Peugeot 406 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 406, Model: Peugeot 406 2003Pages: 175, PDF Dimensioni: 2.43 MB
Page 91 of 175

17-02-2003
Sedili posteriori Break Per ribaltare il divano:
Ð togliere i poggiatesta premendo sulnasello.
Ð ribaltare la base verso i sedili ante- riori tirando sulla cinghia. Ð quando si maneggia lo schienale,
fissare le fibbie delle cinture di sicurezza laterali ai ganci porta-abiti per evitare di danneggiare lecinghie,
Ð sbloccare lo schienale premendo il comando 1. L'indicatore rosso A
appare,
Ð ripiegare lo schienale delicatamen- te per evitare di bloccare la cinturacentrale. Quando si rimette a posto lo schie- nale, accertarsi che sia bloccatobene (indicatore rosso Ainvisibile). In caso di divano ribaltato per unterzo, con passeggeri posteriori,sbloccare la fibbia della cintura cen-trale.
LA 406 IN DETTAGLIO
115
ATTENZIONE
Non smontare lo schienale del divano posteriore
monoblocco del Break.
di richiamo che possono provocare ferite.
Se si vuole smontare
lo schienale, rivolgersi al Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 92 of 175

17-02-2003
Terzo divano Break 7 posti Non utilizzare il terzo divano abbassato.
Attivazione:
Ð togliere il piano rigido posteriore.
Ð abbassare il pannello del baga- gliaio Aagendo sulla maniglia.
Ð alzare lo schienale Btirando i pog-
giatesta. Ð spingere con forza lo schienale
mantenendo la base inclinata verso l'alto.
Ð abbassare la base e controllare che sia inserita nelle tacche C. Disattivazione Riporre le fibie di bloccaggio delle cinture di sicurezza nel loro alloggio. Liberare la base dalle tacche
C.
Abbassare lo schienale premendo i poggiatesta e mantenendo la baseinclinata. Inserire il tutto nell'alloggiamento del bagagliaio. Bloccare il pannello del bagagliaio A
premendo sulle estremitˆ.
LA 406 IN DETTAGLIO
116
Non installare un seggiolino per bambini sul terzodivano.
Page 93 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
118
Regole di trasporto per i bambini trasportati sul sedile passeggeroanteriore**: I bambini di etˆ inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nellaposizione "nel senso della marcia",tranne quando i sedili posteriorisono giˆ occupati da altri bambini onon possono essere utilizzati(assenti, ribaltati). In questo caso, regolare il sedile passeggero anteriore sulla posizio-passeggero.
GENERALITË DEL SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che la PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della progettazione del veicolo, dipende anche da voi. Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazio- ni:
Ð Dal 1992, tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere traspor-
tati su dispositivi di ritenuta omologati* ,adatti al loro peso , da sistemare
sui sedili dotati di cinture di sicurezza. Per riconoscere un seggiolino per bambini conforme alla legislazione in vigo- re,
peso e il numero di omologazione .
Ð Un bambino di meno di 9 Kg deve obbligatoriamente essere trasportatonella posizione "con schienale rivolto alla strada" sia anteriormente cheposteriormente.
Ð veicolo.
Ð Quando un bambino viaggia su un rialzo, verificare che la parte addominale della cintura di sicurezza passi sopra le cosce del bambino. La parte toracicadella cintura deve essere posizionata sulla spalla del bambino senza toccare il
collo. La PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato diuna guida per cintura.
Ð Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche
per percorsi di breve durata.
* In base alla legislazione in vigore.
** Consultare l'amministrazione competente del proprio paese per conoscere le regole di trasporto dei bambini sul sedile passeggero anteriore.
Page 94 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO119
ANCORAGGI "ISOFIX" Un terzo del sedile posteriore del
ancoraggi ISO-
FIX . Si tratta di 2 anelli situati tra lo
schienale e la base del sedile delveicolo. I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di 2 sistemi di blocaggio che vengono fissati su questi anelli.
Il seggiolino per bambini ISOFIX omologato per i veicoli di marca
PEUGEOT e commercializzato dalla
KIDDY ISOFIX* . Pu˜ essere siste-
mato con lo schienale rivolto allastrada dalla nascita fino a 13 Kg di
peso e nel senso della marcia da 9 a18 Kg. Anterioriormente, quando il seggioli- to alla strada, deve essere avanzatoal massimo, in modo che la scoccadel seggiolino sia a contatto con ilesso. Posteriormente, quando il seggioli- cia, il sedile passeggero anterioredeve essere in posizione "mezzacorsa", con lo schienale raddrizzato.
Il seggiolino per bambini KIDDY ISO- FIX pu˜ anche essere usato su sedi-li non dotati di ancoraggi ISOFIX. Inquesto caso deve essere fissato alsedile del veicolo con la cintura disicurezza a tre punti per le posizioni"schienale rivolto alla strada" e "nelsenso della marcia".
Quando il seggiolino KIDDY ISO- nale rivolto alla strada" sul sedilesabile disattivare l'airbag passeg-gero. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indica-te sull'opuscolo di montaggio delfabbricante del seggiolino.
Fare riferimento alla "Tabella riassun- tiva per il montaggio dei seggiolini perbambini".
* Sugli ancoraggi ISOFIX del veico- lo possono essere montati solo i seggiolini per bambini ISOFIX
omologati dalla PEUGEOT e ven-duti dalla sua rete commerciale.
Page 95 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
120
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DALLA PEUGEOT
Come complemento dei seggiolini per bambini ISOFIX, la PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza: Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg:
L1 - "Britax Babysure": da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a tre punti.Anteriormente, l'airbag passeggero deve essere assolutamente disattivato e il sedile passeggero deve essere regolato sulla posizione "mezza corsa" .
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg:
L2 - "Ršmer Prince": da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a due o tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Gruppo 2: da 15 a 25 Kg
L3 - "Ršmer Vario": da sistemare posteriormente, con una cintura a due o tre punti.
Page 96 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO121
bambini soli e senza sorve-glianza in un veicolo. Non lasciare mai un bambino o
un animale in una vettura esposta al sole, con i finestrini chiusi. Per proteggere i bambini dai raggi del sole, usare delle tendine laterali sui vetriposteriori. Non lasciare mai le chiavi a portata dei bambini all'interno della vettura. Disattivare l'airbag passeggero corris- pondente al sedile sul quale si sistemaun seggiolino per bambini con schienalerivolto alla strada. Lo spiegamento del-l'airbag rischierebbe di uccidere o di feri-re gravemente il bambino. Rispettare rigorosamente le istruzioni di montaggio e di fissaggio indicate nell'av-vertenza dei seggiolini per bambini. Per impedire l'eventuale apertura delle porte, usare il dispositivo "Sicurezzabambini"*. Inoltre non aprire i finestrini posteriori*
* A seconda del modello.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 - "Recaro Start": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza dello schienale, nonchŽ la lunghezza della base devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino.
L5 - "Klippan Optima": da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Fare riferimento alla "Tabella riassuntiva per il montaggio dei seggiolini per bambini".
Page 97 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
122
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2000/3), la tabella qui sotto indica le possibilitˆ di montaggio dei dispo- sitivi di ritenuta per bambini in funzione dei pesi e della posizione nel veicolo:
U : seggiolino universale per bambini con schienale rivolto alla strada e nel senso della marcia.
U (R) : seggiolino universale per bambini con regolazione dell'altezza superiore o pari all'altezza del sedile fisso (confor- memente al paragrafo 3.3. dell'appendice 2 dell'allegato XVIII della Direttiva 2000/3).
Secondo il paese di destinazione:
L1 : BRITAX Babysure E11 0344117 Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L2 : R…MER Prince E1 03301058 Universale (da 9 a 18 Kg).
L3 : R…MER Vario E1 03301120 Universale (da 15 a 25 Kg).
L4 : RECARO Start E1 03301108 Universale (da 15 a 36 Kg).
L5 : KLIPPAN Optima E17 030007 Universale (da 15 a 36 Kg).
L6 :
KIDDY Isofix Schienale rivolto alla stradaE1 03301123 e Universale (dalla nascita a 13 Kg) (c)
.
L7 :KIDDY Isofix Senso della marciaE2 030011 Universale (da 9 a 18 Kg) (c)
.
(a) Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg.(b) Riferirsi alla legislazione in vigore nel paese.
(c) Vedi capitolo "Sedili" - paragrafo "Ancoraggi Isofix" per l'uso del seggiolino per bambini KIDDY sugli ancoraggi Isofix del veicolo o con la cintura di sicurezza. Gruppo di pesi regolamentari
Posizione Gruppo 0(a)
-0+ Gruppo 1 Groupe 2 Gruppo 3
< 13 kg 9 - 18 kg 15 - 25 kg 22 - 36 kg
Sedile passeggero anteriore (b)
L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
senza rialzo
Sedile passeggero anteriore U (R) U (R) U (R) U (R)
con rialzo (R) L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Sedile passeggero Berlina L1, L6 L2 ,L7 L3, L4, L5 L4, L5
posteriore
posizione laterale Break U, L1 U, L2 U, L3, L4, L5 U, L4, L5
Sedile passeggero Berlina L1 L2 L3, L4, L5 L4, L5
posteriore
posizione centrale Break U, L1 U, L2 U, L3, L4, L5 U, L4, L5
Page 98 of 175

17-02-2003
CINTURE DI SICUREZZA Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza anteriori
Tirare il comando 1e farlo scorrere.
Per chiudere le cinture di sicurezza
Tirare la cinghia ed inserirne lÕestre- mitˆ nellÕapposita fessura bloccandola. Cinture di sicurezza anteriori conpretensionatore pirotecnico elimitatore di carico La sicurezza in caso di urto frontale cinture con pretensionatori pirotecni-ci e limitatore di carico sui sedili
anteriori. A seconda dellÕimportanzadellÕurto, i pretensionatori pirotecnicitendono istantaneamente le cinturesul corpo dei passeggeri. Le cinture con pretensionatori piro- tecnici sono attive quando il contatto Il limitatore di carico attenua la pres- sione della cintura sul corpo dei pas-seggeri in caso di incidente. Cinture di sicurezza posteriori I sedili posteriori sono dotati di tre cinture, ognuna con tre punti dÕanco-raggio e un avvolgitore.
LA 406 IN DETTAGLIO
123
Per essere efficace la cintura di sicurezza devebile al corpo.
A seconda del tipo e dellÕimportanzadellÕurto, il dispositivo pirotecnicopu˜ attivarsi prima e indipendente-mente dagli airbag. In tutti i casi, la spia dellÕairbag si accende. Dopo un urto, fare controllare il
dispositivo presso un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. funzionare dieci anni. In seguito, farlo sostituire.
Page 99 of 175

17-02-2003
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente la serratura delleporte anteriori, del cassetto portaog-getti, del comando di disattivazionedellÕairbag passeggero e di inserire ilcontatto. Chiusura centralizzataLe chiavi consentono di azionare, dalla porta del conducente, il bloc-caggio, e lo sbloccaggio delle porte edel bagagliaio. Se una delle porte anteriori o poste- Il telecomando svolge le stesse funzioni a distanza.
Telecomando BloccaggioPremendo una volta il pulsante Asi
aziona a distanza il bloccaggio del veicolo.
LA 406 IN DETTAGLIO 103
censione in modo fisso delle luci didirezione per due secondi circa. SbloccaggioPremendo il pulsante
Bsi sbloccano
porte e portelli del veicolo.
rapido lampeggiamento delle luciindicatrici di direzione. Osservazione: evitare di manipolare
i pulsanti del telecomando fuori della portata del veicolo. Rischiereste direndere il dispositivo inopernate.Sarebbe poi necessario procedereallÕinizializzazione del telecomando. ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore sindall'interruzione del contatto impe-dendo che il veicolo venga avviatoda una persona che non ne possiedela chiave. La chiave contiene un chip elettroni- co dotato di uno specifico codice.All'inserimento del contatto, il codicedeve essere riconosciuto per poteravviare il veicolo. In caso di disfunzionamento del sistema
, rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Localizzazione del veicolo Per localizzare un veicolo con porte e portellone bloccati su un'area diparcheggio:
premere il pulsante A, le plafonie-
re si accendono e gli indicatori di direzione lampeggiano per alcunisecondi.
Dimenticanza chiave Se si dimentica la chiave sul bloc- chetto d'accensione dello sterzo,viene emesso un segnale acusticoall'apertura della porta conducente.
Page 100 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
104
Sostituzione della pila del telecomando L'informazione "pila usata" viene indicata da un segnale acusticoaccompagnato dal messaggio suldisplay multifunzione. Per sostituire la pila, aprire il teleco- mando premendo con una moneta alivello dell'anello (pila CR 2016/3volt). Se il telecomando non funziona
dopo aver sostituito la pila, effettuareuna procedura di reinizializzazione.
Carta confidenziale Contiene il codice d'identificazione necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema. Questo codi-togliere solo in caso di necessitˆ. Conservare la carta in un luogo sicuro, mai all'interno del veicolo. Reinizializzazionedel telecomando
Disinserire il contatto
Inserire di nuovo il contatto
Premere immediatamente il pul- sante A.
Disinserire il contatto e togliere lachiave dell'antifurto. Il telecoman-do funziona di nuovo.