PEUGEOT 807 2013 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013, Model line: 807, Model: Peugeot 807 2013Pages: 234, PDF Dimensioni: 10.26 MB
Page 11 of 234

9
1
IN BREVE
All'interna
13.
Batteria/Scatola dei fusibili.
14.
Airbag passeggero.
15.
Cassettino portaoggetti inferiore
lato passeggero/Scatola dei fusibili/
Prese RCA.
16.
Comandi della climatizzazione.
17.
Accendisigari/
Presa accessori 12 V.
18.
Pulsante del segnale di emergenza.
19.
Vano portaoggetti o comando
telematica aggiuntivo.
20.
Vano refrigerato.
21.
Posacenere/Portalattine.
22.
Comando di regolazione dei sedili.
23.
Portaoggetti.
24.
Freno di stazionamento - a sinistra.
1.
Comandi dei retrovisori elettrici.
- Comandi degli alzacristalli elettrici.
- Disattivazione dei comandi
elettrici posteriori.
2.
Cassettino portaoggetti superiore
lato guidatore.
3.
Aeratori centrali orientabili.
4.
Autoradio o autoradio multimediale
GPS con sportellino di chiusura.
5.
Quadro strumenti/Display a colori
grande.
6.
Captatore di soleggiamento e
temperatura abitacolo.
7.
Cassettino portaoggetti superiore
lato passeggero.
25.
Apertura del cofano motore sotto lo
sportellino - a sinistra.
26.
Parabrezza insonorizzato.
VISTA INTERNA
IMPOSTAZIONE DATA E
ORA
Per saperne di più su questa
funzione, andare alla sezione
"Tecnologia a bordo" nella parte
"Impostazione data e ora".
RISCALDAMENTO
SUPPLEMENTARE
Con il motore al minimo o
a veicolo fermo, è normale
udire un sibilo e qualche
emissione di fumo o di
odore.
WIP Bluetooth.
8.
Diffusori di sbrinamento del
parabrezza.
9.
Altoparlante (tweeter).
10.
Diffusori di sbrinamento vetro della porta.
11 .
Comando di disattivazione Airbag
passeggero, se il veicolo ne è dotato.
12.
Aeratore laterale orientabile.
Page 12 of 234

All'interna
10
5.
Display.
6.
Comandi dell'autoradio sotto al
volante.
7.
Comandi del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.
8.
Leva del cambio.
9.
Contatto.
1.
Pulsante di disattivazione
dell'allarme volumetrico.
2.
Comandi del limitatore/regolatore di
velocità.
3.
Comandi dei fari, degli indicatori di
direzione.
4.
Airbag lato guidatore.
Avvisatore acustico.
10.
Regolazione in altezza dei fari.
11 .
a - Pulsante del controllo dinamico
di stabilità (ESP/ASR).
b - Pulsante di assistenza al
parcheggio.
12.
Comando di regolazione del
volante.
POSTO DI GUIDA
Page 13 of 234

9
99
11
1
IN BREVE
All'interna
POSTO DI GUIDA
Vero e proprio comando
ergonomico di accesso alle
funzioni WIP Com.
WIP Nav+
convalida
selezione
WIP Sound
WIP Bluetooth
Presa JACK/RCA
Page 14 of 234

4
All'interna
12
86 Sedile con
regolazione
manuale
Sedile con
regolazione elettrica
Se il sedile
anteriore del
veicolo è girevole,
tirare in avanti il
pulsante situato
all'estremità
del freno di
stazionamento.
La leva del freno
di stazionamento
scende.
E' ora possibile effettuare la manovra
di rotazione del sedile. Per tornare ad
un funzionamento normale, tirare la
leva verso l'alto fino allo scatto.
1.
Regolazione
longitudinale.
2.
Inclinazione.
3.
Altezza del
cuscino .
4.
Lombare.
5.
Altezza ed
inclinazione
dell'appoggiatesta.
Rotazione del sedile
REGOLAZIONI INTERNE
Sedile del guidatore
Page 15 of 234

3
13
1
IN BREVE
All'interna
Sedili associati laterali Sedile posteriore centrale
Panchetta posteriore
Altri tipi di sedili
64
Page 16 of 234

43
3
3
All'interna
14
91
Riposizionamento
REGOLAZIONI INTERNE
VISIBILITÀ
Regolare l'altezza
e la profondità del
volante.
Retrovisori esterni a comando elettrico.
Selezione
Cinture di sicurezza
Regolazione in altezza.
Bloccaggio. Fari spenti
Luci di posizione
Fari abbaglianti (blu)
Fari anabbaglianti (verde)
Comando del tergicristallo
2 veloce.
1 normale.
I intermittente
.
0 arresto.
È movimento singolo.
AUTO, premere il comando
verso il basso. AUTO, accensione
automatica dei fari
Regolazione
82
43
46
Page 17 of 234

4
244
7
6
4 3 3
415
1
IN BREVE
All'interna
Batteria
11 6
Specchietto di sorveglianza bambini
102
Disattivazione dell'Airbag frontale passeggero
96
Comando apertura
Porte laterali scorrevoli
dall'interno. 24
Freno di stazionamento
86
Comandi d'apertura del cofano
Il comando d'apertura del cofano
è una maniglia rossa sotto ad
un coperchietto. Sbloccare
il cofano motore dall'interno
del veicolo, poi posizionarsi
davanti al veicolo ed inserire
la mano sotto al cofano
motore in corrispondenza del
logo, per aprirlo e sistemare
correttamente l'asta di sostegno
nel relativo alloggiamento.
111
Antipizziccamento.
97 102 84 83
Alzacristalli elettrici/Antipizzicamento
BAMBINI A BORDO
Specchietto di sorveglianza.
Seggiolini per bambini. In discesa molto
ripida, accompagnare
manualmente la porta
laterale per facilitarne
la chiusura.
chiusura
Page 18 of 234

3
3
All'interna
16
VENTILAZIONE
65 - 73
56
REGOLAZIONE DEI SEDILI
Automatica a regolazione separata.
Premere, appare la scritta AUTO, è la
modalità di funzionamento normale.
La modularità dei sedili è descritta
dettagliatamente nel capitolo 3.
Istruzioni per spostare un sedile.
Rispettare l'ordine delle fasi
descritte nel documento, abbassare
l'appoggiatesta, ripiegare lo schienale
del sedile sul cuscino, verificare che
la posizione di montaggio scelta sia
compatibile con il tipo di sedile, e,
prima di inserire i montanti posteriori,
avvicinare i montanti anteriori del
sedile perpendicolarmente alle guide di
scorrimento o ai ganci di fissaggio sul
pianale anteriore.
Climatizzazione
Page 19 of 234

17
1
IN BREVE
Elementi di identificazione
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
- le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici
- le marche dei pneumatici
omologati dal costruttore
- le pressioni di gonfiaggio
(il controllo della pressione
di
gonfiaggio
deve essere
effettuato a freddo e almeno una
volta al mese)
,
- il codice del colore vernice.
A.
Targhetta costruttore.
B.
Numero di
telaio
sulla
carrozzeria.
C.
Pneumatici e codice vernice.
L'etichetta C apposta sul fianco della
porta lato conducente indica:
Page 20 of 234

Aperture
18
TELECOMANDO
Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
CHIAVI
Il bloccaggio centralizzato ad
effetto globale annulla i comandi
esterni ed interni delle porte. Non
lasciare mai una persona all'interno
del veicolo quando è chiuso con il
bloccaggio centralizzato ad effetto
globale.
Se il bloccaggio centralizzato ad effetto
globale viene azionato dall'interno
del veicolo, si trasforma in semplice
chiusura all'avviamento del veicolo.
APERTURE
Premendo una volta sul
lucchetto chiuso si aziona
a distanza il bloccaggio
centralizzato del veicolo.
Questa chiusura è segnalata
dall'accensione in modo fisso degli
indicatori di direzione per due secondi
circa.
Bloccagggio centralizzato
Le chiavi consentono di azionare,
dalla porta del conducente o del
passeggero, il bloccaggio semplice,
il bloccaggio ad effetto globale e lo
sbloccaggio delle porte e del portellone
posteriore, nonché il ripiegamento dei
retrovisori esterni.
Se una delle porte o il portellone
posteriore sono aperti, il bloccaggio
centralizzato non avviene.
Il telecomando svolge le stesse
funzioni a distanza.
La chiave permette di azionare
meccanicamente la serratura del
tappo del serbatoio del carburante, del
cassettino portaoggetti, del comando di
disattivazione dell'airbag passeggero,
della sicurezza meccanica bambini e di
inserire il contatto.
Bloccaggio centralizzato
Se il veicolo ne è dotato,
una seconda pressione
sul
lucchetto chiuso entro
cinque secondi dal
bloccaggio trasforma
quest'ultimo in bloccaggio
centralizzato ad effetto globale,
segnalato dall'accensione in modo
fisso degli indicatori di direzione per
due secondi circa.