Peugeot Expert VU 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: Expert VU, Model: Peugeot Expert VU 2016Pages: 520, PDF Dimensioni: 10.87 MB
Page 151 of 520

149
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Fari diurni anteriori
(diodi elettroluminescenti)
Si accendono automaticamente all'avviamento
del motore, quando il comando d'illuminazione
è sulla posizione "0" o " AUTO ".
Accensione automatica dei
fari
Attivazione
Mediante un captatore di luminosità, in caso di
rilevazione di poca luce esterna, le luci della
targa, le luci di posizione e gli anabbaglianti
si accendono automaticamente, senza
intervento del guidatore. Possono anche
accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico
delle spazzole tergicristallo anteriori.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano,
i fari si spengono automaticamente.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La
disattivazione della funzione è accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
del sensore di luminosità, i fari si
accendono, questa spia si accende
Consultare la rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato
sul quadro strumenti, accompagnata da un
segnale sonoro e/o un messaggio.
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. I fari non si
accenderanno quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situato
nella parte alta del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni
non sarebbero più comandabili.
F
P
ortare la ghiera sulla posizione
"AUTO" . L'attivazione della funzione
è accompagnata dalla comparsa di un
messaggio.
4
Illuminazione e visibilità
Page 152 of 520

150
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo,
agevola l'allontanamento del guidatore in caso
di poca luce.
Accensione temporizzata
dei fari
F A motore spento, fare un lampeggio dei fari con il comando d'illuminazione.
F
U
n nuovo lampeggio dei fari interrompe la
funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari
s'interrompe automaticamente dopo un tempo
prestabilito.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
Quando la funzione accensione automatica
dei fari è attivata, in caso di poca luce, i fari
anabbaglianti si accendono automaticamente
all'interruzione del contatto.
Programmazione
L'attivazione, la disattivazione e la scelta della
durata dell'accensione temporizzata sono
modificabili.
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Accensione temporizzata fari ".
Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/
disattivare " Accensione temporizzata dei
fari ".
Con touch screen
Attivazione
Illuminazione e visibilità
Page 153 of 520

151
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Illuminazione esterna
d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola
l'accesso del guidatore al veicolo in caso di
scarsa luminosità. Si attiva quando il comando
d'illuminazione è sulla posizione "AUTO"
e quando l'intensità luminosa rilevata dal
captatore di luminosità è scarsa.
Attivazione
F Premere il lucchetto aperto del telecomando o la maniglia di
una delle porte anteriori con il
sistema "Apertura e Avviamento
a mani libere".
Disattivazione
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne
automaticamente dopo un periodo di tempo
prestabilito, all'inserimento del contatto o
bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
L'attivazione, la disattivazione e la scelta
della durata d'accensione dell'illuminazione
d'accoglienza sono programmabili .
Gli anabbaglianti e le luci di posizione
si accendono ; le porte del veicolo sono
sbloccate. Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/
disattivare " Illuminazione d'accoglienza
".
Con touch screen
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Illuminazione d'accoglienza ".
4
Illuminazione e visibilità
Page 154 of 520

152
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/
disattivare " Illuminazione esterna ".
Con touch screen
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione
", attivare/disattivare
" Illuminazione di guida ".
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettua
mediante il menu di configurazione del veicolo.
Questa funzione è attivata per default.
ProgrammazioneIlluminazione statica in curva
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi,
questa funzione permette al fascio di luce del
faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno
della curva, quando la velocità del veicolo è
inferiore a 40
km/h (guida in città, strada a
curve, incroci, manovre di parcheggio ...). Con illuminazione statica in curva
Senza illuminazione statica in curva
Attivazione
Questa funzione si attiva:
- a ttivando l'indicatore di direzione
corrispondente,
oppure
-
a p
artire da un determinato angolo di
rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
- a l di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
-
a
d una velocità superiore a 40 km/h,
-
q
uando è inserita la retromarcia.
Illuminazione e visibilità
Page 155 of 520

153
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Commutazione automatica dei fari abbaglianti
Sistema che permuta automaticamente i fari
abbaglianti e i fari anabbaglianti in funzione
delle condizioni di luce e del traffico, grazie ad
una telecamera posizionata sulla parte alta del
parabrezza.
Attivazione / Disattivazione
F Posizionare la ghiera del comando d'illuminazione sulla posizione "AUTO" o
"Fari anabbaglianti / abbaglianti".
Questa inversione automatica dei fari è
un sistema di supporto alla guida.
Il guidatore è sempre responsabile
dell'illuminazione del suo veicolo e
dell'adattamento in funzione delle
condizioni di luce, di visibilità e del
traffico.
Il sistema sarà operativo al
superamento dei 25
km/h.
Se la velocità scende al di sotto dei
15
km/h, la funzione non sarà più
operativa. Se la situazione lo richiede, il guidatore
può intervenire in qualsiasi momento
tirando il comando d'illuminazione
per invertire i fari anabbaglianti in
abbaglianti.
Un lampeggio dei fari non disattiva il
sistema.
Lo stato del sistema resta in memoria
all'interruzione del contatto.
Pausa
Se la situazione necessita un cambiamento
di stato dei fari, il guidatore può intervenire in
qualsiasi momento. F
U
n lampeggio dei
fari mette in pausa la
funzione ed il sistema
d'illuminazione passa
in modalità "accensione
automatica dei fari".
4
Illuminazione e visibilità
Page 156 of 520

154
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Nel menu Guida, attivare/disattivare
" Commutazione automatica dei fari
abbaglianti ".
Con touch screen Con / Senza autoradio
Per disattivare il sistema :
Per attivare il sistema :
F
P
remere questo tasto, la sua
spia si accende, il sistema si
attiva.
F
P
remere questo tasto, la sua spia
si spegne, il sistema si disattiva. Il sistema può essere disturbato o non
funzionare correttamente :
-
s
e le condizioni di visibilità non
sono buone (ad esempio in caso
di nevicata, di pioggia battente o di
nebbia fitta, ...),
-
s
e il parabrezza è sporco,
appannato o coperto (da un
adesivo, ...) davanti alla telecamera,
-
s
e il veicolo si trova di fronte a dei
pannelli molto riflettenti.
In caso di nebbia fitta, il sistema si
disattiva automaticamente.
Il sistema non è in grado di rilevare :
-
g
li utenti della strada che non
hanno un'illuminazione propria,
quali i pedoni,
-
g
li utenti la cui illuminazione è
coperta, quali i veicoli circolanti
dietro ad un guard rail (ad esempio
in autostrada),
-
g
li utenti che si trovano in cima o
alla base di un pendio ripido, in
curva, agli incroci.
Illuminazione e visibilità
Page 157 of 520

155
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Per non danneggiare gli altri
guidatori, i fari con lampade
alogene devono essere regolati in
altezza, in funzione del carico del
veicolo.
0
-
1
o 2
persone sui sedili anteriori
1
-
5
persone
2
-
6
o 9
persone.
3
-
G
uidatore + carichi massimi autorizzati. Regolazione iniziale sulla posizione
"0" .
Regolazione iniziale sulla posizione
"0"
.
Regolazione manuale della posizione dei fari
Per non infastidire gli altri guidatori
della strada, i fari con lampade
alogene devono essere regolati in
altezza, in funzione del carico del
veicolo.
0
A
vuoto.
1
C
on carico parziale.
2
C
on carico medio.
3
C
on carico massimo autorizzato.
4
Illuminazione e visibilità
Page 158 of 520

156
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Comando del tergicristallo
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal
guidatore.
Programmazione
Il veicolo può prevedere anche alcune funzioni
programmabili :
-
f
unzionamento automatico del tergicristallo
anteriore,
-
f
unzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia.
Tergicristallo anteriore
Comando di selezione della cadenza di
funzionamento : sollevare o abbassare il
comando sulla posizione desiderata.
Modello con funzionamento
manuale (intermittente)
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo
Funzionamento veloce (precipitazioni
intense),
Funzionamento normale (pioggia
m o der at a),
Funzionamento intermittente
(proporzionale alla velocità del veicolo).
Arresto.
Movimento singolo (premere verso il
basso o tirare brevemente il comando
verso di sè, poi rilasciare).
Oppure
Movimento automatico (premere
verso il basso, poi rilasciare).
Movimento singolo (tirare
brevemente il comando verso
di s é).
Non far funzionare le spazzole
tergicristallo sul parabrezza asciutto.
Con clima molto freddo o molto
caldo, verificare che le spazzole dei
tergicristalli non siano incollate al
parabrezza prima di farle funzionare.
In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio
o la brina presenti sul parabrezza,
attorno ai bracci e alle spazzole dei
tergicristalli e sulla guarnizione del
parabrezza prima di far funzionare i
tergicristalli.
Illuminazione e visibilità
Page 159 of 520

157
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
Attivazione
Dare un breve impulso al comando
verso il basso.
Un movimento completo del
tergicristallo conferma la presa in
conto della richiesta.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti e appare un messaggio.
Dare un breve impulso sul comando
verso il basso o posizionare il
comando su un'altra posizione
(Int, 1 o 2).
Questa spia si spegne sul quadro
strumenti e appare un messaggio.
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riattivare
il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza intervento da parte del guidatore (grazie
al sensore di pioggia situato dietro al retrovisore interno), adattando la sua velocità all'intensità
delle precipitazioni.
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato nella parte alta del parabrezza,
dietro al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in
impianto automatico, disattivare
il funzionamento automatico del
tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo
automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Farlo controllare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. Interruzione.
Funzionamento a intermittenza.
Funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita).
Tergicristallo posteriore
4
Illuminazione e visibilità
Page 160 of 520

158
Expert_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
In caso di nevicata o brina abbondanti
e quando si utilizza un portabiciclette
sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico. Questa funzione è attiva per default.
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà.
Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/
disattivare " Tergicristallo posteriore per
retromarcia ".
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Tergicrist post per retrom ".
Con touch screen Attivazione / Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettua
attraverso il menu di configurazione del veicolo.
F Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo
funzionano per una durata limitata.
I lavafari si attivano solo se gli anabbaglianti
sono accesi e a veicolo in movimento.
Con i fari diurni accesi, per attivare i lavafari,
posizionare il comando d'illuminazione sugli
anabbaglianti.
Lavacristallo anteriore e
lavafari
Sui veicoli dotati di climatizzazione
automatica, qualsiasi azione sul
comando del lavacristallo provoca la
chiusura temporanea dell'entrata d'aria
onde evitare la presenza di cattivi odori
all'interno dell'abitacolo.
Livello minimo del liquido
lavacristalli / lavafari
Sui veicoli equipaggiati di lavafari,
quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questa spia
si accende sul quadro strumenti
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
La spia si accende all'inserimento del contatto
o ad ogni azione sul comando, fin quando il
serbatoio non è pieno.
Alla prima sosta, riempire o far riempire il
serbatoio del lavacristalli / lavafari.
Illuminazione e visibilità