TOYOTA HILUX 2013 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2013, Model line: HILUX, Model: TOYOTA HILUX 2013Pages: 644, PDF Dimensioni: 26.09 MB
Page 241 of 644

241
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Tipo A Massa complessiva del vei-
colo
Massa massima ammessa
sull’asse posteriore
Tipo B
■ Massa complessiva del veicolo
La somma del peso del conducente, di quello di tutti i passeggeri,
del bagaglio, del dispositivo di traino, del peso complessivo in
ordine di marcia e del carico ammesso sulla barra di traino non
deve superare la massa complessiva del veicolo. Superare questo
valore può risultare pericoloso.
■ Massa massima ammessa sull’asse posteriore
La massa portata dall’asse posteriore non deve superare la massa
massima ammessa sugli assi del veicolo. Superare questo valore
può risultare pericoloso.
I valori della capacità rimorchiabile sono stati ricavati da prove condotte a
livello del mare. Notate che la potenza del motore e la capacità rimorchia-
bile si riducono ad altezze elevate.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 241 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 242 of 644

242
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
Posizioni di montaggio del dispositivo di traino completo/staffa
di traino e della sfera di attacco
Veicoli con paraurti piatto o senza paraurti 70 mm
70 mm
75 mm
20 mm
Modelli con cabina singola:
355 mm
Modelli con cabina extra:
320 mm
Modelli con cabina doppia:
330 mm
195 mm
1355 mm
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 242 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 243 of 644

243
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
Veicoli con paraurti con predellino
70 mm
70 mm
20 mm
35 mm
Modelli con cabina singola:
360 mm
Modelli con cabina extra:
325 mm
Modelli con cabina doppia:
335 mm
195 mm
1375 mm
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 243 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 244 of 644

244
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Informazioni sui pneumatici
●Verificare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia corretta.
(→ P. 620)
● Aumentare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici del rimorchio in fun-
zione della massa complessiva dello stesso e in accordo coi valori racco-
mandati dal relativo costruttore.
■ Luci del rimorchio
Verificare che gli indicatori di direzione e le luci di arresto funzionino corretta-
mente ogni volta che si aggancia un rimo rchio per trainarlo. Il collegamento
diretto al veicolo può danneggiare l’impianto elettrico e impedire il corretto
funzionamento delle luci.
■ Rodaggio
Toyota raccomanda di non utilizzare i veicoli dotati di componenti nuovi della
catena cinematica per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■ Controlli di sicurezza prima del traino
●Verificare che il limite di carico massimo per il dispositivo di traino com-
pleto/staffa di traino e la sfera di attacco non venga superato. Tenere pre-
sente che la massa del gancio del rimorchio si aggiunge al carico totale
gravante sul veicolo. Assicurarsi inoltre che il carico totale gravante sul
veicolo rientri nei limiti di peso consentiti. ( →P. 240)
● Verificare che il carico sul rimorchio sia fissato.
● Se gli specchietti normalmente in dotazione non consentono una chiara
visuale del traffico dietro il veic olo, aggiungere degli specchietti retrovi-
sori esterni supplementari. Regolare i bracci di prolunga di tali specchietti
su entrambi i lati del veicolo in modo da garantire sempre la massima
visibilità della strada dietro il veicolo.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 244 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 245 of 644

245
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Manutenzione
●Se il veicolo viene utilizzato per il traino di rimorchi, la manutenzione
deve essere effettuata ad intervalli più ravvicinati a causa delle maggiori
sollecitazioni cui il veicolo è sottoposto rispetto alle normali condizioni di
guida.
● Dopo aver trainato un rimorchio per circa 1000 km, serrare tutti i bulloni
di fissaggio della sfera e della staffa del gancio di traino.
NOTA
■Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è alluminio
Verificare che nessuna parte della staffa d’acciaio venga direttamente a con-
tatto con tale area.
Se l’acciaio e l’alluminio entrano in c ontatto, si verifica una reazione simile
alla corrosione che indebolisce il tratto interessato con conseguente dan-
neggiamento. Applicare un prodotto antiruggine sulle parti che entreranno in
contatto, durante il montaggio della staffa d’acciaio.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 245 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 246 of 644

246
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
Suggerimenti per la guida
Il comportamento del veicolo risulta diverso quando si traina un
rimorchio. Onde evitare incidenti, ferite gravi o letali, quando si traina
un rimorchio ricordare quanto segue:
■ Controllare i collegamenti tra il rimorchio e le luci
Arrestare il veicolo e verificare il funzionamento del collegamento
tra il rimorchio e le luci dopo aver guidato per un breve periodo e
prima della partenza.
■ Fare pratica di guida con un rimorchio agganciato.
● Prendere confidenza con la svolta, l’arresto e la retromarcia con
il rimorchio agganciato in un’area priva di traffico o con traffico
scarso.
● Durante la retromarcia con un rimorchio agganciato, afferrare la
parte del volante più vicina a sé e ruotarla in senso orario per
dirigere il rimorchio verso sinistra o in senso antiorario per diri-
gerlo verso destra. Per evitare errori nella sterzata, girare sem-
pre il volante un po’ alla volta. Farsi aiutare da qualcuno nella
manovra di retromarcia, in modo da ridurre al minimo il rischio di
incidenti.
■ Aumento della distanza di sicurezza dal veicolo che precede
Con una velocità di 10 km/h, la distanza dal veicolo che precede
deve essere uguale o superiore alla lunghezza combinata del vei-
colo e del rimorchio. Evitare frenate improvvise che potrebbero
causare slittamenti. In caso contrario, il veicolo potrebbe andare
fuori controllo. Ciò è tanto più importante nel caso di strada
bagnata o sdrucciolevole.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 246 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 247 of 644

247
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Accelerazione/sterzata/svolta improvvisa
L’effettuazione di brusche sterzate quando si traina un rimorchio
può causare l’urto di quest’ultimo con il veicolo che lo traina. Ral-
lentare con adeguato anticipo quando ci si approssima ad una
curva e affrontare quest’ultima lentamente e con prudenza per evi-
tare frenate improvvise.
■ Punti importanti riguardo le svolte
Le ruote del rimorchio si avvicinano all’interno della curva più di
quelle del veicolo. Per tenere conto di ciò, affrontare la svolta con
un movimento più ampio di quanto non sarebbe normalmente
richiesto.
■ Punti importanti riguardo alla stabilità
I sobbalzi del veicolo causati dal fondo stradale irregolare e la pre-
senza di vento laterale molto forte influenzano la manovrabilità. Il
veicolo può subire oscillazioni anche in conseguenza del supera-
mento di bus o autocarri di grandi dimensioni. Controllare frequen-
temente lo spazio retrostante quando si viaggia tra questi veicoli.
Non appena si verifica lo spostamento del veicolo, iniziare imme-
diatamente a decelerare gradualmente azionando lentamente i
freni. Durante la frenata mantenere diritto l’assetto del veicolo.
■ Superamento di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza combinata complessiva del veicolo e
del rimorchio, e verificare che la distanza dal veicolo che precede
sia sufficiente prima di iniziare il cambio di corsia.
■ Informazioni sul cambio
Per mantenere l’efficienza del freno motore durante l’uso di
quest’ultimo, non usare il cambio in D (cambio automatico) o in 5a
(cambio manuale). ( →P. 166, 170)
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 247 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 248 of 644

248
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Quando il motore si surriscalda
Il traino di un rimorchio carico su per una salita lunga e ripida, con
temperature superiori a 30 °C può portare al surriscaldamento del
motore. Se l’indicatore della temperatura del liquido di raffredda-
mento del motore indica che il motore si sta surriscaldando, spe-
gnere immediatamente l’aria condizionata, abbandonare la strada
e arrestare il veicolo in un luogo sicuro. ( →P. 592)
■ Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre calzatoie sotto le ruote del veicolo e del rimorchio.
Inserire a fondo il freno di stazionamento e portare la leva del cam-
bio/leva di selezione su P per il cambio automatico, oppure su 1 o
R per il cambio manuale.
ATTENZIONE
Seguire tutte le precauzioni descritte in questa sezione. In caso contrario, si
potrebbe verificare un incidente con conseguenti lesioni gravi o persino mor-
tali.
■Precauzioni nel traino di un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, assicurarsi di non superare nessuno dei limiti
di peso. ( →P. 240)
■ Velocità del veicolo durante il traino
Osservare sempre la velocità massima ammessa, per legge, durante il
traino di un rimorchio.
■ Prima di affrontare pendii o lunghe discese
Ridurre la velocità e passare ad una marcia inferiore. Tuttavia, quando si
percorrono discese ripide o lunghe, non innestare improvvisamente una
marcia inferiore.
■ Azione sul pedale del freno
Non mantenere il pedale del freno prem uto spesso o per lunghi periodi.
Questo potrebbe causare il surriscaldament o dei freni o ridurre l’effetto fre-
nante.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 248 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 249 of 644

249
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
ATTENZIONE
■
Per evitare incidenti o lesioni
La massa combinata lorda (la somma della massa del veicolo più il carico e
la massa complessiva del rimorchio) non deve superare quanto segue:
Modelli con cabina singola
5.140 kg
Modelli con cabina extra
5.120 kg: modelli 4WD
5.090 kg: Pre Runner
Modelli con cabina doppia
5.220 kg: motore 1KD-FTV per la Norvegia
5.230 kg: motore 1KD-FTV tranne che per la Norvegia
5.180 kg: motore 2KD-FTV, modelli 4WD per la Norvegia
5.190 kg: motore 2KD-FTV, modelli 4WD tranne che per la Nor-
vegia
5.100 kg: motore 2KD-FTV, Pre Runner
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 249 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 250 of 644

250
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
3-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello
sbrinatore
Impianto dell’aria condizionata manuale..... 252
Impianto dell’aria condizionata
automatico ...................... 258
Riscaldatore elettrico ........ 265
Interruttore sbrinatore lunotto posteriore ............ 266
3-2. Uso del sistema audio Tipi di sistemi audio .......... 268
Uso della radio .................. 270
Uso del lettore CD ............ 275
Riproduzione di dischi MP3 e WMA ................... 282
Uso di un lettore iPod ....... 290
Uso di una memoria USB ................................ 300
Uso ottimale del sistema audio ............................... 309
Uso della porta AUX ......... 313
Uso dei comandi del sistema audio al volante .............. 314
Sec_03TOC.fm Page 250 Wednesday, May 16, 2012 2:24 PM