Peugeot 208 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2015Pages: 424, PDF Dimensioni: 9.85 MB
Page 131 of 424

Guida129
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Indicatore di cambio marcia
Sistema che permette di ridurre il consumo del
carburante raccomandando l'inserimento della
marcia più adatta.
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
può consigliare di saltare una (o più) marce.
E' possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o meno l'indicatore.
Questa funzione non può essere disattivata.Con cambio pilotato o automatico,
il sistema è attivo solo in modalità
manuale. L'informazione appare sul quadro strumenti,
sotto forma di freccia. Può essere
accompagnata dalla marcia preconizzata.
Il sistema adatta i suggerimenti di
cambio marcia in funzione delle
condizioni di guida (pendenza,
carico ...) e delle sollecitazioni del
guidatore (richiesta di potenza,
accelerazione, frenata ...).
Il sistema non propone mai :
-
d'
inserire la prima marcia,
-
d'
inserire la retromarcia.
6
Page 132 of 424

Guida
130
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Partenza in salita
In salita, a veicolo fermo, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante non appena si
rilascia il pedale del freno.
Con il cambio pilotato, se il cambio è in A .
Con il cambio automatico, se il cambio è in D .
È una partenza assistita in salita che tiene il
veicolo immobile per circa 2 s
econdi, il tempo
di spostare il piede dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno. Non scendere dal veicolo durante la
fase di immobilizzo temporaneo del
sistema di partenza assistita in salita/
discesa.
Nessuno deve scendere dal veicolo a
motore avviato, inserire manualmente
il freno di stazionamento. Quindi
verificare che la spia del freno di
stazionamento sia accesa fissa sul
quadro strumenti.
Malfunzionamento
L'accensione fissa di questa spia indica il
malfunzionamento del sistema.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. La partenza assistita in salita è attiva quando :
-
il v
eicolo è stato completamente
immobilizzato tenendo il pedale del freno
premuto,
-
so
no presenti alcune condizioni di
pendenza,
-
la p
orta del guidatore è chiusa.
La partenza assistita in salita non può essere
disattivata.
Page 133 of 424

Guida131
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Stop & Start
La spia "ECO" si accende sul quadro
strumenti e il motore viene messo in
attesa.
Funzionamento
Modalità STOP
Con Diesel e-HDi o BlueHDi e cambio
pilotato :
-
Ve
locità inferiore a 6
k
m/h.
-
Le
va delle marce in N
Oppure
-
Ped
ale del freno premuto.
Casi particolari
La modalità STOP non è disattivata quando :
- la porta del guidatore è aperta,
-
la c
intura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
-
la v
elocità del veicolo non è stata superata
di 10
k
m/h dall'ultimo avviamento con la
chiave,
-
il m
antenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
-
il
disappannamento è attivato,
-
al
cune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
La spia "ECO" lampeggia per
qualche secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Il sistema mette il motore temporaneamente
in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di
sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente - modalità
START - non appena si accelera per ripartire. Il
riavviamento si effettua in maniera istantanea,
rapida e silenziosa.
Parfettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre
il consumo di carburante, le emissioni di
gas inquinanti ed il livello sonoro poiché è
silenzioso.
Con Diesel BlueHDi e cambio manuale :
-
Da
ll'arresto del veicolo.
-
Le
va delle marce in folle e pedale della
frizione rilasciato.
Con benzina Puretech e cambio manuale,
pilotato o automatico :
-
Da
ll'arresto del veicolo.
-
Le
va delle marce in folle e pedale della
frizione rilasciato (cambio manuale).
-
Ped
ale del freno premuto o leva delle
marce in N (cambio pilotato o automatico).
6
Page 134 of 424

Guida
132
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Per agevolare il confort del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non si attiva nei dieci
secondi successivi al disinserimento
della retromarcia.
La modalità Stop & Start non modifica
le funzioni del veicolo, come ad
esempio la frenata ...
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave. Un contatore di tempo accumula
le durate della modalità STOP
durante il tragitto. Si riazzera ad
ogni inserimento del contatto
con la chiave.
Utile
Modo START
Casi particolariPer ragioni di sicurezza e di confort, la modalità
START si attiva automaticamente :
-
ap
rendo la porta del guidatore,
-
sl
acciando la cintura di sicurezza del
guidatore,
-
se a
lcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, regolazione
della climatizzazione...) lo richiedono per
assicurare il controllo del sistema o del
veicolo.
La spia "ECO" lampeggia qualche
secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Con cambio manuale
:
-
Ped
ale della frizione premuto.
Con cambio pilotato / automatico :
-
Le
va delle marce in A / D o M .
-
Ped
ale del freno rilasciato. La spia "ECO"
si spegne ed il motore
si riavvia.
oppure
-
Le
va delle marce in N .
-
Ped
ale del freno rilasciato.
-
Po
i leva delle marce in A / D o M .
oppure
-
Re
tromarcia inserita.
Con cambio manuale in modalità STOP,
in caso di inserimento di una marcia
senza aver premuto completamente
il pedale della frizione, appare un
messaggio che invita a premere
nuovamente il pedale della frizione per
permettere il riavviamento.
Page 135 of 424

Guida133
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Disattivazione manuale
- Premere.
- La spia del comando resta accesa.
-
Ap
pare un messaggio.
Se il veicolo è fermo in modalità Stop, il motore
si riavvia immediatamente.
Riattivazione manuale
Guida su strade allagate
Prima di entrare in una strada allagata,
si raccomanda vivamente di disattivare
lo Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui consigli
di guida, particolarmente su strada
allagata, consultare la rubrica
corrispondente.
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel cofano
motore, disattivare lo Stop & Start per
evitare il rischio di ferirsi durante un
disinnesto automatico della modalità
S TA R T.
In alcuni casi, quali il mantenimento del confort
termico nell'abitacolo, potrebbe essere utile
disattivare lo Stop & Start.
La richiesta di disattivazione può
essere effettuata in qualsiasi momento,
dall'inserimento del contatto.
Questo comando disattiva la funzione Stop &
Start.
Anomalia di funzionamento
Lo Stop & Start rechiede una batteria
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifiche.
Qualsiasi intervento su questo tipo
di batteria deve essere realizzato
esclusivamente presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V
, leggere la rubrica corrispondente.
In caso di malfunzionamento del sistema, la
spia sul comando "ECO OFF" lampeggia, poi
si accende fissa.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è
possibile che il motore si spenga. Tuttavia le
spie del quadro strumenti si accendono.
È allora necessario interrompere il contatto, poi
riavviare con la chiave.
- P
remere.
-
La s
pia del comando si spegne.
-
Ap
pare un messaggio di conferma.
Se il motore è in modalità STOP, si
riavvia subito.
Lo Stop & Start si riattiva
automaticamente ad ogni inserimento
del contatto.
6
Page 136 of 424

Guida
134
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Limitatore di velocità
"LIMIT"
Comandi sotto al volante
"È la velocità scelta che il guidatore non
intende superare".
Questa selezione si effettua a motore avviato,
a veicolo fermo o durante la guida. La velocità
minima da memorizzare è di almeno 30
k
m/h.
L'andatura del veicolo risponde alle
sollecitazioni del piede del guidatore fino al
punto di resistenza del pedale dell'acceleratore,
che significa che la velocità registrata è stata
raggiunta.
Tuttavia, la pressione del pedale oltre questo
punto di resistenza permette di superare la
velocità memorizzata. Per tornare al limitatore
è sufficiente rilasciare progressivamente la
pressione del pedale dell'acceleratore e tornare
al di sotto della velocità memorizzata.
Le manipolazioni possono essere effettuate
allo spegnimento del motore o a veicolo in
movimento.
F
Po
sizionare la rotella su "LIMIT" : la
modalità limitatore è selezionata ma non
ancora attiva (PAUSE).
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Selezione
1. Selezione / Arresto della modalità
l imitatore.
2.
Au
mento del valore memorizzato.
3.
Di
minuzione del valore memorizzato.
4.
At
tivazione / Pausa della limitazione.
Memorizzare un limite di velocità
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente.
-
Pr
emere il tasto SET +.
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente.
-
Pr
emere il tasto SET.
Una breve pressione diminuisce di 1
k
m/h.
Una pressione continuata diminuisce per passi
di 5
k
m/h.
Una breve pressione aumenta di 1
k
m/h.
Una pressione continuata aumenta per passi
di 5
k
m/h.
Questo valore può essere raggiunto senza
attivazione del limitatore, ma a motore avviato.
Page 137 of 424

Guida135
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Attivazione / Pausa
Lampeggiamento della
velocità
Superare la velocità limitata
memorizzata
La pressione del pedale dell'acceleratore
consente di superare la velocità memorizzata,
solo premendo con forza fino a superare il
punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità memorizzata lampeggia
mentre si avverte un segnale acustico.
Per tornare alla funzione limitatore, diminuire
la velocità ad un'andatura inferiore alla velocità
memorizzata. Lampeggia :
-
do
po aver forzato il punto duro
dell'acceleratore,
-
qu
ando il limitatore non può impedire
l'aumento della velocità del veicolo a causa
del tipo di strada o in discesa ripida,
-
in c
aso di forte accelerazione.
Anomalia di funzionamento
La velocità memorizzata viene cancellata, poi
sostituita da tre trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
L'ultima velocità memorizzata resta in memoria.
Una prima pressione di questo tasto attiva il
limitatore, una seconda pressione lo mette in
pausa (OFF)
.
F
Po
sizionare la rotella su "0" oppure
interrompere il contatto per arrestare il
sistema.
Interruzione della funzione
In nessun caso, il limitatore non può
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore.
Prestare attenzione al tipo di strada,
alle brusche accelerazioni e conservare
una per fetta padronanza del veicolo.
Per evitare di intralciare i pedali :
-
ve
rificare il corretto posizionamento
del tappetino e dei suoi fissaggi sul
pianale,
-
no
n sovrapporre mai più tappetini.
6
Page 138 of 424

Guida
136
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Regolatore di velocità
1. Selezione / Arresto della modalità
r egolatore.
2.
Au
mento del valore memorizzato.
3.
Di
minuzione del valore memorizzato.
4.
Ar
resto / Ripresa della regolazione. "È l'andatura alla quale il guidatore intende
guidare".
Questo supporto alla guida in condizioni di
traffico fluido permette di mantenere in modo
costante la velocità programmata del veicolo,
da parte del guidatore, tranne in caso di
pendenza ripida.
Cambio manuale
Per essere memorizzata o attivata, la velocità
del veicolo deve essere superiore a 40
k
m/h
con almeno la 4ª marcia inserita.
"CRUISE"
Selezione
F Poisizionare il comando in posizione
" CRUISE" : la modalità regolatore è
selezionata ma non è ancora attiva
(PAUS E).
Cambio pilotato
Per essere memorizzata o attivata, in guida
sequenziale, la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40
k
m/h con la 2ª marcia inserita o
in posizione A .
Cambio automatico
Per essere memorizzata o attivata, in guida
sequenziale, la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40
k
m/h con la 2ª marcia inserita o
in posizione D .
Comandi sotto al volante
Page 139 of 424

Guida137
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Superamento temporaneo
della velocità
Memorizzare una velocità di
crociera
- Raggiungere la velocità desiderata
premendo l'acceleratore.
Pausa (OFF)
- Premere questo tasto o il pedale del freno
o della frizione.
Riprendere
- Dopo la pausa di regolazione, premere
q uesto tasto.
Il veicolo riprende dall'ultima velocità
memorizzata.
Oppure è anche possibile riprendere la
procedura dalla "memorizzazione di una
velocità di crociera".
Cambiare il valore
memorizzato
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente, esistono due possibilità.
-
Pr
emere il tasto SET - o
SET + .
La velocità impostata è registrata/attivata ed il
veicolo manterrà questa velocità. È possibile accelerare
e guidare
temporaneamente ad una velocità superiore
alla velocità memorizzata.
Il valore memorizzato lampeggia.
Quando il pedale dell'acceleratore è rilasciato,
il veicolo torna alla velocità registrata.
6
Page 140 of 424

Guida
138
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Durante la modifica della velocità
impostata memorizzata tenendo
premuto prestare attenzione poiché la
velocità può aumentare o diminuire.
Non utilizzare il regolatore di velocità su
strada scivolosa o con traffico intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità memorizzata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore.
Per evitare di bloccare i pedali :
-
ve
rificare il corretto posizionamento
del tappetino e dei suoi fissaggi sul
pianale,
-
no
n sovrapporre mai più tappetini.
Anomalia di funzionamento
La velocità memorizzata viene cancellata, poi
sostituita da tre trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Interruzione della funzione
Senza utilizzare l'acceleratore
Utilizzando l'acceleratore
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente : -
Pr
emere il tasto SET +
.
Una breve pressione aumenta di 1
k
m/h.
Una pressione continuata aumenta per passi
di 5
k
m/h.
-
Su
perare la velocità memorizzata
fino a raggiungere la velocità
voluta.
-
Pr
emere il tasto SET + o SET -
.
-
Pr
emere il tasto SET - .
Una breve pressione diminuisce di 1
k
m/h.
Una pressione continuata diminuisce per passi
di 5
k
m/h. -
Po
sizionare la rotella su "0"
: la
modalità regolatore è deselezionata.
La visualizzazione torna al totalizzatore
chilometrico.
Dopo un'interruzione del contatto, nessuna
velocità è memorizzata.