Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 359
Dotazioni della vostra vettura
38
4
Velocità media (km/h)
Questa modalità calcola la velocità
media del veicolo a partire dall'ultimo
azzeramento della velocità media.
Nella velocità media viene conteggiato il
tempo in cui il motore resta in moto,
anche se il veicolo è fermo.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 0 a 220 km/h.
Premendo il tasto TRIP per più di
1secondo a velocità media visualizzata,
quest'ultima viene azzerata (---). Contachilometri parziale (km) Questa modalità indica la distanza
percorsa dall'ultimo azzeramento del
contachilometri.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 0,0 a 999,9 km.
Premendo il tasto TRIP per più di 1
secondo a contachilometri parziale
visualizzato, quest'ultimo viene azzerato(0,0).D150300AEN Spie ed indicatori
Tutte le spie luminose possono essere
controllate girando il commutatore
d'accensione su ON (senza avviare il
motore). Se una spia non si accende, fareseguire il controllo da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Dopo aver avviato il motore, verificare
che tutte le spie siano spente. Se una
spia rimane accesa, significa che c'è una
situazione che necessita di attenzione.
Quando si rilascia il freno di
stazionamento, la spia dei freni si deve
spegnere. La spia della riserva del
carburante rimane accesa se il livello è
basso.
OTQ047051
Contachilometri parziale
ContachilometriOTQ047054
Velocità media
Contachilometri
Page 112 of 359
439
Dotazioni della vostra vettura
D150302AEN
Spia air bag(se in dotazione)
Questa spia si accende per 6 secondi
circa ogni volta che si inserisce
l’accensione. La spia si accende anche in caso
anomalia al sistema SRS. Se la spia AIR
BAG non si accende quando il
commutatore d’accensione viene ruotatoin posizione ON, se non si spegne dopo
essere rimasta accesa per circa 6
secondi all'inserimento del commutatore
di accensione, oppure se si accende
durante la marcia, far controllare sistema
SRS da un concessionario autorizzato
HYUNDAI. D150303AEN
Spia sistema
antibloccaggio freni
(ABS) (se in dotazione)
La spia si accende quando la chiave di
accensione viene girata su ON e sispegne dopo 3 secondi circa se il
sistema è in ordine.
Se la spia ABS rimane accesa, si
accende durante la guida, o non si
accende alla rotazione del commutatoredi accensione in posizione ON, significa
che potrebbe esserci un'anomalia
nell'impianto ABS.
In tal caso, far controllare al più presto la
vettura da un concessionario autorizzato
HYUNDAI. Il normale impianto frenante
rimarrà operativo ma senza l'assistenza
dell'ABS. Spia sistema distribuzione
elettronica della forza
frenante (EBD) Se due spie si accendono
contemporaneamente
durante la marcia, significa
che c'è un problema al
sistema ABS ed EBD.
In tal caso, è possibile che l'ABS e
l'impianto frenante convenzionale non
funzionino a dovere. Far controllare al
più presto la vettura da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
ATTENZIONE
Se le spie di ABS e freni rimangono
accese entrambe, l'impiantofrenante del veicolo non funziona a
dovere in caso di brusca frenata. In
tal caso, non viaggiare a velocità
sostenuta ed evitare brusche
frenate. Far controllare al più prestola vettura da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Page 113 of 359
Dotazioni della vostra vettura
40
4
D150304BEN-EE
Spia cintura di sicurezza
Spia cintura di sicurezza
(se in dotazione)
Per ricordare al conducente di allacciare
la cintura di sicurezza, ogni volta che il
commutatore d'accensione viene ruotatosu ON la spia lampeggia per circa 6
secondi indipendentemente dal fatto che
la cintura sia allacciata o meno.
Se la cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata quando il commutatore
d’accensione viene ruotato in posizioneON, la spia delle cinture di sicurezza
lampeggia per altri 6 secondi circa.
Cicalino cintura di sicurezza
(se in dotazione)
Se la cintura del conducente non è
allacciata quando il commutatore
d’accensione viene ruotato in posizioneON, o se viene slacciata dopo che il
commutatore d’accensione è statomesso in posizione ON, il cicalino dellecinture di sicurezza suona per 6 secondi
circa. A questo punto, se la cintura disicurezza viene allacciata il cicalino
smette di suonare all’istante. D150305AUN
Frecce
Le frecce verdi che lampeggiano sul
quadro strumenti mostrano la direzione
della svolta segnalata dagli indicatori di
direzione. Se la freccia si accende a luce
fissa, lampeggia troppo velocemente
oppure non si accende per niente,significa che c’è qualche guasto nel
sistema degli indicatori di direzione.
Rivolgersi al proprio concessionario per
le riparazioni del caso.
D150306AUN
Indicatore fari abbaglianti
Questo indicatore si accende quando
sono attivati i fari abbaglianti o quando la
leva degli indicatori di direzione viene
tirata in posizione di lampeggio
abbagliante.
D150307AEN
Spia pressione olio
motore
Questa spia indica che la pressione dell'olio motore è bassa.
Se la spia si accende durante la marcia:
1. Accostare con prudenza la vettura al bordo della carreggiata e
parcheggiarla.
2. Con il motore spento, controllare il livello dell'olio motore. Se il livello è
basso, rabboccare l'olio.
Se la spia rimane accesa dopo il
rabbocco, o se non si dispone dell'olio,
chiamare un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
AVVERTENZA
Se il motore non viene arrestato immediatamente dopo l'accensione della spia pressione olio motore,
possono verificarsi gravi danni.
Page 114 of 359
441
Dotazioni della vostra vettura
D150308AEN
Spia freno di stazionamento
e fluido freni
Spia freno di stazionamento Questa spia si accende quando il freno di
stazionamento è inserito ed il
commutatore d'accensione è in
posizione START o ON. La spia sispegne quando il freno di stazionamento
viene rilasciato a motore in funzione. Il cicalino del freno di stazionamento
suona per ricordare che il freno distazionamento è azionato quando si
supera la velocità di 10 km/h. Rilasciare
sempre il freno di stazionamento prima di
partire con il veicolo.
Spia basso livello fluido freni
Se la spia rimane accesa, può significare
che il livello del fluido freni presente nel
serbatoio è basso.
Se la spia rimane accesa:
1. Condurre la vettura nel più vicino luogo sicuro e parcheggiarla.
2. Con il motore spento, controllare immediatamente il livello del fluido
freni e rabboccarlo se necessario.Controllare quindi che tutti icomponenti dei freni non presentino
perdite di fluido. 3. Non utilizzare il veicolo se si
riscontrano perdite, se la spia rimaneaccesa o se i freni non funzionano
correttamente. Il veicolo deve essere
trainato presso un concessionario
autorizzato HYUNDAI per i controlli e
le riparazioni necessarie dell'impianto
frenante.
Il veicolo è dotato di circuiti frenanti
diagonali sdoppiati. Questo significa cheanche in caso di anomalia di uno dei due
circuiti sdoppiati, si dispone comunque
dei freni su due ruote. Con un solo
circuito frenante efficiente, per arrestare
il veicolo occorre esercitare unamaggiore pressione sul pedale la cui
corsa sarà anche maggiore. Inoltre, inqueste condizioni lo spazio di arresto del
veicolo sarà più lungo. In caso di avaria
ai freni durante la guida, inserire una
marcia inferiore per ottenere un
maggiore effetto frenante da parte del
motore e quindi fermare la macchina nonappena le condizioni di sicurezza lo
consentano.
Per verificare il funzionamento della lampadina, controllare che la spia delfreno di stazionamento e del fluido freni
si accenda quando il commutatore diaccensione è in posizione ON.
AVVERTENZA
Se la spia pressione olio motore rimane accesa a motore in
funzione, possono verificarsi gravidanni al motore. La spia si accendein caso di insufficiente pressione dell'olio. In condizioni normali deve
accendersi all'inserimento delcommutatore di accensione per poispegnersi all'avviamento del
motore. Se la spia pressione olio motore rimane accesa a motore infunzione, significa che è presenteuna grave anomalia.
In questo caso, arrestare il veicolonon sia possibile farlo in condizioni di sicurezza, arrestare il motore econtrollare il livello dell'olio. Se illivello dell'olio è insufficiente,
rifornire con olio motore fino allivello prescritto e avviarenuovamente il motore. Se la spiarimane accesa a motore in
funzione, spegnereimmediatamente il motore. Dopo ogni accensione della spia dell'olio a motore in funzione, far controllare
il motore da un concessionarioautorizzato HYUNDAI prima diriutilizzare la vettura.
Page 115 of 359
Dotazioni della vostra vettura
42
4
Spia di bassa depressione nel freno
(solo motore diesel, se in dotazione)
Se la spia rimane accesa, ciò può significare che la pompa di depressione
dei freni ha un qualche problema. In
questo caso occorre moderare la velocità
ed evitare brusche frenate, tenendo
presente che per frenare si dovràesercitare una maggiore pressione sul
pedale. Far controllare e riparare
l'impianto frenante da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. D150312AUN
Indicatore rapporto inserito
(se in dotazione)
Questi indicatore segnala il rapporto del
cambio automatico selezionato. D150339ASA
Indicatore O/D OFF (se in dotazione)
Questo indicatore si accende quando
l’overdrive viene escluso.
ATTENZIONE
La frenata continua in caso di marcia su discese lunghe o ripide
può provocare la temporanea
diminuzione del livello di
depressione nel servofreno e laconseguente accensione della
spia. In questo caso, inserire una
marcia più bassa. Se la spiarimane accesa a luce fissa,arrestare il veicolo in luogo
sicuro ed attendere sino a che la
spia non si spegne.
Viaggiare con una spia accesa è pericoloso. Se la spiadell'impianto frenante rimane
accesa, far controllare e riparareimmediatamente i freni da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
O/D
OFF
ATTENZIONE
Viaggiare con una spia accesa è
pericoloso. Se la spia dell'impianto
frenante rimane accesa, far
controllare e riparareimmediatamente i freni da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Page 116 of 359
443
Dotazioni della vostra vettura
D150313AEN
Spia sistema di ricarica
Questa spia indica un'anomalia
all'alternatore o all'impianto di carica
della batteria.
Se la spia si accende durante la marcia:
1. Condurre la vettura nel più vicinoluogo sicuro.
2. Con il motore spento, controllare se la cinghia di trasmissione dell'alternatore è allentata o rotta.
3. Se la cinghia è regolata correttamente, significa che c'è un problema
nell'impianto di carica della batteria.
Rivolgersi al più presto ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI
per la riparazione.
D150315AUN
Spia portellone aperto
Questa spia si accende quando il
portellone non è chiuso correttamente,indipendentemente dalla posizione del
commutatore d'accensione. D150316AUN
Spia di porta non chiusa
Questa spia si accende quando una
porta non è chiusa correttamente,indipendentemente dalla posizione del
commutatore d'accensione. D150317AFD
Indicatore immobilizzatore
(se in dotazione)
Questo indicatore si accende quando la
chiave viene inserita e girata su ON per
avviare il motore.
A questo punto si può avviare il motore.
Una volta avviato il motore l’indicatore si
spegne. Se questo indicatore lampeggia quando
il commutatore d'accensione è in
posizione ON prima dell'avviamento del
motore, far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI. D150318ATQ
Spia riserva carburante
Questa spia indica che il serbatoio del
carburante è quasi vuoto. Quando si
accende, fare rifornimento di carburante
al più presto possibile. Viaggiando con la
spia di riserva carburante accesa o con
la lancetta dell’indicatore di livello del
carburante sotto alla posizione “E” o “0” si
possono innescare accensioni irregolari
che danneggiano il catalizzatore.
Page 117 of 359
Dotazioni della vostra vettura
44
4
D150320AFD
Spia di avaria (MIL)
(spia controllo motore) (se in dotazione)
Questo indicatore luminoso fa parte del
sistema di controllo del motore, che tiene
sotto controllo i vari componenti del
sistema di controllo delle emissioni. Se
questo indicatore si accende durante la
marcia, significa che è stato rilevato un
problema relativo al sistema di controllodelle emissioni. Questo indicatore si illumina quando il
commutatore di accensione viene
ruotato in posizione ON, e si spegne in
pochi secondi dopo l'avviamento del
motore. Se si accende durante la guida,
o non si illumina quando il commutatore
di accensione viene ruotato in posizione
ON, portare il veicolo al più vicino
concessionario autorizzato HYUNDAI e
far controllare il sistema.
In linea di massima il veicolo potrà
ancora essere guidato, ma è
consigliabile far controllare prontamente
il sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. D150327AUN
Cicalino di chiave inserita
(se in dotazione)
Se la porta del conducente viene aperta
con la chiave di accensione inserita nel
commutatore di accensione (posizione
LOCK o ACC), il cicalino di chiave
inserita suona. Questo evita di bloccare
le chiavi all'interno della vettura. Ilcicalino emette il segnale fino a quando
non viene estratta la chiave dal
commutatore oppure non viene chiusa la
porta del conducente.
150323AUN-EE
Indicatore ESP (programma elettronico per la stabilità) (se in dotazione)
L'indicatore ESP si accende quando il
commutatore d'accensione viene girato
su ON, ma si deve spegnere dopo 3
secondi circa. Quando inserito, il sistemaESP tiene sotto controllo le condizioni di
guida e, nelle normali situazioni,
l'indicatore ESP rimane spento. In caso
di fondi sdrucciolevoli o di scarsa
aderenza, l'ESP interviene ed il relativo
indicatore lampeggia per indicarne
l'attivazione.
AVVERTENZA
Un uso prolungato del veicolo con l'indicatore luminoso di
malfunzionamento del sistema dicontrollo delle emissioni accesopuò danneggiare i dispositivi correlati, influendo negativamente
sulla guidabilità e/o sui consumi.
Se l'indicatore luminoso di malfunzionamento del sistema dicontrollo delle emissioni si
accende, si rischia di danneggiareil catalizzatore con conseguenteperdita di potenza. Far controllareal più presto il sistema di controllo
del motore da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA - Motore
diesel (se in dotazione)
In caso di lampeggiamento della spia di avaria, far controllare il sistema delfiltro antiparticolato da unconcessionario autorizzato HYUNDAI
(prima di aver percorso oltre 50 km).
CHECKCHECK
ESP
Page 118 of 359
445
Dotazioni della vostra vettura
D150324AFD
Indicatore ESP OFF (se in dotazione)
L'indicatore ESP OFF si accende
quando il commutatore d'accensione
viene girato su ON, ma si deve spegnere
dopo 3 secondi circa. Per disattivare il
sistema ESP, premere il pulsante ESP
OFF. L'indicatore ESP OFF si accendeper indicare che il sistema ESP è stato
escluso. Se questo indicatore rimane
acceso quando il sistema ESP è attivato,
significa che il sistema è malfunzionante.
Far controllare la vettura da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
✽✽ NOTA
Dopo aver ricollegato o ricaricato la
batteria scarica, l'indicatore ESP OFF si
può accendere. In tal caso, girare il
volante a metà corsa verso destra e
verso sinistra con l'accensione inserita.
Riavviare quindi il motore dopo aver
disinserito l'accensione. Se l'indicatore
ESP OFF non si spegne, far controllare
al più presto la vettura da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
D150328AEN
Indicatore candelette (motore diesel)
L'indicatore si illumina alla rotazione del
commutatore di accensione in posizione
ON. Il motore può essere avviato dopo lospegnimento dell'indicatore delle
candelette. Il tempo di accensione varia
in base alla temperatura dell'acqua, alla
temperatura dell'aria e alle condizioni
della batteria.
✽✽ NOTA
Se il motore non viene avviato nei 10
secondi successivi alla fase di
preriscaldamento, portare la chiave
d'accensione su LOCK e lasciarla in
questa posizione per 10 secondi, quindi
riportarla su ON in modo da effettuare
di nuovo il preriscaldamento.
D150329AUN
Spia filtro carburante (motore diesel)
Questa spia si illumina per 3 secondi
dopo la rotazione del commutatore diaccensione in posizione ON per poi
spegnersi. L'eventuale accensione a
motore in funzione, indica l'accumulo
d'acqua nel filtro carburante. In questo
caso, scaricare l'acqua dal filtro. Per
maggiori informazioni, fare riferimento a
“Filtro del carburante” nel capitolo 7.
AVVERTENZA
Se l’indicatore delle candelette
resta acceso o lampeggia dopo che il motore si è scaldato oppuredurante la marcia, recarsi al piùpresto da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per farcontrollare il sistema.
AVVERTENZA
Con la spia del filtro carburante
accesa, la potenza del motore(velocità veicolo e regime minimo)può diminuire. Se si continua aguidare il veicolo con la spiaaccesa, i componenti del motore e il
sistema di iniezione del commonrail potrebbero danneggiarsi. In tal caso, far controllare al più presto lavettura da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
ESP
OFF
Page 119 of 359
Dotazioni della vostra vettura
46
4
D170000AEN Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia agevola le manovre in
retromarcia attivando il cicalino quando
vengono rilevati oggetti dietro al veicolo
entro una distanza di 120 cm. Questosistema è di semplice ausilio ed il
conducente deve pertanto prestare
comunque particolare attenzione. Il
raggio d'azione e gli oggetti rilevabili dai
sensori posteriori sono limitati. Quando si
effettua la retromarcia, prestare la stessa
attenzione di cui necessita una vetturache non dispone del sistema di
assistenza parcheggio. Funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia D170101AEN
Condizioni operative
Questo sistema si attiva quando si
procede il retromarcia con la chiave di accensione su ON.
Se la velocità del veicolo è maggiore di
5 km/h, il sistema potrebbe non
attivarsi correttamente.
La distanza di rilevamento quando è attivo il sistema di assistenzaparcheggio in retromarcia è di circa120 cm.
Quando vengono rilevati più oggetti contemporaneamente, la priorità viene
assegnata a quello più vicino.
D170102AUN
Tipi di suono
Quando l'ostacolo è a 120 - 81 cm dal paraurti posteriore: Il cicalino suona ad
intermittenza
Quando l'ostacolo è a 80 - 41 cm dal paraurti posteriore: Il cicalino suona più frequentemente
Quando l'ostacolo è entro 40 cm dal paraurti posteriore:
Il cicalino suona ininterrottamente.
SISTEMA DI ASSISTENZA PARCHEGGIO IN RETROMARCIA (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Il sistema di assistenza parcheggio
in retromarcia rappresenta soltantoun ausilio. Il funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia può essere influenzato
da vari fattori (comprese le
condizioni atmosferiche). Èresponsabilità del conducente
controllare sempre la zona dietro il
veicolo prima di procedere in
retromarcia.
OTQ047055
Sensori
Page 120 of 359
447
Dotazioni della vostra vettura
D170200AEN Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia può non funzionareregolarmente quando:
1. Sul sensore è presente umiditàcongelata. (Una volta rimossa l'umidità
il sensore funzionerà regolarmente.)
2. Il sensore è coperto da corpi estranei, quali neve o acqua, oppure il
coperchio del sensore è bloccato.
(Rimuovendo i corpi estranei o
l'ostruzione, il sensore funzionerà
regolarmente.)
3. Si marcia su fondi sconnessi (strade non pavimentate, ghiaiose, sconnesseo in pendenza).
4. Rumori molto forti (avvisatori acustici di altri veicoli, motocicli rumorosi ofreni pneumatici di camion)
interferiscono con il sensore.
5. Pioggia battente o spruzzi d'acqua.
6. Trasmettitori wireless o telefoni cellulari entro la gamma di
funzionamento del sensore.
7. Sensore coperto di neve.
8. Traino di rimorchi. Il campo di rilevamento può diminuire quando:
1. Il sensore è coperchio da corpi
estranei quali neve o acqua. (Una volta
eliminati i corpi estranei il campo di
rilevamento torna normale.)
2. La temperatura esterna è eccessivamente elevata o
eccessivamente rigida.
I seguenti tipi di oggetti possono nonessere individuati dal sensore:
1. Oggetti affilati o sottili, come funi, catene o paletti.
2. Oggetti che tendono ad assorbire la frequenza del sensore, come panni,
materiali spugnosi o neve.
3. La dimensione degli oggetti è inferiore a 1 m d'altezza ed a 14 cm di
diametro. D170300AEN Precauzioni relative al sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
Il cicalino del sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia può non suonare nella sequenza corretta a
seconda della velocità e della forma
degli oggetti rilevati.
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può non funzionare inmodo corretto in caso di modifiche
dell'altezza del paraurti odell'installazione del sensore o di loro
danneggiamento. Qualsiasi dispositivo
o accessorio non installato dalla casa
può influire negativamente sul
funzionamento del sensore.
Il sensore può non rilevare oggetti che distano meno di 40 cm dal sensore
stesso, o può rilevare una distanza non
corretta. Prestare attenzione.
Quando è ghiacciato o sporco di neve o acqua, è possibile che il sensore nonfunzioni finché non viene pulito con un
panno morbido.
Non esercitare pressione, rigare o assestare colpi al sensore. Si potrebbe
danneggiare il sensore.