Seat Arona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2018, Model line: Arona, Model: Seat Arona 2018Pages: 336, PDF Dimensioni: 6.9 MB
Page 311 of 336

Specifiche tecniche
Dati tecnici
S pec
ific
he tecniche
Nozioni importanti Importante I dati riportati nei documenti ufficiali del vei-
co
lo h
anno sempre la priorità rispetto ai dati
contenuti nelle istruzioni per l'uso.
Le indicazioni fornite in questo manuale so-
no valide per i modelli base consegnati in
Spagna. Il tipo di motore con cui è equipag-
giato il veicolo è indicato sulla targhetta dati
del Programma di manutenzione o sui docu-
menti ufficiali.
Si tenga presente che i valori indicati per de-
terminati modelli (specie se dotati di partico-
lari optional), per veicoli speciali o destinati
ad altri paesi possono differire da quelli ef-
fettivi. Abbreviazioni utilizzate in questo capitolo
sui d
ati t
ecnici
kWkilowatt, unità di misura della potenza
del motore
CVcavalli vapore, unità di misura (obsoleta)
della potenza del motore
giri/min,1/minnumero di giri del motore al minuto
Nmnewton al metro, unità di misura della
coppia motrice
NCnumero di cetano, unità di misura che in-
dica il grado di infiammabilità del gaso-
lio
NORnumero ottanico research, unità di misu-
ra che determina il potere antidetonante
della benzina Dati distintivi del veicolo
Fig. 244
Targhetta dei dati del veicolo (baga-
gli aio). Fig. 245
Numero di telaio. » 309
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 312 of 336

Dati tecnici
Numero di telaio
Il numer
o di t
elaio si trova nell'Easy Connect,
nella targhetta dati del veicolo e sotto il para-
brezza dal lato del conducente ››› fig. 245.
Inoltre il numero di telaio si trova anche nel
vano motore, sul lato destro. Il numero è
stampato sul longherone superiore, parzial-
mente coperto.
Numero di telaio nell'Easy Connect
● Selezione: tasto > tasto di funzione IM-
POSTAZIONI > Service > Numero di
identificazione della vettura .
T ar
ghett
a di identificazione
La targhetta del modello si trova sul montan-
te posteriore della porta anteriore destra. I
veicoli destinati all'esportazione in alcuni de-
terminati paesi non sono dotati di tale tar-
ghetta.
Targhetta dati del veicolo
L'adesivo con i dati del veicolo è applicato
sulla cavità della ruota di scorta all'interno
del bagagliaio e nella copertina del Program-
ma di manutenzione.
Sulla targhetta sono riportati i seguenti dati:
››› fig. 244
Numero di identificazione del veicolo (nu-
mero di telaio)
1 Tipo di veicolo, modello, cilindrata, tipo
di mot
or
e, finit
ura, potenza del motore e
tipo di cambio
Codice del motore, codice del cambio, co-
dice della vernice esterna e codice dell'e-
quipaggiamento interno
Equipaggiamenti optional e numeri PR
Sigla
La sigla distintiva del motore è consultabile
dal quadro strumenti quando il motore è
spento e il quadro acceso.
● Mantenere premuto il tasto 0.0/SET sul
qua dr
o s
trumenti per più di 15 secondi.
Dati sul consumo di carburante Cons
umo di carburante I valori dei consumi omologati derivano dalle
mi
s
ur
azioni effettuate o supervisionate da la-
boratori certificati della CE, in conformità alla
legislazione di volta in volta vigente (per ulte-
riori informazioni, consultare l'Ufficio delle
Pubblicazioni dell'Unione Europea sul sito
EUR-Lex: © Unione Europea, http://eur-
lex.europa.eu/) e fanno riferimento alle carat-
teristiche del veicolo indicate.
I valori dei consumi di carburante e delle
emissioni di CO 2 possono essere consultati
2 3
4 nella documentazione consegnata all'acqui-
r
ent
e del
veicolo al momento dell'acquisto.
Il consumo di combustibile e le emissioni di
CO 2 dipendono dalla dotazione e dagli optio-
nal di ciascun singolo veicolo, così come dal-
lo stile di guida, dalle condizioni del fondo
stradale, dalle condizioni del traffico, dalle
condizioni ambientali, dal carico e dal nume-
ro di passeggeri. Avvertenza
In situazioni reali, e tenendo presente i fattori
soprac it
ati, si possono registrare consumi di-
versi rispetto a quelli calcolati in base alla
normativa europea vigente. Masse
Il valore della massa a vuoto si riferisce al
model
lo b
a
se con il serbatoio riempito al 90
% e senza optional. Il valore indicato include
il conducente, il cui peso è stato quantificato
in 75 kg (valore medio).
La massa a vuoto è maggiore in determinati
modelli e quando il veicolo dispone di optio-
nal oppure quando si montano ulteriori ac-
cessori ››› .
ATTENZIONE
● Ricor d
are che, quando si trasportano og-
getti pesanti, il comportamento su strada del
veicolo può cambiare a causa dello 310
Page 313 of 336

Specifiche tecniche
spostamento del baricentro: pericolo d'inci-
dente! Adott
ar
e pertanto una condotta di gui-
da e una velocità adeguate.
● Non superare mai la massa complessiva
consentit
a né quella sui singoli assi. In caso
contrario, le proprietà di marcia del veicolo
potrebbero modificarsi, con conseguente ri-
schio di incidenti e lesioni ai passeggeri e al
veicolo. Guida con traino
Caric hi rimor
chiabiliI valori approvati dalla Casa costruttrice rela-
tiv
ament
e ai c
arichi rimorchiabili e ai carichi
statici verticali sono stati fissati in seguito ad
approfonditi collaudi eseguiti sulla base di
precisi criteri. I dati dei carichi rimorchiabili si
riferiscono ai veicoli immatricolati nella UE e
di norma fino ad una velocità massima di 80
km/h (50 mph) (eccezionalmente anche 100
km/h [62 mph]). Per i veicoli destinati ad altri
paesi i valori possono essere diversi. In ogni
caso fanno testo i dati contenuti nei docu-
menti ufficiali del veicolo ››› .
C aric
o s
tatico verticale
Il carico statico verticale massimo ammesso
per il timone del rimorchio sulla testa sferica
del gancio di traino non deve superare i 55
kg. Si consiglia di sfruttare sempre il carico stati-
co v
erticale massimo, al fine di aumentare la
sicurezza di marcia. Un carico statico vertica-
le insufficiente può avere ripercussioni nega-
tive sul comportamento del treno.
Se non si può rispettare il carico statico verti-
cale massimo (ad es. nel caso di rimorchi
monoasse vuoti e leggeri o di rimorchi a dop-
pio asse in tandem con un interasse inferiore
a 1,0 m), è obbligatorio comunque che esso
sia almeno pari al 4% del carico rimorchiabi-
le effettivo. ATTENZIONE
● Per r agioni di s
icurezza non viaggiare a più
di 80 km/h (50 mph). Questa regola si do-
vrebbe rispettare anche in Paesi in cui vigono
norme meno restrittive.
● I carichi rimorchiabili e il carico statico ver-
tical
e non devono mai essere superiori ai li-
miti massimi consentiti. Se si supera il peso
autorizzato, le caratteristiche di guida del
veicolo possono alterarsi, con il conseguente
rischio di incidenti, lesioni ai passeggeri o
danni materiali al veicolo. Ruote
Pr e
s
sione degli pneumatici e viti delle
ruote Pressione degli pneumatici
La tar
ghett
a adesiva con i valori della pres-
sione di gonfiaggio è applicata nella parte
posteriore del telaio della porta anteriore si-
nistra. Questi valori di pressione fanno riferi-
mento a pneumatici freddi. Non ridurre la
pressione degli pneumatici quando sono cal-
di, anche se risulta un po' più alta del norma-
le ››› .
La pr e
s
sione di gonfiaggio degli pneumatici
da neve è la stessa di quelli estivi più 0,2 bar
(2,9 psi/20 kPa).
Viti delle ruote
Dopo aver sostituito una ruota far controllare
prima possibile la coppia di serraggio delle
viti della ruota per mezzo di una chiave dina-
mometrica ››› . La coppia di serraggio delle
v iti dei c
er
chi in acciaio e quelli in lega è di
120 Nm. ATTENZIONE
● Si con s
iglia di controllare almeno una volta
al mese la pressione degli pneumatici. Alle
alte velocità la pressione degli pneumatici è
particolarmente importante. Se la pressione » 311
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 314 of 336

Dati tecnici
è troppo bassa o troppo alta si rischia infatti
di pro
v
ocare un incidente.
● Le viti delle ruote potrebbero svitarsi du-
rante l
a marcia se sono avvitate ad una cop-
pia di serraggio insufficiente. Pericolo di inci-
dente! Se la coppia di serraggio è troppo alta
può d'altro canto danneggiarsi la filettatura o
la vite stessa. Avvertenza
Per le necessarie informazioni sulle dimen-
s ioni del l
e ruote, degli pneumatici e delle ca-
tene da neve si consiglia di rivolgersi ad un
Service Center. 312
Page 315 of 336

Specifiche tecniche
Dati del motore Mot or
e a ben
zina 1.0 TSI 70 kW (95 CV)
Potenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
70 (95)/5.000-5.500175/2.000-3.5003/999Super 95 NOR/Normale 91 NOR a)
a)
Con leggera perdita di potenza.
Rendimenti e pesiCambio manuale
Velocità massima (km/h)173 (IV)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)7,2
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)11,2
Peso massimo ammesso (kg)1.615-1.700 a)
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.165
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)850
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)815-900b)
Carico ammesso sul tetto (kg)75
Carico rimorchiabile senza freno (kg)580
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (in kg) (kg)1.100
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'12% (in kg) (kg)1.000
a)
Varia a seconda dell’equipaggiamento (Splitting).
b) Varia a seconda della molla posteriore. 313
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 316 of 336

Dati tecnici
Motore a benzina 1,6 MPI 81 kW (110 CV)Potenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a 1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
81 (110)/5.800155/3.800-4.0004/1.598Super 95 NOR/Normale 91 NOR a)
a)
Con leggera perdita di potenza.
Rendimenti e pesiCambio manuale
Velocità massima (km/h)181 (IV)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)7
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)10,7
Peso massimo ammesso (kg)1.595-1.680 a)
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.156
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)b)
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)b)
Carico ammesso sul tetto (kg)75
Carico rimorchiabile senza freno (kg)570
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (kg)b)
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino al 12% (kg)b)
a)
Varia a seconda dell’equipaggiamento (Splitting).
b) Dati non disponibili al momento della stesura di questa edizione. 314
Page 317 of 336

Specifiche tecniche
Motore a benzina 1,0 TSI 85 kW (115 CV)Potenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a 1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
85 (115)/5.000-5.500200/2.000-3.5003/999Super 95 NOR/Normale 91 NOR a)
a)
Con leggera perdita di potenza.
Rendimenti e pesiCambio manualeAutomatico
Velocità massima (km/h)182 (V)182 (VI)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)6,66,7
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)9,810,0
Peso massimo ammesso (kg)1.625-1.710 a)1.645-1.730a)
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.1871.210
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)860880
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)815-900b)815-900b)
Carico ammesso sul tetto (kg)7575
Carico rimorchiabile senza freno (kg)540540
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (in kg) (kg)1.0001.000
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'12% (in kg) (kg)800800
a)
Varia a seconda dell’equipaggiamento (Splitting).
b) Varia a seconda della molla posteriore. 315
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 318 of 336

Dati tecnici
Motore a benzina 1.5 TSI Evo 110 kW (150 CV) ACT ®Potenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a
1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
110 (150)/5.000-6.000250/1.500-3.5004/1.498Super 95 NOR/Normale 91 NOR a)
a)
Con leggera perdita di potenza.
Rendimenti e pesiCambio manuale
Velocità massima (km/h)205 (V)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)5,5
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)8
Peso massimo ammesso (kg)1.665-1.750 a)
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.222
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)b)
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)b)
Carico ammesso sul tetto (kg)75
Carico rimorchiabile senza freno (kg)610
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (kg)1.200
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino al 12% (kg)1.200
a)
Varia a seconda dell’equipaggiamento (Splitting).
b) Dati non disponibili al momento della stesura di questa edizione. 316
Page 319 of 336

Specifiche tecniche
Motore diesel 1.6 TDI CR 70 kW (95 CV) Start/StopPotenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a 1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
70 (95)/2.750-4.600250/1.500-2.6004/1.598Gasolio secondo la norma EN 590,
min. 51 CZ
Rendimenti e pesiCambio manuale
Velocità massima (km/h)172 (V)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)7,8
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)11,8
Peso massimo ammesso (kg)1.715-1.800 a)
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.297
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)b)
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)b)
Carico ammesso sul tetto (kg)75
Carico rimorchiabile senza freno (kg)640
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (kg)1.200
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino al 12% (kg)1.100
a)
Varia a seconda dell’equipaggiamento (Splitting).
b) Dati non disponibili al momento della stesura di questa edizione. 317
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 320 of 336

Dati tecnici
Dimensioni Fig. 246
Dimensioni e angoli.318