PEUGEOT 807 2013 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013, Model line: 807, Model: Peugeot 807 2013Pages: 234, PDF Dimensioni: 10.26 MB
Page 31 of 234

Posto di guida
ALL’AVVIAMENTO
2
29
SPIE
Ad ogni avviamento del motore, una serie di spie si accende per effettuare un autotest di controllo. Queste spie
si spengono immediatamente. Quando il motore è avviato, le spie diventano allarmi se rimangono accese in
permanenza o se lampeggiano. Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale acustico e da un
messaggio visualizzato sul display. "Non trascurare questi allarmi."
Spia è segnala Soluzione - azione
STOP
accesa,
abbinata ad
un'altra spia e
accompagnata
da un
messaggio sul
display. difetti importanti legati alle
spie "Livello liquido freni",
"Pressione olio motore",
"Temperatura liquido di
raffreddamento", "Ripartitore
elettronico di frenata",
"Servosterzo", "Ruota
forata".
È tassativo fermarsi, parcheggiare, togliere il
contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Freno di
stazionamento/
Livello del liquido
freni/REF
accesa. freno di stazionamento
inserito o disinserito male. Disinserendo il freno, la spia si spegne. Capitolo 2,
sezione "Avviare e fermarsi".
accesa. un livello di liquido
insufficiente. Rabboccare con un liquido omologato da
PEUGEOT.
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto,
e abbinata alla
spia ABS. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.
È tassativo fermarsi, togliere il contatto e
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Pressione
dell'olio
motore
accesa
durante la
guida. una pressione insufficiente. Parcheggiare, togliere il contatto e attendere che
la temperatura scenda. Verificare visivamente il
livello. Capitolo 6, sezione "Livelli".
rimasta
accesa,
nonostante il
livello corretto. un difetto importante. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 32 of 234

Posto di guida
30
Spia è segnala Soluzione - azione
Temperatura
e livello del
liquido di
raffreddamento
accesa. un aumento anomalo della
temperatura. Parcheggiare e togliere il contatto, quindi lasciar
raffreddare. Verificare visivamente il livello.
Capitolo 2, sezione "Posto di guida".
lampeggiante. un abbassamento del
livello del liquido di
raffreddamento. Capitolo 6, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Service
accesa
temporaneamente. difetti poco importanti o
allarmi. Consultare l'elenco degli allarmi sul display.
Vedi capitolo 9, Tecnologia a bordo, sezione
"Autoradio" - Computer di bordo", a seconda della
gravità del difetto, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per il livello minimo di additivo gasolio, vedi
capitolo 6, sezione "Livelli". rimasta
accesa. difetti importanti.
Cintura di
sicurezza
prima fila non
allacciata
accesa. cintura di sicurezza del
guidatore o del passeggero
anteriore non allacciata. Tirare la cintura, quindi inserire l'estremità nel
dispositivo d'aggancio.
lampeggia,
accompagnata
da un segnale
acustico
crescente. la cintura di sicurezza del
guidatore o del passeggero
anteriore non è allacciata. Verificare l'aggancio facendo una prova di
trazione della cintura. Capitolo 4, sezione "Cinture
di sicurezza".
Il guidatore deve verificare che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente la cintura di sicurezza.
Airbag frontale/
laterale/a
tendina
lampeggiante
o rimasta
accesa. un'anomalia di un Airbag. Far verificare immediatamente il sistema dalla
rete PEUGEOT. Capitolo 4, sezione "Airbag".
Disattivazione
dell'Airbag
frontale
passeggero
accesa.
una disattivazione volontaria di
questo Airbag in presenza di
un seggiolino per bambini con
schienale rivolto alla strada.
Capitolo 4, sezione "Airbag-bambini a bordo".
Page 33 of 234

Posto di guida
ALL’AVVIAMENTO
2
31
Spia è segnala Soluzione - azione
Livello
minimo di
carburante
accesa. è iniziata la riserva di
carburante.
Capacità di circa 80 litri. Autonomia di circa 50 km.
Non tardare a rabboccare il carburante. La
valutazione della riserva di carburante è un
parametro sensibile allo stile di guida, al tipo di strada
e ai chilometri percorsi dall'accensione della spia.
Non guidare mai fino al totale esaurimento del
carburante: ciò potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e di iniezione.
lampeggiante. un malfunzionamento
dell'indicatore di livello o
interruzione dell'alimentazione
dopo un forte urto. Ripristinare l'alimentazione. Capitolo 6, sezione
"Carburante".
Sistema
antinquinamento
EOBD
lampeggiante
o rimasta
accesa. un'anomalia del sistema
d'iniezione, di accensione o
di antinquinamento. Far verificare rapidamente presso la rete
PEUGEOT.
Carica
batteria
accesa. un difetto del circuito di
carica. Verificare i morsetti della batteria, ... Capitolo 7,
sezione "Batteria".
lampeggiante. lo stand-by delle funzioni
attive (modalità economia). Capitolo 7, sezione "Batteria".
rimasta accesa,
nonostante le
verifiche.
un circuito difettoso,
un malfunzionamento
dell'accensione o dell'iniezione. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
ABS
rimasta accesa
o si accende
al di sopra dei
12 Km/h. un'anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica senza
assistenza, ma è consigliato fermarsi. Rivolgersi
alla rete PEUGEOT.
Page 34 of 234

Posto di guida
32
Spia è segnala Soluzione - azione
ESP/ASR
lampeggiante. slittamento evitato delle
ruote. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Capitolo 4, sezione "Sicurezza nella guida".
rimasta
accesa. il suo mal funzionamento.
Ad es.: pneumatici sgonfi. Controllare la pressione dei pneumatici.
Rivolgersi alla rete rete PEUGEOT.
rimasta accesa
con il pulsante
(sotto il volante
a sinistra)
attivato. la sua disattivazione. Il funzionamento del sistema è disattivato.
Capitolo 4, sezione "Sicurezza della guida".
Preriscaldamento
Diesel
accesa. condizioni climatiche
che richiedono un
preriscaldamento. Attendere lo spegnimento della spia prima di
azionare il motorino d'avviamento.
Fari
anabbaglianti/
Fari diurni
accesa. una selezione manuale o
un'accensione automatica. Far ruotare la ghiera del comando dei fari sulla
seconda posizione.
un'accensione dei fari
anabbaglianti dall'inserimento
del contatto- fari diurni. Secondo
il Paese di commercializzazione.
Capitolo 3, sezione "Comandi al volante".
Fari
abbaglianti
un'azionamento del
comando verso di sé. Tirare il comando per tornare ai fari anabbaglianti.
e con un segnale
acustico, contatto
disinserito. l'apertura della porta del
guidatore con i fari sempre
accesi. Ruotare la ghiera di comando dei fari sulla
posizione 0.
Indicatori di
direzione
lampeggiante
con segnale
acustico. un cambio di direzione con il
comando dei fari, a sinistra
del volante. A destra: comando da azionare verso l'alto.
A sinistra: comando da azionare verso il basso.
Page 35 of 234

Posto di guida
ALL’AVVIAMENTO
2
33
Spia è segnala Soluzione - azione
Fari
fendinebbia
anteriori
accesa. una selezione manuale. I fari funzionano solo se le luci di posizione o gli
anabbaglianti sono accesi.
Fanalini
fendinebbia
posteriori
accesa. una selezione manuale. I fanalini funzionano solo se le luci di posizione
o gli anabbaglianti sono accesi. In condizioni
normali di visibilità questi fanalini vanno spenti:
"Questa luce è rossa e abbagliante".
Display è segnala Soluzione - azione
Regolatore di
velocità
accesa. la selezione del regolatore. Selezione manuale. Capitolo 3, sezione
"Comandi al volante".
Limitatore di
velocità
accesa. la selezione del limitatore. Selezione manuale. Capitolo 3, sezione
"Comandi al volante".
Chiave di
manutenzione
accesa. la scadenza di una
manutenzione. Fare riferimento all'elenco delle verifiche del
libretto di manutenzione. Effettuare il tagliando di
manutenzione presso la rete PEUGEOT.
Cambio
automatico
visualizzata. una posizione della leva del
cambio selezionata. Capitolo 2, sezione "Posto di guida".
Allarme
saturazione
del filtro
antiparticolato visualizzata ed
abbinata alla
spia servizio. un malfunzionamento del
filtro antiparticolato (livello
additivo gasolio, rischio di
intasamento, ecc.). Far verificare il filtro presso la rete PEUGEOT.
Capitolo 6, sezione "Livelli".
Page 36 of 234

Posto di guida
34
Aspettare il raffreddamento del
motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione.
In caso d'intervento sul motore e per
evitare di bruciarsi, svitare il tappo di
due giri per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e rabboccare.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT .
INDICATORE DI TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
Nella zona A
, la temperatura è giusta.
Nella zona B
, la temperatura è
troppo elevata. La spia di allarme
centralizzato STOP
e la spia di
temperatura massima del liquido
di raffreddamento 1
si accendono,
accompagnati da un segnale acustico
e dal messaggio "Temperatura
motore eccessiva"
sul display.
È indispensabile fermarsi.
Con display monocromatico
Con display a colori
DISPLAY SITUTATO NEL
BLOCCO
STRUMENTAZIONE
Dopo l'inserimento del contatto, indica
in successione tre funzioni:
- indicatore di manutenzione ,
- indicatore livello olio motore
(vedi relativo capitolo) ,
- contachilometri (chilometraggio
totale e parziale).
Visualizza anche le posizioni
e i programmi selezionati sul cambio
automatico (vedi capitolo qui a lato).
Il chilometraggio totale e
parziale viene visualizzato
per trenta secondi quando si
interrompe il contatto, si apre la porta
lato conducente e si bloccano o
sbloccano le porte del veicolo.
Page 37 of 234

Posto di guida
ALL’AVVIAMENTO
2
35
Indicatore di manutenzione
Il display, situato nel blocco
strumentazione, indica la scadenza
dell'ultima manutenzione da effettuare
conformemente al programma
"Costruttore" presente nel libretto di
manutenzione. Questa informazione
viene definita in base al chilometraggio
percorso dalla precedente
manutenzione.
Qualche secondo dopo l'inserimento
del contatto viene visualizzato il
livello d'olio, quindi il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare e indica
il chilometraggio totale e parziale.
Il numero di chilometri mancanti alla
prossima manutenzione è inferiore
a 1.000 Km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia e viene
visualizzato il numero di chilometri rimanenti:
Qualche secondo dopo l'inserimento
del contatto, viene visualizzato il
livello d'olio, quindi il contachilometri
totallizzatore torna a funzionare
normalmente e la chiave rimane
accesa. Segnala che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
La scadenza della manutenzione
è stata superata
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia e viene
visualizzato il numero di chilometri
percorsi dopo la scadenza della
manutenzione.
Con il motore avviato, la chiave
rimane accesa fino all'effettuazione
della manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere
4.800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento del contatto
e per alcuni secondi, il display indica:
Consultare l'elenco delle verifiche
nel libretto di manutenzione
ricevuto alla consegna del veicolo.
Funzionamento
All'inserimento del contatto e per
alcuni secondi , si accende la chiave
che simboleggia le operazioni
di manutenzione; il display del
contachilometri totalizzatore indica il
numero di chilometri (arrotondato per
difetto) che si possono ancora percorrere
fino alla prossima manutenzione.
Le scadenze di manutenzione vengono
calcolate a partire dall'ultimo azzeramento
dell'indicatore.
Questa scadenza è determinata da due
parametri: il chilometraggio percorso; il
tempo trascorso dall'ultima manutenzione.
Per maggiori informazioni,
consultare il sito internet
all'indirizzo
http://public.servicebox.peugeot.com
Page 38 of 234

Posto di guida
36
Azzeramento
La rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da
soli la manutenzione del veicolo, la
procedura di azzeramento è la seguente:
- togliere il contatto
- premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale e
mantenerlo premuto
- inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un
conteggio alla rovescia.
Quando il display indica "= 0 ", rilasciare
il pulsante; la chiave sparisce.
Indicatore di livello olio motore
All'inserimento del contatto, il livello
d'olio del motore è indicato per alcuni
secondi, dopo l'informazione sulla
manutenzione.
Livello d'olio
corretto
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento di
"OIL"
, abbinato alla
spia di servizio, ad un
segnale acustico e ad
un messaggio sul display, indica una
mancanza d'olio che può danneggiare
il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla verifica sull'astina manuale,
rabboccare tassativamente.
Anomalia sensore
livello d'olio
Il lampeggiamento
di "OIL--"
indica un
malfunzionamento
del sensore di livello d'olio motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Astina manuale
A
= max, non superare mai
questo livello, un'eccedenza
d'olio può provocare danni al
motore.
Rivolgersi rapidamente alla
rete PEUGEOT.
B
= min, ripristinare il livello
attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, usando
il tipo di olio adatto alla
motorizzazione.
Pulsante di
azzeramento del
contachilometri
parziale
Con il contatto inserito,
premere il pulsante fino
alla comparsa degli zeri.
Reostato
d’illuminazione
Con i fari accesi, premere
il pulsante per modificare
l'intensità dell'illuminazione
del posto di guida. Quando
l'illuminazione raggiunge la regolazione
minima (o massima), rilasciare il
pulsante e poi premerlo di nuovo per
aumentarla (o diminuirla).
Non appena l’illuminazione raggiunge
l’intensità voluta, rilasciare il pulsante. La verifica del livello è valida solo
se il veicolo si trova su un terreno
piano, con il motore spento da
almeno 15 minuti. Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed attendere
almeno cinque minuti, altrimenti
l'azzeramento non verrà preso in
considerazione.
Page 39 of 234

Cambio e volante
ALL’AVVIAMENTO
2
37
CAMBIO E VOLANTE
Park: posizione della leva in
parcheggio.
Per immobilizzare il veicolo e
per avviare il motore.
Per sostare (con il freno di
stazionamento inserito) e per
avviare il motore.
Drive: posizione della leva
durante la guida. Reverse: posizione della leva
in retromarcia.
Per effettuare la retromarcia.
Neutral: posizione della leva
in folle.
Per far avanzare il veicolo in
modo automatico.
Manual: selezione del rapporto
mediante impulsi sulla leva del
cambio (da 1 a 6).
Per far avanzare il veicolo in modo
manuale.
CAMBIO AUTOMATICO
Il cambio automatico
"Tiptronic-system
Porsche" a sei rapporti (motore Diesel)
offre la possibilità di scegliere tra:
- il comfort dell’ automatismo
integrale
, arricchito da un
programma neve
- e il piacere del cambio manuale
.
Griglia di selezione delle
posizioni
- Spostare la levetta nella griglia per
selezionare una delle posizioni.
Una volta selezionata la posizione,
sull’indicatore del quadro strumenti
si accende la relativa spia.
Page 40 of 234

Cambio e volante
38
Inserimento automatico dei sei
rapporti
:
Avviamento del veicolo
- Premere tassativamente il
pedale del freno per uscire
dalla posizione P
,
- selezionare la posizione R
o D
,
È possibile avviare anche a partire
dalla posizione N
.
- rilasciare progressivamente
il pedale del freno; il veicolo
si mette immediatamente in
movimento.
- Disinserire il freno
di stazionamento,
con il piede sul
pedale del freno ,
- selezionare la posizione
R
, D
o M
,
- rilasciare progressivamente
la pressione sul pedale
del freno; il veicolo si
mette immediatamente in
movimento.
Il cambio seleziona in permanenza
la marcia più adatta in funzione dei
seguenti parametri:
- stile di guida,
- profilo della strada,
- carico del veicolo.
Il cambio funziona allora in modalità
"autoadattativa", senza intervento del
conducente. Per ottenere un’accelerazione
massima senza toccare la
leva, premere a fondo il pedale
dell’acceleratore fino a fine corsa
oltrepassando il punto di resistenza
(kick down). Il cambio passerà
automaticamente al rapporto inferiore
o manterrà il rapporto selezionato fino
al regime massimo del motore. Con motore avviato, per avviare il
veicolo a partire dalla posizione P
.
Modalità automatica
In discesa, il cambio passa
automaticamente al rapporto inferiore per
offrire un freno motore efficace e una buona
ripresa al momento dell’accelerazione.
Quando si solleva bruscamente il piede
dall’acceleratore, il cambio non passa
al rapporto superiore per migliorare la
sicurezza.
Quando ci si ferma con la leva in
posizione D
(drive), un dispositivo
di limitazione delle vibrazioni viene
azionato mediante pressione del
pedale del freno.
- Selezionare la posizione D
.