ad blue PEUGEOT PARTNER 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2022, Model line: PARTNER, Model: PEUGEOT PARTNER 2022Pages: 324, PDF Dimensioni: 9.48 MB
Page 4 of 324

2
Sommario
■
PanoramicaVista d'insieme 4
Etichette 6
■
Eco-Guida
1Strumenti del cruscottoQuadri strumenti 10
Quadro strumenti digitale 12
Spie d'allarme 14
Indicatori 21
Computer di bordo 28
Sistema audio touch screen BLUETOOTH 30
Display touch screen 30
Regolazione di data e ora 32
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando e
chiave integrata 34
Procedure d'emergenza 41
Bloccaggio / sbloccaggio centralizzato
delle porte.
44
Porte 46
Consigli generali per le porte laterali scorrevoli 46
Pannello posteriore del tetto 48
Allarme 49
Alzacristalli elettrici 51
Inclinazione vetri delle porte posteriori 52
3Ergonomia e confortConsigli generali per i sedili 53
Sedili anteriori 53
PEUGEOT
i-Cockpit 53
Regolazione del volante 56
Retrovisori 56
Panchetta di sedili anteriori a 2 posti 58
Panchetta posteriore (fila 2) 60
Sedili posteriori (fila 2) 60
Sedili posteriori (fila 3) 61
Allestimenti interni 63
Ripiano copribagagli a 2 posizioni (amovibile) 69
Copribagagli (7 sedili) 70
Triangolo di segnalazione 71
Panchetta Multi-Flex 73
Cabina lunga 74
Riscaldamento e ventilazione 78
Riscaldamento 79
Climatizzazione manuale 79
Climatizzazione automatica bizona 80
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 82
Parabrezza riscaldato 83
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto
e/o dei retrovisori esterni
83
Riscaldamento e climatizzazione posteriore 83
Riscaldamento/ventilazione supplementare 84
Condizionamento temperatura (elettrico) 86
4Illuminazione e visibilitàComando d'illuminazione 88
Indicatori di direzione 89
Accensione automatica dei fari 90
Fari diurni / Luci di posizione 90
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 91
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
91
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
92
Regolazione dell'altezza dei fari 93
Comandi del tergicristallo 93
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 95
Tergicristallo automatico 96
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative alla
sicurezza 97
Emergenza o assistenza 97
Segnale d'emergenza 99
Avvisatore acustico 100
Avvisatore acustico pedoni (elettrico) 100
Programma elettronico di stabilità (ESC) 100
Advanced Grip Control 102
Hill Assist Descent Control 103
Cinture di sicurezza 105
Airbag 109
Seggiolini per bambini 11 2
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
11 4
Sedili ISOFIX per bambini 11 8
Seggiolini i-Size per bambini 121
Sicurezza meccanica bambini 122
Sicurezza elettrica bambini 122
6GuidaConsigli di guida 123
Avviamento / Spegnimento del motore 125
Freno di stazionamento manuale 129
Freno di stazionamento elettrico 130
Partenza assistita in salita 132
Cambio manuale a 5 marce 133
Cambio manuale a 6 marce 133
Cambio automatico 134
Selettore marce (elettrico) 139
Modalità di guida 140
Indicatore di cambio marcia 141
Stop & Start (Benzina o Diesel) 141
Segnalazione pneumatici sgonfi 143
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
145
Riconoscimento dei cartelli stradali 147
Limitatore di velocità 150
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità
152
Page 5 of 324

3
Sommario
Regolatore di velocità programmabile 153
Regolatore di velocità adattativo 155
Memorizzazione delle velocità 159
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente
159
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
162
Sorveglianza angolo cieco 165
Rilevamento stanchezza 167
Sensori di assistenza al parcheggio 168
Telecamera di retromarcia 170
Visione posteriore a 180° 171
Visiopark 1 174
Park Assist 176
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 182
Rifornimento 182
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
184
Sistema di carica (elettrico) 184
Carica della batteria di trazione (elettrico) 192
Modalità risparmio energetico 196
Catene da neve 197
Schermo per clima molto freddo 198
Dispositivo di traino 199
Indicatore di sovraccarico 199
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto 201
Cofano motore 201
Vano motore 202
Controllo dei livelli 203
Controlli 205
AdBlue® (BlueHDi) 207
Ruota libera 209
Consigli per la manutenzione 2 11
8In caso di panneMancanza di carburante (Diesel) 213
Attrezzatura di bordo 213
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 215
Ruota di scorta 217
Sostituzione di una lampadina 220
Fusibili 225
Batteria da 12
V/Batteria secondaria 225
Traino 229
9Caratteristiche tecnicheDimensioni 232
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
237
Motore a benzina 238
Motore Diesel 239
Motore elettrico 246
Elementi di identificazione 247
10 Sistema audio display touch screenBLUETOOTH
Operazioni preliminari 248
Comandi al volante 248
Menu 249
Radio 250
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 251
Media 252
Telefono 253
Impostazione 255
Domande frequenti 256
11PEUGEOT Connect RadioOperazioni preliminari 258
Comandi al volante 259
Menu 260
Applicazioni 261
Radio 262
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 263
Media 264
Telefono 265
Impostazione 268
Domande frequenti 270
12PEUGEOT Connect NavOperazioni preliminari 272
Comandi al volante 273
Menu 274
Comandi vocali 275
Navigazione 279
Navigazione connessa a Internet 281
Applicazioni 284
Radio 286
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 288
Media 288
Telefono 290
Impostazione 292
Domande frequenti 294
13Sistemi di registrazione dei dati di eventi
■
Indice alfabetico
http://q-r.to/bagGl9
Accesso ai video supplementari
Page 6 of 324

4
Panoramica
Presentazione
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni fungono da
guida. La presenza e la posizione di alcuni
componenti varia secondo la versione, il livello di
finitura e il Paese di commercializzazione.
Strumenti e comandi
1. Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Avvisatore acustico
4. Quadro strumenti
5. Allarme
Plafoniera
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Retrovisore interno o display Visione
posteriore a 180° (Peugeot Partner)
Specchietto di sorveglianza dei sedili
posteriori (Peugeot Rifter)
Display delle spie delle cinture di sicurezza
e dell'airbag anteriore lato passeggero
(Peugeot Rifter)
Comando della tendina d'occultamento del
tetto panoramico (Peugeot Rifter)
6. Sistema audio touch screen BLUETOOTH
Display touch screen con PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
7. Presa USB
8. Riscaldamento/Aria climatizzata
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Disappannamento - Sbrinamento del lunotto
9. Freno di stazionamento elettrico
Pulsante "START/STOP"
10. Cambio (Benzina o Diesel)
Selettore marce
11 . Presa 12
V
12. Presa accessori 230
V
13. Cassettino portaoggetti
14. Vano portaoggetti
Cassettino portaoggetti 15.
Disattivazione airbag passeggero anteriore
(sul lato del cassettino portaoggetti, con
porta aperta)
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/indicatori di
direzione
Pulsante di cambio visuale Visione posteriore
a 180°(Peugeot Partner)
Pulsante di attivazione del riconoscimento
vocale
2. Comando di tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
3. Comandi per la selezione della modalità
multimediale ( SRC), per la gestione della
musica (LIST) e delle telefonate (simbolo del
"telefono")
4. Limitatore di velocità/Regolatore di velocità
programmabile/Comandi Regolatore di
velocità adattativo
Page 11 of 324

9
Eco-Guida
filtro dell'aria, filtro abitacolo, ecc.). Attenersi
al programma degli interventi del piano di
manutenzione del Costruttore.
Sui veicoli equipaggiati di motore Diesel
BlueHDi, se il sistema SCR non funziona, il
veicolo emette sostanze inquinanti. Recarsi il
prima possibile presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato per riportare le emissioni di
ossido di azoto del veicolo entro i limiti stabiliti
per legge.
Durante il rifornimento di carburante, non
insistere dopo il 3° scatto della pistola di
erogazione, per evitare la fuoriuscita dello
stesso.
Si noterà che il consumo di carburante del nuovo
veicolo si stabilizzerà ad una media regolare
solo dopo i primi 3.000 chilometri di guida.
Ottimizzazione dell'autonomia di guida
(elettrico)
Il consumo di energia elettrica del veicolo
dipende in gran parte dal percorso, dalla velocità
e dallo stile di guida, oltre che dall'uso del
riscaldamento/aria climatizzata.
Cercare di rimanere nella zona "ECO"
dell'indicatore di potenza guidando in modo
tranquillo
e ad una velocità stabile.
Anticipare la necessità di rallentare e frenare
delicatamente, quando possibile, usando il freno
motore con la funzione di frenata rigenerativa,
che porta l'indicatore di potenza nella zona
"CHARGE". Usare l'aria climatizzata, anziché il
riscaldamento, per disappannare l'abitacolo.
Page 12 of 324

10
Strumenti del cruscotto
Quadri strumenti
Quadro strumenti LCD con
pittogrammi
Strumentazione di bordo
1.Tachimetro (km/h o mph)
2. Display
3. Contagiri (x 1.000 giri/min)
Pulsanti di comando
A.Reostato d'illuminazione generale.
Dopo una pressione lunga di SET: modificare
i valori di regolazione dell'ora e le unità.
B. Promemoria delle informazioni di
manutenzione o dell'autonomia di guida con
sistema
SCR e
AdBlue®.
Reset della funzione selezionata (indicatore
di manutenzione o contachilometri parziale).
Dopo una pressione lunga: modificare i valori
di regolazione dell'ora e le unità.
Quadro strumenti LCD con
testo/a matrice
Quadranti
1. Tachimetro (km/h o mph)
2. Indicatore livello carburante (Benzina o
Diesel)
Indicatore di consumo del confort termico
(Elettrico)
3. Display
4. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento(Benzina o Diesel)
Indicatore del livello di carica (Elettrico) 5.
Contagiri (x 1.000 giri/min) (Benzina o Diesel)
Indicatore di potenza CHARGE,
ECO, POWER o FOLLE
(tra ECO e
CHARGE) (elettrico)
Spia READY (Elettrico)
Pulsanti di comando
A. Promemoria temporaneo delle informazioni di
manutenzione o promemoria dell'autonomia
di guida con il sistema SCR e AdBlue
®.
Secondo la versione: ritornare al livello
precedente o annullare l'operazione in corso.
B. Reostato d'illuminazione.
Secondo la versione: spostarsi in un menu o
in un elenco oppure modificare un valore.
Azzeramento del contachilometri parziale
(pressione lunga).
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione.
Secondo la versione: accedere al menu
di configurazione e confermare una scelta
(pressione breve).
C. Azzeramento del contachilometri parziale
(pressione lunga).
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione.
Secondo la versione: accedere al menu
di configurazione e confermare una scelta
(pressione breve).
Page 13 of 324

11
Strumenti del cruscotto
1D.Azzeramento dell'indicatore di manutenzione.
Promemoria temporaneo delle informazioni di
manutenzione.
Promemoria dell'autonomia di guida con
sistema AdBlue
® (Diesel).
Secondo la versione: tornare al livello
precedente o annullare l'operazione in corso.
Spie
Con display LCD con pittogrammi
Con display LCD con testo
Con display a matrice
Con display a matrice (elettrico)
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario modificare l'unità della
distanza: la visualizzazione della velocità
deve essere espressa nell'unità ufficiale del
Paese (km o miglia) in cui ci si trova. La
modifica dell'unità si effettua mediante il menu
di configurazione del display, a veicolo fermo.
1. Impostazioni del regolatore o del limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità
2. Indicatore di cambio marcia (benzina o
Diesel)
Marcia con cambio automatico (benzina
o Diesel) o posizione del selettore marce
(elettrico)
Page 21 of 324

19
Strumenti del cruscotto
1Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
la procedura (3).
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Lampeggiante.
Si sta per superare una linea di
carreggiata tratteggiata senza attivare gli
indicatori di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria se
rileva un rischio di superamento involontario di
una linea o di un cordolo (secondo la versione).
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Indicatore di sovraccarico (Peugeot
Partner)
Fissa.
Il peso del veicolo carico supera quello
massimo autorizzato.
Il peso del veicolo carico deve essere ridotto.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Malfunzionamento dell'indicatore di sovraccarico.
Eseguire la procedura (2).
AdBlue® (con 1.6 BlueHDi Euro 6.1)Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
600
km.
È necessario rabboccare presto l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Service accesa fissa,
accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 600 km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o eseguire (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Service accesa fissa,
accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di avviamento
del motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, effettuare un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (2).
È necessario aggiungere almeno 5 litri
di
AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
AdBlue® (con 1.5 BlueHDi Euro 6.2/6.3)Accesa per circa 30 secondi all'avviamento del veicolo, accompagnata
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
800
km. Effettuare un rabbocco di AdBlue
®.Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 800 km e
100
km.
Effettuare immediatamente un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (3).Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 100
km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per impedire il blocco dell'avviamento del
motore, o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (2).
È essenziale aggiungere almeno 5 litri di
AdBlue
® nel serbatoio.
SCR (BlueHDi)Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia del sistema
antinquinamento SCR.
Page 22 of 324

20
Strumenti del cruscotto
Questa spia si spegne non appena il livello
di emissioni dei gas di scarico è di nuovo
conforme.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto,
associata alle spie Service e Autodiagnosi del
motore accese fisse, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida.
Secondo il messaggio visualizzato, è possibile
percorrere fino a 1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto, per
impedire il blocco dell'avviamento del
motore.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto,
associata alle spie Service e Autodiagnosi del
motore accese fisse, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'impossibilità di avviamento del motore.
Il dispositivo antiavviamento del motore
impedisce il riavvio del motore (il limite di guida
consentito è stato superato dopo la conferma di
un'anomalia del sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare la procedura (2).
ManutenzioneAccesa temporaneamente, accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie minori per
cui non sono presenti spie specifiche. Identifica la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti.
È possibile risolvere da sé alcune anomalie,
come la sostituzione della pila del telecomando.
Per altre anomalie, ad esempio del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, eseguire la
procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie gravi per
cui non sono presenti spie specifiche.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti, poi
eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dal messaggio
"Anomalia freno di stazionamento ".
Il disinserimento automatico del freno di
stazionamento elettrico non è disponibile.
Eseguire la procedura (2).
Spia Service accesa fissa e chiave
di manutenzione lampeggiante, poi
fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena
possibile.
Solo con motorizzazioni Diesel BlueHDi.
Fendinebbia posterioreFissa.
La spia è accesa.
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Veicolo pronto per partire (elettrico)Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire e i sistemi di
confort termico sono disponibili.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Hill Assist Descent ControlFissa.
Il sistema è stato attivato, ma le
condizioni di regolazione non sono presenti
(discesa, velocità eccessiva, marcia inserita).
Lampeggiante.
Il sistema sta regolando la velocità del
veicolo.
Il veicolo viene frenato; i fanalini di stop si
accendono durante la discesa.
Page 24 of 324

22
Strumenti del cruscotto
Fissa, all'inserimento del contatto.
La manutenzione successiva è prevista
entro 1.000
km.
Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa,
all'inserimento del contatto.
(Con motorizzazioni
BlueHDi Diesel, associata
alla spia Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
►
Interrompere il contatto.
Con quadro strumenti LCD con simboli e
quadro strumenti LCD con testo o a matrice
► Tenere premuto questo pulsante.
► Inserire il contatto; il contachilometri inizia un
conto alla rovescia.
►
Quando il display indica =0
, rilasciare il
pulsante; il simbolo della chiave sparisce.
Con quadro strumenti digitaleÈ possibile azzerare l'indicatore di
manutenzione con il pulsante " Check" nel
menu Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen.
Se è necessario scollegare la batteria
dopo questa operazione, bloccare le
porte del veicolo e attendere almeno 5 minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà registrato.
Promemoria delle informazioni sulla
manutenzione
È possibile accedere alle informazioni sulla
manutenzione in qualsiasi momento.
Con quadro strumenti LCD con simboli e
quadro strumenti LCD con testo o a matrice
►
Premere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
Con quadro strumenti digitale
È possibile visualizzare le informazioni
della manutenzione premendo il pulsante
"Check" nel menu Illumin esterna/Veicolo del
display touch screen.
Le informazioni sulla manutenzione vengono
visualizzate per alcuni secondi, poi spariscono.
Display del quadro strumenti
Con quadro strumenti LCD con simboli e
quadro strumenti LCD con testo o a matrice
A veicolo fermo, usare la rotella sulla parte
sinistra del volante o il pulsante "SET" sul quadro
strumenti per navigare nei menu e configurare
alcuni parametri del veicolo.
Funzionamento della rotella
–
Pressione: accesso al menu generale
,
conferma della selezione.
–
Rotazione (non in un menu): scorrimento
dell'elenco delle funzioni attive disponibili.
–
Rotazione (in un menu): scorrimento del menu
verso l'alto o verso il basso.
Con quadro strumenti digitale
È possibile configurare alcune delle
impostazioni del veicolo premendo il
Page 26 of 324

24
Strumenti del cruscotto
Attenzione al rischio di ustioni durante il rabbocco del liquido di raffreddamento.
Non riempire oltre il livello massimo (indicato
sul serbatoio).
Indicatore di livello olio motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di indicatore
elettrico, lo stato del livello dell'olio motore
appare sul quadro strumenti per alcuni
secondi all'inserimento del contatto,
contemporaneamente alle informazioni di
manutenzione.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Con quadro strumenti digitale
È possibile configurare alcune delle
impostazioni del veicolo premendo il
pulsante " Check" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen.
Con quadro strumenti LCD con simboli e
quadro strumenti LCD con testo o a matrice
Livello olio corretto
È indicato dalla visualizzazione di un messaggio
sul quadro strumenti.
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dalla visualizzazione di un messaggio
sul quadro strumenti.
Se il livello dell'olio insufficiente è confermato
da un controllo con l'astina di livello dell'olio,
rabboccare per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Anomalia dell'indicatore dell'olio
È indicata dalla visualizzazione di un messaggio
sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia dell'indicatore
elettrico, il livello dell'olio non è più
monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata
nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Indicatori di autonomiaAdBlue®
(BlueHDi)
I motori BlueHDi Diesel sono equipaggiati di un
sistema che associa il sistema antinquinamento
SCR (Selective Catalytic Reduction) e un DPF
(filtro antiparticolato Diesel) per il trattamento
dei gas di scarico. I due sistemi non possono
funzionare senza il fluido AdBlue
®.
Quando il livello di AdBlue® scende al di sotto
del livello di riserva (tra 2 400 e 0 km), una spia
si accende all'inserimento del contatto e sul
quadro strumenti appare la stima della distanza
percorribile prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore.
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. A questo punto non sarà
più possibile avviare il motore fino
all'avvenuto rabbocco della quantità minima
necessaria di AdBlue
®.
Visualizzazione manuale dell'autonomia
di guida
Se l'autonomia di guida è superiore a 2.400 km,
non viene visualizzata automaticamente.