TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: BZ4X, Model: TOYOTA BZ4X 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 120.6 MB
Page 71 of 694

69
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumitàSe si preme accidentalmente il pulsante
“SOS”, sarà sufficiente spiegare all’opera-
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P.69)
Quando l’interruttore POWER viene
portato in modalità ACCESO, la spia
rossa si accenderà per 10 secondi e
quindi si illuminerà la spia verde, a indi-
care l’attivazione del sistema. L’accen-
sione delle spie indica quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
accesa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia, è in
corso una Chiamata di emergenza
automatica o manuale.
Se la spia rossa si accende e il cica-
lino suona per 5 volte (in alcuni
modelli) in qualsiasi altro momento
che non sia quello immediatamente
successivo allo spostamento
dell’interruttore POWER su
ACCESO, è possibile che sia pre-
sente un malfunzionamento del
sistema o che la batteria ausiliaria
sia scarica.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una Chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
interrotta oppure il segnale della rete
di telefonia mobile è debole.
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer-
genza. In questi casi, mandare una segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per
esempio un telefono pubblico.
• Anche se il veicolo si trova nell’area coperta dal servizio di telefonia mobile, potrebbe essere difficile avere il collega-
mento con il centro di controllo eCall a causa di una cattiva ricezione o di un sovraccarico delle linee. In questi casi,
anche se il sistema cerca di stabilire un contatto con il centro di controllo eCall, potrebbe risultare impossibile collegarsi
con tale centro per fare una chiamata d’emergenza e contattare i servizi di pronto intervento.
• Quando il veicolo si trova in un’area non coperta da un servizio di telefonia mobile, non è possibile effettuare Chia-
mate di emergenza.
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad
esempio, pannello pulsante “SOS”, spie, microfono, altoparlante, DCM, antenna o eventuali cavi di connes-
sione) presentano un’anomalia, sono danneggiate o rotte, non è possibile effettuare la chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema effettua ripetuti tentativi per col-legarsi al centro di controllo eCall. Tutta-
via, qualora non sia possibile raggiungere il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione dei segnali
radio, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete di telefonia mobile e la chiamata potrebbe interrom-
persi ancor prima della connessione. La spia rossa lampeggia per circa 30 secondi per indicare la disconnessione.
Page 72 of 694

70
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
●Se la tensione della batteria da 12 volt si
riduce o in caso di sconnessione, il sistema potrebbe non essere in grado di mettersi in contatto con il centro di con-
trollo eCall.
●La Chiamata di emergenza potrebbe non funzionare al di fuori dell’area UE a
seconda dell’infrastruttura disponibile nel paese.
■Se il sistema delle Chiamate d’emer-
genza viene sostituito con un nuovo sistema
Il dispositivo per le Chiamate d’emergenza deve essere registrato. Contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Per la vostra sicurezza
●Guidare sempre rispettando le regole per la sicurezza.Il sistema ha la funzione di fornire assi-
stenza al guidatore nell’effettuare una Chiamata di emergenza in caso di eventi quali incidenti stradali o emer-
genze mediche improvvise, ma non for- nisce alcun tipo di protezione al
guidatore o ai passeggeri. Guidare sem- pre rispettando le regole per la sicu-rezza e tenendo sempre le cinture ben
allacciate.
●In caso di emergenza, la vita degli occu- panti è la priorità.
●Se si avverte odore di bruciato o altri odori insoliti, scendere dal veicolo e por-tarsi immediatamente in un’area sicura.
●Se gli airbag entrano in funzione quando il sistema funziona normal-mente, il sistema effettua una chiamata
d’emergenza. Il sistema, inoltre, effettua una chiamata d’emergenza se il veicolo viene urtato da dietro o si ribalta, anche
nel caso non entrassero in funzione gli airbag.
●Per ragioni di sicurezza, non effettuare la Chiamata di emergenza durante la
guida. Effettuare una chiamata durante la guida potrebbe far perdere il controllo
del volante e provocare un incidente imprevisto.Arrestare il veicolo e verificare che la
zona circostante sia sicura prima di effettuare la Chiamata di emergenza.
●Per sostituire i fusibili, usare quelli spe-
cificati. L’uso di altri fusibili può causare un innesco o la formazione di fumo nel circuito, con conseguente incendio.
●L’impiego del sistema in presenza di fumo o di odori insoliti potrebbe provo-care un incendio. Interrompere imme-
diatamente l’uso del sistema e contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati Toyota, oppure un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare alcun tipo di liquido sul pan-
nello pulsante “SOS”, ecc. e non sotto- porlo a urti.
■In caso di malfunzionamento del pan-
nello pulsante “SOS” dell’altopar- lante o del microfono durante una Chiamata di emergenza o un con-
trollo di manutenzione manuale
Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate d’emergenza, verificare lo stato del sistema o comunicare con un opera-
tore del centro di controllo eCall. In caso di danneggiamento di una delle apparecchia-ture suddette, contattare un qualsiasi con-
cessionario o officina autorizzati Toyota o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 73 of 694

71
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
■Flusso del trattamento dei dati
Server
Memorizzazione
Trattamento
DCM
1 L’attivazione del data sharing viene effettuata attivando il servizio sull’app “MyT
by Toyota” oppure acquistando un servizio che richiede la racco lta dati.
2 Il server attiva il servizio nel DCM e definisce quali dati del veicolo raccogliere.
3 I dati definiti del veicolo sono raccolti dal DCM.
4 I dati vengono condivisi con il server.
5 I dati sono memorizzati sul server.
6 I dati vengono trattati nel server per eseguire il servizio.
7 I dati trattati vengono presentati al cliente.
Per un elenco dei servizi idonei nella vostra regione, visitate il sito web Toyota o
contattate un concessionario Toyota o un’officina autorizzataTo yota, o un’officina
affidabile.
Panoramica del sistema relativa ai servizi aggiuntivi
Page 74 of 694

72
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Normativa di implementazione
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA ECALL DI BORDO
1.1.Panoramica del sistema eCall di bordo basato sul 112,
relativo funzionamento e funzioniO
1.2.Il servizio eCall basato sul 112 è un servizio pubblico di
interesse generale ed è accessibile gratuitamente.O
1.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 viene attivato
per impostazione predefinita. Esso viene attivato auto-
maticamente per mezzo di sensori di bordo in caso di
grave incidente. Inoltre, esso si attiva automaticamente
qualora il veicolo fosse equipaggiato con un sistema
TPS che non dovesse entrare in funzione in caso di
grave incidente.
O
1.4.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 può anche
essere attivato manualmente, se necessario. Istruzioni
per l’attivazione manuale del sistema
O
1.5.
In caso di un guasto critico del sistema che disabilite-
rebbe il sistema eCall di bordo basato sul 112, gli occu-
panti del veicolo riceveranno il seguente avviso
O
Page 75 of 694

73
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
2. INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
2.1.
Ogni trattamento di dati personali attraverso il sistema
eCall di bordo basato sul 112 dovrà conformarsi alle
norme sulla protezione dei dati personali previste dalle
Direttive 95/46/CE e 2002/58/CE e in particolare dovrà
basarsi sulla necessità di proteggere gli interessi vitali
degli individui in base all’Articolo 7(d) della Direttiva
95/46/CE.
O
2.2.
Il trattamento di questi dati è strettamente limitata al
fine di gestire la chiamata eCall di emergenza verso il
numero unico d’emergenza europeo 112.
O
2.3. Tipi di dati e relativi destinatari
2.3.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 può raccogliere
e trattare solo i dati seguenti: Numero di identificazione
del veicolo, tipo di veicolo (veicolo passeggeri o veicolo
commerciale leggero), tipo di alimentazione del veicolo
(benzina/diesel/GNC/GPL/elettrica/idrogeno), ultime
tre posizioni e direzione di marcia del veicolo, file di
registro dell’attivazione automatica del sistema e rela-
tiva marcatura temporale, qualunque altro dato aggiun-
tivo (se presente)
O
2.3.2.
I dati elaborati dal sistema eCall per 112 integrato nel
veicolo vengono ricevuti dai centri di raccolta delle
chiamate d’emergenza autorizzati dalle autorità pubbli-
che dei rispettivi Paesi alla ricezione e alla gestione di
chiamate eCall al numero di emergenza unico europeo
112. Informazioni supplementari (se disponibili):
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni ut enteConformità
Page 76 of 694

74
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
2.4. Disposizioni per il trattamento dei dati
2.4.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che i dati contenuti nella
memoria del sistema non siano disponibili al di fuori del
sistema prima che venga attivata una chiamata eCall.
Osservazioni aggiuntive (se presenti):
O
2.4.2.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che non sia rintracciabile e
non sia soggetto ad alcuna sorveglianza costante nel
suo stato operativo normale. Osservazioni aggiuntive
(se presenti):
O
2.4.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che i dati nella memoria
interna del sistema siano automaticamente e continua-
mente rimossi.
O
2.4.3.1.
I dati sulla posizione del veicolo vengono costante-
mente sovrascritti nella memoria interna del sistema,
così da mantenere sempre, al massimo, le ultime tre
posizioni aggiornate del veicolo necessarie per il nor-
male funzionamento del sistema.
O
2.4.3.2.
Il registro dei dati dell’attività nel sistema eCall di bordo
basato sul 112 viene conservato solo per il tempo
necessario a conseguire lo scopo di gestire la chia-
mata eCall di emergenza e, in ogni caso, non oltre 13
ore dal momento in cui viene iniziata una chiamata di
emergenza eCall.
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni ut enteConformità
Page 77 of 694

75
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
2.5. Modalità di esercizio dei diritti da parte dell’interessato
2.5.1.
L’interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto di
accesso ai dati e, se appropriato, di richiedere la corre-
zione, cancellazione o blocco dei dati, riguardanti lui o
lei, il cui trattamento non fosse conforme alle disposi-
zioni della Direttiva 95/46/CE. Le terze parti a cui sono
stati divulgati i dati devono ricevere la notifica di tale
correzione, cancellazione o blocco eseguito conforme-
mente a questa Direttiva, a meno che non risulti impos-
sibile o non implichi difficoltà sproporzionate.
O
2.5.2.
L’interessato ha il diritto di presentare un reclamo alla
competente autorità per la protezione dei dati se ritiene
che i suoi diritti siano stati violati in conseguenza del
trattamento dei propri dati personali.
O
2.5.3.
Contattare il servizio responsabile della gestione delle
richieste di accesso (eventuali):
P. 7 7
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
Page 78 of 694

76
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
3. INFORMAZIONI SU SERVIZI DI TERZE PARTI E ALTRI SERVIZI CON VALORE
AGGIUNTO (SE IDONEO)
3.1.Descrizione del funzionamento e delle funzioni del
sistema TPS/servizio con valore aggiunto P. 7 1
3.2.
Ogni trattamento dei dati personali attraverso il sistema
TPS/altro servizio con valore aggiunto dovrà essere
conforme alle norme sulla protezione dei dati personali
previste dalle Direttive 95/46/CE e 2002/58/CE.
O
3.2.1.
Base legale per l’uso del sistema TPS e/o dei servizi a
valore aggiunto e per il trattamento dei dati attraverso
questi
Il Regola-
mento gene-
rale sulla
protezione dei
dati
dell’Unione
europea
3.3.
Il sistema TPS e/o altri servizi a valore aggiunto
dovranno trattare i dati personali solo sulla base del
consenso esplicito dell’interessato (il/i proprietari del
veicolo).
O
3.4.
Modalità di trattamento dei dati attraverso il sistema
TPS e/o altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggiuntive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
P. 7 1
3.5.
Il proprietario di un veicolo equipaggiato con sistema
TPS eCall e/o altro servizio a valore aggiunto oltre al
sistema eCall di bordo basato sul 112 ha il diritto di
scegliere di usare il sistema eCall di bordo basato sul
112 piuttosto che il sistema TPS eCall e l’altro servizio
a valore aggiunto.
O
3.5.1.Coordinate per gestire le richieste di disattivazione del
sistema TPS eCallN/A
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni ut enteConformità
Page 79 of 694

77
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
■Servizio responsabile della gestione delle richieste di accesso
■Informazioni gratuite/open source sul software
Questo prodotto contiene software gratuito/open source (FOSS).
Le informazioni sulla licenza e/o il codice sorgente del FOSS s ono reperibili al seguente URL.
http://www.opensourceautomotive.com/dcm/19MC/
■Certificazione
P.614
PaeseRecapito
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Repubblica Ceca/ Ungheria/Slovac-
[email protected]
[email protected] og
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Gran [email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Paesi Bassiwww.toyota.nl/klantenservice
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]/[email protected]
[email protected]
[email protected]
Page 80 of 694

78
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
1-4.Impianto antifurto
L’indicatore di sicurezza lampeggia
dopo che l’interruttore POWER è stato
spento per indicare che il sistema è in
funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che l’interruttore POWER è stato por-
tato su ACC o su ON, per indicare che il
sistema è stato disattivato.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immo-
bilizzatore esente da manutenzione.
■Condizioni che potrebbero causare un malfunzionamento del sistema
●Se l’impugnatura della chiave si trova a contatto con oggetti metallici
●Se la chiave si trova in prossimità o a con-tatto con una chiave registrata sul sistema di sicurezza di un altro veicolo (chiave con
transponder integrato)
Sistema immobilizer
Le chiavi del veicolo sono dotate
di transponder integrati che impe-
discono l’avvio del sistema EV nel
caso in cui una chiave non sia
stata preventivamente registrata
sul computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incu-
stodito con le relative chiavi al
suo interno.
Questo sistema è progettato per con-
tribuire a prevenire il rischio di furto
del veicolo, ma non garantisce una
sicurezza assoluta contro tutti i rischi
di furto del veicolo.
Azionamento del sistema
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos- sibile garantirne il corretto funzionamento.