YAMAHA YZF600 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: YZF600, Model: YAMAHA YZF600 2000Pages: 109, PDF Dimensioni: 11.79 MB
Page 51 of 109

6-1
6
HAU00462
6-MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU00464
I controlli e le manutenzioni, le regolazioni e
le lubrificazioni periodiche conserveranno
la vostra moto nella migliore condizione e
contribuiranno alla sua sicurezza. La sicu-
rezza è un obbligo del buon motociclista. La
tabella della manutenzione e lubrificazione
deve essere considerata come una guida
alla manutenzione generale e gli intervalli di
lubrificazione. DOVETE CONSIDERARE
CHE IL TEMPO, IL TERRENO, LE SITUA-
ZIONI GEOGRAFICHE ED UNA VARIETÀ
DI IMPIEGHI INDIVIDUALI OBBLIGANO
OGNI PROPRIETARIO A MODIFICARE
QUESTI INTERVALLI IN FUNZIONE DEL
PROPRIO AMBIENTE. Nelle pagine se-
guenti trovarete i punti più importanti relativi
ai controlli, manutenzione, regolazione e lu-
brificazione.
HW000060
AVVERTENZA
@ Se il proprietario non ha familiarizzato
con la manutenzione della moto, questo
lavoro deve essere effettuato da un con-
cessionario Yamaha. @
HAU00469
Borsa porta-attrezziLe informazioni date in questo manuale
sono previste per fornire a voi, l’acquirente,
gli elementi necessari per effettuare la ma-
nutenzione preventiva e piccole riparazioni.
Gli attrezzi forniti nella borsa porta-attrezzi
sono sufficienti per la manutenzione perio-
dica. Tuttavia, altri attrezzi come una chiave
tosiometrica è pure necessaria per esegui-
re correttamente la manutenzione.
NOTA:@ Se non possedete gli attrezzi necessari ri-
chiesti per l’operazione di manutenzione,
portate la vostra moto da un rivenditore
Yamaha per il controllo. @
HW000063
AVVERTENZA
@ Su questa moto le modifiche non auto-
rizzate dalla Yamaha possono causare
una perdita di rendimento e rendere
l’uso della moto pericoloso. Prima di ap-
portare modifiche consultare un con-
cessionario Yamaha. @
1. Borsa porta-attrezzi
H_4tv_Periodic.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 52 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-2
6
HAU00473
MANUTENZIONE PERIODICA E LUBRIFICAZIONE
CP-01INO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
1
*Linea carburante• Controllare i tubi del carburante e il tubo a vuoto per incrinature o
danni.
• Sostituire se necessario.ÖÖ
2*Filtro carburante• Controllare le condizioni.
• Sostituire se necessario.Ö
3Candele• Controllare le condizioni.
• Pulire, aggiustare il varco o sostituire se necessario.ÖÖÖ
4*Valvole• Controllare lo spazio delle valvole.
• Regolare se necessario.Ogni 42.000 km o 42 mesi
(quello che viene prima)
5 Filtro aria• Pulire o sostituire se necessario.ÖÖ
6Frizione• Controllare il funzionamento.
• Regolare o sostituire il cavo.ÖÖÖ
7*Freno anteriore• Controllare il funzionamento, il livello del fluido e il veicolo per perdite
di fluido. (Vedere NOTA a pagina 6-4.)
• Correggere appropriatamente.
• Sostituire le pastiglie del freno se necessario.ÖÖÖ
8*Freno posteriore• Controllare il funzionamento, il livello del fluido e il veicolo per perdite
di fluido. (Vedere NOTA a pagina 6-4.)
• Correggere appropriatamente.
• Sostituire le pastiglie del freno se necessario.ÖÖÖ
9*Ruote• Controllare il bilanciamento, la corsa e se ci sono danni.
• Ribilanciare o sostituire se necessario.ÖÖ
10*Pneumatici• Controllare la profondità del battistradada e se ci sono danni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.ÖÖ
H_4tv_Periodic.fm Page 2 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 53 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-3
6
11
*Cuscinetti ruote• Controllare i cuscinetti per allentamenti o danni.
• Sostituire se necessario.ÖÖ
12*Forcellone• Controllare il gioco del perno del forcellone.
• Correggere se necessario.
• Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ
13 Catena trasmissione• Controllare l’allentamento della catena.
• Regolare se necessario. Assicurarsi che la ruota posteriore sia
allineata correttamente.
• Pulire e lubrificare. Ogni 1.000 km e dopo aver lavato
la motocicletta o guidato sotto la pioggia.
14*Cuscinetti sterzo• Controllare il gioco dei cuscinetti e se lo sterzo non va liscio.
• Correggere appropriatamente.
• Lubrificare con grasso a base di sapone di silicio ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ
15*Elementi di fissaggio del
telaio• Assicurarsi che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati correttamente.
• Serrare se necessario.ÖÖ
16 Cavalletto laterale• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare e riparare se necessario.ÖÖ
17*Interruttore cavalletto
laterale• Controllare il funzionamento.
• Sostituire se necessario.ÖÖÖ
18*Forcella anteriore• Controllare il funzionamento e se ci sono perdite d’olio.
• Correggere appropriatamente.ÖÖ
19*Gruppo ammortizzatore
posteriore• Controllare il funzionamento e se ci sono perdite d’olio
dall’ammortizzatore.
• Sostituire il gruppo ammortizzatore se necessario.ÖÖ
20*Punti di perno braccio di
connessione e braccio
di collegamento
sospensione posteriore• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
H_4tv_Periodic.fm Page 3 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 54 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-4
6
* Poiché queste voci richiedono attrezzi, dati e capacità tecniche speciali rivolgersi a un concessionario Yamaha per la manutenzione di queste parti.
HAU02970*
NOTA:@ l
Il filtro dell’aria deve essere pulito più frequentemente se si usa la moto in zone particolarmente umide o polverose.
l
Sistema freni idraulico
• Quando si smonta il cilindretto o il cilindro pinza, sostituire sempre il liquido del freno. Controllare regolarmente il liquido del freno
e rabboccare se necessario.
• Sostituire le guarnizioni paraolio sulle parti interne del cilindretto e cilindro pinza ogni due anni.
• Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni o quando presentano incrinature o danni.
@21
*Carburatori• Controllare il regime di minimo, la sincronizzazione e il
funzionamento dello starter.
• Regolare se necessario.ÖÖÖ
22 Olio motore• Controllare il livello dell’olio e se ci sono perdite d’olio sul veicolo.
• Correggere se necessario.
• Sostituire. (Riscaldare il motore prima di spurgare.)ÖÖÖ
23Cartuccia filtro dell’olio
motore• Sostituire.ÖÖ
24*Sistema di
raffreddamento• Controllare il livello del liquido refrigerante e il veicolo per perdite di
liquido refrigerante.
• Correggere se necessario.
• Sostituire il liquido refrigerante ogni 24.000 km o 24 mesi (quello che
viene prima).ÖÖ NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
H_4tv_Periodic.fm Page 4 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 55 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-5
6
HAU01139*
Rimozione e installazione di
carenatura/pannelloLe carenature/pannello illustrati devono es-
sere rimossi per eseguire alcune delle ope-
razioni di manutenzione descritte in questo
capitolo. Fare riferimento a questa sezione ogni volta
che si deve rimuovere o reinstallare carena-
tura/pannello.
HAU03036*
Carenature A e BPer rimuovere
1. Rimuovere i bulloni.
1. Carenatura A
2. Pannello D
1. Carenatura B
2. Carenatura C
1. Bullone (´ 3 su ciascun lato)
H_4tv_Periodic.fm Page 5 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 56 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-6
6
2. Scollegare l’accoppiatore della luce
ausiliaria e i connettori delle frecce.Per installare
1. Collegare l’accoppiattore della luce
ausiliaria e i connettori delle frecce.2. Porre la carenatura nella posizione
originale e installare i bulloni.1. Bullone (´ 13)
1. Bullone (´ 5 su ciascun lato)
1. L’accoppiattore della luce ausiliaria
2. Connettori delle frecce
H_4tv_Periodic.fm Page 6 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 57 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-7
6
HAU03037*
Carenatura CPer rimuovere
1. Rimuovere il pannello D e la barra di
presa destra rimuovendo i bulloni.
2. Rimuovere la carenatura rimuovendo
il bullone.Per installare
1. Posizionare la carenatura nella posi-
zione originale e installare il bullone.
2. Installare la barra di presa e quindi il
pannello installando i bulloni.
HAU03053
CandeleRimozione
1. Rimuovere i cappucci candela.
1. Carenatura C
2. Bullone (´ 2)
3. Barra di presa destra
4. Pannello D
1. Bullone (´ 3)
1. Cappuccio candela (´ 2 su ciascun lato)
H_4tv_Periodic.fm Page 7 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 58 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-8
6
2. Usare i chiavi del corredo attrezzi per
rimuovere la candela come illustrato.Ispezione
La candela è un importante componente
del motore ed è facile ispezionarla. La con-
dizione della candela può indicare la condi-
zione del motore.
Normalmente tutte le candele di uno stesso
motore hanno il medesimo colore sull’iso-
lante bianco intorno all’elettrodo centrale. Il
colore ideale a questo punto è un nocciola
medio-chiaro per una motocicletta che è
stata usata normalmente. Se una candela
mostra un colore nettamente diverso, po-
trebbe esserci qualche problema al motore.
Non tentare di diagnosticare personalmen-
te il problema. Portare invece la motociclet-
ta da un concessionario Yamaha.
Rimuovere ed ispezionare periodicamente
le candele perché calore e depositi causa-
no la rottura ed erosione di qualsiasi cande-la con il passare del tempo. Se l’erosione
dell’elettrodo diventa eccessiva, o se gli ac-
cumuli di carbonio o altro sono eccessivi,
sostituire la candela con una candela speci-
ficata.1. Chiave candela
Candela specificata:
CR9E (NGK) o
U27ESR-N (DENSO)
H_4tv_Periodic.fm Page 8 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 59 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-9
6
Installazione
1. Misurare il varco elettrodo con un cali-
bro di spessore filo e, se necessario,
regolare il varco secondo le specifi-
che.
2. Pulire la superficie della guarnizione.
Rimuovere lo sporco dalla filettatura.
3. Installare la candela e stringerla alla
coppia di serraggio specificata.
NOTA:@ Se non si dispone di una chiave di serrag-
gio quando si installa la candela, una buona
stima della coppia di serraggio corretta è da
1/4 a 1/2 giro oltre il serraggio a mano. Far
serrare la candela alla coppia di serraggio
specificata il prima possibile. @4. Installare i cappucci candel.
HAU01765*
Olio motoreIspezione del livello dell’olio
1. Portare in piano il mezzo e tenerlo ben
diritto. Riscaldare il motore per diversi
minuti.NOTA:@ Quando si controlla il livello olio, assicurarsi
che la moto sia ben verticale, una leggera
inclinazione laterale può dare dei valori er-
rati. @
a. Varco candelaVarco candela:
0,7 ~ 0,8 mm
Coppia di serraggio:
Candela:
12,5 Nm (1,25 m·kg)
1. Finestrella di livello
2. Segno di massimo
3. Segno di minimo
H_4tv_Periodic.fm Page 9 Monday, September 20, 1999 2:28 PM
Page 60 of 109

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-10
6
2. A motore spento, controllare il livello
dell’olio attraverso la finestrella del li-
vello situata nella parte inferiore del
lato destro del coperchio del carter.NOTA:@ Attendere per qualche minuto perchè il li-
vello si stabilizzi, prima di controllare. @3. Il livello dell’olio deve trovarsi tra i mar-
chi di massimo e minimo. Se il livello è
basso, aggiungere olio sufficiente a
raggiungere il livello specificato.Sostituzione dell’olio motore e del della
cartuccia filtro dell’olio
1. Rimuovere la carenatura A. (Vedere
pagina 6-5 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione.)
2. Rimuovere il fermo della carenatura.
3. Riscaldare il motore per alcuni minuti.
4. Spegnere il motore. Mettere un reci-
piente per l’olio sotto il motore e rimuo-
vere il tappo del foro di rabbocco
dell’olio.
5. Rimuovere il bullone di scolo e scari-
care l’olio.6. Rimuovere il bullone del filtro dell’olio
con la chiave apposita.
NOTA:@ La chiave per il filtro dell’olio è disponibile
presso tutti i rivenditori di materiale
Yamaha. @7. Reinstallare il bullone di scolo e ser-
rarlo alla coppia di serraggio specifica-
ta.
1. Tappo di riempimento olio motore
1. Bullone di scolo dell’olio motoreVista da sinistra
1. Cartuccia del filtro dell’olio
2. Chiave filtro dell’olioCoppia di serraggio:
Bullone di scolo:
43 Nm (4,3 m·kg)
H_4tv_Periodic.fm Page 10 Monday, September 20, 1999 2:28 PM