PEUGEOT PARTNER TEPEE 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: PARTNER TEPEE, Model: PEUGEOT PARTNER TEPEE 2020Pages: 216, PDF Dimensioni: 8.55 MB
Page 11 of 216

9
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie rosse
STOPAccesa, abbinata
ad un'altra spia,
accompagnata da un
messaggio sul display. Anomalie gravi associate alle
spie: "Livello del liquido dei
freni", "Pressione e temperatura
dell'olio motore", "Temperatura
liquido di raffreddamento",
"Ripartitore elettronico di frenata"
e "Ser vosterzo elettrico". Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Temperatura e
livello del liquido di
raffreddamento Accesa con la lancetta
nella zona rossa.
Aumento anomalo della
temperatura. Parcheggiare e disinserire il contatto, quindi
consentire il raffreddamento.
Controllare visivamente il livello.
Lampeggiante. Riduzione del liquido di
raffreddamento motore. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Pressione e
temperatura
dell'olio motore Accesa durante la
guida.
Pressione insufficiente o
temperatura eccessiva. Parcheggiare e disinserire il contatto, quindi consentire
il raffreddamento. Controllare visivamente il livello.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli
,
consultare la sezione corrispondente.
Accesa, malgrado il
livello corretto. Anomalia grave.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Carica della
batteria Accesa.
Guasto nel circuito di carica.
Controllare i morsetti della batteria. Per ulteriori
informazioni sulla Batteria , consultare la sezione
corrispondente.
Lampeggiante.Impostare su Standby le funzioni attive
(modalità di risparmio energetico).Per ulteriori informazioni sulla Batteria , consultare la
sezione corrispondente.
Accesa, nonostante i
controlli. Un'anomalia del contatto o del
sistema di iniezione. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 216

10
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Cintura non
allacciata Fissa, quindi
lampeggiante. Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
la fibbia nel dispositivo d'aggancio.
Accompagnata da
un segnale acustico,
quindi fissa. I veicolo è in movimento con la
cintura di sicurezza del guidatore
e/o del passeggero anteriore non
allacciata. Controllare il bloccaggio con una prova di trazione
sulla cinghia.
Servosterzo Fissa. Malfunzionamento del
servosterzo. Il veicolo conser va il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Rilevamento
apertura Fissa, accompagnata
da un messaggio sul
display. Una delle aperture di accesso al
veicolo non è ben chiusa.
Controllare la chiusura di tutte le aperture di accesso
al veicolo.
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è
inserito o non è ben disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Livello liquido dei
freni Fissa.
Livello del liquido insufficiente. Effettuare un rabbocco con un liquido raccomandato
d a P E U G E O T.
+ Ripartitore
elettronico di
frenata
Fissa malgrado
il livello corretto,
associata alla spia di
allarme ABS
.Anomalia nel sistema.
Arrestare quanto prima il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare e interrompere il contatto.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 13 of 216

11
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie arancioni
ServiceFissa
temporaneamente. Guasti minori o avvisi.Far riferimento al registro allarmi sul display o sullo schermo.
Per maggiori informazioni sul computer di bordo
, leggere la
sezione corrispondente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fissa. Presenza di difetti gravi.
Sistema
antinquinamento
EOBD Lampeggiante o fissa.
Anomalia nel sistema.
L'EODB (European On Board
Diagnosis) è un sistema europeo
di diagnosi di bordo conforme, tra
l'altro, alle norme sulle emissioni
autorizzate di:
-
CO
(monossido di carbonio),
-
H
C (idrocarburi incombusti),
-
N
Ox (ossidi di azoto), rilevati
da sonde lambda situate a
valle dei catalizzatori,
-
particolato. Rischio di danni al catalizzatore.
Far verificare quanto prima alla rete PEUGEOT oppure
a un riparatore qualificato.
Livello minimo
carburante Fissa, con lancetta
dell'indicatore nella
zona rossa. Alla prima accensione della spia,
nel serbatoio restano circa 8
litri,
a seconda dello stile di guida e
del motore. Effettuare un rifornimento di carburante quanto prima
possibile per evitare di rimanere in panne.Questa
spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto,
finché non viene effettuato un rabbocco sufficiente di
carburante.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Lampeggiante. L'alimentazione è interrotta a
seguito di un urto grave. Ripristinare l'alimentazione.
Per ulteriori informazioni sul Carburante
, consultare
la sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 216

12
ABSFissa. Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conser va le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
ESC Lampeggiante. Attivazione della regolazione
ASR o CDS. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Accesa. Malfunzionamento della
regolazione ASR o CDS.
Ad esempio in caso di pneumatici
sgonfi. Controllare la pressione dei pneumatici.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato (sensori di velocità ruota, unità idraulica,
e t c .) .
Pneumatico
sgonfio Fissa.
Presenza di uno o più pneumatici
sgonfi. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente con i pneumatici freddi.
+
Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della spia
Ser vice, e un messaggio
è visualizzato, secondo
l'equipaggiamento.Anomalia del sistema di
sorveglianza della pressione
dei pneumatici o captatore non
rilevato in una delle ruote. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Airbag frontale/
laterale Lampeggiante o fissa.
Anomalia di un airbag. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sugli Airbag , leggere la
sezione corrispondente.
Disattivazione
dell'airbag frontale
lato passeggero Fissa.
Disattivazione volontaria quando
si installa un seggiolino per
bambini con "schienale rivolto
alla strada". Per ulteriori informazioni sugli Airbag
, consultare la
sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 216

13
Filtro
antiparticolatoFissa.
Anomalia del filtro antiparticolato
(livello di additivo Diesel, rischio
di ostruzione, ecc.). Far verificare il filtro presso la rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli
,
attenersi alla sezione corrispondente.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)Fissa dall'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa
tra 600 km e 2.400 km.Appena possibile, rabboccare il AdBlue®.
+ AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)
Lampeggiante,
associata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida rimanente. L'autonomia di guida è compresa
tra 0
km e 600 km.Si raccomanda
di rabboccare il AdBlue
® per evitare
una panne .
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare
impedisce il riavviamento del
motore. Per riavviare il motore, è tassativo
rabboccare il
AdBlue®.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 5
litri
di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®, attenersi alla sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 16 of 216

14
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
Fissa, all'inserimento
del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo 50
km percorsi con questo
allarme, il malfunzionamento
del sistema antinquinamento
è confermato. Sarà possibile
percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Per evitare una panne
, rivolgersi al più presto alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
che previene
l'antiavviamento del
motore. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 17 of 216

15
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Retronebbia Fissa. Selezione manuale. I fanalini funzionano solo quando sono accese le luci
di posizione o gli gli anabbaglianti.
In condizioni di normale visibilità, spegnerli per evitare
di essere multati.
Questa luce è rossa, quindi abbagliante.
Spie verdi
ECOFissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ecc.) il sistema Stop &
Start mette il motore in modalità
S T O P. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
Lampeggia per alcuni
secondi, quindi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sul Stop & Star t
, consultare
la sezione corrispondente.
Indicatore di
direzione lato
sinistro Lampeggiante con
cicalino.
Cambio di direzione utilizzando il
comando d'illuminazione. Spostare il comando verso il basso.
Indicatori di
direzione destra Lampeggiante con
cicalino. Cambio di direzione utilizzando il
comando d'illuminazione. Spostare il comando verso l'alto.
Fendinebbia Fissa. Selezione manuale. I fari funzionano solo quando sono accesi gli
anabbaglianti o le luci di posizione.
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 216

16
SpiaStatoIndicazione Azioni/Osservazioni
Fari anabbaglianti/
fari diurni Fissa.
Selezione manuale o
illuminazione automatica. Ruotare la ghiera del comando d'illuminazione sulla
seconda posizione.
Attivazione dei fari anabbaglianti
dalla funzione di accensione:
fari diurni (secondo il Paese di
commercializzazione).
Spie blu
Fari abbaglianti Fissa. La leva di comando dei fari è
azionata verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Spia luminosa sul display StatoIndicazione Azioni/Osservazioni
Regolatore di
velocità Fissa.
Regolatore di velocità
selezionato. Selezione manuale.
Per ulteriori informazioni sul Regolatore di velocità
,
consultare la sezione corrispondente.
Limitatore di
velocità Fissa.
Il limitatore è selezionato. Selezione manuale.
Per ulteriori informazioni sul Limitatore di velocità ,
consultare la sezione corrispondente.
Indicatore di
cambio marcia Fissa.
Una raccomandazione che non
tiene conto della configurazione
della strada e dell'intensità del
traffico. Per ridurre il consumo carburante con un cambio
manuale, inserire la marcia appropriata. Il guidatore
ha quindi la responsabilità di seguire o meno questo
suggerimento.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 216

17
Preriscaldatore
motori Diesel Fissa.
La necessità di preriscaldamento
è determinata dalle condizioni
climatiche. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Acqua nel filtro del
carburante Diesel Fissa, accompagnata
da un messaggio sul
display. Il filtro del gasolio contiene
acqua.
Far spurgare immediatamente il filtro dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sui Controlli e
particolarmente sullo spurgo dell'acqua dal filtro
antiparticolato, attenersi alla rubrica corrispondente.
Secondo il Paese di commercializzazione.
Chiave di
manutenzione Fissa.
Una periodicità di manutenzione
che sta per scadere. Consultare la lista dei controlli nel libretto di
manutenzione e di garanzia.
Far eseguire la manutenzione del veicolo dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Ora Lampeggiante. Impostazione dell'ora. Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro strumenti.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione di data e
ora, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Spia luminosa sul display
StatoIndicazione Azioni/Osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 216

18
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Regola l'inter vallo di manutenzione in base
all'utilizzo del veicolo.
Funzionamento
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per alcuni secondi.
La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione (con arrotondamento
per default).
Le date di manutenzione vengono
calcolate dall'ultimo reset dell'indicatore di
manutenzione.
La data è determinata da 2 parametri:
-
D
istanza totale percorsa.
-
T
empo trascorso dall'ultima manutenzione.
Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo, in
funzione delle abitudini di guida.
Mancano più di 5.000 km alla
s uccessiva scadenza di manutenzione
Esempio: mancano più di 7.000 km alla
successiva scadenza di manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Mancano più di 1.600 km alla
s uccessiva scadenza di manutenzione
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave che simboleggia le
operazioni di manutenzione si accende e
lampeggia, mentre è visualizzata la distanza
residua:
Frequenza di manutenzione superata
All'inserimento del contatto e
per alcuni secondi, la chiave
che simboleggia le operazioni
di manutenzione si accende e
lampeggia, mentre è visualizzata
la distanza in eccesso percorsa:
A motore avviato, la chiave di manutenzione
rimane accesa finché non viene eseguita la
manutenzione.
Per le versioni BlueHDi Diesel, questo allarme
è accompagnato anche dall'accensione fissa
della spia Service, sin dall'inserimento del
contatto.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la chiave
può accendersi anche in modo anticipato
in funzione del livello di degrado dell'olio
motore. Il degrado dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Dopo pochi secondi dall'inserimento del
contatto, viene mostrato il livello dell'olio
in base alla versione, poi il contachilometri
torna a funzionare normalmente, indicando il
chilometraggio totale e parziale.
Dopo pochi secondi dall'inserimento del
contatto, viene mostrato il livello dell'olio
in base alla versione, poi il contachilometri
torna a funzionare normalmente. La chiave di manutenzione resta accesa per ricordare che
prossimamente è necessario effettuare una
manutenzione.
Azzeramento
La rete CITROËN o un riparatore qualificato
effettua questa operazione dopo ogni tagliando
di manutenzione.
Se si effettua da soli il tagliando di
manutenzione, la procedura di azzeramento è
la seguente:
F
i
nterrompere il contatto,
Strumentazione di bordo