display TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: RAV4 PLUG-IN HYBRID, Model: TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023Pages: 718, PDF Dimensioni: 162.65 MB
Page 491 of 718

489
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
porto ausiliario autoportante. • Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i segnali delle onde radio.
• Se è presente una grande quantità di neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno ai cerchi o ai passaruota.
• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è considerevolmente super iore al livello pre- scritto.
• Se si utilizzano delle ruote senza valvole e trasmettitori di allarme pressione pneuma-tici.
• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti- tori di allarme pressione pneumatici non è registrato nel computer del sistema di
allarme pressione pneumatici.
●Le prestazioni possono peggiorare nelle
seguenti situazioni. • In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di riforni-
mento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-ture che generano onde radio di forte
intensità o rumore elettrico • Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o
altri dispositivi di comunicazione wireless Se le posizioni degli pneumatici non ven-gono indicate correttamente a causa delle
condizioni delle onde radio, il display potrebbe migliorare se si porta il veicolo in un luogo privo di interferenze delle onde
radio.
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo
richiesto dal sistema per attivarsi o segna- lare un’anomalia potrebbe aumentare.
●Quando la pressione di gonfiaggio pneu-matici diminuisce rapidamente, per esem-pio per lo scoppio di uno pneumatico,
l’allarme potrebbe non funzionare.
■Comportamento dell’allarme del sistema di allarme pressione pneuma-tici
L’allarme del sistema di allarme pressione
pneumatici cambia in funzione delle condi- zioni nelle quali è stato inizializzato. Per que-sta ragione, il sistema può emettere un
allarme anche se la pressione pneumatici non raggiunge un livello sufficientemente basso o se la pressione è superiore al valore
impostato nel sistema al momento dell’inizia-
lizzazione.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
o i cerchi, è necessario montare anche
le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici.
Quando si montano valvole e trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici
nuovi, è necessario registrare i nuovi
codici ID nel relativo computer e inizia-
lizzare il sistema di allarme pressione
pneumatici. ( P.493)
■Quando si sostituiscono gli pneumatici
e i cerchi
Se il codice ID della valvola e del trasmetti- tore di allarme pressione pneumatici non è registrato, il sistema di allarme pressione
pneumatici non funzionerà correttamente. Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia
per 1 minuto e quindi rimane accesa fissa per indicare un’anomalia nel sistema.
Montaggio valvole e trasmetti-
tori di allarme pressione pneu-
matici
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici, cerchi, valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, e relativi cappucci valvola
●Per la rimozione o il montaggio di pneu-
matici, ruote o valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, rivolgersi a un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, poiché le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potreb-
bero subire danni se non vengono mon- tati correttamente.
Page 492 of 718

4907-3. Manutenzione “fai da te”
■L’inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici
deve essere eseguita nei seguenti
casi:
quando si esegue la rotazione degli
pneumatici.
Quando si cambia lo pneumatico.
Dopo avere registrato i codici ID.
( P.493)
Quando si scambiano due treni di
ruote registrate.
Quando il sistema di allarme pressione
pneumatici viene inizializzato, la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici attuale
diventa la pressione di riferimento.
■Come inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici
(con display da 7 pollici)
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere il sistema ibrido
per almeno 20 minuti.
L’inizializzazione non può essere avviata mentre il veicolo è in movimento.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio
pneumatici sul valore di pressione a
freddo prescritta. ( P.588)
Accertarsi di regolare la pressione pneuma- tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici
a freddo prescritta. Il sistema di allarme pressione pneumatici funzionerà facendo riferimento a questa pressione.
3 Avviare il sistema ibrido.
4 Premere o sugli interruttori
di controllo del display sul volante e
selezionare .
5 Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
6 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“TPWS”, quindi premere .
7 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“Imp. pressione”. Quindi tenere pre-
muto .
Sul display multi-informazioni comparirà “Impostazione pressione accettata” e la spia di allarme pressione pneumatici lampeggerà
3volte.
NOTA
●Accertarsi di montare i cappucci valvola
degli pneumatici. Se i cappucci valvola degli pneumatici non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle valvole
di allarme pressione pneumatici, che potrebbero quindi gripparsi.
●Quando si sostituiscono i cappucci val-
vola degli pneumatici, non usare cap- pucci diversi da quelli specificati. Il cappuccio potrebbe rimanere bloc-
cato.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra- smettitori di allarme pressione pneu-
matici (veicoli senza ruota di scorta)
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-tore di allarme pressione pneumatici
potrebbero non funzionare correttamente. Se viene usato un sigillante liquido, rivol-gersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, a un’altra officina di fiducia o a un altro rivenditore qualificato. Dopo aver utilizzato sigillante
liquido, far sostituire la valvola e il trasmet- titore di allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneuma-
tico. ( P.489)
Inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici
Page 493 of 718

491
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Quando il messaggio scompare, l’inizializza-
zione è completata.
Sul display multi-informazioni compare un
messaggio. Inoltre, sul display multi-informa-
zioni appare “--” per la pressione di gonfiag-
gio di ciascuno pneumatico mentre il
sistema di allarme pressione pneumatici
determina la posizione.
8Guidare in linea retta (eseguendo
alcune svolte a sinistra e a destra) a
una velocità di almeno 40 km/h
circa per 10-30 minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, sul
display multi-informazioni apparirà la pres-
sione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una
velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile
completare l’inizializzazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se l’inizializzazione non
viene completata entro 1 ora di guida, par-
cheggiare il veicolo in un luogo sicuro per
circa 20 minuti, quindi rimettersi in marcia.
■Come inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici
(con display da 12,3 pollici)
1Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere il sistema ibrido
per almeno 20 minuti.
L’inizializzazione non può essere avviata
mentre il veicolo è in movimento.
2Regolare la pressione di gonfiaggio
pneumatici sul valore di pressione a
freddo prescritta. (P.588)
Accertarsi di regolare la pressione pneuma-
tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme
pressione pneumatici funzionerà facendo
riferimento a questa pressione.
3Avviare il sistema ibrido.
4Tenere premuto per visualiz-
zare il cursore sull’area del display
elementi (al centro) del display
multi-informazioni.
5Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare quindi premere .
6Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“ Impostazioni veicolo”, quindi
tenere premuto .
7Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“TPWS”, quindi premere .
8Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“Imp. pressione”. Quindi tenere pre-
muto .
Sul display multi-informazioni comparirà
“Impostazione pressione accettata” e la spia
di allarme pressione pneumatici lampeggerà
3volte.
Quando il messaggio scompare, l’inizializza-
zione è completata.
Sul display multi-informazioni compare un
messaggio. Inoltre, sul display multi-informa-
zioni appare “--” per la pressione di gonfiag-
gio di ciascuno pneumatico mentre il
sistema di allarme pressione pneumatici
Page 494 of 718

4927-3. Manutenzione “fai da te”
determina la posizione.
9Guidare in linea retta (eseguendo
alcune svolte a sinistra e a destra) a
una velocità di almeno 40 km/h
circa per 10-30 minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, sul
display multi-informazioni apparirà la pres-
sione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una
velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile
completare l’inizializzazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se l’inizializzazione non
viene completata entro 1 ora di guida, par-
cheggiare il veicolo in un luogo sicuro per
circa 20 minuti, quindi rimettersi in marcia.
■Durante l’inizializzazione
●L’inizializzazione viene eseguita guidando
il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h
circa.
●Non dimenticare di eseguire l’inizializza-
zione dopo avere regolato la pressione di
gonfiaggio pneumatici. Inoltre, assicurarsi
che gli pneumatici siano freddi prima di
eseguire l’inizializzazione o la regolazione
della pressione di gonfiaggio pneumatici.
●Il sistema di allarme pressione pneumatici
può essere inizializzato dall’utente, ma, a
seconda delle condizioni e dell’ambiente di
guida, l’operazione potrebbe richiedere del
tempo.
■Operazione di inizializzazione
●Se l’interruttore di alimentazione è stato
portato involontariamente su OFF durante
l’inizializzazione, non è necessario riav-
viare l’inizializzazione poiché si riavvierà
automaticamente quando si riporta l’inter-ruttore di alimentazione su ON.
●Se si esegue involontariamente l’inizializ-
zazione quando non è necessaria, rego-
lare la pressione di gonfiaggio pneumatici
al livello specificato quando gli pneumatici
sono freddi e ripetere l’inizializzazione.
●Mentre viene determinata la posizione di
ciascuno pneumatico e il display multi-
informazioni non indica ancora le pressioni
di gonfiaggio, se la pressione di uno pneu-
matico dovesse scendere, si accenderà la
spia di allarme pressione pneumatici.
■Se il sistema di allarme pressione pneu-
matici non viene inizializzato corretta-
mente
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione
potrebbe richiedere più tempo del previsto
o potrebbe non essere possibile. In genere
l’inizializzazione viene completata in circa
30 minuti.
• Il veicolo non viene guidato a una velocità
di almeno 40 km/h circa
• Il veicolo viene guidato su strade non
asfaltate
• Il veicolo viene guidato in prossimità di altri
veicoli e il sistema non riesce a distinguere
le valvole e i trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici del proprio veicolo da
quelli degli altri.
• Se si guida il veicolo in condizioni di traffico
intenso o altre situazioni con altri veicoli
nelle vicinanze, il sistema potrebbe tardare
nel distinguere le valvole e i trasmettitori di
allarme pressione pneumatici del proprio
veicolo da quelli degli altri veicoli.
●Se l’inizializzazione non viene completata
entro 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo
in un luogo sicuro per circa 20 minuti,
quindi rimettersi in marcia.
●Se durante l’inizializzazione si esegue una
retromarcia, i dati memorizzati fino a quel
momento vengono azzerati ed è necessa-
rio ripetere l’inizializzazione dall’inizio.
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione non
viene avviata o non viene completata cor-
rettamente e il sistema non funzionerà cor-
rettamente. Ripetere l’inizializzazione.
• Se, quando si tenta di avviare l’inizializza-
zione, la spia di allarme pressione pneu-
matici non lampeggia 3 volte.
Page 495 of 718

493
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
• Se, quando il veicolo è stato guidato per circa 20 minuti dopo aver eseguito l’inizia-lizzazione, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per 1 minuto circa e quindi rimane accesa fissa.
Se l’inizializzazione non può essere comple-
tata dopo aver eseguito la procedura illu-
strata sopra, contattare un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
Le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici hanno un codice
ID esclusivo. Quando si sostituisce una
valvola e un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici, è necessario
registrare il codice ID.
Per registrare i codici ID, eseguire la
seguente procedura.
■Procedura di registrazione (con
display da 7 pollici)
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, attendere 20 minuti circa,
quindi avviare il sistema ibrido.
2 Premere o sugli interruttori
di controllo del display sul volante e
selezionare .
3 Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
4 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“TPWS”, quindi premere .
5 Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“Identificaz. ruote e posizione”.
Quindi tenere premuto finché la
spia di allarme pressione pneuma-
tici non lampeggia lentamente per
3volte.
La modalità di cambio treno ruote viene atti- vata e inizia la registrazione.
Quindi, compare un messaggio sul display multi-informazioni.
Quando si esegue la registrazione, la spia di
allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa, poi rimane accesa fissa e sul display multi-informazioni appare “--” per la
pressione di gonfiaggio di ciascuno pneuma- tico.
6 Guidare in linea retta (eseguendo
alcune svolte a sinistra e a destra) a
una velocità di almeno 40 km/h
circa per 10-30 minuti.
Una volta completata la registrazione, la
spia di allarme pressione pneumatici si spe-
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici
Non inizializzare la pressione di gonfiaggio
pneumatici senza aver prima regolato la pressione di gonfiaggio pneumatico sul livello prescritto. In caso contrario, la spia
di allarme pressione pneumatici potrebbe non accendersi, nemmeno se la pressione di gonfiaggio pneumatici è insufficiente,
oppure potrebbe accendersi quando la pressione di gonfiaggio pneumatici è in realtà normale.
Registrazione dei codici ID
Page 496 of 718

4947-3. Manutenzione “fai da te”
gnerà e sul display multi-informazioni verrà
indicata la pressione di gonfiaggio di cia-
scuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una
velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile
completare la registrazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se la registrazione non
viene completata entro 1 ora di guida, ripe-
tere la procedura dall’inizio.
7Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. (P.490)
■Procedura di registrazione (con
display da 12,3 pollici)
1Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, attendere 20 minuti circa,
quindi avviare il sistema ibrido.
2Tenere premuto per visualiz-
zare il cursore sull’area del display
elementi (al centro) del display
multi-informazioni.
3Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare quindi premere .
4Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“ Impostazioni veicolo”, quindi
tenere premuto .
5Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“TPWS”, quindi premere .
6Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“Identificaz. ruote e posizione”.
Quindi tenere premuto finché la
spia di allarme pressione pneuma-tici non lampeggia lentamente per
3volte.
La modalità di cambio treno ruote viene atti-
vata e inizia la registrazione.
Quindi, compare un messaggio sul display
multi-informazioni.
Quando si esegue la registrazione, la spia di
allarme pressione pneumatici lampeggia per
1 minuto circa, poi rimane accesa fissa e sul
display multi-informazioni appare “--” per la
pressione di gonfiaggio di ciascuno pneuma-
tico.
7Guidare in linea retta (eseguendo
alcune svolte a sinistra e a destra) a
una velocità di almeno 40 km/h
circa per 10-30 minuti.
Una volta completata la registrazione, la
spia di allarme pressione pneumatici si spe-
gnerà e sul display multi-informazioni verrà
indicata la pressione di gonfiaggio di cia-
scuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una
velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile
completare la registrazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se la registrazione non
viene completata entro 1 ora di guida, ripe-
tere la procedura dall’inizio.
8Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. (P.490)
■Quando si registrano i codici ID
●La registrazione dei codici ID viene ese-
guita guidando il veicolo a una velocità di
almeno 40 km/h.
●Prima di eseguire la registrazione dei
Page 497 of 718

495
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
codici ID, assicurarsi che accanto al vei-
colo non ci siano ruote con valvole e tra-
smettitori di allarme pressione pneumatici
installati.
●Assicurarsi di inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici dopo avere
registrato i codici ID. Se il sistema viene
inizializzato prima della registrazione dei
codici ID, i valori di inizializzazione non
saranno validi.
●I codici ID possono essere registrati
dall’utente, ma, a seconda delle condizioni
e dell’ambiente di guida, la registrazione
potrebbe richiedere del tempo.
●Poiché alla fine della registrazione gli
pneumatici saranno caldi, lasciarli raffred-
dare prima di eseguire l’inizializzazione.
■Annullamento della registrazione dei
codici ID
●Per annullare la registrazione dei codici ID
dopo l’avvio, selezionare “Identificaz. ruote
e posizione” sul display multi-informazioni
e tenere nuovamente premuto .
●Se la registrazione dei codici ID è stata
annullata, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per 1 minuto circa
quando si porta l’interruttore di alimenta-
zione su ON e quindi rimane accesa fissa.
Il sistema di allarme pressione pneumatici
è operativo quando la spia di allarme pres-
sione pneumatici si spegne.
●Se la spia di allarme non si spegne nean-
che dopo svariati minuti, la registrazione
dei codici ID potrebbe non essere stata
annullata correttamente. Per annullare la
registrazione, ripetere la procedura di
avvio della registrazione dei codici ID e
spegnere l’interruttore di alimentazione
prima di guidare.
■Se i codici ID non sono registrati corret-
tamente
●Nei seguenti casi, la registrazione dei
codici ID potrebbe richiedere più tempo del
previsto o potrebbe non essere possibile.
In genere la registrazione viene comple-
tata in circa 30 minuti.
Se la registrazione dei codici ID non è
stata completata dopo circa 30 minuti di guida, continuare a guidare ancora per
qualche minuto.
• Il veicolo non rimane parcheggiato per
almeno 20 minuti prima di essere guidato
• Il veicolo non viene guidato a una velocità
di almeno 40 km/h circa
• Il veicolo viene guidato su strade non
asfaltate
• Il veicolo viene guidato in prossimità di altri
veicoli e il sistema non riesce a distinguere
le valvole e i trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici del proprio veicolo da
quelli degli altri
• Il veicolo trasporta o è vicino a una ruota
con valvola e trasmettitore di allarme pres-
sione pneumatici installati
Se la registrazione non viene completata
entro 1 ora di guida, ripetere la procedura di
registrazione dei codici ID dall’inizio.
●Se durante la registrazione si esegue una
retromarcia, i dati memorizzati fino a quel
momento vengono azzerati ed è necessa-
rio ripetere la procedura dall’inizio.
●Nei seguenti casi, la registrazione dei
codici ID non viene avviata o non viene
completata correttamente e il sistema non
funzionerà correttamente. Ripetere la regi-
strazione dei codici ID.
• Se, quando si tenta di avviare la registra-
zione dei codici ID, la spia di allarme pres-
sione pneumatici non lampeggia
lentamente 3 volte.
• Se, quando il veicolo è stato guidato per
circa 10 minuti dopo aver eseguito la regi-
strazione dei codici ID, la spia di allarme
pressione pneumatici lampeggia per
1 minuto circa e quindi rimane accesa
fissa.
●Se la registrazione dei codici ID non può
essere completata dopo aver eseguito la
procedura illustrata sopra, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 505 of 718

503
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Rimuovere la polvere dalla bocchetta di
aspirazione aria con un aspirapolvere o
simili.
Assicurarsi di utilizzare solo un aspirapol-
vere per aspirare polvere e sporco. Se si
tenta di eliminare polvere e sporco con una
pistola ad aria o simili, questi potrebbero
penetrare ulteriormente nella bocchetta di
aspirazione aria. (P.505)
Se non è possibile rimuovere completa-
mente polvere e sporco con il coper-
chio della bocchetta di aspirazione aria
montata, rimuoverlo e pulire il filtro.
1Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2Rimuovere il fermo con un caccia-
vite a stella.
3Rimuovere il coperchio della boc-
chetta di aspirazione aria.
Tirare il coperchio per sganciare gli
8 gancetti come mostrato nella figura, ini-
ziando da quello in alto a destra, e tirare il
coperchio verso la parte anteriore del vei-
Pulizia del filtro e della
bocchetta di aspirazione
aria del convertitore
c.c./c.c.
Per evitare che la batteria da
12 volt si scarichi, controllare visi-
vamente e periodicamente che
nella bocchetta di aspirazione aria
del convertitore c.c./c.c. non si
accumuli sporco o polvere. Se è
presente sporco o polvere o se sul
display multi-informazioni appare
il messaggio “Manutenzione
necessaria per parti di raffredda-
mento convertitore DCDC Vedere
Manuale uso”, pulire la bocchetta
di aspirazione aria attenendosi alle
seguenti procedure:
Pulizia della bocchetta di aspi-
razione aria
Se non è possibile rimuovere
completamente polvere e
sporco
Page 507 of 718

505
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
per fissare gli 8 gancetti.
8 Installare il fermo.
■Pulizia della bocchetta di aspirazione aria
●La polvere nella bocchetta di aspirazione aria potrebbe pregiudicare il raffredda-
mento del convertitore c.c./c.c. Se la capa- cità/efficacia di raffreddamento del convertitore c.c./c.c. diminuisce, la batte-
ria da 12 volt potrebbe scaricarsi. Control- lare e pulire periodicamente la bocchetta di aspirazione aria.
●Una manutenzione mal eseguita potrebbe danneggiare il filtro e il coperchio della
bocchetta di aspirazione aria. In caso di dubbi sulla pulizia del filtro, contattare un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Manutenzione necessaria per parti di raffreddamento convertitore DCDC Vedere Manuale
uso” sul display multi-informazioni
●Se questo messaggio di allarme appare
sul display multi-informazioni, rimuovere il coperchio della bocchetta di aspirazione aria e pulire il filtro. ( P.503)
●Dopo aver pulito la bocchetta di aspira- zione aria, avviare il sistema ibrido e con-trollare che il messaggio di allarme non
venga più visualizzato. Potrebbero essere necessari circa 20 minuti dall’avviamento del sistema
ibrido prima che il messaggio di allarme scompaia. Se il messaggio di allarme non scompare, far controllare il veicolo da un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di
aspirazione aria
●Prima di pulire la bocchetta di aspira- zione aria, accertarsi di spegnere l’inter-ruttore di alimentazione per arrestare il
sistema ibrido.
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per pulire la bocchetta di aspirazione aria.
Se il convertitore c.c./c.c. o altri compo- nenti si bagnano, potrebbe verificarsi un’anomalia o un incendio.
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di aspirazione aria
Quando si pulisce la bocchetta di aspira-
zione aria, assicurarsi di utilizzare solo un aspirapolvere per aspirare polvere e sporco. Se si usa una pistola ad aria com-
pressa o altro per rimuovere polvere e sporco, li si potrebbero spingere più in fondo nella bocchetta di aspirazione aria,
compromettendo le prestazioni del conver- titore c.c./c.c. e causando anomalie.
Page 508 of 718

5067-3. Manutenzione “fai da te”
■Rimozione e montaggio della
spazzola del tergicristallo
1 Afferrando la parte del gancio
sul braccio tergicristallo, sollevare il
braccio tergicristallo lato condu-
cente, quindi quello sul lato passeg-
gero.
Quando si riportano i bracci tergicristallo in posizione originale, abbassare quello sul lato passeggero, quindi quello sul lato con-
ducente.
2 Sollevare il fermo con un cacciavite
a testa piatta come mostrato nella
figura.
Per evitare di danneggiare il braccio tergicri- stallo, proteggere la punta del cacciavite con
NOTA
■Per evitare danni al veicolo
●Evitare che acqua o sostanze estranee
entrino nella bocchetta di aspirazione aria quando il coperchio è rimosso.
●Maneggiare con cautela il filtro rimosso
per evitare di danneggiarlo. Se il filtro subisce danni, farlo sostituire con uno nuovo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Assicurarsi di reinstallare il filtro e il
coperchio nelle posizioni originali al ter- mine della pulizia.
●Non installare sulla bocchetta di aspira-
zione aria un filtro diverso da quello ori- ginale per questo veicolo, o utilizzare il veicolo senza filtro installato.
■Se appare il messaggio “Manuten-zione necessaria per parti di raffred-damento convertitore DCDC Vedere
Manuale uso” sul display multi-infor- mazioni
Se si continua a guidare il veicolo quando è visualizzato il messaggio di allarme (indi-
cante che la capacità/efficacia di raffred- damento del convertitore c.c./c.c. potrebbe
diminuire), il convertitore c.c./c.c. potrebbe andare in avaria. Se il messaggio di allarme è visualizzato, pulire immediata-
mente la bocchetta di aspirazione aria.
Sostituzione del gommino
del tergicristallo
Per sostituire i gommini dei tergi-
cristalli, eseguire la seguente pro-
cedura su ciascun tergicristallo.
Tergicristalli
A