Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 101 of 359

Dotazioni della vostra vettura
28
4
Per variare l'inclinazione del volante,
tirare in basso (1) la leva di sbloccaggio,
regolare il volante nella posizione
desiderata (2), quindi bloccare il volante
tirando la leva verso l'alto. Regolare il
volante prima di mettersi alla guida. D130500AUN
Avvisatore acustico
Per suonare il clacson, premere sul
simbolo della tromba sul volante.
Controllare periodicamente che
l'avvisatore acustico funzioni in modo
corretto.
✽✽
NOTA
Per suonare il clacson, premere sull'area
indicata dal simbolo della tromba sul
volante (vedi figura). L'avvisatore
acustico si attiva solamente quando
viene premuta quest'area.
AVVERTENZA
Per attivare l'avvisatore acustico, non colpire con forza o con il pugno
il clacson. Non premere sul clacsoncon oggetti appuntiti o affilati.
OTQ047035OTQ047036
Page 102 of 359

429
Dotazioni della vostra vettura
D140100AUN
Specchietto retrovisore interno
Regolare lo specchietto retrovisore in
modo da centrare la visuale attraverso il
lunotto. Eseguire la regolazione prima dimettersi in marcia.D140101AUN
Specchietto retrovisore con funzioneantiabbagliamento (se in dotazione)
Eseguire la regolazione prima di mettersi
in marcia e con la levetta
antiabbagliamento in posizione giorno.
Per ridurre l'effetto abbagliante provocato
dai fari dei veicoli che seguono durante la
marcia notturna, tirare indietro la levetta
antiabbagliamento.
Ricordarsi che la visibilità posterioreperde in luminosità quando la levetta è inposizione notte.
D140102AUN
Retrovisore elettrocromatico (ECM)(se in dotazione)
Lo specchietto retrovisore elettrico regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
di notte e quando la luce è scarsa. Il
sensore presente nello specchietto rileva
l'intensità luminosa all'esterno del veicolo
e, mediante una reazione chimica, regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono.
Quando il motore è in funzione, il sensore
presente nello specchietto retrovisoreregola automaticamente la luminosità.
Quando la leva del cambio viene spostata in posizione di retromarcia (R), lo
specchietto retrovisore commutaautomaticamente alla luminositàmassima, in modo da aumentare la
visibilità posteriore.
SPECCHIETTI RETROVISORI
ATTENZIONE -
Visibilità
posteriore
Non mettere oggetti sul sedile
posteriore o nel vano bagagli chepossano ostruire la visibilità
posteriore attraverso il lunotto.
OTQ047037G
Giorno
Notte
AVVERTENZA
Quando si pulisce lo specchietto, usare un fazzoletto di carta o simile inumidito con detergente percristalli. Non spruzzare direttamente il detergente per cristalli sullo
specchietto in quanto ciò potrebbecausare la penetrazione del liquidonella sede del retrovisore.
Page 103 of 359

Dotazioni della vostra vettura
30
4
Per azionare lo specchietto retrovisore
elettrico:
Premere il pulsante ON/OFF (1) per
attivare lo specchietto elettrocromatico.
L’indicatore luminoso dello specchiettosi accenderà. Premere il pulsante ON/OFF per
disattivare lo specchietto
elettrocromatico. L’indicatore luminosodello specchietto si spegnerà.
Lo specchietto si attiva automaticamente all'inserimento del commutatore di
accensione. D140200AUN
Specchietto retrovisore esterno Regolare la posizione degli specchietti
retrovisori prima di mettersi in marcia.
La vostra vettura dispone di specchietti
retrovisori esterni su entrambi i lati. Laregolazione degli specchietti ècomandata a distanza, mediante
l’apposito comando. Gli specchietti
possono essere ripiegati per evitare chesi danneggino quando si accede in un
impianto di lavaggio automatico o
quando si attraversano passaggi stretti.
OTQ027002G
1Indicatore luminosoSensore
OTQ047038G
ATTENZIONE -
Specchietti
retrovisori esterni
Lo specchietto retrovisore destro è convesso. In alcuni paesi,
anche lo specchietto retrovisore
sinistro è convesso. Gli oggetti
visualizzati nello specchiettoappaiono più lontani di quantonon lo siano in realtà.
Prima di effettuare un cambio di corsia, dare sempre uno sguardo
dietro o controllare sullo
specchietto retrovisore internoper determinare la reale distanza
dei veicoli che ci seguono.
AVVERTENZA
Non raschiare il ghiaccio dagli
specchietti retrovisori; si potrebbedanneggiare la superficie del vetro. Non regolare forzatamente lo
specchietto se il ghiaccio neimpedisce il movimento. Per rimuovere il ghiaccio, servirsi di unapposito spray oppure di una
spugna o di un panno morbido ed acqua appena tiepida.
Page 104 of 359

431
Dotazioni della vostra vettura
D140201AEN
Comando a distanza (se in dotazione)
Gli specchietti retrovisori esterni elettrici
vengono regolati mediante l'apposito
dispositivo di comando. Per regolare gli
specchietti retrovisori, spostare il
commutatore (1) su R o L per
selezionare rispettivamente lo
specchietto destro o sinistro, quindi
premere il dispositivo di comando nella
direzione desiderata (alto, basso, sinistra
o destra).
Dopo aver effettuato la regolazione, spostare il selettore nella posizione
centrale per impedire lo spostamento
accidentale.
AVVERTENZA
Se lo specchietto è bloccato dalghiaccio, non forzarlo per regolarlo.
Applicare un liquido scongelante aspruzzo approvato (non usareantigelo per radiatori) per sbloccare il meccanismo congelato oppure
spostare il veicolo in un luogocaldo e lasciare sciogliere ilghiaccio.
ATTENZIONE
Non regolare o ripiegare gli
specchietti retrovisori esterni a
veicolo in movimento. Si potrebbe
perdere il controllo e causare un
incidente, con rischio di lesioni
personali gravi, anche letali, e di
danni alle cose.
OTQ047042
AVVERTENZA
Quando raggiungono l'angolazione massima, gli specchietti si
arrestano; tuttavia il motorino continua a funzionare finchél'interruttore è premuto. Non tenerepremuto l'interruttore più del
necessario; il motorino si potrebbedanneggiare.
Non tentare di regolare manualmente gli specchietti
retrovisori esterni. Così facendo si potrebbero danneggiare.
Page 105 of 359

Dotazioni della vostra vettura
32
4
D140202ATQ
Ripiegamento dello specchietto
retrovisore esterno
Tipo manuale
Per ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno, afferrarne il corpo e ripiegarlo
verso il lato posteriore del veicolo. Tipo elettrico (se in dotazione)
Per chiudere lo specchietto retrovisore
esterno, premere il pulsante.
Per aprirlo, premerlo un’altra volta.
OEN046215
AVVERTENZA
Non chiudere manualmente gli
specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico. Il motorino potrebbe infatti danneggiarsi.
AVVERTENZA
Gli specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico funzionano anche se ilcommutatore d'accensione è inposizione LOCK. Tuttavia, perevitare che la batteria si scarichi,
non regolare gli specchietti più alungo del necessario a motorespento.
OTQ047043
Page 106 of 359

433
Dotazioni della vostra vettura
QUADRO STRUMENTI
1. Contagiri*
2. Frecce
3. Tachimetro
4. Indicatore temperatura motore
5. Spie e indicatori luminosi
6. Indicatore rapporto inserito *(solo veicoli con cambio automatico)
7.
Contachilometri totale/computer di viaggio
8. Indicatore livello carburante
* : se in dotazione
L'effettiva configurazione del quadro
strumenti può differire da quella mostrata in
figura.
OTQ047044L/OTQ047044F
D150000ATQ
Tipo A
Tipo B
Page 107 of 359

Dotazioni della vostra vettura
34
4
ATTENZIONE
Non rimuovere il tappo del radiatore quando il motore è caldo.
Il refrigerante del motore è sottopressione e potrebbe fuoriuscire
violentemente causando gravi
lesioni. Lasciare raffreddare il
motore prima di aggiungere
refrigerante nel serbatoio.
D150100AEN-EE
Illuminazione quadro strumenti (se in dotazione)
Quando sono accesi i fari o le luci di
posizione, si può regolare la luminosità
del quadro strumenti ruotando l'appositarotella. Strumenti
D150201AUN
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità del veicolo.
Il tachimetro è tarato in chilometri all'ora.
D150202AUN
Contagiri (se in dotazione)
Il contagiri indica il numero di giri che il
motore compie in un minuto (giri/min).
Servirsi del contagiri per effettuare correttamente i cambi di marcia e per
evitare strattonamenti e/o fuorigiri del
motore. Quando il motore è spento ed il
commutatore d'accensione è in
posizione ON, l'indice del contagiri si può
muovere leggermente. Questo
movimento è normale e non influisce
sulla precisione del contagiri quando il
motore è in funzione.D150203ATQ
Indicatore temperatura motore
Questo strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento del motore
quando il commutatore di accensione èsu ON. Non proseguire la marcia se il motore è
surriscaldato. Se il motore si surriscalda,
fare riferimento a “Surriscaldamento del
motore” nel capitolo 6.
OTQ047046
AVVERTENZA
Non utilizzare mai il motore con
l'indice del contagiri nella ZONAROSSA.
Questo può causare seri danni almotore.
AVVERTENZA
Se l'indice dello strumento supera il campo normale in direzione “H” o“130”, significa che il motore si sta surriscaldando e si potrebbe
danneggiare.
Page 108 of 359

435
Dotazioni della vostra vettura
D150204BTQ
Indicatore livello carburante
L'indicatore del livello carburante indica
approssimativamente la quantità di
carburante presente nel serbatoio. La
capacità del serbatoio carburante è
indicata nel capitolo 9. L'indicatore del
livello carburante dispone di una spia di
riserva che si accende quando il
serbatoio è quasi vuoto.
In pendenza o in curva la lancetta
dell'indicatore livello carburante potrebbe
oscillare e la spia di riserva potrebbelampeggiare o accendersi
prematuramente a causa dello
spostamento del carburante all'interno
del serbatoio.D150205AUN
Contachilometri totale/parziale
(se in dotazione)
Contachilometri (km)
Il contachilometri totale indica la
percorrenza totale del veicolo.
Il contachilometri è anche utile per
stabilire gli intervalli per la manutenzione
programmata.
✽✽ NOTA
È vietata la modifica del
contachilometri di qualsiasi veicolo con
l'intento di modificare la percorrenza
registrata dallo strumento. L'eventuale
modifica può causare la perdita di
validità della garanzia.
ATTENZIONE - Indicatore
livello carburante
L'eventuale esaurimento del
carburante può esporre a pericoligli occupanti del veicolo.
Effettuare il rifornimento non appena si accende la spia oppurequando l’indicatore livello
carburante si avvicina alla
posizione “E” o “0”.
OTQ047048
AVVERTENZA
Non viaggiare con poco carburante nel serbatoio. Un eventuale
esaurimento del carburante puòcausare mancate accensioni,sovraccaricando così il catalizzatore.
Page 109 of 359

Dotazioni della vostra vettura
36
4
Contachilometri parziale (km) PERCORSO A:
Contachilometri parziale APERCORSO B:
Contachilometri parziale B
Il contachilometri parziale indica la distanza del percorso scelto dal
conducente. I contachilometri parziali A o B possonoessere selezionati premendo il pulsante
TRIP per meno di 1 secondo.
Per portare a 0,0 i contachilometri
parziali A e B, premere il pulsante TRIP
per 1 o più secondi, quindi rilasciarlo.
D150206ATQComputer di viaggio (se in dotazione)
Il computer di viaggio è un sistema
gestito da un microcomputer che, con
accensione inserita, fornisce mediante
un display informazioni utili alconducente quali l'autonomia residua, la
percorrenza parziale e la velocità media.
Tutte le informazioni memorizzate (ad
eccezione di quelle del contachilometri
totale) vengono azzerate quando si
scollega la batteria. Il contachilometri è
visibile sino allo spegnimento del display.
OTQ047047OTQ047047OTQ047049
Page 110 of 359

437
Dotazioni della vostra vettura
Premere il pulsante TRIP per meno di 1 secondo per visualizzare l'autonomia
residua, la velocità media o il
contachilometri parziale come segue:Autonomia residua (km) Questa modalità indica l'autonomia stimata, basata sulla quantità di
carburante presente al momento nel
serbatoio e quella erogata al motore.
Quando l'autonomia residua è inferiore a
50 km, viene visualizzato “---” el'indicatore di autonomia residualampeggia.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 50 a 999 km.✽✽NOTA
Se il veicolo non è in piano, oppure se la batteria è stata scollegata,
l'indicazione dell'“Autonomia” può
non risultare corretta.
È possibile che il computer di viaggio
non registri i rifornimenti di
carburante se la quantità immessa è
inferiore ai 6 litri.
I valori di consumo di carburante e
autonomia possono variare
significativamente in base alle
condizioni operative, allo stile di
guida, nonché alla condizione del
veicolo.
Il valore di autonomia è quindi solo
una stima. Potrebbe differire
dall’autonomia reale disponibile.
OTQ047052
Contachilometri
Velocità media
Contachilometri parziale
Autonomia