FIAT FREEMONT 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 51 of 372

(EVIC), non scompare. La bussola funzionerà quindi
normalmente. Audio
 Balance/Fade (Bilanciamento/dissolvenza) (perversioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile regolare le imposta-
zioni di bilanciamento e dissolvenza.  Equalizer (Equalizzatore) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Su questa schermata è possibile regolare le imposta-
zioni dei suoni bassi, medi e alti. Regolare le imposta-
zioni con i tasti elettronici + e – o selezionando un
qualsiasi punto della scala tra + e –, quindi premere il
tasto elettronico indietro.(fig. 15)
Cartina varianze bussola
45
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

Page 52 of 372

NOTA:per modificare l'impostazione dei suoni bassi/
medi/alti, è sufficiente far scorrere il dito verso l'alto o
verso il basso o premere direttamente sull'imposta-
zione desiderata.
 Speed Adjusted Volume (Regolazione volume in base alla velocità) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Il volume viene diminuito in base alla velocità della
vettura. Per modificare la regolazione del volume in
base alla velocità, premere il tasto elettronico Off, 1, 2
o 3, quindi premere il tasto elettronico indietro.
 Music Info Cleanup (Organizzazione informazioni musicali) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione permette l'organizzazione di file mu-
sicali per ottimizzare la navigazione musicale. Per effet-
tuare la selezione, premere il tasto elettronico MUSIC
INFO CLEANUP (ORGANIZZAZIONE INFORMA-
ZIONI MUSICALI), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Phone/Bluetooth (Telefono/Bluetooth)
 Paired Devices (Dispositivi abbinati) (per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione indica quali telefoni sono abbinati al
sistema Telefono/Bluetooth. Per ulteriori informazioni,
vedere la sezione integrativa Uconnect Touch™. SEDILI
I sedili sono considerati componenti del sistema di
protezione per gli occupanti della vettura.
ATTENZIONE!
 È pericoloso, durante la marcia, pren-
dere posto nel vano di carico interno o
esterno (dove previsto) alla vettura. In caso di
incidente le persone che vi si dovessero trovare
sarebbero molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura mortali.
 Non consentire mai la sistemazione dei passeg-
geri in una zona della vettura non attrezzata con
sedili e cinture di sicurezza. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire lesioni gravi
o addirittura mortali.
 Accertarsi sempre che tutte le persone a bordo
della vettura siano sedute e indossino corretta-
mente le cinture di sicurezza.
SEDILE CONDUCENTE A REGOLAZIONE
ELETTRICA (per versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore per la regolazione elettrica dei sedili si
trova sul lato esterno del sedile, vicino al pavimento.
Con questo interruttore è possibile regolare l'altezza,
46
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

Page 53 of 372

la posizione in senso longitudinale e l'inclinazione del
sedile. (fig. 16)
Regolazione del sedile in avanti o all'indietro
Il sedile può essere regolato sia in avanti sia all'indietro.
Premere l'interruttore del sedile in avanti o indietro
per spostare il sedile nella direzione corrispondente.
Rilasciare l'interruttore quando si raggiunge la posi-
zione desiderata.
Regolazione dell'altezza del sedile
I sedili possono essere alzati o abbassati. Rilasciare o
premere l'interruttore del sedile per spostare il sedile
nella direzione corrispondente. Rilasciare l'interruttore
quando si raggiunge la posizione desiderata.Inclinazione del sedile verso l'alto o verso ilbasso
L'angolo del cuscino sedile può essere regolato in
quattro direzioni. Rilasciare o premere la parte ante-
riore o posteriore dell'interruttore del sedile per spo-
stare la parte anteriore o posteriore del cuscino sedile
nella direzione corrispondente. Rilasciare l'interruttore
quando si raggiunge la posizione desiderata.
ATTENZIONE!
 Regolare un sedile durante la guida
potrebbe essere pericoloso. Spostare un
sedile durante la guida potrebbe comportare la
perdita di controllo della vettura con il rischio di
incidenti e di lesioni gravi o addirittura letali.
 I sedili devono essere regolati prima di allac-
ciare le cinture di sicurezza e a vettura ferma.
Una cintura di sicurezza regolata in maniera
errata può causare lesioni gravi o addiritturaletali.
 Un'eccessiva inclinazione dello schienale non
consente alla cintura a bandoliera di aderire al
torace. In caso di incidente, si rischierebbe di
scivolare sotto la cintura di sicurezza con conse-
guenze gravi o addirittura letali.
(fig. 16) Interruttore sedili a regolazione elettrica
47
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

Page 54 of 372

Non sistemare oggetti sotto un sedile a
regolazione elettrica.Tali oggetti potreb-
bero intralciare il movimento, causare un
danneggiamento dei comandi ed inoltre potreb-
bero limitare la corsa del sedile.
REGOLAZIONE LOMBARE ELETTRICA (per
versioni/mercati, dove previsto)
L'interruttore per la regolazione lombare si trova sul
lato esterno del sedile lato guida. Premere l'interrut-
tore in avanti per aumentare il sostegno della fascia
lombare. Premere l'interruttore all'indietro per diminu-
ire il sostegno della fascia lombare. Premendo l'inter-
ruttore verso l'alto o il basso, la posizione del supporto
si alzerà o si abbasserà. (fig. 17) SEDILI RISCALDATI (per versioni/mercati,
dove previsto)
In alcuni modelli, i sedili anteriori lato guida e lato
passeggero possono essere dotati di un dispositivo per
il riscaldamento della seduta e degli schienali dei sedili.
I sedili riscaldati si azionano mediante il sistema Ucon-
nect Touch™.
Per vetture dotate di Uconnect Touch™ 4.3:
Premere il tasto meccanico CLIMATE (CLIMATIZZA-
TORE) (situato sul lato sinistro del display Uconnect
Touch™) per entrare nella schermata di controllo del
climatizzatore.
Sul display Uconnect Touch™ premere il ta-
sto elettronico sedile "DRIVER" (CONDU-
CENTE) o "PASS" (PASSEGGERO) una volta
per selezionare il riscaldamento al livello mas-
simo. Premere il tasto elettronico una seconda volta
per selezionare il riscaldamento al livello minimo. Pre-
mere una terza volta il tasto elettronico per disattivare
le resistenze di riscaldamento.
Per le vetture dotate di Uconnect Touch™ 8.4
e 8.4 Nav:
Sul display Uconnect Touch™ premere il tasto elettro-
nico "CONTROLS" (COMANDI). (fig. 18)
Premere il tasto elettronico sedile "DRIVER"
(CONDUCENTE) o "PASSENGER" (PAS-
SEGGERO) una volta per selezionare il riscal-
damento al livello massimo. Premere il tasto
(fig. 17)Interruttore per la regolazione lombare
48
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

Page 55 of 372

elettronico una seconda volta per selezionare il riscal-
damento al livello minimo. Premere una terza volta il
tasto elettronico per disattivare le resistenze di riscal-
damento. (fig. 19)
NOTA:una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai cinque minuti
per avvertirne gli effetti. Selezionando l'impostazione di riscaldamento mas-
simo, il riscaldatore fornisce un elevato livello di calore
durante i primi quattro minuti di funzionamento. Do-
podiché, il calore in uscita si abbassa sino a raggiungere
il normale livello di temperatura per la funzionalità
selezionata. Selezionando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa automaticamente al
livello minimo dopo un massimo di 60 minuti di funzio-
namento continuo. A questo punto, il display passa da
HI (ALTO) a LO (BASSO) indicando il cambiamento
avvenuto. L'impostazione di riscaldamento minimo si
disattiva automaticamente dopo un massimo di 45
minuti.(fig. 18)
Tasto elettronico CONTROLS (COMANDI)
(fig. 19) Tasto elettronico HEATED SEATS (SEDILI RISCALDATI)
49
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

Page 56 of 372

ATTENZIONE!
 Le persone insensibili al dolore cuta-
neo per cause dovute all'età avanzata,
malattia cronica, diabete, danni alla spina dor-
sale, cure mediche, uso di alcool, sfinimento od
altre condizioni fisiche devono fare attenzione
quando si utilizza il riscaldatore del sedile. Po-
trebbe causare scottature anche a bassa tempe-
ratura, soprattutto se usato per lunghi periodi.
 Non collocare oggetti sul sedile che possano
creare isolamento dal calore, come ad es. una
coperta o un cuscino. Ciò potrebbe causare un
surriscaldamento del dispositivo di riscalda-
mento del sedile. Prendere posto su un sedile
surriscaldato può causare gravi ustioni a causa
dell'aumento della temperatura superficiale del
sedile.
REGOLAZIONI MANUALI SEDILE ANTERIORE
Nei modelli dotati di sedili con comando manuale, i
sedili lato guida e lato passeggero possono essere
regolati in avanti o indietro utilizzando una barra posta
nella parte anteriore del cuscino sedile, vicino al pavi-
mento. (fig. 20)
Sedendo sul sedile, sollevare la barra e spostare il sedile
in avanti o indietro. Rilasciare la barra una volta rag-
giunta la posizione desiderata. Utilizzando la pressione del corpo, portare avanti e indietro il sedile per accer-
tare il fissaggio dei dispositivi di regolazione.
ATTENZIONE!
 Regolare un sedile durante la guida
potrebbe essere pericoloso. Spostare un
sedile durante la guida potrebbe comportare la
perdita di controllo della vettura con il rischio di
incidenti e di lesioni gravi o addirittura letali.
 I sedili devono essere regolati prima di allac-
ciare le cinture di sicurezza e a vettura ferma.
Una cintura di sicurezza regolata in maniera
errata può causare lesioni gravi o addiritturaletali.
(fig. 20) Regolazione manuale sedile
50
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

Page 57 of 372

REGOLAZIONE INCLINAZIONE
La leva di inclinazione si trova sul lato esterno del
sedile. Per inclinare il sedile, piegarsi leggermente in
avanti, sollevare la leva, appoggiarsi sullo schienale fino
a portarlo nella posizione desiderata, quindi rilasciare
la leva. Per riportare lo schienale alla normale posizione
perpendicolare, piegarsi in avanti e sollevare la leva.
Rilasciare la leva quando lo schienale si trova in posi-
zione perpendicolare. (fig. 21)
ATTENZIONE!
 È pericoloso regolare il sedile mentre
la vettura è in marcia. Il movimento im-
provviso del sedile può far perdere il controllo
della vettura. La cintura di sicurezza potrebbe
non essere regolata correttamente con rischio di
lesioni. Regolare la posizione del sedile solo a
vettura ferma.
 Un'eccessiva inclinazione dello schienale non
consente alla cintura a bandoliera di aderire al
torace. In caso di incidente, si rischierebbe di
scivolare sotto la cintura con conseguenze gravi
se non addirittura letali. Regolare l'inclinazione
dello schienale solo a vettura ferma.
(fig. 21) Rilascio schienale
51
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

Page 58 of 372

REGOLAZIONE ALTEZZA SEDILE LATO
GUIDA (per versioni/mercati, dove previsto)
La leva di controllo altezza sedile si trova sul lato
esterno del sedile. Sollevare la leva per sollevare il
sedile. Abbassarla per abbassare il sedile. La corsa
totale del sedile è di circa 55 mm. (fig. 22)SEDILE ANTERIORE RIBALTABILE LATO
PASSEGGERO (per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione consente di ampliare il vano di carico.
Quando il sedile è ribaltato in piano, diventa un pro-
lungamento continuo della superficie del pavimento di
carico (creando spazio per i carichi particolarmente
lunghi dal portello posteriore alla plancia portastru-
menti). Lo schienale ribaltabile ha inoltre una superficie
rigida che può essere utilizzata come superficie di
lavoro quando il sedile è ripiegato in piano e la vettura
non è in movimento. (fig. 23)
Tirare in alto la leva di inclinazione per ribaltare o
rialzare il sedile.(fig. 22)
Leva regolazione altezza sedile
(fig. 23) Sedile ribaltabile
52
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

Page 59 of 372

ATTENZIONE!
È pericoloso regolare il sedile mentre la
vettura è in marcia. Il movimento im-
provviso del sedile può far perdere il controllo
della vettura. Regolare quindi la posizione del
sedile solo a vettura ferma.
APPOGGIATESTA
Gli appoggiatesta sono stati progettati per ridurre il
rischio di lesioni limitando il movimento della testa in
caso di tamponamento. Gli appoggiatesta devono es-
sere regolati in modo tale che la parte superiore
dell'appoggiatesta si trovi sopra l'estremità superiore
dell'orecchio dell'occupante.
ATTENZIONE!
Gli appoggiatesta per tutti gli occupanti
devono essere regolati correttamente
prima di azionare la vettura o occupare un se-
dile. Gli appoggiatesta non vanno mai regolati
mentre la vettura è in movimento. Guidare una
vettura con gli appoggiatesta rimossi o regolati in
modo errato può causare lesioni gravi o mortali
in caso di incidente. Appoggiatesta attivi (AHR) - Sedili anteriori
Gli appoggiatesta attivi sono componenti passivi e
gonfiabili; pertanto, le vetture dotate di queste attrez-
zature non possono essere facilmente identificate da
segni particolari, bensì soltanto attraverso un'attenta
ispezione visiva dell'appoggiatesta. L'appoggiatesta ri-
sulterà diviso in due parti, con la metà anteriore in
espanso rivestita e la metà posteriore in plastica
decorata.
Quando gli appoggiatesta attivi vengono attivati du-
rante un impatto posteriore, la metà anteriore dell'ap-
poggiatesta si estende in avanti per ridurre la distanza
tra la nuca dell'occupante e l'AHR. Questo sistema è
stato progettato per aiutare ad evitare o ridurre l'en-
tità delle lesioni al conducente e al passeggero ante-
riore per certi tipi di impatti posteriori. Per ulteriori
informazioni, vedere "Sistemi di protezione passeggeri"
in "Sicurezza".
53
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

Page 60 of 372

Per sollevare l'appoggiatesta agire direttamente sullo
stesso. Per abbassare l'appoggiatesta, premere il pul-
sante situato alla base dell'appoggiatesta e spingere
l'appoggiatesta verso il basso. (fig. 24)
Per ragioni di comfort, gli appoggiatesta attivi (AHR)
possono essere inclinati in avanti e all'indietro. Per
inclinare l'appoggiatesta più vicino alla nuca, tirarlo in
avanti a partire dalla base. Premere all'indietro sulla
base dell'appoggiatesta per allontanarlo dalla nuca.
(fig. 25) (fig. 26)
NOTA:
• Gli appoggiatesta dovrebbero essere rimossi solo da
tecnici qualificati ed esclusivamente per interventi di
riparazione. Se uno degli appoggiatesta deve esseresmontato, rivolgersi al concessionario autorizzato dizona.(fig. 24)
Pulsante
(fig. 25)Appoggiatesta attivo (posizione normale)(fig. 26)
Appoggiatesta attivo (inclinato)
54
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 380 next >