
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
1. Serbatoio del liquido lavacristalli.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
F
iltro dell'aria.
4.
S
erbatoio del liquido dei freni.
5.
Batteria.
6.
S
catola portafusibili.
7.
A
stina di livello olio motore.
8.
R
iempimento olio motore.
9.
P
unto di massa separato.
Motori benzina
PureTech 82 cv
V Ti 68 cv
Per accedere al serbatoio del liquido dei
freni e alla scatola dei fusibili, sganciare
la copertura in plastica, situata alla
base del parabrezza, premendo le due
linguette.
Consultare la rubrica "Sostituzione di
un fusibile".
7
Informazioni pratiche
Page 150 of 269

148
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Verifica dei livelli
Quando s'interviene nel cofano
motore prestare attenzione, poiché
alcune zone del motore possono
essere estremamente calde (rischio
di scottature) ed il motoventilatore
potrebbe inserirsi in qualsiasi momento
(anche a contatto interrotto).
Livello d'olio motore
Il controllo di questo livello si effettua
con l'astina manuale, situata nel
cofano motore. Per localizzare
quest'astina, fare riferimento alla
descrizione dell'interno del cofano
motore.
Verifica con l'astina manuale di
livello
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.Per garantire l'affidabilità della misura,
il veicolo deve essere parcheggiato su
una super ficie piana, a motore spento
da almeno 30
minuti.
È normale dover effettuare dei rabbocchi d'olio
tra due tagliandi di manutenzione (o cambi
d'olio). PEUGEOT raccomanda un controllo,
con rabbocco, se necessario, ogni 5
000 km. Se si constata che il livello è situato al di sopra
del riferimento A o al di sotto del riferimento B
,
non avviare il motore.
-
S
e si supera il livello MAXI (rischio di
deterioramento del motore), contattare al
più presto la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
-
S
e il livello MINI non è raggiunto, effettuare
tassativamente un rabbocco d'olio motore.
Fare riferimento alla descrizione dei vani
motore per riparare l'alloggiamento dell'astina
manuale nel vano motore del veicolo.
F
A
fferrare l'astina dalla sua estremità
colorata ed estrarla completamente.
F
A
sciugare l'astina con un panno pulito e
che non lasci pelucchi.
F
R
einserire l'astina, fino in battuta, poi
estrarla di nuovo per effettuare il controllo
visivo : il livello corretto deve situarsi tra i
riferimenti A e B .
Informazioni pratiche