Peugeot 406 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 406, Model: Peugeot 406 2003Pages: 175, PDF Dimensioni: 2.43 MB
Page 141 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40633
Utilizzare solo prodotti con-
sigliati dalla PEUGEOT. Per ottimizzare il funziona- mento di organi importanti
come il servosterzo e il circuito difrenata, la PEUGEOT seleziona epropone prodotti specifici.CONTROLLI Batteria Poco prima dell'inverno, far verificare
la batteria presso un Punto Assistenza
PEUGEOT. Filtro dell'aria La sostituzione periodica dell'ele- Se
si guida in zone polverose, rad-doppiare il numero di sostituzioni. Pastiglie dei freni L'usura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vettureutilizzate in cittˆ, su brevi distanze. Pu˜ essere necessario far controlla- re lo stato dei freni anche al di fuoridelle manutenzioni periodiche. Freno a mano Se il freno a mano ha una corsa troppo
elevata o se si nota una perdita di effi-regolazione tra due manutenzioni. Farverificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT. Cambio manuale Senza sostituzione dell'olio. Control- lare il livello seguendo il programmadi manutenzione del costruttore. Cambio automatico Senza sostituzione dell'olio. Far con-
trollare il livello da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT seguendo il pro-gramma di manutenzione delcostruttore. Filtro dell'olio Far sostituire periodicamente la car- tuccia, secondo le prescrizioni delprogramma di manutenzione.
Page 142 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 406
34
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Accesso alla ruota di scorta e al cric Berlina:
sollevare il fondo del baga-
glio con il gancio di presa. Bloccare il gancio dietro la guarnizione delbagagliaio. Break: con la chiave di contatto o
una moneta, svitare di un quarto di giro le due viti di fissaggio del fondo.Sollevare il fondo e bloccare il gan-cio dietro la guarnizione del portello-ne posteriore. Break 7 posti: aprire il terzo divano,
quindi sollevare la moquette per accedere alla ruota di scorta. Attrezzi 1 -
Smonta-ruota.
2 - Guida di centraggio.
3 - Prolunga chiave/smonta-copriruote.
4 - Cric.
5 - Anello
amovibile per traino.
6 - Smonta-copriruote dei cerchi in lega di alluminio.
7 - Attrezzo per borchie.
Il supporto per attrezzi serve a man-tenere la moquette del bagagliaio. Rimetterlo al suo posto per evitare deformazioni della moquette quandosi carica il bagagliaio.
Tendere la cinghia di fissaggio della ruota di scorta per evitare il rumore eper una maggiore sicurezza in casodi urto. Smontaggio della ruota
Ð Parcheggiare la vettura su un ter-
reno piano, stabile e non scivolo- so.
Ð Inserire il freno a mano, poi la prima marcia o la retromarcia (posizione P
per il cambio automatico).
Ð Liberare il copriruote con il gancio 3 tirando a livello del passaggio
della valvola. Per le vetture dotatedi ruote in lega di alluminio 8, tira-
re il copriruote centrale da uno deifori utilizzando l'attrezzo 6.
Ð Sbloccare le viti della ruota. Per i veicoli dotati di ruote in allumi- nio 8, rimuovere le borchie cromate
(vedi pagina "Particolaritˆ relativealle ruote in alluminio" nel presentecapitolo).
Page 143 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40635
Ð
consente di piegarlo e spiegarlo rapidamente. Estrarlo dal supportodi attrezzi e piegarlo premendosulle estremitˆ A. Fissare il cric ad
uno dei quattro punti Eprevisti sul
possibile alla ruota da sostituire) espiegarlo tirando le estremitˆ A.
Ð Spiegare il cric utilizzando la manovella 1e la prolunga 3.
Ð Togliere una vite superiore e fissa- re la guida di centraggio 2.
Ð Svitare le viti e togliere la ruota. Rimontaggio
Ð Posizionare la ruota utilizzando la
guida di centraggio.
Ð Avvitare le viti a mano e togliere la guida di centraggio.
Ð Stringere leggermente le viti con la chiave.
Ð Abbassare la vettura e togliere il cric.
Ð Stringere a fondo le viti con la chiave.
Ð Rimontare il copriruote, tranne su una ruota ad uso temporaneo, ini- ziando dal passaggio della valvolae premere con il palmo della mano. Per una maggiore sicu-rezza, la sostituzione diuna ruota deve sempreessere effettuata nelle
seguenti condizioni: Ð su un terreno piano, stabile e non scivoloso,
Ð con il freno a mano inserito,
Ð con la prima marcia o la retro-marcia inserita (posizione Pper
il cambio automatico),
Ð non mettersi mai sotto una vet-tura alzata con il cric (usare uncavalletto).
Dopo aver sostituito la ruota: Ð far controllare rapidamente il ser- raggio delle viti e la pressionedella ruota di scorta presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Ð far riparare la ruota forata erimetterla immediatamente sullavettura.
Versione Break 7 posti: la ruota di scorta ad uso tempora- neo (ruotino), dotata di un pneu-matico 125/80 R 15, pu˜ essereutilizzata solo temporaneamente:
pressione di gonfiaggio 4,2 bar,velocitˆ massima 80 Km orari.
Page 144 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 406
36
Viti antifurto* Se le ruote sono dotate di viti antifur- to (una per ogni ruota), occorrerimuovere la borchia cromata e l'ele-mento protettivo di plastica che lericopre, utilizzando l'attrezzo 7,
prima di svitarle con una delle duebussole antifurto (consegnate con ilveicolo assieme ad una copia dellechiavi e alla carta confidenziale) econ la manovella smontaruote 1.
Osservazione: segnarsi il numero di
codice inciso sulla testa della bussolaantifurto, che consentirˆ di procurarsiuna copia delle bussole antifurtopresso la rete PEUGEOT.
* Secondo la versione e il paese di destinazione.
Particolaritˆ relative alle ruote in alluminio Borchie di viti Le viti delle ruote in alluminio sono ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo 7prima di
allentare le viti.Rimontaggio della ruota di scorta
scorta in lamiera, quando si stringono normale che le rondelle non
siano a contatto con il cerchio. Laruota di scorta viene mantenuta dalsostegno conico di ognuna delle viti. Montaggio dei pneumatici da neve da neve montati su cerchi in lamiera,occorre utilizzare imperativamente
le viti specifiche disponibili presso la
rete PEUGEOT.
Page 145 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL169
Foratura Contenitore isotermico Si trova nel bagagliaio e contiene:
Ð le bombolette di riparazione provvisoria 1dei pneumatici (la
406 GPL non dispone di ruote di scorta),
Ð gli adattatori 2necessari in alcuni
paesi per riempire il serbatoioGPL,
Ð il gancio di rimorchio 3.
I fusibili
Le funzioni GPL sono protette dai due fusibili Adella scatola di fusibili
situata nel vano motore.
Uso delle bombolette diriparazione (vedi anche istruzioni d'uso segnate sulle bombolette)
Ð rimuovere possibilmente l'oggetto
che ha provocato la foratura,
Ð far girare la ruota in modo tale che la valvola si presenti come le cifre 2 o 10 di un orologio,
Ð agitare energicamente le bombo- freddo, riscaldare le bomboletteper alcuni minuti nelle mani,
Ð con una mano mantenere la val- vola e con l'altra inserire con forzal'iniettore della bomboletta sullavalvola, rimanendo nell'asse,
Ð mantenere bene la pressione per un minuto, Ð effettuare la stessa operazione
con la seconda bomboletta,quindi guidare immediatamente, a
velocitˆ moderata, fino al garage
Le bombolette consentono di effet-tuare una riparazione provvisoria.
il pneumatico. Le bombolette sono sotto pres- sione e non devono quindi essereesposte ad una temperaturasuperiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore in un contenitore isotermico.
Page 146 of 175

17-02-2003
Le lampadine "ambra" devono essere sostituitecon lampadine che abbianole stesse caratteristiche e lostesso colore.
In certune condizioni climatiche(bassa temperatura, umiditˆ),l'appannamento della partenormale , l'appannamento scom-
pare dopo alcuni minuti dall'ac-censione delle luci.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA
1 - Luci anabbaglianti
2 - Luci abbaglianti 2 lampadine (H7-55 W)
Ð Premere sulla linguetta e togliere l'elemento protettivo che corrisponde alla lampadina guasta.
Ð Scollegare il connettore.
Ð Fare pressione sull'estremitˆ del gancio di fissaggio per liberarlo. Sostituire la lampadina.
Ð Prima di rimontarla, accertarsi che le tacche di orientamento siano nella posi- zione giusta e che il gancio di fissaggio sia ben chiuso.
Ð Ricollegare il connettore.
Ð Rimettere l'elemento protettivo. 3 - Luci di posizione (W 5 W) Girare il portalampada con la leva e toglierlo. Sostituire la lampadina.
4 - Indicatori di direzione (P 21 W) Girare il portalampada di un quarto di giro e toglierlo. Sostituire la lampadina Osservazioni: toccare le lampadine H7 solo con un panno asciutto.
Per sostituire le lampadine di sinistra, togliere l'elemento protettivo della batteria. Ripetitore laterale di indicatore di
direzione (WY 5 W)
Ð Tirare la parte posteriore dell'ele-
mento protettivo trasparente e rimuovere l'insieme.
Ð Girare il connettore di un quarto di giro e toglierlo.
Ð Sostituire la lampadina.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 37
Page 147 of 175

17-02-2003
Terza luce di stop Berlina (5 lampadine W 5 W) Abbassare i due ganci metallici situati sui lati della luce e far scorre-re la mascherina all'indietro.
Togliere il portalampada.Sostituire la lampadina guasta.Luci posteriori Berlina
1 - Indicatori di direzione (P 21 W)
2 - Luci di retromarcia (P 21 W)
3 - Luci di emergenza/Luci di posizione (P 21/5 W)
4 - Luci di posizione (P 21/5 W)
5 - Luce antinebbia (P 21 W) Queste 5 lampadine devono essere sostituite dall'interno del bagagliaio:
Ð togliere le clip di mantenimento e spostare la moquette,
Ð togliere il connettore premendo sulla linguetta
A,
Ð togliere il portalampada premendo sulle linguette,
Ð sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
38
Page 148 of 175

17-02-2003
Luci portellone posteriore Aprire il rivestimento seguendo la parte pretagliata. Scollegare il connettore liberando la linguetta A.
Svitare i due dadi.
Togliere la luce premendo sulle due linguette B. Estrarre il portalampada premendosulle linguette
C.
Sostituire la lampadina guasta.
1 - Luci di posizione (P 21/5 W).
2 - Luci di retromarcia (P 21 W).
3 - Luci antinebbia (P 21 W). Luci targa (W 5 W)
Togliere l'elemento protettivo traspa- rente. Sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
40
Page 149 of 175

17-02-2003
Luci posteriori Break Luci parafanghi Per togliere la guarnizione, tirare la maniglia verso di sŽ sganciando ilpannello verso l'alto.Aprire lo sportello con la chiave dicontatto.
Togliere il connettore premendo sulla barra metallica
A.
Svitare la vite ad alette B.
Sganciare il fanalino. Per accedere alla lampadina, preme-re sulle linguette e sganciare il porta-lampada.
1 - Luci stop/posizione (P 21/5 W).
2 - Indicatori di direzione (P 21 W). Sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
39
Page 150 of 175

17-02-2003
Luci portellone posteriore Aprire il rivestimento seguendo la parte pretagliata. Scollegare il connettore liberando la linguetta A.
Svitare i due dadi.
Togliere la luce premendo sulle due linguette B. Estrarre il portalampada premendosulle linguette
C.
Sostituire la lampadina guasta.
1 - Luci di posizione (P 21/5 W).
2 - Luci di retromarcia (P 21 W).
3 - Luci antinebbia (P 21 W). Luci targa (W 5 W)
Togliere l'elemento protettivo traspa- rente. Sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
40