TOYOTA GT86 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: GT86, Model: TOYOTA GT86 2018Pages: 568, PDF Dimensioni: 27.97 MB
Page 371 of 568

371
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e liquidi che potrebbero muoversi in
modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni
gravi o mortali, adottare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario e utensili lontano dalla ventola in funzione e dalla
cinghia di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di
scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere ad alta
temperatura. Anche l'olio e altr i liquidi potrebbero essere ad alta
temperatura.
● Non lasciare all'interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili,
come carta o stracci.
● Non fumare, né provocare scintille o esporre il carburante o la batteria a
fiamme libere. Le esalazioni di car burante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Contiene acido
solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il liquido dei freni può provocare lesioni alle
mani o agli occhi e danneggiare le superfici verniciate.
Se il liquido entra in contatto con le mani o gli occhi, sciacquare
immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
Page 372 of 568

372
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Quando si lavora vicino alle ventole di raffreddamento elettriche o alla
griglia del radiatore
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente: Assicurarsi che
l'interruttore motore sia in posizione off. Con l'interruttore motore in
posizione “ON”, le ventole di raffreddamento elettriche potrebbero
automaticamente iniziare a girare se il condizionamento aria è attivo e/o la
temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 384)
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: Assicurarsi che
l'interruttore “ENGINE START STOP” sia in posizione Off. Con l'interruttore
“ENGINE START STOP” in modalità IGNITION ON le ventole di
raffreddamento elettriche potrebbero automaticamente iniziare a girare se il
condizionamento aria è attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata.
( P. 384)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta,
liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■ Se si rimuove il filtro aria
La guida senza filtro aria potrebbe causare un'eccessiva usura del motore
per via dell'aria sporca.
■ Se il livello del liquido è basso o alto
È normale che il livello del liquido dei freni scenda leggermente con l'usura
delle pastiglie dei freni o quando il livello del liquido nell'accumulatore è alto.
Se è necessario rabboccare frequentemente il serbatoio, questo può
indicare un problema serio.
Page 373 of 568

373
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
Cofano
Per aprire il cofano, sbloccarlo dall'interno del veicolo.
Tirare la leva di sbloccaggio
del cofano.
Il cofano si solleverà
leggermente.
Spingere verso sinistra la leva
del fermo ausiliario e sollevare
il cofano.
Tenere aperto il cofano
inserendo l'asta di sostegno
nella fessura.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
Page 374 of 568

374
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completamente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è bloccato correttamente, potrebbe aprirsi mentre il veicolo
è in movimento e causare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
NOTA
■ Quando si apre il cofano
● Non sollevare né azionare i tergicristalli. Così facendo il cofano e i
tergicristalli potrebbero entrare in contatto, graffiando il cofano.
● Prestare attenzione quando si apre il cofano con tempo ventoso, in quanto
folate violente potrebbero causarne l'improvvisa chiusura.
● Non applicare al cofano accessori che non siano prodotti originali Toyota.
Tale peso aggiuntivo sul cofano potrebbe far sì che questo diventi troppo
pesante per essere supportato dall'asta di sostegno quando è aperto.
■ Quando si chiude il cofano
Non applicare un peso o una forza eccessivi nel chiudere il cofano, in
quanto così facendo, si rischierebbe di causare dei danni.
Page 375 of 568

375
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
Posizionamento del cric idraulico
Quando si solleva il veicolo con un cric idraulico, posizionare
correttamente il cric. Un posizionamento errato potrebbe
danneggiare il veicolo o provocare lesioni.
■ Anteriore
■ Posteriore
Page 376 of 568

376
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Quando si solleva il veicolo
Accertarsi di adottare le seguenti precauz ioni al fine di ridurre il rischio di
lesioni gravi o mortali:
● Quando si utilizza il cric idraulico, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso.
● Non usare il cric in dotazione con il veicolo.
● Non inserire parti del corpo sotto il veicolo quando questo è sostenuto
soltanto dal cric idraulico.
● Utilizzare sempre il cric idraulico e/o il supporto del cric su una superficie
stabile, uniforme e piana.
● Non avviare il motore mentre il veicolo è sostenuto dal cric idraulico.
● Arrestare il veicolo su suolo solido e pianeggiante, inserire correttamente il
freno di stazionamento e spostare la leva del cambio in posizione P
(veicoli con cambio automatico) o R (veicoli con cambio manuale).
● Assicurarsi di posizionare il cric idraulico correttamente al punto di attacco.
Alzando il veicolo con un cric idraulico posizionato impropriamente si può
danneggiare il veicolo e causarne la caduta dal cric.
● Non sollevare il veicolo se c'è qualcuno al suo interno.
● Quando si solleva il veicolo, non posare oggetti al di sopra o al di sotto del
cric idraulico.
● Quando si solleva il veicolo, assicurarsi di poter disporre di sufficiente
spazio libero. La posizione del ve icolo potrebbe cambiare leggermente
quando questo viene abbassato.
● Sollevare il veicolo aiutandosi con un
cric idraulico simile a quello mostrato in
figura.
Page 377 of 568

377
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
Vano motore
*: Per veicoli con guida a destra: È posizionata sul lato opposto del vano
motore.
Batteria* ( P. 385)
Astina di livello olio motore
( P. 378)
Tappo del bocchettone di
riempimento olio motore
( P. 379)
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( P. 389)
Ventole di raffreddamento
elettriche
Condensatore (se presente)
( P. 384)
Radiatore ( P. 384)
Serbatoio del refrigerante
motore ( P. 381)
Scatola fusibili ( P. 416)
Page 378 of 568

378
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
Olio motore
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il
livello dell'olio sull'astina.
■ Controllo dell'olio motore
Parcheggiare il veicolo su suolo pianeggiante. Dopo aver
scaldato e spento il motore, attendere più di cinque minuti
affinché l'olio rifluisca in fondo al motore.
Tenere uno straccio sotto
l'estremità ed estrarre l'astina.
Pulire l'astina.
Reinserire completamente l'astina.
Tenendo uno straccio sotto l'estremità, estrarre l'astina e
controllare il livello dell'olio.
Quando si controlla l'olio, guardare entrambi i lati dell'astina e usare
la misurazione inferiore per determinare il livello dell'olio.
Pulire l'astina e reinserirla completamente.
Minimo
Massimo
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
PASSO 4
PASSO 5
PASSO 6
Page 379 of 568

379
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
■ Rabbocco olio motore
Se il livello dell'olio è sotto o
prossimo al contrassegno di
livello basso, rabboccare con
olio motore dello stesso tipo di
quello già presente nel motore.
Accertarsi di controllare il tipo di olio e di preparare gli elementi
necessari prima di rabboccare l'olio.
Rimuovere il tappo del bocchettone di riempimento olio
ruotandolo in senso antiorario.
Rabboccare l'olio motore lentamente, controllando l'astina.
Installare il tappo del bocchettone di riempimento olio
ruotandolo in senso orario.
Scelta dell'olio
motore P. 536
Quantità di olio
(Minima
Massima)
1,0 litri
Voci Imbuto pulito
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
Page 380 of 568

380
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
■ Consumo di olio motore
Una certa quantità di olio motore verrà consumata durante la guida. Nelle
seguenti situazioni il consumo dell'olio motore potrebbe aumentare, quindi
l'olio andrà rabboccato agli intervalli di manutenzione olio previsti.
● Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l'acquisto del veicolo
o dopo la sostituzione del motore
● Se viene utilizzato un olio di bassa qualità o con viscosità inadeguata
● Durante la guida ad alti regimi del motore, in presenza di un carico
pesante o durante la guida con accelerazioni o decelerazioni frequenti
● Quando si lascia il motore al minimo a lungo oppure quando si guida di
frequente nel traffico intenso
AVVISO
■ Olio motore esausto
● L'olio motore esausto contiene agenti inquinanti potenzialmente pericolosi
che potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni o cancro
della pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto
prolungato e ripetuto. Per rimuovere l'olio motore esausto dalla pelle,
lavare a fondo con acqua e sapone.
● Smaltire l'olio esausto e i filtri soltanto in modo sicuro e corretto. Non
smaltire l'olio esausto e i filtri usat i nei rifiuti domestici, nelle fognature o
nel suolo.
Chiamare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, stazione di
servizio o negozio di ricambi auto per informazioni relative al riciclaggio o
lo smaltimento.
● Non lasciare l'olio motore esausto alla portata dei bambini.