Peugeot 406 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 406, Model: Peugeot 406 2003Pages: 175, PDF Dimensioni: 2.43 MB
Page 101 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO105
di smarrimento, il Punto Assistenza PEUGEOT potrˆ fornire rapidamente nuove chiavi.
Evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure della vettura. la reinizializzazione. Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave dal bloccasterzo quando si esce dal veicolo, anche per pochi minuti. Si rischia di renderlo inoperante di dover effettuare una nuova reinizializzazione. Quando si acquista un veicolo usato:
Ð verificare di essere in possesso della carta confidenziale;
Ð fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assistenza PEUGEOT per essere sicuri di possede- re le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcune modifica al sistema di antiavviamento elettronico.
Page 102 of 175

17-02-2003
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente la serratura delleporte anteriori, del cassetto portaog-getti, del comando di disattivazionedellÕairbag passeggero e di inserire ilcontatto. Chiusura centralizzataLe chiavi consentono di azionare, dalla porta del conducente, il bloc-caggio, e lo sbloccaggio delle porte edel bagagliaio. Se una delle porte anteriori o poste- Il telecomando svolge le stesse funzioni a distanza.
Telecomando BloccaggioPremendo una volta il pulsante Asi
aziona a distanza il bloccaggio del veicolo.
LA 406 IN DETTAGLIO 103
censione in modo fisso delle luci didirezione per due secondi circa. SbloccaggioPremendo il pulsante
Bsi sbloccano
porte e portelli del veicolo.
rapido lampeggiamento delle luciindicatrici di direzione. Osservazione: evitare di manipolare
i pulsanti del telecomando fuori della portata del veicolo. Rischiereste direndere il dispositivo inopernate.Sarebbe poi necessario procedereallÕinizializzazione del telecomando. ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore sindall'interruzione del contatto impe-dendo che il veicolo venga avviatoda una persona che non ne possiedela chiave. La chiave contiene un chip elettroni- co dotato di uno specifico codice.All'inserimento del contatto, il codicedeve essere riconosciuto per poteravviare il veicolo. In caso di disfunzionamento del sistema
, rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Localizzazione del veicolo Per localizzare un veicolo con porte e portellone bloccati su un'area diparcheggio:
premere il pulsante A, le plafonie-
re si accendono e gli indicatori di direzione lampeggiano per alcunisecondi.
Dimenticanza chiave Se si dimentica la chiave sul bloc- chetto d'accensione dello sterzo,viene emesso un segnale acusticoall'apertura della porta conducente.
Page 103 of 175

17-02-2003
ALLARME* Garantisce due tipi di protezione: ¥perimetrica , suonando quando si
apre una porta , il cofano motore
o il bagagliaio
¥ volumetrica , suonando in caso di
variazione del volume all'interno dell'abitacolo (vetro infranto ospostamento all'interno) .
Osservazione:
inoltre di una funzione antiscasso; sequalcuno cerca di disattivare i filidella sirena, del comando centrale odella batteria, la sirena suona e gliindicatori di direzione si accendono. Attivazione
Togliere il contatto ed uscire dal veicolo. Attivare l'allarme entro cinque minuti
dall'uscita dal veicolo effettuando unbloccaggio delle chiusure con il tele-comando (la spia luminosa rossa delcomando, visibile dall'esterno, lam-peggia ogni secondo e gli indicatoridi direzione si accendono e rimangonofissi per due secondi). Dopo 5 secondi, la protezione volu- Dopo 45 secondi, la protezione peri- Quando l'allarme si attiva, la sirena suona per trenta secondi. Dopo aver
nuovo operativo. Osservazione: se si desidera bloc-
care le chiusure del veicolo senza attivare l'allarme, bloccarle con laserratura. AttenzioneQuando si attiva l'allarme, se una porta, il cofano motore o il bagagliaionon sono chiusi correttamente, lasirena suona per un istante. Chiudereil veicolo correttamente per attivarel'allarme. Disattivazione Aprire il veicolo con la chiave del telecomando (gli indicatori di direzione
lampeggiano per due secondi e laspia luminosa rossa del telecomandosi spegne). Osservazione:
se la spia rossa lam-
peggia, significa che l'allarme ha suonato durante l'assenza del con-ducente. Per interromperlo, inserire il contatto.Osservazione:
vato ma il telecomando non funziona:
¥ sbloccare le porte con la chiave e aprire la porta; l'allarme suona;
¥ inserire il contatto entro dieci secondi;
¥ premere immediatamente il pul- sante di protezione volumetrica 1.
L'allarme si disattiva.
* Secondo il paese di destinazione.
LA 406 IN DETTAGLIO
106
Page 104 of 175

17-02-2003
Disattivazione unicamente dell'allarme di tipo perimetrico
¥ vedi paragrafo "Disattivazione". Osservazione:se si desidera ricari-
care o sostituire la batteria:
¥ Inserire il contatto.
¥ Entro dieci secondi dall'inserimento del contatto, premere il pulsante di
protezione volumetrica 1e mante-
nerlo premuto per due secondi.
¥ La spia lampeggia rapidamente per tre secondi.
¥ Scollegare la batteria.
¥ Dopo aver ricollegato la batteria, chiudere e poi aprire il veicolo con la chiave del telecomando.
LA 406 IN DETTAGLIO 107
Attivazione unicamente dell'allar- me di tipo perimetrico Se, durante un'assenza, si desidera lasciare il veicolo con un finestrinosocchiuso o un animale all'interno,occorre selezionare unicamente laprotezione perimetrica:
¥ Togliere il contatto.
¥ Entro dieci secondi, premere il pul- sante della protezione volumetrica 1 fino a quando la spia si accende
in modo fisso.
¥ Uscire dal veicolo.
¥ Premere il pulsante di bloccaggio del telecomando.
¥ Le porte si bloccano.
¥ Gli indicatori di direzione si accen- dono in modo fisso per due secondi.
¥ La spia luminosa rossa del pulsante lampeggia ogni secondo.
Non apportare alcuna modifica al sistema d'al-larme, per non provocaredisfunzionamenti.
Page 105 of 175

17-02-2003
PORTE Apertura delle porte dall'esterno Apertura delle porte dall'internoBloccaggio centralizzato automatico Per attivare questa funzione, rivol-
gersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Le porte e il bagagliaio del veicolo si bloccano automaticamente durantela guida (velocitˆ superiore ai 10 Kmorari). I comandi di apertura delle porte consentono di sbloccare completa-mente il veicolo.
Bloccaggio dall'interno Per bloccare, premere il pulsante A.
Bloccaggio delle porte anteriori bloc- ca le porte anteriori, posteriori e ilbagagliaio. Sulle altre porte, il pulsante agisce solo sulla porta interessata.
LA 406 IN DETTAGLIO
108
Sicurezza bambini Impedisce l'apertura dall'interno delle porte posteriori.
Ruotare il comando di un quarto di giro con la chiave di contatto.
Page 106 of 175

17-02-2003
BAGAGLIAIO Bloccaggio o sbloccaggio simul- tanea del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da Averso B.
Il bagagliaio pu˜ ora essere coman-dato con il telecomando o con la ser-ratura della porta conducente. Bloccaggio o sbloccaggio separata del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da A verso C
cato, indipendentemente dall'azioneesercitata sul telecomando o sullaserratura della porta conducente. Per tornare in funzionamento simul- taneo con le porte: girare la chiaveda Averso B.
LA 406 IN DETTAGLIO
109
TETTO APRIBILE
¥ Per socchiuderlo Premere sulla parte Adell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sulla parte Bdell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
¥ Per aprirlo Premere sulla parte Bdell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sullaparte Adell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
Togliere sempre la chiave di contatto quando siesce dal veicolo, ancheper un breve periodo.
In caso di pizzicamento durante lamanipolazione del tetto, invertire ilmovimento del tetto premendo ilrelativo comando. Quando il conducente aziona i comandi del tetto, deve accertarsiche nessuno impedisca la correttachiusura del tetto. Il conducente deve verificare che i passeggeri utilizzino corretta-mente il tetto. Fare attenzione ai bambini duran- te la manipolazione del tetto.
Page 107 of 175

17-02-2003
APERTURA DEL COFANO
MOTORE All'interno:tirare il comando situato
a sinistra, sotto il quadro strumenti.All'esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano.Martinetti del cofanoI martinetti aprono e mantengono aperto il cofano. Per chiudere:Abbassare il cofano e a fine corsa lasciarlo. Controllare che sia chiusobene. RIFORNIMENTO CARBURANTE Il serbatoio del carburante deve essere riempito con il motore spento. Per aprire lo sportello del serbatoio, tirare oltre il punto di resistenza lalevetta che si trova sul pavimento, asinistra del sedile conducente. Se si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione del distributore,per evitare anomalie di funziona-mento della vettura. circa 70 litri. é previsto un alloggiamento per il tappo sulla parte interna dellosportello.
LA 406 IN DETTAGLIO
110
Apertura dallÕinterno del por- tellone posteriore Break 7 posti
Far spostare il pulsante
Ae premere.
Per bloccare il comando interno:girare la chiave a sinistra.
Page 108 of 175

17-02-2003
BAGAGLIAIO Bloccaggio o sbloccaggio simul- tanea del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da Averso B.
Il bagagliaio pu˜ ora essere coman-dato con il telecomando o con la ser-ratura della porta conducente. Bloccaggio o sbloccaggio separata del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da A verso C
cato, indipendentemente dall'azioneesercitata sul telecomando o sullaserratura della porta conducente. Per tornare in funzionamento simul- taneo con le porte: girare la chiaveda Averso B.
LA 406 IN DETTAGLIO
109
TETTO APRIBILE
¥ Per socchiuderlo Premere sulla parte Adell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sulla parte Bdell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
¥ Per aprirlo Premere sulla parte Bdell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sullaparte Adell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
Togliere sempre la chiave di contatto quando siesce dal veicolo, ancheper un breve periodo.
In caso di pizzicamento durante lamanipolazione del tetto, invertire ilmovimento del tetto premendo ilrelativo comando. Quando il conducente aziona i comandi del tetto, deve accertarsiche nessuno impedisca la correttachiusura del tetto. Il conducente deve verificare che i passeggeri utilizzino corretta-mente il tetto. Fare attenzione ai bambini duran- te la manipolazione del tetto.
Page 109 of 175

17-02-2003
APERTURA DEL COFANO
MOTORE All'interno:tirare il comando situato
a sinistra, sotto il quadro strumenti.All'esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano.Martinetti del cofanoI martinetti aprono e mantengono aperto il cofano. Per chiudere:Abbassare il cofano e a fine corsa lasciarlo. Controllare che sia chiusobene. RIFORNIMENTO CARBURANTE Il serbatoio del carburante deve essere riempito con il motore spento. Per aprire lo sportello del serbatoio, tirare oltre il punto di resistenza lalevetta che si trova sul pavimento, asinistra del sedile conducente. Se si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione del distributore,per evitare anomalie di funziona-mento della vettura. circa 70 litri. é previsto un alloggiamento per il tappo sulla parte interna dellosportello.
LA 406 IN DETTAGLIO
110
Apertura dallÕinterno del por- tellone posteriore Break 7 posti
Far spostare il pulsante
Ae premere.
Per bloccare il comando interno:girare la chiave a sinistra.
Page 110 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL
168
Riempimento del serbatoio di GPL (capienza circa 46 litri)
Ð disinserire il contatto,
Ð svitare il tappo di protezione del-l'orifizio di riempimento,
Ð fissare la pompa di rifornimento GPL sull'orifizio (se necessario, avvitare sull'orifizio di riempimento
l'apposito adattatore*, situato nelcontenitore isotermico),
Ð azionare il pulsante della pompa,
Ð dopo l'arresto automatico del riempimento, togliere la pompa,
Ð riavvitare il tappo di protezione sull'orifizio di riempimento.
* Secondo il paese di destinazione. Indicatore del livello di benzina Non appena si accende la spia di livello minimo di benzina, riempireimmediatamente il serbatoio: ilmotore pu˜ essere avviato solo con
la benzina. Inoltre un livello insuffi-ciente di benzina pu˜ provocaredisfunzioni del circuito di carburante.
Indicatore del livello di gas elevata, l'asta del carburante pu˜indicare un livello di gas leggermentesuperiore a quello reale. Consigli di sicurezza Prima di effettuare qual- siasi operazione di
manutenzione o di riparazione,chiudere la valvola di sicurezzadopo aver disinserito il contatto. Accertarsi che i carichi traspor- tati non rischino di danneggiareil serbatoio.
Test del serbatoio Le verifiche di tenuta e resisten- za dell'impianto sono normatedalla specifica legislazionevigente. Fare riferimento ad essa rivolgendosi ad un Punto diAssistenza Peugeot.