TOYOTA HILUX 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017, Model line: HILUX, Model: TOYOTA HILUX 2017Pages: 736, PDF Dimensioni: 99.15 MB
Page 571 of 736

5717-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AdBlue™ viene impiegato per ridurre la quantità di ossidi d’azoto nei gas di
scarico. AdBlue™ si consuma durante la guida. Pertanto, osservare le
seguenti precauzioni.
●1,0 litro di AdBlue™ viene consumato ogni 1500 km. Normalmente, con un
pieno di AdBlue™, il veicolo ha un’autonomia di circa 15000 km prima che
il prodotto si esaurisca completamente.
Tuttavia, l’AdBlue™ potrebbe esaurirsi completamente prima di raggiun-
gere tale chilometraggio in base alle condizioni di guida.
●Quando l’autonomia possibile basata sulla quantità rimanente di AdBlue™
raggiunge i 2400 km circa, la spia di allarme del livello di AdBlue™ basso
si accende e viene visualizzato un messaggio di allarme.
●Quando l’AdBlue™ è esaurito, il motore non può essere riavviato.
●Se l’AdBlue™ viene accidentalmente versato durante il rabbocco, compo-
nenti del veicolo, vernice, ecc. potrebbero essere danneggiati.
Se si deve eseguire il rabbocco dell’AdBlue™, rivolgersi a un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Se è richiesto per ridurre le emissioni, guidare un veicolo che non utilizza rea-
gente potrebbe costituire un reato.
■Spia e messaggio di allarme dell’AdBlue™
Quando il livello di AdBlue™ è
basso, la relativa spia di allarme si
accende e viene visualizzato un
messaggio di allarme sul display
multi-informazioni. (P. 572)
Se, in caso di emergenza, si deve
rabboccare personalmente
l’AdBlue™, fare attenzione a
seguire le corrette procedure di
rabbocco. (P. 573)
AdBlue™ (se in dotazione)
Page 572 of 736

5727-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
■Rabbocco di AdBlue™
● Utilizzare AdBlue™ (conforme alla norma ISO 22241-1).
AdBlue™ è un marchio registrato dell’Associazione tedesca dell’industria automobili-
stica (VDA).
● Prima di intraprendere lunghi viaggi in zone dove l’AdBlue™ non è reperibile, consul-
tare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
■ Messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni viene visualizzato il seguente messaggio di allarme,
seguire la procedura correttiva appropriata.
Messaggio di allarmeDettagli/Azioni
“Livello AdBlue basso.
Rabbocco entro 2400 km.
Vedere manuale”
Quando si deve rabboccare l’AdBlue®
Far rabboccare l’AdBlue™ presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o presso un’altra officina di fiducia.
“LIV.AdBlue BASSO NON
AVVIARE PIÙ DOPO 800 km!
RABBOCCARE. VEDERE
MANUALE”/“Liv.AdBlue
basso Non avviare più dopo
800 km! Rabboccare. Vedere
manuale”
Quando si deve rabboccare l’AdBlue®
Se si supera la distanza di guida visualizzata,
non si potrà riavviare il motore.
Far rabboccare immediatamente l’AdBlue™
presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina
di fiducia.
“AdBlue VUOTO.
IMPOSSIBILE RIAVV.
MOTORE. RABBOCCARE.
VEDERE MANUALE”/
“AdBlue vuoto. Impossibile
riavv. motore. Rabboccare.
Vedere manuale”
Quando si deve rabboccare l’AdBlue®
Se il motore si arresta, non può essere riav-
viato.
Senza spegnere il motore, rivolgersi imme-
diatamente a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
NOTA
■ Quando il livello dell’AdBlue™ è basso
Quando l’AdBlue™ è esaurito, il motore non può essere riavviato.
Assicurarsi di far rabboccare l’AdBlue™ da un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o da un’altra officina di fiducia, prima che si esaurisca completamente.
Page 573 of 736

5737-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Rabbocco “fai da te” di AdBlue™ in caso di emergenza
Quando il motore non può essere riavviato a causa dell’esaurimento totale
di AdBlue™, l’aggiunta di circa 5,0 li tri o più di AdBlue™ permetterà al
motore di essere avviato di nuovo. Per il rabbocco di AdBlue™ eseguire le
seguenti procedure. (Il serbatoio di AdBlue™ ha una capacità di 13,8 litri.)
Operazione di rabbocco con attrezzatura per il rabbocco
Parcheggiare il veicolo su una superficie piana, spegnere l’interruttore
motore e aprire il cofano. ( P. 553)
Aprire il tappo del serbatoio
AdBlue™.
Inserire la pistola e rabboccare
l’AdBlue™.
Chiudere il tappo del serbatoio
AdBlue™.
Girare il tappo fino ad udire uno
scatto.
Controllare se il motore si avvia.
1
2
3
4
5
Page 574 of 736

5747-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
Operazione di rabbocco con bottiglia
Parcheggiare il veicolo su una superficie piana, spegnere l’interruttore
motore e aprire il cofano. ( P. 553)
Aprire il tappo del serbatoio
AdBlue™.
Inserire una bottiglia di
AdBlue™ e serrare saldamente.
Premere la bottiglia verso il
basso.
L’AdBlue™ comincerà ad essere
rabboccato. Rabboccare lenta-
mente l’AdBlue™ per evitare di ver-
sarlo. Non rimuovere la bottiglia
finché non è vuota.
Controllare che la bottiglia di
AdBlue™ sia vuota, quindi
rimuoverla.
Ripetere i passaggi dal 3 al 5 fino ad
aver rabboccato circa 5,0 litri o più
di AdBlue™.
1
2
3
4
5
Page 575 of 736

5757-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Chiudere il tappo del serbatoio
AdBlue™.
Girare il tappo fino ad udire uno
scatto.
Controllare se il motore si avvia.
La procedura di rabbocco potrebbe differire da quelle mostrate nella figura.
■ Durante il rabbocco di AdBlue™
Dopo il rabbocco di AdBlue™, il motore potrebbe richiedere alcuni secondi in più del
normale prima di avviarsi.
6
7
Page 576 of 736

5767-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
NOTA
■Durante il rabbocco di AdBlue™
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di tale raccomandazione potrebbe causare danni a compo-
nenti del veicolo, vernice, ecc.
● Non utilizzare soluzioni a base di urea diverse da AdBlue™.
● Se AdBlue™ entra in contatto con una qualsiasi superficie verniciata del veicolo,
risciacquare immediatamente l’area interessata con acqua.
● Se AdBlue™ viene versato dentro il vano motore, asciugare immediatamente il
liquido versato con un panno bagnato.
■ Quando si esegue il rabbocco di AdBlue™ con attrezzatura per il rabbocco
Osservare le seguenti precauzioni per evitare che l’AdBlue™ trabocchi dal serba-
toio:
● Inserire a fondo la pistola nel collo di riempimento dell’AdBlue™.
● Interrompere il riempimento del serbatoio appena l’erogazione della pistola si inter-
rompe automaticamente.
● Non riempire il serbatoio AdBlue™ fino all’orlo.
■ Conservazione di AdBlue™ in contenitori
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di tali raccomandazioni potrebbe causare danni a compo-
nenti del veicolo, vernice, ecc. e l’alterazione della composizione chimica
dell’AdBlue™ potrebbe essere fonte di cattivi odori.
● Non lasciare i contenitori di AdBlue™ all’interno del veicolo.
● Chiudere saldamente i contenitori di AdBlue™ e conservarli in un luogo fresco e
asciutto con una buona ventilazione e al riparo dalla luce solare diretta.
Page 577 of 736

5777-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Pneumatici
Controllare se si vedono gli indicatori di usura pneumatico. Controllare anche
se sono presenti tracce di usura non uniforme sugli pneumatici, per esempio
un’usura eccessiva su un lato del battistrada.
Controllare la condizione e la pressione della ruota di scorta se non viene
inclusa nella rotazione degli pneumatici.
Battistrada nuovo
Battistrada usurato
Indicatore di usura pneumatico
L’ubicazione degli indicatori di usura pneumatico è indicata dalla scritta “TWI” o “”,
ecc. stampigliata sulla spalla di ogni pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se gli indicatori di usura sono visibili.
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base al programma di manuten-
zione e all’usura pneumatico.
Controllo degli pneumatici
1
2
3
Page 578 of 736

5787-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
Ruotare gli pneumatici nell’ordine indicato.
Per rendere uniforme l’usura degli pneumatici e prolungarne la durata, Toyota con-
siglia di procedere alla loro rotazione ogni 10000 km circa.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Su uno pneumatico appaiono gli indicatori di usura pneumatico.
●Gli pneumatici presentano danni quali tagli, distacco del battistrada, crepe sufficien-
temente profonde da esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato
a causa della dimensione o della posizione del taglio o del danno
In caso di dubbi, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico più vecchio di 6 anni deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se mai o raramente usato o se privo di danni evidenti.
■In caso di usura degli pneumatici da neve con uno spessore del battistrada infe-
riore a 4 mm
L’efficacia degli pneumatici come pneumatici da neve è compromessa.
Rotazione degli pneumatici
Veicoli dotati di ruota di scorta con
cerchio di tipo diverso da quello
degli pneumatici installatiVeicoli dotati di ruota di scorta
con cerchio dello stesso tipo di
quello degli pneumatici montati
Lato anterioreLato anteriore
Page 579 of 736

5797-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Quando si controllano o sostituiscono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare danni ai componenti del gruppo
motore-trasmissione e dare luogo a caratteristiche di manovrabilità pericolose che
possono portare a un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
● Non mischiare pneumatici di marche, modelli o disegni di battistrada diversi.
Inoltre, non mischiare pneumatici con un grado di usura del battistrada molto diffe-
rente.
● Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
● Non mischiare pneumatici di diversa costruzione (pneumatici radiali, cinturati o a
tele incrociate).
● Non mischiare pneumatici estivi con quelli per tutte le stagioni e quelli da neve.
● Non utilizzare pneumatici che sono già stati usati su un altro veicolo.
Evitare di utilizzare pneumatici di cui non si conoscono le modalità di impiego pre-
cedenti.
NOTA
■ Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade accidentate o con buche.
Queste condizioni possono causare la perdita di pressione di gonfiaggio pneumatici,
riducendo la capacità di ammortizzamento degli stessi. Inoltre, la guida su strade
dissestate può danneggiare gli stessi pneumatici, così come i cerchi e la carrozzeria
del veicolo.
■ Se la pressione di gonfiaggio pneumatici diventa insufficiente durante la guida
Interrompere la guida per evitare di danneggiare seriamente gli pneumatici e/o i cer-
chi.
Page 580 of 736

5807-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71247L_(EL)
Pressione di gonfiaggio pneumatici
■Conseguenze di una pressione di gonfiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio pneumatici errata può avere le seguenti con-
seguenze:
●Aumento dei consumi di carburante
●Riduzione del comfort durante la guida e scarsa manovrabilità
●Riduzione della durata degli pneumatici a causa della loro usura
●Riduzione della sicurezza
●Danni al gruppo motore-trasmissione
Se è necessario gonfiare frequentemente uno pneumatico, farlo controllare da un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
■Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Quando si controlla la pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti rac-
comandazioni:
●Effettuare il controllo solo a pneumatici freddi.
Se il veicolo è rimasto in sosta per almeno 3 ore oppure se non ha percorso più di
1,5 km, sarà possibile eseguire una lettura precisa della pressione di gonfiaggio
pneumatici a freddo.
●Utilizzare sempre un manometro per la pressione degli pneumatici.
È difficile valutare se uno pneumatico sia gonfiato correttamente semplicemente
basandosi sul suo aspetto.
●È normale che dopo la guida la pressione di gonfiaggio pneumatici aumenti poiché il
movimento genera calore all’interno degli stessi. Dopo la guida, non ridurre la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici.
●Far accomodare i passeggeri e distribuire il carico in modo che il peso all’interno del
veicolo sia bilanciato.
Assicurarsi di mantenere la corretta pressione di gonfiaggio pneuma-
tici. Controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici almeno una volta
al mese. Tuttavia, Toyota raccomanda di controllare la pressione di
gonfiaggio pneumatici ogni due settimane. (P. 7 0 3 )