TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2020Pages: 724, PDF Dimensioni: 199.73 MB
Page 231 of 724

231
3 3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Page 232 of 724

2323-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Page 233 of 724

233
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
●I portatori di pacemaker cardiaci impian-
tabili, pacemaker ter apeutici di risincro- nizzazione cardiaca o defibrillatori-
cardioverter impiantabili devono mante-
nersi a una distanza ragionevole dalle antenne del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente. ( P.184)
Le onde radio possono interferire con il funzionamento di tali dispositivi. Se
necessario, è possibile disattivare la
funzione di accesso. Per informazioni quali la frequenza e la tempistica di
emissione delle onde radio, rivolgersi a
un concessionario o un’officina autoriz- zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia. Quindi, consultare il proprio medico
per verificare se è necessario disatti- vare la funzione di accesso.
●Gli utenti di dispos itivi elettromedicali
diversi da pacemaker cardiaci impianta- bili, pacemaker terapeu tici di risincroniz-
zazione cardiaca o defibrillatori-
cardioverter impiantabili devono rivol- gersi al produttore del dispositivo per
ottenere ulteriori informazioni sul funzio-
namento in presenza di onde radio.
Le onde radio possono avere effetti imprevisti sul funzionamento di tali
dispositivi elettromedicali.
Per informazioni sulla disattivazione della funzione di accesso, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 234 of 724

2343-3. Regolazione dei sedili
3-3.Regolazione dei sedili
Sedile a regolazione manuale
1 Leva di regolazione della posizione
del sedile
2 Leva di regolazione inclinazione
dello schienale
3 Leva di regolazione altezza sedile
(solo lato conducente)
Sedile a regolazione elettrica (solo
lato conducente)
1 Interruttore di regolazione della
posizione del sedile
2 Interruttore di regolazione inclina-
zione dello schienale
3 Interruttore di regolazione inclina-
zione della seduta del sedile (ante-
riore)
4 Interruttore di regolazione altezza
5 Interruttore di regolazione del sup-
porto lombare
■Durante la regolazione del sedile
Quando si regola il sedile, prestare atten- zione che il poggiatesta non tocchi il soffitto.
Sedili anteriori
I sedili possono essere regolati
(longitudinalmente , verticalmente,
ecc.). Regolare il sedile per otte-
nere una corretta postura di guida.
Procedura di regolazione
AVVISO
■Durante la regolazione della posi-
zione del sedile
●Quando si regola la posizione del
sedile, accertarsi che questo non causi danni agli altri passeggeri.
Page 235 of 724

235
3
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
Tirare la leva di regolazione inclina-
zione dello schienale e regolare
l’angolazione dello schienale.
AVVISO
●Per evitare lesioni, non mettere le mani
sotto al sedile o accanto alle parti in
movimento. Le dita o le mani potrebbero rimanere
schiacciate dal meccanismo del sedile.
●Assicurarsi di lasciare spazio suffi- ciente intorno ai piedi per evitare di
intrappolarli.
●Solo sedile a regolazione manuale: Dopo aver regolato il sedile, accertarsi
che sia saldamente bloccato in posi-
zione.
■Regolazione del sedile
Per ridurre il rischio di scivolare sotto la
sezione trasversale della cintura in caso di
incidente, evitare di re clinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di
incidente la sezione trasversale della cin- tura potrebbe scivolare oltre i fianchi ed
esercitare la forza di ritenuta direttamente
sull’addome, oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diago-
nale, aumentando il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
Le regolazioni non devono essere ese- guite durante la guida in quanto il sedile
potrebbe spostarsi inavvertitamente e far
perdere al conducente il controllo del vei- colo.
Sedili posteriori
Gli schienali possono essere
regolati in inclinazione e abbattuti
azionando la leva.
Procedura di regolazione
AVVISO
■Quando si sposta lo schienale
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Assicurarsi che lo schienale non urti altri
passeggeri.
●Non avvicinare le mani a parti in movi-
mento, non metterle tra i sedili e fare
attenzione a non farsi schiacciare parti del corpo.
A
Page 236 of 724

2363-3. Regolazione dei sedili
■Prima di abbattere gli schienali
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro.
Inserire il freno di stazionamento ( P.307) e
portare la leva del cambio su P (cambio
automatico o Multidrive) o su N (cambio
manuale). ( P.295, 299, 303)
2Regolare la posizione del sedile
anteriore e l’inclinazione dello
schienale. ( P.234)
A seconda della posizione del sedile ante-
riore, se si reclina all’indietro lo schienale,
questo potrebbe interferire con il movimento del sedile posteriore.
3 Abbassare il poggiatesta del sedile
posteriore. ( P.240)
4 Se è sollevato, abbassare il brac-
ciolo del sedile posteriore.
( P.548)
Questa operazione non è necessaria quando si aziona solo il sedile sul lato sini-
stro.
■Abbattimento degli schienali
Tirare la leva di regolazione inclina-
zione dello schienale e abbattere lo
schienale.
■Ripristino degli schienali poste-
riori alla posizione originaria
Per evitare che la cintura di sicurezza
rimanga incastrata tra il sedile e
l’interno del veicolo, farla passare
all’esterno della guida della cintura ,
quindi riportare lo schienale nella posi-
zione bloccata.
AVVISO
●Dopo aver regolato il sedile, accertarsi
che sia saldamente bloccato in posi-
zione. Se lo schienale non è bloccato salda-
mente, il segno rosso sarà visibile. Veri-
ficare che il segno rosso non sia visibile.
Abbattimento degli schienali
posteriori
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Quando si ribaltano gli schienali dei
sedili posteriori
●Non abbassare gli schienali durante la marcia.
A
A
Page 237 of 724

237
3
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
*: se in dotazione
■Procedura di registrazione
1 Controllare che la leva del cambio si
trovi su P (cambio automatico o
Multidrive) o su N (cambio
manuale).
2 Portare l’interruttore motore su ON.
3 Regolare il sedile del conducente
nella posizione desiderata.
4 Mentre si preme il pulsante “SET”, o
entro 3 secondi dalla pressione del
pulsante “SET”, premere il pulsante
“1” o “2” finché non suona il cicalino.
Se il pulsante selezionato è già stato impo-
stato, la posizione memorizzata in prece-
AVVISO
●Arrestare il veicolo su una superficie
piana, inserire il freno di stazionamento
e posizionare la leva del cambio su P (cambio automatico o Multidrive) o N
(cambio manuale).
●Non permettere a nessuno di sedersi su uno schienale abbassato o nel vano
bagagli durante la guida.
●Non consentire ai bambi ni di entrare nel vano bagagli.
●Non azionare un sedile posteriore se è
occupato.
●Fare attenzione che mani o piedi non
vengano schiacciati dai componenti o
dalle articolazioni in movimento dei sedili durante l’operazione.
●Non permettere ai bambini di azionare i
sedili.
■Dopo aver riportato gli schienali dei
sedili posteriori nella posizione origi-
naria
●Accertarsi che lo schienale sia corretta- mente bloccato in posizione spostan-
dolo leggermente in avanti e indietro.
Se lo schienale non è bloccato salda-
mente, il segno rosso sarà visibile. Veri- ficare che il segno rosso non sia visibile.
●Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o impigliate nello
schienale.
Memoria posizione di
guida*
Questa funzione regola automati-
camente il sedile del conducente
in base alle proprie preferenze.
La posizione di guida preferita (la
posizione del sedile del condu-
cente) può essere memorizzata e
richiamata premendo un pulsante.
Si possono salvare in memoria
due diverse posizioni di guida.
Ogni chiave elettronica può essere
registrata per richiamare la posi-
zione di guida preferita.
Registrazione/richiamo di una
posizione di guida
Page 238 of 724

2383-3. Regolazione dei sedili
denza viene sovrascritta.
■Procedura di richiamo
1 Controllare che la leva del cambio si
trovi su P (cambio automatico o
Multidrive) o su N (cambio
manuale).
2 Portare l’interruttore motore su ON.
3 Premere uno dei pulsanti per la
posizione di guida che si desidera
richiamare, finché non si attiva il
cicalino.
■Per arrestare l’operazione di richiamo
posizione in un punto intermedio
Eseguire una delle seguenti operazioni:
●premere il pulsante “SET”.
●Premere il premere il pulsante “1” o “2”.
●Azionare uno degli interruttori di regola-
zione del sedile.
■Posizioni del sedile che è possibile memorizzare ( P.234)
Le regolazioni si possono memorizzare
tranne quella che si modifica con l’interruttore
del supporto lombare.
■Uso della memoria posizione di guida dopo aver portato l’interruttore motore
su OFF
Le posizioni memorizzat e del sedile possono
essere richiamate per 180 secondi dopo l’apertura della portiera del conducente e altri
60 secondi dopo la sua chiusura.
■Per utilizzare correttamente la funzione
di memoria posizione di guida
Se il sedile si trov a già nella posizione più
lontana possibile e si ce rca di spostarlo nella stessa direzione, la posizione memorizzata
potrebbe risultare leggermente diversa
quando verrà richiamata.
■Richiamo di una posizione di guida
Quando si richiama una posizione di guida, prestare attenzione che il poggiatesta non
tocchi il soffitto.
■Se la batteria viene scollegata
Le posizioni memorizzate vengono cancel-
late.
■Quando non è possibile richiamare la posizione registrata del sedile
In alcune situazioni, la posizione del sedile
non si può richiamare quando è stata memo-
rizzata entro un determinato arco. Per ulte- riori informazioni, contattare un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
■Procedura di registrazione
Memorizzare la posizione di guida su
AVVISO
■Precauzioni per la regolazione del sedile
Durante la regolazione del sedile, evitare
che urti contro il passeggero posteriore o
che schiacci il corp o del conducente con- tro il volante.
Registrazione/richiamo/cancel-
lazione di una chiave elettro-
nica a una posizione di guida
(funzione di ri chiamo memoria)
Page 239 of 724

239
3
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
“1” o “2” prima di eseguire quanto
segue:
Portare con sé solo la chiave che si
desidera registrare, quindi chiudere la
portiera del conducente.
Se 2 o più chiavi si trovano nel veicolo,
la posizione di guida non può essere
registrata co rrettamente.
1 Controllare che la leva del cambio si
trovi su P (cambio automatico o
Multidrive) o su N (cambio
manuale).
2 Portare l’interruttore motore su ON.
3 Richiamare la posizione di guida
che si desidera registrare.
4 Mentre si preme il pulsante di
richiamo, tenere premuto l’interrut-
tore chiusura ce ntralizzata (per
bloccare o sbloccare) finché non si
attiva il cicalino.
Se risulta impossibile registrare il pulsante, il
cicalino suonerà di continuo per circa 3 secondi.
■Procedura di richiamo
Assicurarsi che le porte siano bloccate
prima di richiamare la posizione di
guida. Utilizzando la chiave elettronica
registrata sulla posizione di guida,
sbloccare e aprire la portiera del condu-
cente usando il sistema di accesso e
avviamento intelligente o il radioco-
mando a distanza.
La posizione di guida verrà spostata nella
posizione registrata.
Se la posizione di guida coincide con una
posizione già memorizzat a, il sedile non si
muoverà.
■Procedura di cancellazione
Portare con sé solo la chiave che si
desidera cancellare, quindi chiudere la
portiera del conducente.
Se 2 o più chiavi si trovano nel veicolo,
la posizione di guida non può essere
cancellata correttamente.
1 Controllare che la leva del cambio si
trovi su P (cambio automatico o
Multidrive) o su N (cambio
manuale).
2 Portare l’interruttore motore su ON.
3 Mentre si preme il pulsante “SET”,
tenere premuto l’interruttore chiu-
sura centralizzata (per bloccare o
sbloccare) finché il cicalino non
suona due volte.
Se non è possibile canc ellare il pulsante, il cicalino suona di continuo per circa
3 secondi.
■Richiamo della posizione di guida usando la funzione di richiamo memo-
ria
●Per ciascuna chiave el ettronica è possibile
registrare posizioni di guida differenti. Per-
tanto, la posizione di guida che viene richiamata potrebbe variare a seconda
della chiave che si ha con sé.
●Se con il sistema di accesso e avviamento
intelligente si sblocca una porta diversa
dalla portiera del conducente, non è possi- bile richiamare la posizione di guida. In tal
caso, premere il puls ante della posizione di
guida predefinita.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. di sbloccaggio porte
Page 240 of 724

2403-3. Regolazione dei sedili
della funzione di richiamo memoria) si pos- sono modificare. (Funzio ni personalizzabili:
P.693)
■Sedili anteriori
1 Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta in giù mantenendo
premuto il pulsante di sbloccaggio .
Poggiatesta
I sedili sono tutti dotati di poggia-
testa.
AVVISO
■Precauzioni relative ai poggiatesta
Osservare le seguenti precauzioni relative ai poggiatesta.
L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
●Utilizzare i poggiatesta progettati per ciascun sedile.
●Regolare sempre i poggiatesta nella
posizione corretta.
●Dopo aver regolato i poggiatesta, spin-
gerli verso il basso per assicurarsi che
siano bloccati in posizione.
●Non guidare mai senza il poggiatesta in
posizione.
Regolazione verticale
A