YAMAHA FX HO CRUISER 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2022, Model line: FX HO CRUISER, Model: YAMAHA FX HO CRUISER 2022Pages: 146, PDF Dimensioni: 5.87 MB
Page 91 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
81
HJU31823
Requisiti relativi al carburanteHJU45311CarburanteHWJ00283
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi e esplosioni e per ridurre il ri-
schio di infortuni durante il rifornimento,
rispettare queste istruzioni.
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o la morte. Maneggiare la ben-
zina con cautela. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina, di aspirazione di una
forte quantità di vapori di benzina, o se
la benzina entra negli occhi, farsi vedere
immediatamente dal proprio medico. Se
si sparge benzina sulla pelle, lavarsi con
acqua e sapone. Se si sparge benzina
sugli abiti, cambiarli.
HCJ00322
Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare
seriamente il motore.
Evitare la penetrazione di acqua o di
corpi estranei nel serbatoio del carbu-
rante. Se contaminato, il carburante può
provocare prestazioni scarse e danneg-
giamenti del motore. Usare soltanto
benzina nuova che sia stata conservata
in contenitori puliti.
NOTA
Questo simbolo identifica il carburante
consigliato per questa moto d’acqua se-
condo le prescrizioni della norma europea
(EN228).
Al rifornimento, verificare che l’ugello di
erogazione del carburante presenti lo stes-
so simbolo di identificazione.
Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcol:
carburante a base di alcol contenente etano-
lo e carburante a base di alcol contenente
metanolo.
Si può usare il carburante a base di alcol con-
tenente etanolo se il contenuto di etanolo non
supera il 10% e il carburante è conforme al
numero di ottano minimo. L’E-85 è una mi-
scela di carburante contenente l’85% di eta-
nolo e pertanto non deve venire usato in
questa moto d’acqua. Tutte le miscele
all’etanolo che contengono più del 10% di
etanolo possono provocare il danneggia-
mento del circuito del carburante o problemi
nelle prestazioni del motore.
La Yamaha sconsiglia il carburante a base di
alcool contenente metanolo perché può pro-
vocare il danneggiamento del circuito del
carburante e problemi nelle prestazioni del
motore.
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con
un minimo numero di ottano pari a86
(numero di ottano alla pompa) = (R
+ M)/2
90 (numero di ottano controllato)
E5E10
UF3V73H0.book Page 81 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 92 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
82
Per riempire il serbatoio carburante:
(1) Prima del rifornimento, spegnere il moto-re. Non stare in piedi o seduti sulla moto
d’acqua. Non effettuare mai il rifornimen-
to mentre si fuma, o in vicinanza di scin-
tille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione.
(2) Posizionare la moto d’acqua in una zona ben ventilata ed in posizione orizzontale.
(3) Rimuovere le selle, e poi controllare il li- vello del carburante. (Vedere pagina 73
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(4) Svitare il tappo del bocchettone del ser- batoio del carburante e toglierlo.
(5) Aggiungere lentamente del carburante al serbatoio. (6) Interrompere il rifornimento quando il li-
vello del carburante raggiunge circa
50 mm (2 in) dal limite superiore del ser-
batoio. Non riempire eccessivamente il
serbatoio carburante. Considerando che
il carburante, riscaldandosi, si espande,
il calore del motore o del sole può fare
traboccare il carburante dal serbatoio.
Non lasciare la moto d’acqua con il ser-
batoio carburante pieno sotto la luce so-
lare diretta.
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
Capacità del serbatoio del carburante:
70 L (18.5 US gal, 15.4 Imp.gal)
1
1Parte superiore del serbatoio del carburan-
te
2 Circa 50 mm (2 in) dalla sommità del serba-
toio carburante
2
1
UF3V73H0.book Page 82 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 93 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
83
(7) Eliminare immediatamente il carburantefuoriuscito con un panno asciutto.
(8) Installare saldamente il tappo del boc- chettone del serbatoio carburante strin-
gendolo fino ad avvertire lo scatto.
(9) Installare saldamente le selle nelle loro posizioni originali.
HJU40291
Requisiti dell’olio motoreHJU41514Olio motoreHCJ00282
Utilizzare soltanto olio per motore a 4 tem-
pi. L’utilizzo di olio per motori a 2 tempi
potrebbe danneggiare gravemente il mo-
tore.
NOTA
Se si utilizza il motore ad alte velocità, si può
registrare un certo consumo d’olio motore.
Controllare il livello dell’olio motore.
Perché scegliere Yamalube
L’olio YAMALUBE è un componente originale
YAMAHA frutto della passione dei tecnici e della convinzione che l’olio motore sia un
componente liquido importante del motore.
Mettiamo in campo team di specialisti in in-
gegneria meccanica, chimica, elettronica e
prove su pista per sviluppare il motore di pari
passo con l’olio che vi verrà impiegato. Gli oli
Yamalube sfruttano appieno le qualità basila- ri dell’olio combinando additivi in una miscela
perfetta, capace di garantire che l’olio così
sviluppato renda possibili i nostri standard
previsti per le prestazioni. Di conseguenza, gli
oli minerali, semisintetici e sintetici Yamalube
vantano caratteristiche e peculiarità distinte.
L’esperienza di Yamaha , maturata in anni di
attività di ricerca e sviluppo dell’olio a partire
1 Parte superiore del serbatoio del carburan-
te
2 Circa 50 mm (2 in) dalla sommità del serba-
toio carburante
21
Olio motore consigliato:
YAMALUBE 4W o olio per motori a 4
tempi
Tipo di olio motore consigliato: SAE 10W-30, 10W-40, 20W-40,
20W-50
Qualità olio motore consigliata: API SG, SH, SJ, SL
UF3V73H0.book Page 83 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 94 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
84
dagli anni ’60, garantisce che Yamalube sia la
scelta migliore per il vostro motore Yamaha.
Controllo del livello dell’olio motore
HWJ00341
Quando si spegne il motore, l’olio motore
è bollente. Il contatto o la penetrazione di
olio motore negli indumenti può provocare
ustioni.
HCJ01002
Accertarsi che detriti e acqua non penetri-
no nel foro di riempimento dell’olio. Detriti
ed acqua nel motore possono provocare
danneggiamenti gravi del motore.
Per controllare il livello dell’olio motore:
(1) Posizionare la moto d’acqua a terra inuna posizione perfettamente piana con il
motore spento. Se il motore era acceso,
lasciare depositare l’olio motore aspet-
tando 5 minuti o più prima di controllare
il livello dell’olio.
(2) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 73 per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(3) Rimuovere l’astina di livello e pulirla. (4) Inserire di nuovo l’astina di livello nel re-
lativo tubo. Estrarre ancora l’astina di li-
vello e accertarsi che il livello dell’olio
motore sia compreso tra i riferimenti di li-
vello minimo e massimo.
(5) Se il livello dell’olio motore è notevol- mente superiore al riferimento di livello
massimo, consultare un concessionario
Yamaha. Se il livello dell’olio motore è in- feriore al riferimento di livello minimo,
rabboccare con olio motore.
(6) Svitare il tappo del bocchettone del ser- batoio olio motore e toglierlo.
1Astina
1 Riferimento di livello massimo
2 Riferimento di livello minimo
1
1
2
UF3V73H0.book Page 84 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 95 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
85
(7) Aggiungere lentamente olio motore.
NOTA
La differenza tra i riferimenti di livello minimo
e massimo sull’astina di livello corrisponde a
circa 1 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt) di olio mo-
tore.
(8) Attendere circa 5 minuti per lasciare de-positare l’olio motore, quindi controllare
di nuovo il livello dell’olio motore.
(9) Ripetere le fasi 3–8 fino a quando l’olio motore ha raggiunto il livello corretto.
(10) Installare saldamente il tappo del boc- chettone del serbatoio olio motore strin-
gendolo fino a quando si arresta.
(11) Installare saldamente le selle nelle loro posizioni originali.
HJU40022
Scarico dell’acqua di sentinaHCJ01302
Non fare funzionare il motore a pieno regi-
me se è presente acqua di sentina nel
vano motore. L’acqua di sentina può esse-
re spruzzata all’interno del motore cau-
sando gravi danni.
HJU44262Scarico dell’acqua di sentina a terra
Per scaricare l’acqua di sentina a terra:
(1) Svitare i tappi filettati di scarico di poppae toglierli.
(2) Alzare la prua della moto d’acqua, come per mettere la moto d’acqua su una ram-
pa, per scaricare l’acqua di sentina dal
vano motore.
(3) Dopo aver scaricato l’acqua di sentina dai fori dei tappi di scarico di poppa, eli-
minare l’umidità residua nel vano motore
con un panno asciutto.
(4) Controllare che i tappi filettati di scarico di poppa e gli O-ring sui tappi non siano
danneggiati e non ci siano corpi estranei
sui filetti o sugli O-ring. ATTENZIONE:
Prima di installare i tappi filettati di
scarico di poppa, pulire le filettature
dei tappi di scarico e gli O-ring sui tap-
pi per rimuovere qualsiasi materiale
1 Tappo bocchettone serbatoio dell’olio mo-
tore
1
1Tappo di scarico di poppa
1
UF3V73H0.book Page 85 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 96 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
86
estraneo, come sporcizia o sabbia. Al-
trimenti, i tappi filettati di scarico di
poppa potrebbero essere danneggia-
ti, permettendo all’acqua di entrare
nel vano motore. Controllare gli O-ring
sui tappi filettati di scarico di poppa e
verificare che i tappi siano ben stretti
prima di mettere in acqua la moto. In
caso contrario, l’acqua potrebbe alla-
gare il vano motore e affondare la
moto d’acqua.
[HCJ00364]
(5) Installare saldamente i tappi filettati discarico di poppa stringendoli fino a
quando si arrestano.
HJU40536Scarico dell’acqua di sentina in acqua
Una piccola quantità di acqua di sentina ri-
mane nel vano motore anche dopo aver sca-
ricato l’acqua di sentina in acqua. Per
scaricare completamente l’acqua di sentina,
togliere la moto dall’acqua e scaricare l’ac-
qua di sentina a terra.
Sistema di scarico per depressione
dell’idrogetto dell’acqua di sentina
Durante l’uso della moto d’acqua, l’acqua di
sentina nel vano motore viene aspirata dalla
depressione che si crea nell’idrogetto e sca-
ricata dalla moto median te l’ugello direziona-
le dell’idrogetto.
Per scaricare l’acqua di sentina in acqua:
Mantenere la moto d’acqua in moto rettilineo
ad una velocità superiore a quella di planata
per almeno 2 minuti. ATTENZIONE: Dopo
aver riavviato il motore, attendere almeno
1 minuto prima di portarlo a pieno regime.
L’acqua di sentina presente nel vano mo-
tore può essere spruzzata all’interno del
motore causando gravi danni.
[HCJ00554]
1 O-ring
1
UF3V73H0.book Page 86 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 97 of 146

Requisiti per il funzionamento ed il comando
87
HJU42433
Trasporto su un carrello
Quando si trasporta la moto d’acqua su un
carrello, fissare le cinghie al carrello facendo-
le passare attraverso il golfare di poppa e i
golfari di prua. ATTENZIONE: Non attacca-
re funi o cinghie a nessun’altra parte della
moto d’acqua, tranne che al golfare di
prua ed ai golfari di poppa per fissare la
moto d’acqua al carrello. Altrimenti, la
moto d’acqua potrebbe danneggiarsi. Av-
volgere le funi o le cinghie con panni o
stracci nei punti in cui toccano la scocca
della moto d’acqua per evitare graffi o
danneggiamenti.
[HCJ02150]
UF3V73H0.book Page 87 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 98 of 146

Funzionamento iniziale
88
HJU36667
RodaggioHCJ00432
La mancata esecuzione della procedura di
rodaggio del motore può ridurre la durata
o provocare gravi danni al motore.
Il rodaggio è essenziale per permettere ai vari
componenti del motore di assestarsi tra loro
e per creare superfici di accoppiamento levi-
gate che garantiscono i giochi di funziona-
mento corretti. Questo garantisce prestazioni
adeguate ed allunga la durata dei componen-
ti.
Per eseguire il rodaggio:
(1) Controllare il livello dell’olio motore. (Ve- dere pagina 83 per informazioni sul con-
trollo del livello dell’olio motore.)
(2) Mettere il mezzo in acqua e avviare il mo- tore. (Vedere pagina 100 per informazio-
ni sull’avviamento del motore.)
(3) Per i primi 5 minuti, navigare con il regi- me motore a 2000 giri/min.
(4) Per i successivi 30 minuti, navigare con il regime motore inferiore a 5000 giri/min.
(5) Per la successiva ora, navigare con il re- gime motore inferiore a 6000 giri/min.
Al termine del rodaggio del motore, la moto
d’acqua può essere utilizzata normalmente.
UF3V73H0.book Page 88 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 99 of 146

Controlli prima dell’utilizzo
89
HJU31984
HWJ00413
La mancata ispezione o manutenzione corretta della moto d’acqua aumenta la possibi-
lità di incidente o danni alla stessa. Non utilizzare la moto d’acqua se si riscontra un pro-
blema. Se non è possibile correggere un problema con le procedure fornite in questo
manuale, far ispezionare la moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
HJU41237Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurarsi di eseguire i controlli riportati nell’elenco che
segue.
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
Vano motore Ventilare il vano motore.
Controllare se la parte interna del vano motore è
danneggiata. 91
Impianto di alimentazione Controllare se ci sono perdite nell’impianto di ali-
mentazione.
Controllare il livello del carburante nel serbatoio. 91
Separatore acqua Controllare che il separatore non contenga acqua. 92
Motore Controllare se la parte esterna del motore è dan-
neggiata.
92
Livello olio motore Controllare il livello dell’olio motore. 92
Acqua di sentina Controllare se è presente acqua di sentina nel vano
motore.
92
Batteria Controllare i collegamenti della batteria. 92
Sistema dello sterzo Controllare il corretto funzionamento del sistema
dello sterzo.
93
Sistema di regolazione in-
clinazione del piantone del-
lo sterzo Controllare che il sistema di regolazione dell’inclina-
zione del piantone dello sterzo funzioni corretta-
mente e che il manubrio sia saldamente bloccato in
posizione.
93
Leva RiDE Controllare il corretto funzionamento della leva Ri-
DE.
93
Acceleratore, leva Controllare il corretto funzionamento della leva
dell’acceleratore.
94
Sistema antifurto Yamaha Controllare il corretto funzionamento del sistema
antifurto Yamaha.
94
Tirante di spegnimento di
emergenza del motore Controllare se il tirante di spegnimento di emergen-
za del motore è danneggiato.
94
Interruttori Controllare il corretto funzionamento dell’interrutto-
re di avviamento/spegnimento motore e dell’inter-
ruttore di spegnimento di emergenza del motore. 94
UF3V73H0.book Page 89 Friday, October 1, 2021 9:22 AM
Page 100 of 146

Controlli prima dell’utilizzo
90
CONTROLLI DOPO L’UTILIZZO
NOTA
Per garantire sicurezza e affidabilità, eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni volta che si uti-
lizza la moto d’acqua.
Sistema di regolazione
elettrica dell’assetto Controllare il corretto funzionamento del sistema di
regolazione elettrica dell’assetto.
95
Gavoni e cassettini porta-
oggetti Controllare se i gavoni e i cassettini portaoggetti
sono danneggiati o contengono acqua.
95
Supporto, coperchio e cin-
ghia dell’estintore Verificare che il supporto, il coperchio e la cinghia
dell’estintore non siano danneggiati.
95
Estintore Controllare le condizioni dell’estintore. 96
Dotazioni di sicurezza Controllare che le dotazioni di sicurezza conformi
alle normative vigenti siano a bordo.
96
Scafo e ponte Controllare se lo scafo e il ponte sono danneggiati. 96
Presa d’acqua dell’idroget-
to Controllare se la presa d’acqua dell’idrogetto è dan-
neggiata oppure ostruita.
96
Ugello direzionale dell’idro-
getto e della cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione
del flusso Controllare che l’ugello direzionale dell’idrogetto e
la cucchiaia ribaltabile per l’inversione del flusso
non siano danneggiati.
96
Tappi di scarico di poppa Controllare se i tappi di scarico di poppa sono dan-
neggiati o contengono materiale estraneo, quindi
controllare se sono saldamente installati. 96
Cofano Controllare che il cofano sia fissato correttamente. 97
Selle anteriore e posteriore Controllare che le selle siano fissate correttamente. 73
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
Uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamento Controllare se l’acqua viene scaricata dall’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento mentre il mo-
tore è in funzione.
97
Centro informativo multi-
funzione Controllare il corretto funzionamento del centro in-
formativo multifunzione.
97
Sistema del cambio Controllare il corretto funzionamento del sistema
del cambio.
97
Regime minimo motore Controllare il regime minimo del motore. 98
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
UF3V73H0.book Page 90 Friday, October 1, 2021 9:22 AM