Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 81 of 359

Dotazioni della vostra vettura
8
4
D050100ATQ Azionamento delle serrature delle
porte dall'esterno
Per sbloccare le porte girare la chiave
verso la parte posteriore del veicolo,
mentre per bloccarle girarla verso la
parte anteriore.
Quando si blocca o si sblocca la porta del conducente con la chiave, tutte le
porte vengono automaticamente
bloccate o sbloccate di conseguenza.(se in dotazione)
Quando si blocca la porta del passeggero anteriore con la chiave,
tutte le porte vengono
automaticamente bloccate di
conseguenza. (se in dotazione) Le porte possono essere bloccate e
sbloccate anche con il trasmettitore
della chiave (se in dotazione).
Una volta sbloccate, le porte possono essere aperte tirando la maniglia.
Quando si chiude la porta, spingerla con la mano. Assicurarsi che tutte le
porte siano ben chiuse.
✽✽ NOTA
In condizioni climatiche fredde e umide, le serrature e i meccanismi
delle porte potrebbero non funzionare
correttamente a causa del gelo.
Se la porta viene bloccata/sbloccata
più volte in rapida successione
mediante la chiave o l'interruttore di
bloccaggio, è possibile che il sistema
cessi di funzionare temporaneamente
per proteggere il circuito ed evitare il
danneggiamento dei componenti del
sistema.
Una volta sbloccate, le porte posterioripossono essere aperte tirando la
maniglia e facendole scorrere verso la
parte posteriore del veicolo.
Una volta completamente aperte, le porte posteriori si bloccheranno in una
posizione di apertura.
Per chiuderle, farle scorrere verso la
parte anteriore della vettura, tirandole
dalle maniglie.
SERRATURE DELLE PORTE
OTQ047005
BloccoSblocco
OTQ047006
Porte scorrevoli posteriori
Page 82 of 359

49
Dotazioni della vostra vettura
Per bloccare una porta senza lachiave, premere il pomello di
blocc aggio interno della porta (1) o
l'interruttore chiusura porte centralizzata
(2) in posizione di “Blocco”, quindi
chiudere la porta (3). Quando si blocca la porta con
l'interruttore di chiusura porte
centralizzata (2), tutte le porte
vengono automaticamente bloccate.(se in dotazione)
✽✽ NOTA
Quando si lascia il veicolo incustodito,
rimuovere sempre la chiave
d'accensione, azionare il freno di
stazionamento, chiudere tutti i finestrini
e bloccare tutte le porte.
ATTENZIONE
Quando le porte scorrevoli posteriori
non sono completamente aperte,
non sono bloccate quindi potrebbero
accidentalmente muoversi. Ciò
potrebbe causare serie ferite.
AVVERTENZA
Quando lo sportello di rifornimento è aperto, risulta impossibile aprire la porta scorrevole sinistra.
Tuttavia, se è stato sganciato dopoaver aperto anche soltantominimamente la porta, essa potràscorrere all’indietro. Pertanto, onde
evitare di danneggiare lo sportelloo la porta, chiudere quest’ultima.OTQ047007
Porte anteriori
OTQ047008
Porte scorrevoli posteriori
Page 83 of 359

Dotazioni della vostra vettura
10
4
Azionamento delle serrature delle
porte dall'interno D050201ATQ
Con il pomello di bloccaggio della
porta
Per sbloccare una porta, premere il pomello di bloccaggio della porta (1) in
posizione di “Sblocco”. Il segno rosso
(2) sul pomello sarà visibile.
Per bloccare una porta, premere il pomello di bloccaggio della porta (1) in
posizione di “Blocco”. Se la porta è
correttamente bloccata, il segno rosso
(2) sul pomello non è visibile.
Per aprire una porta, tirare la maniglia (3) verso l'esterno.
Se si aziona la maniglia interna della porta del conducente mentre questa è
bloccata tramite la sicura, quest’ultima
si sblocca e la porta di apre (se indotazione).
Le porte anteriori non si bloccano se la chiave è inserita nel commutatore
d'accensione e una porta anteriore è
aperta.
OTQ047009
Porte anteriori
OTQ047010
Porte scorrevoli posteriori
Sblocco
Sblocco
Blocco
Blocco
ATTENZIONE -
Malfunzionamento delle serrature
Se la chiusura centralizzata
dovesse non funzionare quando vi
sono occupanti a bordo, uscire dalmezzo mettendo in atto una o piùdelle seguenti strategie:
Azionare lo sbloccaggio ripetutamente (sia elettronico che
manuale), tirando, nel contempo,la maniglia.
Azionare le altre serrature e maniglie delle porte, anteriori eposteriori.
Abbassare il finestrino anteriore ed utilizzare la chiave per
sbloccare la porta dall’esterno.
il portellone. (se in dotazione)
Page 84 of 359

411
Dotazioni della vostra vettura
D050202ATQ
Con l'interruttore della chiusuracentralizzata (se in dotazione)
L'azionamento avviene mediante la
pressione dell'interruttore di bloccaggio
delle porte.
Premendo la parte (1) del tasto, si bloccheranno tutte le porte del veicolo.
Premendo la parte (2) del tasto, si sbloccheranno tutte le porte del
veicolo.
Se la chiave è inserita nel commutatore d'accensione ed una
porta anteriore è aperta, le porte non
si bloccano anche se la parte (1)
dell'interruttore della chiusura
centralizzata è premuta.
OTQ047011
ATTENZIONE - Porte non
bloccate
Lasciando sbloccate le porte, si
rischiano furti o aggressioni da
parte di malintenzionati che
potrebbero introdursi nel veicolo.Quando si lascia il veicolo
incustodito, rimuovere sempre la
chiave d'accensione, azionare il
freno di stazionamento, chiudere
tutti i finestrini e bloccare tutte le
porte.
ATTENZIONE - Bambini
incustoditi
La temperatura nell'abitacolo di un
veicolo chiuso può raggiungere
valori molto elevati, tali da causare
seri danni anche letali a bambini ed
animali incustoditi che nonpossono abbandonare il veicolo.
Inoltre, i bambini potrebbero
azionare dispositivi che li
potrebbero ferire o potrebbero
andare incontro ad altri pericoli,come l'ingresso di estranei nel
veicolo. Non lasciare mai bambini oanimali incustoditi nel veicolo.
ATTENZIONE - Por te
Le porte devono essere sempre ben chiuse e bloccate durante la
marcia per impedirne l'apertura
accidentale. Il bloccaggio delle
porte scoraggia inoltre dapossibili intrusioni durante le
soste e la marcia a bassavelocità.
Quando si aprono le porte, fare attenzione che non
sopraggiungano veicoli, motocicli,
biciclette o pedoni per non
intralciarne la marcia. L'apertura di
una porta d urante il passaggio di
mezzi o persone può causare
danni o ferite.
Page 85 of 359

Dotazioni della vostra vettura
12
4
D050300AUN
Sistema di sblocco delle porte in caso d'impatto (se in dotazione)
Se i sensori d’urto rilevano un impatto
mentre la chiave d'accensione è in
posizione ON, tutte le porte vengono
sbloccate automaticamente.
Tuttavia, in caso di problemi legati alla
serratura meccanica o alla batteria è
possibile che le porte non si sblocchino. D050400AFD
Sistema di bloccaggio porte in funzione della velocità (se in dotazione)
Quando il veicolo mantiene una velocità
superiore a 40 km/h per almeno 1
secondo, tutte le porte si bloccano
automaticamente. Per attivare questa
funzione, rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
✽✽
NOTA
I concessionari autorizzati HYUNDAI
sono in grado di attivare le seguenti
funzioni di bloccaggio/sbloccaggio
automatico delle porte:
Bloccaggio automatico delle porte in funzione della velocità
Sbloccaggio automatico delle porte quando la chiave viene estratta dal
commutatore d'accensione
Se si desidera attivare una funzione di
bloccaggio/sbloccaggio delle porte,
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
D050500ATQ Serratura di sicurezza per
bambini sulle porte posteriori
Il blocco di sicurezza per i bambini ha lo
scopo di evitare che i bambini possano
aprire accidentalmente le porte posteriori
dall'interno. I blocchi di sicurezza delle
porte posteriori devono essere sempre
usati quando ci sono bambini a bordo.
1. Aprire la porta posteriore.
2. Spingere la sicura per i bambini, che si trova sul bordo anteriore della porta, in
posizione di blocco ( ). Quando la
sicura per i bambini è in posizione di
blocco, la porta posteriore non si apre
neanche tirando la maniglia interna.
OTQ047012
Page 86 of 359

413
Dotazioni della vostra vettura
3. Chiudere la porta posteriore.
Per aprire la porta posteriore, tirare la
maniglia esterna (1).
Anche se le porte vengono sbloccate,
finché non si blocca la sicura per i
bambini ( ), tirando la maniglia
interna la porta posteriore non sia apre.D070100ATQ
Apertura del portellone
Il portellone viene bloccato o sbloccatocontemporaneamente al bloccaggio o
sbloccaggio delle porte mediante la
chiave, il telecomando o l'interruttore di
chiusura porte centralizzata (se indotazione). Il portellone può essere bloccato e
sbloccato con la chiave se dotato del
foro apposito.
Quando è sbloccato, il portellone può essere aperto premendo l'interruttore
sulla maniglia e sollevando quest'ultima(tipo A).
Quando è sbloccato, il portellone può
essere aperto tirando la maniglia (tipo B).
✽✽ NOTA
In condizioni climatiche fredde e umide,
le serrature e i meccanismi delle porte
potrebbero non funzionare correttamente
a causa del gelo.
PORTELLONE
ATTENZIONE - Blocco
porte posteriori
Se i bambini aprono
accidentalmente le porte posteriori
quando il veicolo è in movimento,possono cadere all'esterno con il
rischio di subire lesioni gravi o
addirittura letali. Per impedire che i
bambini possano aprire le porte
dall'interno, usare sempre i blocchi
di sicurezza delle porte posteriori
quando ci sono bambini a bordo.
ATTENZIONE
Il portellone si apre verso l'alto.
Quando lo si apre, accertarsi che
non vi siano persone o oggetti nei
pressi del retro della vettura.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il portellone sia ben chiuso prima di mettersi alla guida.Se il portellone non viene chiuso
prima di mettersi alla guida,potrebbero verificarsi danni aicilindri di sollevamento e ai relativi dispositivi di fissaggio.
OTQ047013
OTQ047013G
Tipo B
Tipo A
Page 87 of 359

Dotazioni della vostra vettura
14
4
Se il veicolo è equipaggiato con doppio
portellone oscillante, lo si può aprirecompletamente (se in dotazione) comesegue;
1. Aprire il portellone.
2. Rimuovere la spina dal foro della staffa
e inserirla nel foro della spina.
3. Aprire completamente il portellone. 4. Dopo l'uso e prima di chiudere il
portellone, estrarre la spina dal
relativo foro.
5. Allineare il foro del braccio di fermo e il foro della staffa del portellone, quindi
inserire la spina nel foro della staffa.
6. Chiudere il portellone. D070200AUN
Chiusura del portellone
Per chiudere il portellone, abbassarlo e
spingerlo a fondo. Sincerarsi che il
portellone sia ben chiuso.
ATTENZIONE
- Gas di scarico
Viaggiando con il portellone
aperto, i gas di scarico entrano
nell'abitacolo procurando danni
seri, anche letali, agli occupanti.
Se si deve viaggiare con il portellone
aperto, tenere bocchette dell'aria e
cristalli aperti in modo che venga
immessa una maggior quantitàd'aria esterna nell'abitacolo.
AVVERTENZA
Inserire la spina nel foro della staffa prima di chiudere il portellone. Incaso contrario, il fermo delportellone e/o il veicolo potrebbero
danneggiarsi o potrebbe insorgereuna situazione pericolosa.
OTQ047212OTQ047213
Page 88 of 359

415
Dotazioni della vostra vettura
D070300AEN
Dispositivo di sicurezza per
l'apertura del portellone(se in dotazione)
Il veicolo è dotato di leva di sbloccaggio
di emergenza del portellone situata sulla
parte inferiore del portellone.Qualora qualcuno rimanga
inavvertitamente bloccato nel vano
bagagli, premendo la leva, il portellone
viene sbloccato e può essere aperto
spingendolo dall'interno.
ATTENZIONE
Per le situazioni di emergenza, è importante essere a conoscenza della posizione sul veicolo della
leva di sgancio di emergenza del
portellone e di come aprirla nelcaso in cui si rimanga
inavvertitamente bloccati
all'interno del vano bagagli.
Non permettere mai a nessuno di sistemarsi nel vano bagagli della
vettura. Questa posizione è infattiestremamente pericolosa in caso
di incidente.
Utilizzare la leva di sgancio soltanto in caso di emergenza.Prestare la massima attenzione
durante la marcia.
OTQ047015
OTQ047015G
Tipo B
Tipo A
ATTENZIONE - Vano
bagagli posteriore
Impedire agli occupanti di viaggiare
stando nel vano bagagli posteriore,
poiché questo non è dotato di
cinture di sicurezza. Per evitare di
ferirsi in caso d'incidenti o di
brusche frenate, gli occupanti
devono sempre essere saldamentevincolati ai sedili.
Page 89 of 359

Dotazioni della vostra vettura
16
4
D080000ATQ
(1) Comando alzacristallo elettrico porta
conducente
(2) Comando alzacristallo elettrico porta passeggero
(3) Apertura e chiusura del cristallo
(4) Ab bassamento automatici del
cristallo (lato guida, se in dotazione)
(5) Finestrino sedile posteriore (Tipo A)
(6) Finestrino sedile posteriore (Tipo B)
✽✽ NOTA
In condizioni climatiche fredde e umide,
gli alzacristalli elettrici potrebbero non
funzionare correttamente a causa del
gelo.
ALZACRISTALLI
OTQ047016G
Tipo ATipo B
Page 90 of 359

417
Dotazioni della vostra vettura
D080100AUN Alzacristalli elettrici (se in dotazione)
Per poter azionare gli alzacristalli
elettrici, il commutatore di accensione
deve essere in posizione ON. Ogni portadispone di un comando per
l'azionamento del relativo alzacristallo.
Tuttavia, il conducente dispone di un
comando di bloccaggio che permette di
inibire il funzionamento dei finestrini dei
passeggeri.
Dopo aver estratto la chiave
d'accensione, o dopo averla girata in
posizione "ACC" o "LOCK", è possibile
azionare gli alzacristalli elettrici per 30
secondi circa. Tuttavia, se le porte
anteriori vengono aperte, gli alzacristalli
elettrici non possono essere azionati
nemmeno durante i 30 secondi
successivi alla rimozione della chiave.
✽✽NOTA
Se, durante la guida, si avvertono
schiaffi o pulsazioni d'aria quando un
finestrino è aperto, per ridurre tale
effetto si consiglia di aprire leggermente
il finestrino opposto.
D080101ATQ Tipo A
Apertura e chiusura del cristallo (se in dotazione)
Sulla porta del conducente è presente un
gruppo comandi per gli alzacristalli
elettrici che permette il controllo di tutti i
finestrini.
Per aprire o chiudere un finestrino,
spingere in basso o tirare verso l'alto la
parte anteriore del tasto corrispondente
fino al primo scatto (3). D080102ATQ Tipo B
Discesa automatica alzacristallo
conducente (Finestrino del conducente, se in dotazione)
Premendo per un istante il tasto
dell'alzacristallo elettrico fino al secondo
scatto (4), il finestrino viene abbassatocompletamente anche se il tasto viene
rilasciato. Per fermare il finestrino alla
posizione desiderata durante la corsa,
tirare per un istante il tasto verso l'alto.
OTQ047203OTQ047204