PEUGEOT 807 2013 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013, Model line: 807, Model: Peugeot 807 2013Pages: 234, PDF Dimensioni: 10.26 MB
Page 51 of 234

Comandi al volante
ERGONOMIA e CONFORT
3
49
Selezione della funzione
- Portare la manopola sulla posizione
CRUISE
. Il regolatore è selezionato
ma non è ancora attivato e non è
programmata nessuna velocità.
Prima attivazione/
programmazione di
una velocità
- Raggiungere la
velocità voluta
premendo
sull'acceleratore.
- Premere il tasto
SET -
o SET +
.
La velocità è programmata/attivata e il
veicolo manterrà questa velocità.
Superamento temporeaneo
della velocità
È possibile accelerare
e viaggiare
momentaneamente ad una velocità
superiore a quella programmata.
Il valore programmato lampeggia.
Quando viene rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il veicolo torna alla
velocità programmata.
Riattivazione
- Dopo la disattivazione
dell'impostazione, premere questo
tasto.
Il veicolo torna sull'ultima velocità
programmata.
Si può anche riprendere la procedura
della "prima attivazione".
Disattivazione (off)
- Premere questo
pulsante o il pedale
del freno o della
frizione.
Page 52 of 234

Comandi al volante
50
Arresto della funzione
- Portare la manopola sulla
posizione 0
o disinserire il contatto
per interrompere tutto.
Per un corretto utilizzo
Fare attenzione quando si
modifica la velocità programmata
tenendo premuto, in quanto la
velocità può aumentare o diminuire
rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
su una strada scivolosa o con traffico
intenso.
In caso di ripida discesa, il regolatore
di velocità non potrà impedire al
veicolo di superare la velocità
programmata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
né la vigilanza e la responsabilità del
conducente.
Si raccomanda di tenere i piedi
accanto ai pedali.
Per evitare di intralciare il
funzionamento della pedaliera:
- verificare che il tappetino e i suoi
fissaggi siano correttamente
posizionati,
- non sovrapporre più tappetini.
Modifica di
una velocità
programmata
Per memorizzare una
velocità superiore alla
precedente, vi sono
due possibilità:
Senza utilizzare l'acceleratore:
- premere il tasto Set +
.
Una pressione breve aumenta la
velocità di 1 Km orario.
Tenendo il tasto premuto si aumenta la
velocità con passi di 5 Km orari.
Anomalia di funzionamento
La velocità programmata viene
cancellata e i trattini lampeggiano per
alcuni secondi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
controllare il sistema. Utilizzando l'acceleratore:
- superare la velocità memorizzata fino
a raggiungere la velocità desiderata
- premere il tasto Set +
o Set -
.
Per memorizzare una velocità inferiore
alla precedente:
- premere il tasto Set -
.
Una pressione breve riduce la velocità
di 1 Km orario.
Mantenendo il tasto premuto si riduce
la velocità con passi di 5 Km orari.
Annullamento della velocità
programmata
All'arresto del veicolo, dopo aver
disinserito il contatto, le velocità non
vengono più memorizzate dal sistema.
Page 53 of 234

Comandi al volante
ERGONOMIA e CONFORT
3
51
LIMITATORE DI VELOCITÀ "LIMIT"
Per ritrovare l'uso del limitatore, è
sufficiente rilasciare progressivamente
la pressione sul pedale
dell'acceleratore e tornare al di sotto
della velocità programmata.
Nei veicoli dotati della funzione
limitatore e della funzione regolatore
di velocità (a seconda del paese
di commercializzazione), le due
funzioni non possono essere attivate
contemporaneamente.
Le manipolazioni possono essere
effettuate quando il veicolo è fermo
e con il motore
avviato
o quando il
veicolo è in marcia.
Funzione selezionata,
visualizzazione del
simbolo "Limitatore di
velocità".
Funzione disattivata,
ultima velocità
programmata - OFF
(esempio a
107 Km orari).
Funzione attivata
(esempio a
107 Km orari).
Velocità del veicolo
superiore (esempio
a 118 Km orari), la
velocità programmata
lampeggia.
Rilevazione di
un'anomalia di
funzionamento,
OFF -
i trattini lampeggiano. Questo limitatore visualizza sul blocco
controllo lo stato di selezione della
funzione e la velocità programmata:
"È la velocità scelta che il conducente
non desidera superare".
Questa selezione può essere fatta con
il motore avviato, con il veicolo fermo
o in marcia. La velocità minima da
programmare è 30 Km orari.
L'andatura del veicolo risponde
alle sollecitazioni del piede del
conducente fino al punto di resistenza
del pedale di accelerazione, che
indica il raggiungimento della velocità
programmata.
Tuttavia, la pressione del pedale
dell'acceleratore oltre questo punto
di resistenza permette di superare la
velocità programmata.
Page 54 of 234

Comandi al volante
52
Selezione della funzione
- Posizionare la manopola sulla
posizione LIMIT
. Il limitatore è
selezionato ma non è ancora attivo.
Il display indica l'ultima velocità
programmata.
Programmazione di una velocità
Questa programmazione può essere
effettuata senza attivare il limitatore,
ma con il motore avviato.
Per memorizzare una velocità
superiore alla precedente:
- premere il tasto Set +
.
Una pressione breve aumenta la
velocità di 1 Km orario.
Tenendo il tasto premuto si aumenta la
velocità con passi di 5 Km orari.
Attivazione/disattivazione (off)
Una prima pressione su questo
tasto attiva il limitatore, una seconda
pressione lo disattiva (OFF).
Per memorizzare una velocità inferiore
alla precedente:
- premere il tasto Set -
.
Una pressione breve riduce la velocità
di 1 Km orario.
Tenendo il tasto premuto si riduce la
velocità con passi di 5 Km orari.
Page 55 of 234

Comandi al volante
ERGONOMIA e CONFORT
3
53
Arresto della funzione
- Posizionare la manopola su 0
o
disinserire il contatto per arrestare
il sistema. L'ultima velocità
programmata rimane memorizzata.
Superamento della velocità
programmata
Una pressione del pedale
dell'acceleratore per superare la
velocità programma non avrà effetto,
tranne se si preme con
decisione
il pedale e si supera il punto di
resistenza
.
Il limitatore si disattiva
temporaneamente e la velocità
programmata lampeggia.
Per tornare alla funzione limitatore,
ridurre la velocità fino ad arrivare
ad un valore inferiore alla velocità
programmata.
Anomalia di funzionamento
La velocità programmata viene
cancellata e i trattini lampeggiano per
alcuni secondi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verificare il sistema.
Lampeggiamento della velocità
Lampeggia:
- dopo aver forzato il punto di
resistenza dell'acceleratore,
- quando il limitatore non può
impedire l'aumento della velocità
del veicolo a causa del profilo della
strada o di un forte pendio,
- in caso di forte accelerazione.
Per un corretto utilizzo
Il limitatore non può, in nessun
caso, sostituire il rispetto dei limiti
di velocità, né la vigilanza e la
responsabilità del conducente.
Prestare attenzione al tipo di strada,
alle forti accelerazioni e mantenere un
perfetto controllo del veicolo.
Per evitare di intralciare il
funzionamento della pedaliera:
- verificare che il tappetino e i
fissaggi siano correttamente
posizionati,
- non sovrapporre più tappetini.
Page 56 of 234

54
Ventilare
AERAZIONE
CORRETTO UTILIZZO DELL
A
VENTILAZIONE E DELLA
CLIMATIZZAZIONE
Aeratori
"Lasciarli aperti"
Per una distribuzione ottimale della
diffusione di aria calda o fredda
nell'abitacolo sono disponibili dei
diffusori centrali e laterali oscillanti
ed orientabili lateralmente (destra o
sinistra) verso la parte alta del corpo.
Per un maggior confort mentre si
guida, non chiuderli ma orientare il
flusso d'aria verso i vetri.
Diffusori di aria in direzione del pianale
completano l'equipaggiamento.
Filtro abitacolo, filtro a carboni
attivi
Verificare lo stato di questo filtro e
far sostituire periodicamente tutti gli
elementi filtranti.
Capitolo 6, rubrica "Controlli".
Climatizzazione
In qualsiasi stagione, l'aria
climatizzata deve essere utilizzata
solo con i vetri chiusi. Tuttavia, dopo
una sosta prolungata al sole, se la
temperatura interna rimane elevata,
non esitare ad aerare l'abitacolo per
qualche istante.
Se il veicolo è dotato di climatizzazione
automatica, utilizzare al massimo la
modalità AUTO in quanto permette
di gestire tutte le funzioni in maniera
ottimale: flusso d'aria, temperatura
di confort nell'abitacolo, distribuzione
d'aria, modalità entrata d'aria o ricircolo
d'aria nell'abitacolo.
Far funzionare il sistema di
climatizzazione da 5 a 10 minuti, una
o due volte al mese per mantenerlo in
perfette condizioni di funzionamento.
La condensa creata dal sistema di
climatizzazione provoca una fuoriuscita
di acqua normale, che può formare
una pozzanghera d'acqua sotto il
veicolo in sosta.
Se il sistema non produce freddo,
non utilizzarlo e rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Page 57 of 234

ERGONOMIA e CONFORT
3
55
Ventilare
Sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori
Disappannamento, programma
visibilità
SBRINAMENTO E DISAPPANNAMENTO
Per disappannare o sbrinare
rapidamente i vetri (umidità,
passeggeri numerosi, brina),
il programma confort può
rivelarsi insufficiente.
Selezionare allora il programma
visibilità. La spia del programma
visibilità si accende.
Attiva la climatizzazione, l'afflusso
d'aria, lo sbrinamento del lunotto
posteriore e distribuisce la ventilazione
in modo ottimale verso il parabrezza e i
vetri laterali.
Disattiva il ricircolo d'aria. Con il motore avviato,
premere questo tasto per
effettuare lo sbrinamento
del lunotto posteriore e dei
retrovisori.
La spia dello sbrinamento si accende.
La durata dello sbrinamento dipende
dalla temperatura esterna.
Una seconda pressione lo rimette in
funzione.
È possibile interrompere
il funzionamento dello
sbrinamento prima che si spenga
automaticamente premendo di nuovo
questo tasto.
RISCALDATORE AGGIUNTIVO
Per migliorare il confort, i veicoli con
motore HDi possono essere dotati di
un riscaldatore automatico aggiuntivo.
Tuttavia, quando il motore è al minimo
o il veicolo è fermo, è normale notare
un fischio acuto e qualche emissione di
fumo e di odori.
Page 58 of 234

56
Ventilare
Non coprire la sonda di
soleggiamento, che si trova al
centro del cruscotto. Questo
serve alla regolazione della
climatizzazione. Situato sulla console centrale, il quadro
di comando si trova a destra della leva
del cambio.
1 - Modo AUTO
È il modo normale di utilizzo
del sistema di climatizzazione.
Capitolo 6, inizio della sezione
"Ventilazione".
Il conducente e il passeggero
anteriore possono regolare ciascuno la
temperatura a piacere.
Possono anche attivare o disattivare
i comandi di regolazione della
ventilazione posteriore. Per un maggior confort tra due
avviamenti del veicolo, le regolazioni
vengono conservate se la temperatura
dell'abitacolo non è cambiata molto;
altrimenti il funzionamento riprende in
modo automatico.
- Premere il tasto "AUTO"
.
A seconda della temperatura di
confort scelta, il sistema gestisce la
distribuzione, la quantità e l'entrata
d'aria per garantire il confort e
una circolazione d'aria sufficiente
nell'abitacolo. Non occorre intervenire
ulteriormente.
Quando il motore è freddo, per evitare
una diffusione eccessiva di aria fredda,
l'aerazione raggiungerà il suo livello
ottimale solo progressivamente.
Viene visualizzato il simbolo "AUTO"
.
Page 59 of 234

ERGONOMIA e CONFORT
3
57
Ventilare
2 - Regolazione temperatura
conducente
4 - Regolazione della
distribuzione d'aria
Premendo una volta i tasti
corrispondenti 4
si orienta
l'afflusso d'aria verso:
- il parabrezza
- gli aeratori laterali e gli
aeratori centrali
- gli aeratori laterali, gli
aeratori centrali e i piedi
- il parabrezza e i piedi
- i piedi.
La spia che corrisponde
all'orientamento scelto 4
si accende.
5 - Regolazione della
ventilazione posteriore
(versione "REAR")
Per regolare la ventilazione
verso i passeggeri posteriori,
premere il tasto REAR
.
Il simbolo della ventilazione posteriore
si accende.
3 - Regolazione temperatura
passeggero
Il valore richiesto viene visualizzato
(da 14 a 28: valore di confort = 21).
Lo scarto massimo tra il valore
visualizzato per il conducente e quello
per il passeggero non può essere
superiore a 5.
Se si utilizzano le regolazioni manuali,
il simbolo AUTO si spegne.
Premere i tasti +
e -
corrispondenti per
modificare il valore.
Per uniformare la regolazione
lato passeggero con quella lato
conducente:
- climatizzatore con la versione
"MONO", premere il tasto MONO
.
- climatizzatore con la versione
"REAR", premere per oltre due
secondi il tasto +
.
Entrando nel veicolo, la
temperatura all'interno può essere
molto più fredda (o più calda)
della temperatura di confort. Non è
necessario modificare la temperatura
visualizzata per raggiungere
rapidamente il confort desiderato. Il
sistema utilizzerà le sue prestazioni
massime per raggiungere il valore di
confort fissato.
Versione MONO
Premendo questo tasto si
ottiene una temperatura
omogenea in tutto l'abitacolo.
Il valore di riferimento è
selezionato dal conducente.
Non ostruire gli aeratori
laterali e le uscite d'aria
sul pavimento. Le manopole di
regolazione dell'afflusso
d'aria degli aeratori
laterali della seconda
fila sono funzionanti
e possono essere
regolate.
Per disattivare i comandi
della ventilazione
posteriore, premere di
nuovo il tasto REAR
.
Il simbolo della
ventilazione posteriore si
spegne.
Page 60 of 234

58
Ventilare
6- Regolazione
del flusso
d'aria
-
Ruotare la manopola di
regolazione 6
verso destra o
verso sinistra per aumentare
o ridurre la quantità d'aria.
Sul display, le pale del ventilatore
diventano più scure quando si aumenta
la quantità d'aria.
8 -
Entrata d'
aria esterna/
Ricircolo d'aria interna
- Premere questo tasto per
far circolare l'aria interna.
Il simbolo e la spia 8
del ricircolo d'aria
si accendono.
Il ricircolo isola l'abitacolo dagli odori e
dai fumi esterni.
9 - Avviamento/Arresto
climatizzazione
- Premendo questo tasto
si attiva il funzionamento
automatico del
climatizzatore.
Il simbolo e la spia 9
si accendono.
- Premendo di nuovo questo tasto, si
interrompe la climatizzazione.
Il simbolo e la spia 9
si spengono.
Evitare il funzionamento
prolungato del ricircolo d'aria
interna (rischio di appannamento e
di degrado della qualità dell'aria).
- Una nuova pressione di questo
tasto ripristina la gestione
automatica dell'entrata d'aria.
7 - Disattivazione del sistema
- Girare la manopola di regolazione
della quantità d'aria 6
verso sinistra
fino a quando il display si spegne.
Questa azione disattiva tutte le funzioni
del sistema, tranne lo sbrinamento del
lunotto posteriore. La regolazione di
confort non è mantenuta e si spegne.
Per un maggior confort, evitare
di rimanere sulla posizione di
disattivazione.
- Una nuova azione sulla manopola 6
,
del tasto "Visibilità"
o del tasto
"AUTO"
riattiva i valori precedenti
alla disattivazione.
Il lampeggiamento dei punti di
separazione tra le cifre dei valori di
regolazione indica un'anomalia della
climatizzazione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.