TOYOTA PROACE VERSO 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: PROACE VERSO, Model: TOYOTA PROACE VERSO 2019Pages: 505, PDF Dimensioni: 57.34 MB
Page 261 of 505

260
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Nel menu Guida, selezionare " Inizializzazione pneumatici sgonfi ".
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione - Configurazione ", selezionare " Inizializz pneum sgonfi ".
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento e quindi l'accensione fissa della spia di allarme pressione pneumatici in combinazione con l'illuminazione della spia di allarme manutenzione indica la presenza di un guasto nel sistema.
In tal caso, il monitoraggio di allarme pressione pneumatici non è più garantito.Farlo controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Dopo qualsiasi inter vento sul sistema, è necessario verificare la pressione dei quattro pneumatici e poi reinizializzarla.
Con touch screen
Premere " Si " per Confermare la richiesta, un segnale sonoro e un messaggio conferma la reinizializzazione.
Guida
Page 262 of 505

261
Serbatoio del carburante
Apertura
Se il veicolo è dotato di sistema Stop & Start, non eseguire mai il rifornimento carburante con il motore in modalità STOP; è necessario disinserire l'alimentazione tramite la chiave oppure utilizzando il pulsante START/STOP se il veicolo è dotato di Sistema di accesso e avviamento intelligente.
- Spegnere tassativamente il motore.- Se il veicolo è dotato di Sistema di accesso e avviamento intelligente, sbloccare il veicolo.- Aprire lo sportellino del serbatoio carburante.
Riempimento
Il riempimento di carburante deve essere superiore a 8 litri per essere preso in conto dall'indicatore di livello del carburante.L’apertura del tappo può generare un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.F Togliere il tappo svitandolo poi collocarlo sul suo supporto (situato sullo sportellino).F Inserire la pistola di rifornimento fino in battuta (spingendo la valvola in metallo A).F Effettuare l'operazione di rifornimento. Non insistere oltre al terzo scatto della pistola, ciò potrebbe provocare dei malfunzionamenti.F Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo verso destra.F Spingere lo sportello del serbatoio del carburante per richiuderlo (le porte del veicolo devono essere sbloccate).
F Individuare la pompa corrispondente al carburante conforme alla motorizzazione del veicolo (vedi etichetta incollata all'interno dello sportello).
Capacità del serbatoio : 69 litri circa.
F Se il veicolo è equipaggiato di una chiave
semplice, inserire la chiave nel tappo poi girare la chiave verso sinistra.
7
Informazioni pratiche
Page 263 of 505

262
Livello minimo del carburante
Quando il livello minimo del serbatoio è raggiunto, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.
Interruzione dell'alimentazione
del carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di sicurezza che interrompe l'alimentazione del carburante in caso di urto.
Alla prima accensione della spia, nel serbatoio restano almeno 8 litri.Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
In caso d’inserimento di carburante non conforme alla motorizzazione del veicolo, svuotare il serbatoio prima di avviare il motore.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che riduce le sostanze nocive contenute nei gas di scarico.
Posizionamento obbligato nel
bocchettone di rifornimento
carburante Diesel
È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un veicolo funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo.
Inserendo la pistola di rifornimento benzina nel serbatoio Diesel, quest'ultima va in battuta sullo sportellino. Il sistema resta bloccato e impedisce il rifornimento.Non insistere e inserire una pistola di rifornimento per gasolio.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non aprire la porta laterale sinistra poiché si rischia di danneggiare lo sportellino del serbatoio del carburante durante il rifornimento.
Informazioni pratiche
Page 264 of 505

263
Il riempimento del serbatoio mediante l'utilizzo di una tanica è possibile solo se lo si effettua lentamente.Al fine di garantire un corretto inserimento del carburante, avvicinare il terminale della tanica senza premerlo contro lo sportellino del posizionamento obbligato.
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel possono essere diverse nei vari Paesi, la presenza del posizionamento obbligato può rendere impossibile il riempimento del serbatoio.Prima di un viaggio all'estero, si consiglia di verificare presso la rete Toyota se il veicolo è adatto ai distributori di carburante che si trovano nel Paese nel quale ci si deve recare.
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio.
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente alla norma EN16709 è possibile con questo motore Diesel. Tuttavia, questo utilizzo, anche se occasionale, necessita l'applicazione rigorosa delle condizioni particolari di manutenzione, chiamate "Condizioni di guida intensive".Per ulteriori informazioni, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per far controllare il sistema.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato (rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
È consentito il solo utilizzo di additivi
per carburanti Diesel rispondenti alla norma B715000.
- Gasolio che rispetti la norma EN590 miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214 (incorporazione possibile da 0 a 7% di Estere Metilico di Acido Grasso),
- Gasolio che rispetti la norma EN16734 miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214 (incorporazione possibile 0 - 10% di Estere Metilico di Acido Grasso),
- Gasolio paraffinato che rispetti la norma EN15940 miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214 (incorporazione possibile 0 - 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
7
Informazioni pratiche
Page 265 of 505

264
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori.
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità massima autorizzata, tenere in considerazione la normativa specifica di ogni Paese.
Non viaggiare su strada non innevata con le catene da neve montate, per non danneggiare i pneumatici del veicolo e la carreggiata. Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in lega d'alluminio, verificare che nessuna parte della catena o dei fissaggi entri in contatto con il cerchio.
Utilizzare solo catene studiate per il montaggio sul tipo di ruote che equipaggia il veicolo.
Per ulteriori informazioni, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per far controllare il sistema.
Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.F Inserire il freno di stazionamento e collocare eventualmente dei cunei davanti alle ruote per evitare che il veicolo si sposti.F Montare le catene secondo le istruzioni fornite dal fabbricante.F Avviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50 km/h.F Fermare il veicolo e verificare che le catene siano ben tese.
Dimensioni dei pneumatici originaliTipo di catena
215/65 R16maglia da 12 mm
215/60 R17-2 2 5 / 5 5 R17
Prima di partire, si raccomanda vivamente di impratichirsi nel montaggio delle catene, su suolo piano e asciutto.
Informazioni pratiche
Page 266 of 505

265
Traino di un rimorchio
Consigliamo di utilizzare barre di traino originali Toyota e i relativi cablaggi testati e approvati in fase di progettazione del veicolo e di affidare il montaggio della barra di traino a un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure a un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato.In caso di montaggio al di fuori della rete Toyota, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore.Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.La guida con rimorchio sottopone il veicolo trainante a forti sollecitazioni ed esige un'attenzione particolare da parte del guidatore.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di guida e particolarmente in caso di traino, attenersi alla rubrica corrispondente.
7
Informazioni pratiche
Page 267 of 505

266
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preser vare una carica sufficiente della batteria.Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità economia e le funzioni attive vengono messe in stand-by.Se una comunicazione telefonica è in corso contemporaneamente, questa continuerà per circa 10 minuti circa con il kit viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si riutilizzerà il veicolo.Per tornare ad un utilizzo immediato di queste funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato :- meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque minuti circa,- più di dieci minuti, per utilizzarle per trenta minuti circa.Rispettare i tempi di avviamento del motore per garantire la carica corretta della batteria.Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la batteria.Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato.Per ulteriori informazioni sulla Batteria 12 V, attenersi alla rubrica corrispondente.
Modalità
alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di energia restante nella batteria.Quando il veicolo è in marcia, questa modalità disattiva temporaneamente alcune funzioni, come l'aria condizionata, lo sbrinamento del lunotto posteriore, etc.Le funzioni disattivate vengono automaticamente riattivate non appena le condizioni lo permettono.
Informazioni pratiche
Page 268 of 505

267
Accessori
La rete Toyota offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.Questi accessori e ricambi sono tutti adatti al Suo veicolo e beneficiano della garanzia Toyota.
"Confort"
Deflettori delle porte, accendisigari, spessori per il bagagliaio, gruccia appendiabiti sull'appoggiatesta, assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, paraspruzzi, sistemazione del bagagliaio, ...
"Soluzioni per il trasporto"
Contenitori del bagagliaio, barre del tetto, portabiciclette sul gancio traino, portabiciclette sulle barre del tetto, portasci, portabagagli sul tetto, fascio gancio traino, ...Barra di traino, che deve essere montata da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato.
"Style"
Calotte copriruota, copricerchi, battitacco sulle porte, pomelli per leva delle marce, ...
"Sicurezza"
Allarme antintrusione, marchiatura dei vetri, antifurti per ruote, seggiolini per bambini, test etilometro, kit di pronto soccorso, triangolo di presegnalazione, gilet catarifrangente
di sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato, centralina gestione parco auto, catene da neve, calze da neve per pneumatici, fari fendinebbia, ...
"Protezione"
Tappetini*, rivestimenti dei sedili compatibili con gli airbag laterali, paraspruzzi, fasce di protezione laterali, protezione per paraurti, kit di protezione vasca di carico (in legno o in plastica), protezioni soglie posteriori, tappetini posteriori, ...
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da Toyota, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della marca Toyota per conoscere la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete Toyota che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel Paese, alcuni equipaggiamenti di sicurezza possono essere obbligatori : gilet di sicurezza, triangoli di presegnalazione, etilometri, lampadine, fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione nella parte posteriore del veicolo.
* Per evitare di bloccare i pedali :- verificare il corretto posizionamento e fissaggio del tappetino,- non sovrapporre mai più tappetini.
7
Informazioni pratiche
Page 269 of 505

268
Recandosi presso la rete Toyota è possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e manutenzione (esterna e interna), tra cui i prodotti ecologici della gamma "TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco (liquido lavacristallo....), degli stick per i ritocchi e delle bombolette di vernice dello stesso colore della tinta della carrozzeria del veicolo e delle ricariche (cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei pneumatici ...), ...
"Sistemi Multimediali"
Supporto smartphone, supporto tablet o supporto navigatore semi intergrati, gamma di autoradio e di navigatori portatili, registratore di guida, kit viva voce Bluetooht, lettore DVD, supporto multimedia, aiuti alla guida, sistema di localizzazione veicolo, ...
Per ogni inter vento sul proprio veicolo, rivolgersi ad un'officina qualificata che disponga delle informazioni tecniche, della competenza e del materiale adatto che solo la rete Toyota può mettere a disposizione.
Barre del tetto - Portapacchi sul tetto
Per montare le barre del tetto trasversali utilizzare i fissaggi previsti :F aprire i coperchietti dei fissaggi su ogni barra,F posizionare ogni fissaggio e bloccarlo uno alla volta sul tetto,F accertarsi che le barre del tetto siano fissate correttamente (scuotendole),F chiudere i coperchietti dei fissaggi su ogni barra.Le barre sono scambiabili ed adattabili ad ogni
coppia di fissaggi.
Per collocare un portapacchi, utilizzare i fissaggi previsti :F posizionare il portapacchi di fronte ai fissaggi e bloccarli uno alla volta sul tetto,F accertarsi che il portapacchi sia correttamente fissato (scuotendolo).
Fare riferimento alle legislazioni nazionali in modo da rispettare le norme sul trasporto degli oggetti più lunghi del veicolo.
Peso massimo autorizzato su ogni punto di fissaggio, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm : 25 kg.Peso per dimensione di veicolo :- compatto (L1) con 8 punti : 200 kg- standard (L2) e lungo (L3) con 10 punti : 250 kgSe l'altezza supera i 40 cm, adeguare la velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare il portapacchi o le barre del tetto e i fissaggi.
Informazioni pratiche
Page 270 of 505

269
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Prima di smontare una
spazzola anteriore
Smontaggio
F Sollevare il relativo braccio.F Sganciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio
F Collocare la nuova spazzola ed agganciarla.F Ripiegare il braccio con precauzione.
Dopo il rimontaggio di una
spazzola anteriore
F Inserire il contatto.F Azionare nuovamente il comando del tergicristallo per portare in posizione le spazzole.
F Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, azionare il comando del tergicristallo per posizionare le spazzole al centro del parabrezza.
7
Informazioni pratiche