PEUGEOT PARTNER TEPEE 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: PARTNER TEPEE, Model: PEUGEOT PARTNER TEPEE 2020Pages: 216, PDF Dimensioni: 8.55 MB
Page 71 of 216

69
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Per fare in modo che questi sistemi siano
pienamente efficaci, rispettare le seguenti
regole d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r garantire un'omogenea distribuzione
dell'aria, verificare che le griglie di
ingresso aria situate alla base del
parabrezza, le bocchette, gli aeratori,
le uscite d'aria e l'aspiratore d'aria nel
bagagliaio non siano ostruiti.
F
N
on ricoprire il sensore di irraggiamento
solare, situato sul cruscotto, che viene
utilizzato per la regolazione automatica
della climatizzazione.
F
F
ar funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 -10
minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo in
per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e
far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti. Raccomandiamo di scegliere un
filtro abitacolo combinato. Grazie al suo
additivo attivo specifico, contribuisce a
purificare l'aria respirata dagli occupanti
e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei
sintomi allergici, dei cattivi odori e dei
depositi grassi). Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dalla climatizzazione
provoca un gocciolamento d'acqua sotto
al veicolo in sosta. In funzione della versione e del Paese
di commercializzazione, il sistema di
climatizzazione contiene gas ad effetto
serra fluorati R13 4A .
Carica di gas 0,450
kg (+/- 0,025 kg),
indice GWP 1.430 t (equivalente in CO2:
0,6 4 4 t).
F
Pe r garantire il corretto funzionamento del
sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto
indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia.
F
S
e il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita
ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette
di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Per evitare l'appannamento dei vetri e il
deterioramento della qualità dell'aria:
-
e
vitare di guidare a lungo con la
ventilazione disattivata.
-
n
on mantenere attivato il ricircolo dell'aria
per un periodo di tempo prolungato.
Stop & Star t
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort
termico nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop
& Star t, consultare la sezione
corrispondente.
3
Ergonomia e confort
Page 72 of 216

70
Disappannamento e
sbrinamento
Modalità manualeModalità automatica:
programma visibilitàIl programma confort (AUTO) potrebbe non
essere sufficiente per sbrinare o disappannare
rapidamente i vetri (presenza di umidità, troppi
passeggeri, ghiaccio etc.).
Sbrinamento del lunotto e/o
dei retrovisori esterni
Premendo questo tasto con il
motore avviato, si attiva il rapido
sbrinamento/disappannamento del
lunotto e/o dei retrovisori elettrici.
La funzione si disattiva:
-
p
remendo questo tasto,
-
a
llo spegnimento del motore,
-
a
utomaticamente per prevenire un
eccessivo consumo energetico.
F
O
rientare il comando su questa
regolazione della distribuzione
di aria.
F
O
rientare il comando su questa
regolazione della temperatura.
F
A
umentare la regolazione della
quantità di aria.
F
P
remere il tasto della
climatizzazione.
Il ritorno alla posizione entrata di
aria esterna consente il ricambio di
aria nell'abitacolo (LED spento). In questo caso, selezionare il programma
di visibilità. L'indicatore del programma si
accende.
Attiva la climatizzazione, il flusso d'aria e offre
una distribuzione ottimale della ventilazione
verso il parabrezza e i vetri laterali.
Il sistema disattiva il ricircolo dell'aria.
Ergonomia e confort
Page 73 of 216

71
Comandi d'illuminazione
Fanali anteriori e fari posteriori
Fanali spenti
Fanali con accensione automatica
Luci di posizione
Fari anabbaglianti (verde)
Fari abbaglianti (blu)
Inversione dei fari anabbaglianti/
abbaglianti
F Tirare il comando verso di sé.
Promemoria fari accesi
All'interruzione del contatto, tutti i fari si
spengono, tranne i fari anabbaglianti in caso di
accensione temporizzata attivata.
F
Pe
r attivare il comando d'illuminazione,
portare la ghiera su 0 , fari spenti, poi sulla
posizione scelta.
All'apertura della porta del guidatore con i fari
accesi, viene emesso un segnale acustico.
Per evitare che si scarichi la batteria, dopo
trenta minuti si attiva la modalità risparmio
senza l'inter vento del guidatore. Le funzioni
vengono messe in pausa e la spia della batteria
lampeggia.
La modalità risparmio non interessa le luci di
posizione.
Per ulteriori informazioni sulla modalità
Risparmio , leggere la sezione
corrispondente.
Fari fendinebbia anteriori e
fanali posteriori
Questi fari funzionano con le luci di posizione e
con i fari anabbaglianti accesi. La selezione si effettua ruotando la ghiera
in avanti per accendere e all'indietro per
spegnere.
Lo stato è indicato dalla spia sul quadro
strumenti.
Fari fendinebbia anteriori (verde,
prima rotazione della ghiera in
avanti).
Fanali fendinebbia posteriori (ambra,
seconda rotazione della ghiera in
avanti).
Per spegnere i fendinebbia posteriori e
anteriori, ruotare la ghiera due volte all'indietro.
In presenza di cielo sereno o pioggia,
sia di giorno che di notte, i fendinebbia
posteriori sono abbaglianti e quindi vietati.
Devono essere spenti quando non sono
più necessari.
L'accensione automatica dei fari fa
spegnere i fendinebbia posteriori, mentre
quelli anteriori rimangono accesi.
La selezione si effettua ruotando questa
ghiera.
4
Illuminazione e visibilità
Page 74 of 216

72
Accensione automatica
dei fari
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si
accendono automaticamente se c'è poca luce o
se sono in funzione i tergicristalli. Si spengono
se la luce aumenta o i tergicristalli si arrestano.
Questa funzione non è compatibile con i fari
diurni.In caso di nebbia o di neve, il sensore di
irraggiamento solare può rilevare una luce
sufficiente.
I fari non si accenderanno quindi
automaticamente. Se necessario,
accendere manualmente gli anabbaglianti.
Non coprire il sensore di irraggiamento
solare situato nella parte alta del
parabrezza, dietro al retrovisore interno;
è utilizzato per l'accensione automatica
dei fari e per l'attivazione automatica delle
spazzole in caso di pioggia.
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione AUTO . L'attivazione della
funzione è accompagnata da un
messaggio sul display.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in avanti o indietro. La disattivazione della funzione è
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio sul display.
La funzione è temporaneamente disattivata
quando si utilizza il comando d'illuminazione
manuale.
In caso di anomalia di
malfunzionamento del sensore
di irraggiamento solare i fari si
accendono insieme alla spia di
allarme, un segnale acustico e un
messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Fari diurni a LED
All'avviamento del veicolo, di giorno, i fari diurni
a LED si accendono automaticamente.
All'accensione manuale o automatica delle luci
di posizione e dei fari, i fari diurni si spengono.
Programmazione
Per i Paesi in cui la regolamentazione non
impone l'accensione dei fari diurni, è possibile
attivare la funzione passando dal menu di
configurazione.
Accensione temporizzata
dei fari
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo,
agevola l'allontanamento del guidatore in caso
di poca luce.
Funzionamento manuale
F Entro un minuto dal disinserimento del contatto, azionare i fari con un "lampeggio".
L'accensione temporizzata manuale dei fari
si disattiva automaticamente dopo un tempo
prestabilito.
Funzionamento automatico
F L'attivazione della funzione si effettua dal menu di
configurazione del veicolo.
Per ulteriori informazioni sul sistema
audio e telematica , leggere la sezione
corrispondente.
Illuminazione e visibilità
Page 75 of 216

73
Illuminazione statica in
cur va
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi,
questa funzione permette al fascio di luce del
faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno
della cur va, quando la velocità del veicolo è
inferiore a 40 km/h (guida in città, strada a
cur ve, incroci, manovre di parcheggio ecc.).
Accensione
Questa funzione è attiva:
- q uando l'indicatore di direzione
corrispondente è inserito,
Oppure
-
a p
artire da un determinato angolo di
rotazione del volante.
Spegnimento
Questa funzione non è attiva:
- a l di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
-
a
d una velocità superiore a 40 km/h,
-
q
uando è inserita la retromarcia.
Programmazione
L'attivazione della funzione si effettua dal menu
di configurazione del veicolo.
Questa funzione è attiva per default.
Indicatori di direzione
(lampeggianti)
Sinistra: abbassare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.
Destra: alzare il comando dei fari superando il
punto di resistenza.
Funzione "autostrada"
Premere brevemente il comando verso l'alto
o verso il basso, gli indicatori di direzione
corrispondenti lampeggiano 3 volte.
Fascio dei proiettori
Si raccomanda di regolare il fascio dei
proiettori in funzione del carico del veicolo. 0 -
Vuota.
1 - Carico parziale.
2 - Carico medio.
3 - Carico massimo autorizzato.
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel quale il senso
di marcia è diverso rispetto a quello del
Paese in cui è commercializzato il veicolo,
è necessario adattare la regolazione dei
fari anteriori per non abbagliare i guidatori
che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Comando del tergicristallo
4
Illuminazione e visibilità
Page 76 of 216

74
Funzionamento manuale
2Funzionamento veloce (pioggia battente).
1 Funzionamento normale (pioggia
m o der at a).
I Funzionamento a intermittenza.
0 Arresto.
â Movimento singolo
(premere verso il basso).
Sulla posizione I ntermittente, la frequenza è
proporzionale alla velocità del veicolo.
Dopo l'interruzione del contatto superiore a
un minuto, con il comando del tergicristallo
in posizione 2, 1 o I, è necessario riattivare il
comando.
-
S
postare il comando su una posizione
qualsiasi.
-
P
ortarlo nella posizione desiderata.
Tergicristallo anteriore
automatico
Non coprire il sensore di pioggia,
situato al centro del parabrezza,
dietro al retrovisore interno.
In posizione AUTO , i tergicristalli funzionano
automaticamente e adattano la velocità
all'intensità della pioggia. Attivazione
F
P
remere il comando verso il basso.
L'attivazione della funzione è accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio sul
display.
Se l'interruzione del contatto è stata superiore
a un minuto, occorre riattivare il funzionamento
automatico del tergicristallo premendo verso il
basso il comando.
Disattivazione
F P osizionare il comando tergicristalli in
posizione I , 1 o 2.
La disattivazione della funzione è accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, i tergicristalli funzioneranno in modo
intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Durante il lavaggio automatico, disinserire
il contatto per evitare che il tergicristallo
automatico si attivi.
In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento
completo del parabrezza prima di azionare il
funzionamento automatico del tergicristallo.
F Azionare il comando del tergicristallo verso di sé, il lavacristallo è accompagnato da un
funzionamento temporizzato dei tergicristalli.
Lavacristallo anteriore
Il livello di questo liquido deve essere
controllato regolarmente, soprattutto nel
periodo invernale.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli e particolarmente sul livello dell'olio,
attenersi alla sezione corrispondente.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Nel minuto successivo all'interruzione del
contatto, ogni azione sul comando del
tergicristallo posiziona le spazzole lungo i
montanti del parabrezza.
Questa operazione consente di sollevare
il tergicristallo per prepararlo alla stagione
invernale, pulirlo o sostituirlo.
Per ulteriori informazioni sulla
Sostituzione delle spazzole del
tergicristallo , attenersi alla sezione
corrispondente.
Per riportare le spazzole alla posizione
normale, inserire il contatto e manovrare il
comando.
Illuminazione e visibilità
Page 77 of 216

75
Tergicristallo posteriore
F Ruotare la ghiera fino alla prima tacca.
Lavacristallo posteriore
F Ruotare la ghiera oltre la prima tacca; il lavacristallo e il
tergicristallo entrano in funzione
per una determinata durata.
In inverno, in caso di neve o brina
abbondante, azionare lo sbrinamento
del lunotto. Una volta terminato lo
sbrinamento, rimuovere la neve o la brina
che si è accumulata sulla spazzola del
tergicristallo posteriore prima di azionarlo.
4
Illuminazione e visibilità
Page 78 of 216

76
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette. Esse contengono
delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo.
Non staccarle: sono parte integrante del
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui
solo la rete PEUGEOT dispone.Impor tante:
-
L
'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
prendere conoscenza dell'offerta di
accessori omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso
alla presa diagnosi, associata ai
sistemi elettronici che equipaggiano
il veicolo, è strettamente riser vato
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato, qualificato
che disponga degli attrezzi adatti
(rischio di malfunzionamento dei
sistemi elettronici che può provocare
delle panne o delle anomalie gravi).
La responsabilità non ricadrà sul
Costruttore in caso di mancato rispetto
di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento non
previsti né autorizzati da PEUGEOT
o realizzati senza rispettare le
prescrizioni tecniche definite dal
Costruttore comporta la sospensione
delle garanzie legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva sulle
perturbazioni radioelettriche dei veicoli a
motore (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo, ecc.
Sicurezza
Page 79 of 216

77
Segnale d'emergenza
Utilizzarla solo in caso di pericolo, per
una sosta d'emergenza o per una guida in
condizioni particolari.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della forza di decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere spento premendo il relativo
pulsante.
Avvisatore acustico
F Premere al centro del volante.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
Per Russia, Bielorussia, Kazakistan.
Peugeot Connect SOS
** In base alla copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot
Connect Assistance" e delle lingua ufficiale
selezionata dal proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e di ser vizi
PEUGEOT CONNECT è disponibile presso i
punti vendita nel sito Web di ciascun Paese.
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2
secondi.
Il lampeggiamento del LED
verde ed un messaggio vocale
confermano che la chiamata
è stata inoltrata al call center
"Peugeot Connect SOS"*.
Premendo di nuovo
immediatamente questo tasto, la
chiamata viene annullata.
Il LED verde si spegne. Dopo aver stabilito la comunicazione, il LED
verde resta acceso (non lampeggiante).
Si spegne al termine della chiamata.
Peugeot Connect SOS individua
immediatamente il veicolo e contatta il
guidatore nella lingua selezionata** e, se
necessario, trasmette la richiesta di inter vento
dei ser vizi di emergenza necessari. Nei Paesi
in cui il ser vizio non è operativo, o se il ser vizio
di localizzazione è stato espressamente
rifiutato, la chiamata viene ricevuta
direttamente dai ser vizi di soccorso (112) senza
localizzazione del veicolo.
In caso di urto rilevato dal calcolatore di
controllo airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli airbag,
una chiamata d'emergenza viene inviata
automaticamente.
F
P
remere il pulsante rosso, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
La funzione è attivabile a contatto disinserito.
*
I
n funzione delle condizioni generali di
utilizzo del ser vizio disponibile presso
il punto vendita e con riser va dei limiti
tecnologici e tecnici
5
Sicurezza
Page 80 of 216

78
Se è stata sottoscritta l'offerta Peugeot
Connect Packs con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone di ser vizi
complementari nel proprio spazio
personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
Funzionamento del sistema
Per Russia, Bielorussia, Kazakistan.All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3
secondi a indicare il corretto
funzionamento del sistema.
La spia rossa è accesa
fissa: il sistema presenta un
malfunzionamento.
In entrambi i casi, i ser vizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un tecnico qualificato. Il malfunzionamento del sistema non
impedisce il funzionamento del veicolo.
Peugeot Connect
Assistance
** Secondo la copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot
Connect Assistance" e della lingua ufficiale
selezionata dal proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e ser vizi PEUGEOT
CONNECT è disponibile presso i punti
vendita o sul sito Web del proprio Paese.
Premere per almeno 2
secondi
questo tasto per chiedere
assistenza in caso d'immobilizzo
del veicolo.
Un messaggio vocale conferma che la
chiamata è stata inoltrata**. Una seconda pressione
immediata di questo tasto annulla
la richiesta.
Assistenza sonora
La spia rossa lampeggia: la pila d'emergenza è
da sostituire.
È possibile disattivare la geolocalizzazione
premendo simultaneamente i tasti "Peugeot È possibile disattivare la geolocalizzazione
premendo simultaneamente i tasti "Peugeot
Connect SOS" e "Peugeot Connect
Assistance" poi premere "Peugeot Connect
Assistance" per confermare. L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale. Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete della Marca, si consiglia
di verificare la configurazione di questi
ser vizi e richiederne l'eventuale modifica
alla rete di assistenza autorizzati. In un
Paese multilingua, la configurazione è
possibile nella lingua nazionale ufficiale di
preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare per
una migliore qualità dei ser vizi PEUGEOT
CONNECT di cui beneficia il Cliente, il
Costruttore si riser va il diritto di effettuare
in qualsiasi momento degli aggiornamenti
del sistema telematico situato a bordo del
veicolo.
Connect SOS" e "Peugeot Connect
Assistance" poi premere "Peugeot Connect
Assistance" per confermare.
Sicurezza