TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: BZ4X, Model: TOYOTA BZ4X 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 120.6 MB
Page 41 of 694

39
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
1Per fissare correttamente la cintura
di sicurezza, spingere la piastrina
all’interno della fibbia sino ad avver-
tire uno scatto.
2 Per sganciare la cintura di sicu-
rezza, premere il pulsante di sbloc-
caggio .
■Arrotolatore a bloccaggio di emer-
genza (ELR)
L’arrotolatore blocca la cintura in caso di improvvisa frenata o urto. Inoltre potrebbe attivarsi anche nel caso in cui il passeggero
si pieghi in avanti troppo rapidamente. Movi- menti lenti e non bruschi consentono alla cin-tura di estendersi e al passeggero di
muoversi agevolmente.
1 Spingere verso il basso l’ancoraggio
superiore della cintura di sicurezza
mentre si preme il pulsante di sbloc-
caggio .
2 Spingere verso l’alto l’ancoraggio
superiore della cintura di sicurezza.
Spostare verso l’alto e verso il basso il rego-
latore di altezza, fino ad avvertire uno scatto.
Allacciare e slacciare la cintura
di sicurezza
Regolazione dell’altezza
dell’ancoraggio superiore della
cintura di sicurezza (sedili
anteriori)
AVVISO
■Ancoraggio superiore regolabile
Assicurarsi sempre che la cintura a bando-
liera sia posizionata in modo da attraver- sare il centro della spalla. La cintura deve essere lontana dal collo, evitando tuttavia
che cada dalla spalla. La mancata osser- vanza di tali precauzioni potrebbe ridurre il livello di protezione in caso di incidente e
causare lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o inci-dente.
Page 42 of 694

40
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
I pretensionatori consentono alle cin-
ture di sicurezza di bloccare rapida-
mente gli occupanti ritraendo le cinture
nel momento in cui il veicolo è soggetto
a certi tipi di collisione frontale o late-
rale grave.
I pretensionatori non si attivano in caso di
urto frontale, urto laterale di lieve entità, urto
posteriore o ribaltamento del veicolo.
■Sostituzione della cintura dopo l’attiva- zione del pretensionatore
Se il veicolo è coinvolto in un incidente multi- plo, il pretensionatore si attiva solo alla prima
collisione, e non si attiverà in occasione del secondo o dei successivi urti.
■Comando del pretensionatore delle cin-ture di sicurezza collegato al sistema
PCS
Se il PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) determina che la probabilità di un impatto con un veicolo è elevata, i pretensionatori delle
cinture di sicurezza verranno preparati all’intervento.
Pretensionatori delle cinture di
sicurezza (sedili anteriori e
posteriori esterni)
AVVISO
■Pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza
Se il pretensionatore si è attivato, la spia di avvertimento airbag SRS si accenderà. In quel caso, la cintura di sicurezza non può
più essere utilizzata e deve essere sostitu- ita presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
Page 43 of 694

41
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
■Ubicazione degli airbag SRS
Airbag SRS anteriori
Airbag SRS guidatore/airbag SRS passeggero anteriore
Possono contribuire a proteggere la testa e il torace del guida tore e del passeggero anteriore
dall’impatto con componenti interni
Airbag SRS laterali e a tendina
Airbag SRS laterali
Possono contribuire a proteggere il torace degli occupanti dei sedili anteriori
Airbag SRS a tendina
Possono contribuire a proteggere principalmente la testa degli occupanti dei sedili esterni
Airbag SRS
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo viene sottoposto a certi tipi di
impatti forti, che potrebbero pr ovocare lesioni gravi agli occupanti. Funzio-
nano in concomitanza con le cinture di sicurezza, favorendo la riduzione
del rischio di riportare lesioni gravi o mortali.
Sistema airbag SRS
Page 44 of 694

42
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Airbag centrale anteriore SRS
Possono contribuire a proteggere il lato della testa e il collo degli occupanti dei sedili anteriori
■Componenti del sistema airbag SRS
Sensore di impatto frontale
Interruttore di attivazione/disattivazione manuale airbag
Airbag passeggero anteriore
Sensori di impatto laterale (porta anteriore)
Sensori di impatto laterale (anteriori)
Pretensionatori delle cinture di sicurezza e limitatori di forz a
Airbag laterali
Spie “PASSENGER AIR BAG”
Airbag centrale anteriore
Airbag a tendina
Sensori di impatto laterale (posteriori)
Page 45 of 694

43
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
Airbag guidatore
Spia di avvertimento SRS
Gruppo sensore airbag
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema
airbag SRS viene controllato dal gruppo sensore airbag. All’att ivazione degli airbag,
una reazione chimica all’interno dei gonfiatori riempie velocem ente gli airbag con
del gas non tossico al fine di trattenere il movimento degli oc cupanti.
■Se gli airbag SRS si aprono (si gon-
fiano)
●Gli airbag SRS potrebbero causare lievi
abrasioni, bruciature, contusioni, ecc. a causa della velocità estremamente elevata di apertura (gonfiaggio) con gas ad alta
temperatura.
●Vengono emessi un forte rumore e della
polvere bianca.
●Parti del modulo airbag (mozzo del
volante, copertura dell’airbag e pompa pneumatica) come pure i sedili anteriori, le parti del montante anteriore, del montante
posteriore e le longherine laterali del tetto potrebbero essere caldi per parecchi minuti. Anche lo stesso airbag potrebbe
aver raggiunto temperature elevate.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●Il sistema EV sarà arrestato. ( P.93)
●Tutte le porte saranno sbloccate. (P.190)
●I freni e le luci di stop verranno comandate
automaticamente. ( P.417)
●Le luci abitacolo si accenderanno automa-
ticamente. ( P.445)
●Le luci intermittenti di emergenza si accen-
deranno automaticamente. ( P.520)
●Se si verifica una delle situazioni seguenti,
il sistema è progettato per inviare una chia- mata di emergenza al centro di controllo eCall, segnalando la posizione del veicolo
(senza che sia necessario premere il pul- sante “SOS”) e un operatore proverà a par-lare con gli occupanti per accertare la
gravità della situazione e il tipo di assi- stenza necessario. Se gli occupanti non sono in grado di comunicare, l’operatore
gestisce automaticamente la chiamata
come emergenza sollecitando l’intervento dei servizi di pronto intervento necessari. ( P.68)
• Entra in funzione un airbag SRS. • Si attivano i pretensionatori delle cinture di sicurezza.
• Il veicolo viene coinvolto in una forte colli- sione posteriore.
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si attiveranno se la gravità dell’impatto frontale è superiore alla
soglia limite fissata (livello di forza corri- spondente a quella sviluppata durante una collisione frontale a circa 20 - 30 km/h con-
tro una barriera fissa, immobile o indefor- mabile).Tuttavia, questa soglia di velocità sarà
notevolmente più alta nelle seguenti situa- zioni:• Se il veicolo urta un oggetto, per esempio
un veicolo parcheggiato o un cartello stra- dale che si può spostare o deformare a seguito dell’impatto
• Se il veicolo viene coinvolto in una colli- sione in cui la sua parte anteriore si inca-stra o passa sotto al pianale di un camion
●A seconda del tipo di collisione, è possibile che si attivino soltanto i pretensionatori
delle cinture di sicurezza.
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS laterali e a tendina e airbag centrale anteriore SRS)
●Gli airbag SRS laterali e a tendina e l’air-
bag centrale anteriore SRS si attiveranno se la gravità dell’impatto è superiore alla soglia limite fissata (livello di forza corri-
spondente a quella sviluppata durante la
Page 46 of 694

44
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
collisione di un veicolo del peso di circa 1500 kg con l’abitacolo del proprio veicolo, da una direzione perpendicolare rispetto al
proprio veicolo, ad una velocità di circa 20 - 30 km/h).
●Entrambi gli airbag SRS a tendina si attive-ranno in caso di collisione laterale.
●Entrambi gli airbag SRS a tendina potreb-bero attivarsi anche in caso di forte colli-sione frontale.
■Condizioni in cui gli airbag SRS potreb-
bero attivarsi (gonfiarsi) oltre al caso di una collisione
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS a tendina potrebbero attivarsi anche in caso di
urto grave al sottoscocca del veicolo. Alcuni esempi sono illustrati in figura.
●Urto contro un cordolo, bordo della strada o superficie dura
●Caduta o salto in una buca profonda
●Atterraggio pesante o caduta del veicolo
■Tipi di collisione che potrebbero non provocare l’attivazione degli airbag SRS
(airbag SRS anteriori)
Generalmente gli airbag SRS anteriori non si aprono se il veicolo viene coinvolto in uno scontro laterale o posteriore, se si ribalta o se
viene coinvolto in un urto frontale a bassa velocità. Tuttavia, ogni volta che una colli-sione di qualsiasi tipo provoca una sufficiente
decelerazione in avanti del veicolo potrebbe verificarsi l’attivazione degli airbag SRS ante-riori.
●Collisione laterale
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
■Tipi di collisione che potrebbero non provocare l’attivazione degli airbag SRS (airbag SRS laterali e a tendina e airbag
centrale anteriore SRS)
Gli airbag SRS laterali e a tendina e l’airbag centrale anteriore SRS potrebbero non atti-varsi nel caso in cui il veicolo fosse coinvolto
in una collisione laterale da una certa angola- zione oppure in una collisione laterale che colpisca lati della carrozzeria diversi dall’abi-
tacolo.
●Collisione laterale che coinvolge parti della
carrozzeria diverse dall’abitacolo
●Collisione laterale da una certa angola-
zione
Generalmente gli airbag SRS laterali e l’air-
bag centrale anteriore SRS non si aprono se il veicolo viene coinvolto in uno scontro late-rale o posteriore, se si ribalta o se viene coin-
volto in una collisione laterale a bassa velocità.
●Collisione frontale
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
Page 47 of 694

45
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
Generalmente gli airbag SRS a tendina non
si a aprono se il veicolo viene coinvolto in
una collisione posteriore, se si ribalta o se
viene coinvolto in una collisione laterale o
frontale a bassa velocità.
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
■Quando contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato
Nei casi seguenti, il veicolo dovrà essere sot-
toposto ad ispezione e/o riparazione. Contat- tare appena possibile un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qua- lificato e attrezzato.
●Uno o più airbag SRS si sono aperti.
●La parte anteriore del veicolo è danneg-
giata o deformata o è stata coinvolta in un incidente non sufficientemente grave da provocare l’apertura degli airbag SRS
anteriori.
●Una parte di una porta o dell’area circo- stante è danneggiata, deformata o pre-senta un foro o il veicolo è stato coinvolto
in un incidente non sufficientemente grave da provocare l’apertura degli airbag SRS laterali e a tendina e dell’airbag centrale
anteriore SRS.
●La sezione imbottita del volante, il cru-
scotto vicino all’airbag passeggero ante- riore è graffiata, incrinata o ha subito altri danni.
●La superficie dei sedili con airbag SRS laterale e degli airbag SRS centrali ante-
riori è graffiata, incrinata o ha subito altri danni.
Page 48 of 694

46
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
●La parte dei montanti anteriori, dei mon- tanti posteriori o delle modanature della longherina laterale del tetto (imbottitura)
contenente gli airbag SRS a tendina è graffiata, incrinata o ha subito altri danni.
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative
agli airbag SRS. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Il guidatore e tutti i passeggeri all’interno
dell’abitacolo devono indossare le cin- ture di sicurezza in modo corretto.Gli airbag SRS sono dispositivi aggiun-
tivi, da utilizzare unitamente alle cinture di sicurezza.
●L’airbag SRS guidatore si apre con una
notevole forza, che può causare lesioni gravi o mortali specialmente nel caso in
cui il guidatore sia molto vicino all’air- bag.Poiché la zona di rischio per l’airbag
guidatore è rappresentata dai primi 50 - 75 mm di gonfiaggio, una distanza di 250 mm dall’airbag guidatore offre un
netto margine di sicurezza. Questa distanza viene misurata a partire dal centro del volante allo sterno. Se il gui-
datore siede a meno di 250 mm può modificare la posizione di guida in diversi modi:
• Spostare il sedile il più indietro possibile, facendo però in modo di raggiungere agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile. Anche se il modello del veicolo
cambia, molti guidatori sono in grado di raggiungere la distanza di 250 mm, anche se il sedile è completamente in
avanti, semplicemente reclinando un po’ lo schienale del sedile. Se sedendo con lo schienale reclinato non si ha una
buona visuale esterna, porsi in posi- zione sollevata utilizzando un cuscino che poggi stabilmente sul sedile senza
scivolare, oppure sollevare il sedile se il veicolo è dotato di tale funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo
verso il basso. In questo modo l’airbag sarà rivolto verso il torace anziché verso la testa o il collo.
Il sedile deve essere regolato come racco-
mandato sopra, mantenendo il controllo dei pedali, del volante e la visuale della plancia.
●L’airbag SRS passeggero anteriore si apre con una notevole forza, che può causare lesioni gravi o mortali nel caso
in cui il passeggero anteriore sia molto vicino all’airbag. Il sedile del passeggero anteriore deve essere quanto più possi-
bile distante e lo schienale regolato in modo tale che il passeggero anteriore sia seduto in posizione eretta.
●I neonati e i bambini seduti e/o legati in modo non corretto possono rimanere uccisi o gravemente feriti dall’apertura
degli airbag. I neonati o i bambini troppo piccoli per utilizzare una cintura di sicu-rezza dovranno utilizzare un apposito
sistema di ritenuta per bambini. Toyota raccomanda caldamente di sedere neo-nati e bambini sui sedili posteriori del
veicolo e di utilizzare adeguati sistemi di ritenuta. I sedili posteriori sono più sicuri per i neonati e i bambini rispetto al
sedile del passeggero anteriore. ( P. 5 1 )
Page 49 of 694

47
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
AVVISO
●Non sedersi sul bordo del sedile e non
appoggiarsi al cruscotto.
●Non consentire ai bambini di stare in
piedi davanti all’unità dell’airbag SRS passeggero anteriore, né di sedersi sulle ginocchia del passeggero ante-
riore.
●Non consentire agli occupanti del sedile anteriore di tenere oggetti sulle ginoc-chia.
●Non appoggiarsi alla porta, né alla lon-
gherina laterale del tetto o ai montanti anteriori, laterali e posteriori.
●Non consentire a nessuno di sedersi sulle ginocchia sul sedile del passeg-
gero anteriore in direzione della porta, o di esporre la testa o le mani fuori dal vei-colo.
●Non attaccare o appoggiare alcun oggetto a parti come il cruscotto o la
parte centrale del volante. All’apertura degli airbag SRS guidatore e passeggero anteriore, infatti, tali
oggetti potrebbero essere scagliati all’interno dell’abitacolo.
●Non attaccare nulla in corrispondenza di zone quali porta, parabrezza, finestrini laterali, montanti anteriori o posteriori,
longherina laterale del tetto e maniglia di appiglio. (Eccetto etichetta limite di velocità P.548)
Page 50 of 694

48
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●Non appendere grucce appendiabiti o
altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Se gli airbag SRS a tendina si aprono, questi oggetti potrebbero essere sca-
gliati e provocare lesioni gravi o mortali.
●Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli air-
bag SRS laterali e l’airbag centrale anteriore SRS in quanto ciò potrebbe interferire con il gonfiaggio degli airbag
SRS stessi. Questi accessori potreb- bero impedire agli airbag laterali e all’airbag centrale anteriore SRS di fun-
zionare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio acci-dentale degli stessi con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non colpire né applicare forze notevoli sulla superficie dei componenti dell’air-
bag SRS o sulle porte anteriori. Se ciò dovesse avvenire potrebbe essere causa di malfunzionamento degli
airbag SRS.
●Non toccare alcun componente subito dopo l’apertura (gonfiaggio) degli airbag
SRS in quanto potrebbe essere caldo.
●Se, dopo l’apertura degli airbag SRS, la
respirazione risulta difficoltosa, aprire, se possibile, una porta o un finestrino al fine di consentire l’afflusso di aria fre-
sca, oppure uscire dal veicolo se è pos- sibile in condizioni di sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo
tale da prevenire irritazioni cutanee.
●Se le zone in cui sono collocati gli air- bag SRS, come la parte centrale del
volante e i rivestimenti del montante anteriore o posteriore, sono danneg-giate o incrinate, farle sostituire da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
■Modifiche ed eliminazione dei com- ponenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del vei-
colo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Ciò potrebbe provocare il malfunziona-
mento degli airbag SRS o la loro apertura (gonfiaggio) accidentale, causando lesioni gravi o mortali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e
riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, della plancia,
del cruscotto, dei sedili o del loro rivesti- mento, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, delle longherine laterali del
tetto, dei pannelli delle porte anteriori, del rivestimento o degli altoparlanti delle porte anteriori
●Modifiche al pannello della porta ante-riore (ad esempio, fori)
●Riparazioni o modifiche del parafango
anteriore, del paraurti anteriore o late- rale dell’abitacolo
●Installazione di una griglia di protezione
(bull-bar, kangaroo bar, ecc.), pale spaz- zaneve o verricelli
●Modifiche al sistema delle sospensioni
del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici quali trasmettitori a RF e lettori CD