PEUGEOT 2008 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2016Pages: 450, PDF Dimensioni: 13.25 MB
Page 231 of 450

229
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Ricollocare il coperchietto di protezione della
sfera.
Riporre la rotula nel suo sacchetto.
Ricollocare il tappo di protezione nel supporto
di fissaggio.
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo se
la rotula ed il suo supporto sono tenuti sempre
puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto ad alta
pressione, la presa di collegamento deve
essere estratta, la rotula smontata e il tappo
inserito nel supporto.Non abbassare mai la rotula staccabile
nel bagagliaio se non è attaccata. In
caso di frenata improvvisa, una rotula
lasciata libera nel bagagliaio può
rappresentare un pericolo per
i passeggeri del veicolo.
Inoltre, la rotula ed il bagagliaio
rischiano di essere danneggiati.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo
del gancio traino, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Sistemazione
Si consiglia di smontare la rotula staccabile e
riporla preferibilmente nello spazio situato sotto
al pianale del bagagliaio.
Attacccare la rotula con un cordoncino della
sacca di contenimento.
9
Informazioni pratiche
Page 232 of 450

230
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Montaggio delle barre del tetto
Massa massima autorizzata sulle barre
del tetto, per un'altezza di carico che
non superi i 40 cm (salvo portabici)
consultare le istruzioni fornite con le
barre del tetto.
Se l'altezza supera i 40
cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo
di strada al fine di non danneggiare le
barre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in modo da rispettare le
norme sul trasporto degli oggetti più
lunghi del veicolo.
Per montare le barre del tetto longitudinali, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Per installare delle barre del tetto trasversali, rispettare il loro posizionamento materializzato da dei
riferimenti situati sotto le barre del tetto longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati
da PEUGEOT rispettando i consigli
e le istruzioni per il montaggio del
costruttore, pena il danneggiamento
della carrozzeria (deformazione,
rigature, ...).
Per trasportare un carico sul tetto, è
necessario montare le barre del tetto
trasversali su quelle longitudinali.
Le barre del tetto longitudinali non sono
smontabili.
Consigli per la
manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione
del veicolo sono dettagliate nel libretto di
manutenzione e di garanzia.
Informazioni pratiche
Page 233 of 450

231
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
Kit di trasformazione
È possibile procurarsi dei kit di trasformazione
"Entreprise" per trasformare un'autovettura ad
uso privato in veicolo aziendale.
"Confort" :
deflettori delle porte, tendine laterali e
tendine posteriori, accendisigari, spessori
per il bagagliaio, gruccia appendiabiti
sull'appoggiatesta, assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore, ...
"Soluzioni per il trasporto" :
contenitore del bagagliaio, rete di
contenimento, barre del tetto, portabiciclette
sul gancio traino, portabiciclette sulle barre del
tetto, ...*
Pe
r evitare di bloccare i pedali :
-
v
erificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
"Style" :
pomello, cerchi in alluminio, copricerchi, cornici
dei retrovisori cromate, kit di personalizzazione
dei retrovisori, kit di copribulloni dei cerchi e
adesivi esterni...
"Sicurezza" :
allarme antintrusione, marchiatura dei vetri,
antifurti per ruote, rialzi e seggiolini per
bambini, test etilometro, kit di pronto soccorso,
triangolo di segnalazione, gilet catarifrangente
di sicurezza, sistema di rilevazione veicoli
rubati, kit di riparazione provvisoria pneumatici,
catene da neve, calze da neve per pneumatici,
fari fendinebbia, griglia di separazione per
cani ...
"Protezione" :
tappetini*, rivestimenti dei sedili compatibili con
gli airbag laterali, paraspruzzi, battitacco delle
porte, fasce di protezione per paraurti, riposa
piedi in alluminio ...
9
Informazioni pratiche
Page 234 of 450

232
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una
panne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Recandosi presso la rete PEUGEOT è
possibile procurarsi dei prodotti per la
pulizia e manutenzione (esterna e interna),
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristallo....), degli stick per i ritocchi
e delle bombolette di vernice dello stesso
colore della tinta della carrozzeria del veicolo e
delle ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici ...), ...
"Sistemi Multimediali" :
autoradio, navigatori portatili, supporto semi
integrato per navigatore portatile, kit viva voce,
altoparlanti, lettori DVD, kit di collegamento per
lettore MP3
o lettore CD, lettore CD per touch
screen ...
Informazioni pratiche
Page 235 of 450

2008_it_Chap10_verifications_ed01-2016
PEUGEOT & TOTAL
UNA COLLABORAZIONE AL
SERVIZIO
DELLE PERFORMANCE !
Nel 2015, Peugeot sigla il suo ritorno al Rally-
Raid, una delle discipline automobilistiche
più difficili al mondo. Per ottenere le migliori
performance durante queste prove, le
équipes di Peugeot Sport hanno scelto
TOTAL QUARTZ per Peugeot 2008 DKR, un
lubrificante ad alta tecnologia che protegge il
motore nelle condizioni più estreme.
TOTAL QUARTZ protegge il motore dagli effetti del
tempo.
TOTAL QUARTZ Ineo First è un lubrificante
molto performante derivato dal lavoro
congiunto delle équipes R&D Peugeot e Total.
Specialmente studiato per le motorizzazioni dei
veicoli Peugeot, la sua tecnologia innovativa
permette di ridurre significativamente le
emissioni di CO
2 e di proteggere efficacemente
i
l motore dalle incrostazioni.
R ACCOMANDA
10
Page 236 of 450

234
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2016
Cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare di ferirsi a
causa dell'attivazione automatica della
modalità START.
Chiusura
F Estrarre l'asta C dalla tacca di tenuta.
F A gganciare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F
T
irare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio.
F
S
ollevare il comando B ed aprire il cofano.
Non aprire il cofano in caso di vento
forte.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e
l'asta di sostegno del cofano (rischio di
ustioni).
Apertura
B. Comando esterno.
A.
C
omando interno. In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
L'ubicazione del comando interno
impedisce l'apertura, fintanto che la
porta anteriore sinistra è chiusa. C. A
sta del cofano motore.
F
S
ganciare l'asta C dal suo alloggiamento
e fissarla nella tacca per tenere aperto il
cofano.
F
A
prire la porta anteriore sinistra.
F
T
irare verso di sé il comando A , situato in
basso sul telaio della porta.
Verifiche
Page 237 of 450

235
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2016
1. Serbatoio del lavacristallo.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
S
erbatoio del liquido dei freni.
4.
B
atteria / Fusibili.
5.
S
catola portafusibili.
6.
F
iltro dell'aria.
7.
A
stina di livello olio motore.
8.
R
iempimento olio motore.
Motori benzina
10
Verifiche
Page 238 of 450

236
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2016
1. Serbatoio del lavacristallo.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
S
erbatoio del liquido dei freni.
4.
B
atteria / Fusibili.
5.
S
catola portafusibili.
6.
F
iltro dell'aria.
7.
A
stina di livello olio motore.
8.
R
iempimento olio motore.
9.
P
ompetta di reinnesco
(secondo la motorizzazione).
Motori Diesel
Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è
situato nel bagagliaio sotto la ruota
di scorta e/o sotto al contenitore
portaoggetti.
Verifiche
Page 239 of 450

237
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2016
Verifica dei livelli
Livello d'olio
Questa verifica viene effettuata
all'inserimento del contatto, con
l'indicatore di livello dell'olio sul quadro
strumenti (secondo la versione) oppure
con l'astina manuale.Sostituzione dell'olio motore
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
questa operazione.
Per preservare l'affidabilità dei motori e dei
dispositivi d'antinquinamento, non utilizzare
mai additivi nell'olio motore.
Caratteristiche dell'olio
L'olio deve corrispondere alla motorizzazione
del proprio veicolo ed essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.Il livello di questo liquido deve essere
vicino alla tacca "MA XI". Altrimenti,
verificare l'usura delle pastiglie dei
freni.
Livello liquido freni
Svuotamento del circuito
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
questa operazione.
Quando s'interviene nel cofano motore prestare attenzione, poiché alcune zone del motore possono essere estremamente calde (rischio di
scottature) ed il motoventilatore potrebbe inserirsi in qualsiasi momento (anche a contatto interrotto).
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
È normale dover effettuare dei rabbocchi
d'olio tra due tagliandi di manutenzione
(o cambi d'olio). PEUGEOT raccomanda
un controllo, con rabbocco, se
necessario, ogni 5
000
km.
È valida solo se il veicolo si trova su terreno
piano, con il motore spento da almeno
30
minuti.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.
Livello
10
Verifiche
Page 240 of 450

238
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2016
Livello liquido di
raffreddamento
Il livello di questo liquido deve essere
vicino al riferimento "MA XI", senza
superarlo.
Il circuito di raffreddamento è in pressione,
attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento
del motore prima di intervenire.
Per evitare scottature, svitare il tappo di due
giri per far scendere la pressione. Quando
la pressione è scesa, togliere il tappo e
ripristinare il livello.Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di
questo liquido non devono essere effettuati con
acqua.
In condizioni invernali, si raccomanda di
utilizzare del liquido a base d'alcool etilico o di
metanolo.
Livello del liquido
lavacristalli
Rabboccare il livello quando
necessario.
Quando il motore è caldo, la temperatura di
questo liquido è regolata dall'elettroventola.
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Verifiche