YAMAHA TZR50 2005 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2005, Model line: TZR50, Model: YAMAHA TZR50 2005Pages: 92, PDF Dimensioni: 0.95 MB
Page 81 of 92

to, si permette all’acqua ed
all’umidità di penetrare e di pro-
vocare la formazione di ruggine.
• Per prevenire la corrosione, evi-
tare scantinati umidi, ricoveri di
animali (in considerazione della
presenza di ammoniaca) e gli
ambienti in cui sono immagaz-
zinati prodotti chimici forti.
A lungo termine
Prima di rimessare il motociclo per
diversi mesi:
1. Seguire tutte le istruzioni nella
sezione “Pulizia” del presente
capitolo.
2. Per i motocicli equipaggiati con
un rubinetto del carburante con la
posizione di “OFF” (chiuso): girare
la leva del rubinetto su “OFF”.
3. Scaricare la vaschetta del carbu-
ratore allentando il tappo filettato
di scarico; in questo modo si pre-
viene la formazione di depositi di
carburante. Versare il carburantescaricato nel serbatoio del carbu-
rante.
4. Riempire il serbatoio del carbu-
rante ed aggiungere uno stabiliz-
zatore del carburante (se disponi-
bile) per prevenire
l’arrugginimento del serbatoio ed
il deterioramento del carburante.
5. Eseguire le fasi riportate di segui-
to per proteggere il cilindro, i seg-
menti, ecc. dalla corrosione.
a. Togliere il cappuccio della cande-
la e la candela.
b. Versare un cucchiaino da tè di olio
motore nel foro della candela.
c. Installare il cappuccio sulla can-
dela e poi mettere la candela sulla
testa del cilindro in modo che gli
elettrodi siano a massa (questo
limiterà la formazione di scintille
durante la prossima fase).
d. Mettere in funzione diverse volte il
motore con lo starter (in questo
modo le pareti del cilindro si rico-
priranno di olio).e. Togliere il cappuccio dalla cande-
la e poi installare la candela ed il
cappuccio della candela.
HWA00003
sAVVERTENZA
Per prevenire danneggiamenti o
infortuni provocati dalle scintille,
accertarsi di aver messo a massa
gli elettrodi della candela mentre si
fa girare il motore.
6. Lubrificare tutti i cavi di comando
ed i punti di rotazione di tutte le
leve e dei pedali, come pure il
cavalletto laterale / il cavalletto
centrale.
7. Controllare e, se necessario, ripris-
tinare la pressione dei pneumatici
e poi sollevare il motociclo in modo
che entrambe le ruote non tocchi-
no terra. In alternativa, far girare di
poco le ruote tutti i mesi in modo
da prevenire il danneggiamento
locale dei pneumatici.
7
HAU03521PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-4
Page 82 of 92

8. Coprire l’apertura della marmitta
con un sacchetto di plastica per
prevenire la penetrazione dell’u-
midità.
9. Togliere la batteria e caricarla
completamente. Riporla in un
locale fresco ed asciutto e cari-
carla una volta al mese. Non ripo-
rre la batteria in un locale eccessi-
vamente freddo o caldo (meno di
0 °C o più di 30 °C. Per ulteriori
informazioni sul rimessaggio della
batteria, vedere pagina 6-29.
NOTA:
Eseguire tutte le riparazioni eventual-
mente necessarie prima di rimessare
il motociclo.
7
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLOHAU03521
7-5
Page 83 of 92

Caratteristiche tecniche ....................................................................8-1
8
HAU01038CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 84 of 92

8
CARATTERISTICHE TECNICHEHAU01038
Caratteristiche tecniche
Modello TZR50
Dimensioni
Lunghezza totale 2.007 mm
Larghezza totale 675 mm
Altezza totale 1.065 mm
Altezza alla sella 815 mm
Interasse 1.330 mm
Altezza dal suolo 144 mm
Peso netto (con l’olio e serbatoio
carburante pieno)124,2 kg
Motore
Tipo di motore A 2 tempi con
raffreddamento liquido
Disposizione del cilindro Un unico cilindro
inclinato in avanti
Cilindrata 49,37 cm
3
Alesaggio x Corsa 40,3 x 39 mm
Rapporto di compressione6,85.1
Sistema di avviamento Avviamento elettrico
Sistema di lubridicazioneseparato autolubrificanteOlio motore
Tipo 2T JASO FC
Quantità totale 1,35 L
Olio degli ingranaggi
trasmissione posteriore
Tipo Olio motore
SAE10W30 tipo SE
Capacità 0,82 L
Cambio periodico 0,75 L
Capacità del sistema di
raffreddamento (quantità
totale) 0,7 L
Filtro dell’ariaTipo umido
Carburante
Tipo Soltano benzina normale
senza piombo
Capacità del serbatoio
carburante 13,8 L
Riserva 2,2 L
8-1
Page 85 of 92

8
HAU01038CARATTERISTICHE TECNICHE
Carburatore
Tipo/Quantità PHBN 16NS/1
Fabbricante DELL’ORTO
Candela
Tipo/Fabbricante BR9ES
Distanza tra gli elettrodi 0,6 ~ 0,7 mm
Tipo frizioneBagnata, a piu dischi
Transmissione
Riduttore primario Ingranaggio elicoidale
Rapporto riduttore
primario 71/20 (3,550)
Riduttore secondario Transmisione a catena
Rapporto riduttore
secondario 47/11 (4,272)
Tipo di trasmissione Ingranato constante, a
6 marce
FunzionamentoCon il piede sinistroRapporto di transmisione
1ª 36/12 (3.000)
2ª 33/16 (2.062)
3ª 29/19 (1.526)
4ª 27/22 (1.227)
5ª 25/24 (1.041)
6ª 24/25 (0.960)
Telaio
Tipo di telaio Culla doppia Deltabox
Angolo di incidenza 25°
Avancorsa 92 mm
Pneumatico
Anteriore
Misura 100/80 - 17 52 H
Fabbricante PIRELLI
Posteriore
Misura 130/70 - 17 62 H
Fabbricante PIRELLI
8-2
Page 86 of 92

8
CARATTERISTICHE TECNICHEHAU01038
Carico massimo* 183 kg
Pressione pneumatici
(misurata a pneumatici freddi)
Fino a 90 kg*
Anteriore 180kPa (1.8 kg/cm
2)
Posteriore 200kPa (2 kg/cm2)
90 kg ~ Carico
massimo*
Anteriore 190kPa (1.9 kg/cm
2)
Posteriore 230kPa (2.30 kg/cm2)
* Il carico è costituito dalla somma del peso del mate-
riale trasportato, del conducente, del passeggero e
degli accessori.
Ruote
Anteriore
Tipo Cerchio in lega
Misura MT 2,75 x 17
Posteriore
Tipo Cerchio in lega
Misura MT 3,50 x 17Freni
Anteriore
Tipo Monodisco
Funzionamento Azionamento a destra
Fluido DOT 4
Posteriore
Tipo Monodisco
Funzionamento Piede destro
Fluido DOT 4
Sospensione
Anteriore Forcella telescopica
Posteriore Oscillante
Ammortizzatore
Anteriore Molla a spirale /
Ammortizzatore a olio
Posteriore Molla a spirale /
Ammortizzatore a olio
Corsa della ruota
Anteriore 130 mm
Posteriore 102 mm
Sistema elettrico
Sistema di accensione DC-CDI
Sistema di generatore Magnete-volano
8-3
Page 87 of 92

8
HAU01038CARATTERISTICHE TECNICHE
Batteria
Tipo YT4L-BS
Tensione, capacità 12 V 3 Ah
Tipo di faroA lampadina
Tensione e wattaggio x quantità
Faro 12V 25W/25W x 2
Luce fanalino posteriore/
Stop 12V, 5W/21W x 1
Indicatore di direzione
anteriore 12V, 16W x 2
Indicatore di direzione
posteriore 12V, 10W x 2
Luce ausiliari 12V, 5W x 1
Luce pannello strumenti 12V, 1,2W x 2
Spia del folle LED x 1
Spia della temperatura LED x 1
Spia a intermittenza LED x 1
Spia livello olio LED x 1
Fusibili
Fusibile principale 10A x 1
8-4
Page 88 of 92

Page 89 of 92

Numeri di identificazione ...................................................................9-1
Numero di identificazione della chiave .............................................9-1
Numero di serie del telaio .................................................................9-1
Etichetta del modello.........................................................................9-2
9
HAU01039INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
Page 90 of 92

HAU02944
Numeri di identificazione
Riportare il numero di identificazione
della chiave, il numero di identifica-
zione del veicolo e le informazioni
dell’etichetta del modello qui sotto
negli appositi spazi per assistenza
nell’ordinazione di ricambi dai con-
cessionari Yamaha, o come riferi-
mento in caso di furto del veicolo.
1. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:
2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DEL VEICOLO:
3. INFORMAZIONI DELL’ETICHET-
TA DEL MODELLO:
1. Numero di identificacione della chiave
HAU01041
Numero di identificazione
della chiave
Il numero di identificazione della
chiave è impresso sulla targhetta
della chiave.
Riportare questo numero nell’apposi-
to spazio ed usarlo come riferimento
per ordinare una chiave nuova.
1. Numero di serie del telaio
HAU01045
Numero di serie del telaio
Il numero di serie del telaio è impres-
so sul cannotto dello sterzo.
NOTA:
Il numero di serie del telaio serve ad
identificare il motociclo e può venire
utilizzato per immatricolarlo presso le
autorità competenti.
9
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORIHAU01039
9-1
• •
•