Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 71 of 359

353
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
ATTENZIONE
Ogni modifica ai componenti o cablaggi del sistema SRS, inclusa
l'affissione di stemmi o altro suirivestimenti dei moduli o sulla
struttura della carrozzeria, può
compromettere il correttofunzionamento del sistema e
mettere a repentaglio l'incolumità
personale.
Per la pulizia dei rivestimenti dei moduli air bag, usare un panno
morbido e asciutto inumidito con
acqua pura. L'utilizzo di solventi
o detergenti può deteriorare i
rivestimenti degli air bag e
compromettere il buonfunzionamento del sistema.
(Continuazione)(Continuazione)
Non mettere alcun oggetto soprao vicino ai moduli air bag situati
nel volante, sul cruscotto, e sul
pannello lato passeggero della
plancia sopra al cassetto, in
quanto questi oggetti potrebberodiventare corpi contundenti se il
veicolo rimane coinvolto in un
incidente tale da provocare
l'intervento degli air bag.
Dopo che si sono attivati gli air bag vanno fatti sostituire da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Non manipolare o scollegare il cablaggio o i componenti del
sistema SRS. Gli air bag
potrebbero attivarsiaccidentalmente o venire resi in
operativi, mettendo a repentaglio
l'incolumità personale.
(Continuazione)(Continuazione)
In caso di smaltimento delsistema air bag o di rottamazione
della vettura, occorre osservarealcune norme di sicurezza.Qualunque concessionario
autorizzato HYUNDAI conosce
perfettamente queste norme di
sicurezza per cui può fornirvi
tutte le necessarie informazioni.La mancata adempienza a queste
norme e procedure di sicurezza
mette a repentaglio l'incolumità
personale.
Se la vostra vettura si è allagata per cui i tappetini ed il pavimento
sono inzuppati d'acqua, non
provare ad avviare il motore;
chiedere l'intervento di un mezzo
di traino rivolgendosi ad unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Page 72 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
54
3
C041300ATQ Norme di sicurezza supplementari Non permettere ai passeggeri di
occupare il vano bagagli o di
sedersi sugli schienali dei sedili
dopo averli abbassati. Gli occupanti
devono stare seduti in posizione eretta
nei rispettivi sedili, con la schiena
contro lo schienale, la cintura disicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento.
Durante la marcia i passeggeri non
devono alzarsi o cambiare sedile. In
caso d'incidente o di frenatad'emergenza, un passeggero che non
indossa la cintura di sicurezza può
venire scaraventato all'interno
dell'abitacolo o all'esterno del veicolo.
Ogni cintura di sicurezza è
destinata ad un solo occupante. Se
due persone usano la stessa cintura di
sicurezza, si espongono al rischio di
rimanere gravemente lesionati o di
perdere la vita in caso d'incidente.
Non applicare alcun accessorio allecinture di sicurezza. I dispositivi
reclamizzati come migliorativi del
comfort o l'eventuale spostamento
della cintura di sicurezza possono
abbassare il livello di protezione offertodalla medesima ed aumentare il
rischio per l'incolumità personale in
caso d'incidente.
I passeggeri non devono
assolutamente piazzare oggetti duri
o acuminati tra il loro corpo e gli air
bag. Tenere oggetti duri o acuminati
sul bacino o in bocca può risultare
estremamente pericoloso in caso digonfiaggio degli air bag.
Tenere gli occupanti a distanza disicurezza dai rivestimenti degli air
bag. Gli occupanti devono stare seduti
in posizione eretta nei rispettivi sedili,
con la schiena contro lo schienale, la
cintura di sicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento. Se gli
occupanti si avvicinano troppo ai
rivestimenti degli air bag, potrebbero
subire gravi lesioni in caso digonfiaggio di questi ultimi.
Non affiggere o piazzare oggetti
sopra ai rivestimenti degli air bag o
nelle loro vicinanze. Qualunque
oggetto affisso o piazzato sui
rivestimenti degli air bag frontali può
interferire con il correttofunzionamento degli air bag.
Non modificare i sedili anteriori.
Ogni modifica dei sedili anteriori può
interferire con il buon funzionamento
dei sensori del sistema.
Non mettere niente sotto ai sedilianteriori. Eventuali oggetti posti sotto
i sedili anteriori possono interferire con
il buon funzionamento dei sensori del
sistema o con i cablaggi.
Non tenere bambini tra le braccia.
In caso d'impatto il bambino potrebbe
perdere la vita o rimanere gravemente
ferito. I bambini vanno messi negli
appositi seggiolini di sicurezza o fatti
sedere nei sedili posteriori con la
cintura di sicurezza allacciata.
Page 73 of 359

355
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C041400AUN Installazione di accessori o
modifiche alla vostra vettura
dotata di air bag
Se decidete di apportare modifiche alla
vostra vettura, per esempio al telaio, ai
paraurti, alle parti metalliche frontali o
laterali o all'assetto, dovete sapere chequeste azioni possono compromettere il
buon funzionamento del sistema air bag.C041200AUN
Targhetta di avvertenza air bag
Apposite targhette di avvertenza
provvedono ad informare conducente e
passeggeri dei potenziali rischi connessial sistema air bag.
Sebbene queste avvertenze obbligatorie
siano focalizzate ad evidenziare i rischiper i bambini, a noi preme di
puntualizzare anche i pericoli a cui sono
esposti gli adulti. Questi sono descrittinelle pagine precedenti.
ATTENZIONE
Se non stanno seduti correttamente e nella giusta
posizione, gli occupanti corrono
il rischio di venire spinti troppo
vicino agli air bag , di urtare
contro qualche partedell'abitacolo o di venire
scaraventati all'esterno.
Gli occupanti devono stare seduti in posizione eretta nei rispettivi
sedili, posizionarsi al centro delcuscino con la cintura di
sicurezza allacciata, le gambecomodamente estese ed i piedi
appoggiati al pavimento.
OTQ037029 *
* : se in dotazione
Page 74 of 359

4
Chiavi / 4-3
Telecomando / 4-4
Sistema di allarme antifurto / 4-6
Serrature delle porte / 4-8
Portellone / 4-13
Alzacristalli / 4-16
Cofano / 4-21
Sportello di rifornimento carburante / 4-23
Volante / 4-27
Specchietti retrovisori / 4-29
Quadro strumenti / 4-33
Sistema di assistenza parcheggio in retromarcia / 4-46
Lampeggiatori di emergenza / 4-49
Illuminazione / 4-49
Tergilavacristalli / 4-54
Luci interne / 4-57
Lunotto termico / 4-60
Climatizzatore manuale / 4-61
Sbrinamento e disappannamento del parabrezza / 4-73
Vani portaoggetti / 4-75
Equipaggiamenti interni / 4-77
Impianto audio / 4-83
Dotazioni della vostra vettura
Page 75 of 359

Dotazioni della vostra vettura
2
4
D010100AEN
Registrazione del proprio numero
di chiave
Il numero di codice della chiave è stampigliato sulla targhetta del codice a
barre attaccata al mazzo delle chiavi. Se
si perdono le chiavi, tale codice permette
ad un concessionario autorizzato
HYUNDAI di duplicare facilmente le
chiavi. Rimuovere la targhetta del codice
a barre e riporla in un luogo sicuro.
Inoltre, annotare il codice della chiave e
conservarlo in un luogo sicuro, ma non
sulla vettura. D010200AEN
Utilizzo delle chiavi
Si utilizzano per avviare il motore e
bloccare e sbloccare le porte.
CHIAVI
ATTENZIONE
-
Chiave d'accensione
Lasciare bambini incustoditi a
bordo di un veicolo con la chiave
d'accensione è pericoloso anche
se la chiave non è inserita nel
commutatore d'accensione. Ibambini imitano gli adulti e
potrebbero inserirla nel
commutatore d'accensione. La
chiave d'accensione permetterebbeai bambini di azionare glialzacristalli elettrici o altri comandi,
o di mettere in movimento il
veicolo, con conseguenti possibili
ferite gravi, anche letali. Non
lasciare mai le chiavi a bordoquando ci sono bambiniincustoditi.
OUN046100L
ATTENZIONE
Usare solo ricambi originali
HYUNDAI per la chiave
d'accensione del veicolo. Se si
impiega una chiave normalmente in
commercio, la stessa potrebbe nonritornare in posizione ON da quella
START. In tal caso, il motorino
d'avviamento continuerebbe a
girare danneggiandosi e sipotrebbe innescare un incendio
dovuto all'eccessiva corrente nel
cablaggio.
Page 76 of 359

43
Dotazioni della vostra vettura
D010300CEN Sistema immobilizzatore (se in dotazione)
La vettura è dotata di un sistema immobilizzatore elettronico del motore
che ne riduce il rischio di utilizzo non
autorizzato. Il sistema immobilizzatore è costituito da
un piccolo transponder incorporato nella
chiave d'accensione e da alcuni
dispositivi elettronici situati all'interno del
veicolo. Con la presenza del sistema
immobilizzatore, ogni volta che la chiave
viene inserita nel commutatore
d'accensione per avviare il motore, il
sistema verifica e stabilisce se la chiave
è abilitata o meno.
Se la chiave viene ritenuta abilitata, il
motore si avvia.
Se la chiave viene ritenuta non abilitata,
il motore non si avvia.Per disattivare il sistemaimmobilizzatore:
Inserire la chiave nel commutatore
d'accensione e girarla in posizione ON.
Per attivare il sistemaimmobilizzatore:
Girare la chiave di accensione in
posizione OFF. Il sistema
immobilizzatore si attiva
automaticamente. Se non si dispone di
una chiave d'accensione abilitata per il
veicolo, il motore non si avvia.
✽✽ NOTA
Quando si avvia il motore, non devono
esserci altre chiavi del sistema
immobilizzatore vicino alla chiave
d’accensione. Diversamente il motore
potrebbe non avviarsi o spegnersi subito
dopo l’avviamento. Tenere le chiavi
separate quando vengono consegnate
con il nuovo veicolo.
✽
✽ NOTA
Qualora fossero necessarie altre chiavi o
se ne perdessero alcune, rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
ATTENZIONE
Per non correre il rischio di furto
della vostra vettura, non lasciare le
chiavi di riserva nel veicolo. La
password (codice segreto)
dell'immobilizzatore viene fornita
solamente al proprietario della
vettura e deve pertanto essere
custodita in un luogo sicuro. Nonlasciare questo codice nel veicolo.
AVVERTENZA
Non mettere oggetti metallici vicino alla chiave o al commutatore d'accensione.
Il motore potrebbe non avviarsi acausa dell'interruzione del segnaletrasmesso dal transponder dovuta agli oggetti metallici.
Page 77 of 359

Dotazioni della vostra vettura
4
4
TELECOMANDO (SE IN DOTAZIONE)
Utilizzo del telecomando
D020101APA
Blocco
Premendo il tasto di blocco/sblocco (1)
quando una porta anteriore è sbloccata,
tutte le porte (portellone incluso)
vengono bloccate. Se tutte le porte
(portellone incluso) sono chiuse,
l'avvenuto bloccaggio sarà indicato dallampeggio singolo delle luci
d'emergenza. Tuttavia, se una porta (o il
portellone) fosse rimasta aperta, le luci
d'emergenza non si attivano. Se tutte le
porte (portellone incluso) sono chiuse
dopo aver premuto il tasto di blocco, le
luci d'emergenza lampeggiano. D020102APA
Sblocco
Premendo il tasto di blocco/sblocco (1)
quando entrambe le porte anteriori sono
bloccate, tutte le porte (portellone
incluso) vengono sbloccate. Le luci
d'emergenza lampeggeranno ancora
due volte per indicare che tutte le porte
(portellone incluso) sono sbloccate.
Dopo aver premuto questo tasto, le porte
(e il portellone) vengono bloccateautomaticamente se nessuna di esse
viene aperta entro 30 secondi.
AVVERTENZA
Il transponder presente nella chiave
d'accensione costituisce una parte
importante del sistemaimmobilizzatore. Pur essendoprogettato per garantire anni di funzionamento senza anomalie,
trattarlo con cura ed evitare diesporlo all'umidità e all'elettricitàstatica. Si potrebbe compromettere
il corretto funzionamento del sistema immobilizzatore.
AVVERTENZA
Non modificare, manomettere otentare di regolare il sistemaimmobilizzatore in quanto se ne potrebbe compromettere il corretto
funzionamento, che solamente unconcessionario autorizzato HYUNDAIpotrebbe ripristinare.
I malfunzionamenti dovuti amanomissioni, tentate regolazioni o
modifiche del sistemaimmobilizzatore non sono copertidalla garanzia del produttore delveicolo.
OTQ047002
Page 78 of 359

45
Dotazioni della vostra vettura
D020200AEN Precauzioni relative al trasmettitore
✽✽NOTA
Il trasmettitore non funziona se si
verifica una delle seguenti condizioni:
La chiave è inserita nel commutatore d'accensione.
Si è superato il raggio d'azione (circa
10 m).
La batteria del trasmettitore è scarica.
Altri veicoli o oggetti oscurano il segnale.
La temperatura ambiente è molto bassa.
Il trasmettitore si trova nelle vicinanze di un ponte radio, come una
emittente radiofonica o un aeroporto,
che interferisce con il normale
funzionamento.
Se il trasmettitore non funziona
correttamente, aprire e chiudere le
porte con la chiave d'accensione. In caso
di problemi con il trasmettitore,
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
D020300BTQ Sostituzione della batteria
Il trasmettitore utilizza una batteria al litio
da 3 volt, che dura normalmente alcuni
anni. Quando la sostituzione si rende
necessaria, attenersi a quanto segue.
1.Rimuovere la vite (1) usando un
cacciavite a croce.
2. Inserire un attrezzo sottile nella fessura ed aprire delicatamente il
coperchio centrale del trasmettitore
facendo leva.
3.Rimuovere il coperchio della batteria (2).
AVVERTENZA
Preservare il trasmettitore dal
contatto con acqua o altri liquidi. Se
il sistema del telecomando siguasta a causa dell'esposizioneall'acqua o ad altri liquidi, non viene coperto dalla garanzia del
produttore del veicolo.
AVVERTENZA
Qualsiasi modifica nonespressamente approvata dalresponsabile del sistema in oggettopuò far decadere il permesso di
utilizzo concesso all'utente. Se il sistema del telecomando si guastaa causa di modifiche nonespressamente approvate dal
responsabile del sistema, non vienecoperto dalla garanzia del produttore del veicolo.
OTQ047003G
Page 79 of 359

Dotazioni della vostra vettura
6
4
SISTEMA DI ALLARME ANTIFURTO (SE IN DOTAZIONE)
4. Sostituire la batteria con un'altra nuova. Quando si sostituisce la
batteria, assicurarsi di rivolgere il
simbolo “+”, indicante il polo positivo,
verso il basso come indicato in figura.
5. Installare la batteria procedendo nell’ordine inverso.
D030000AEN Questo sistema è concepito per impediare l'accesso a bordo senza
autorizzazione. Il sistema ha tre stadi di
funzionamento: il primo stadio è quello di
"Sistema armato", il secondo è quello di
"Allarme antifurto", il terzo è quello di
"Sistema disarmato". Se scatta, il
sistema emette un allarme acustico e falampeggiare le luci d'emergenza. D030100ATQ Stadio di armamento
Parcheggiare la vettura e spegnere il
motore. Armare il sistema come descritto
di seguito.
1. Estrarre la chiave dal commutatore
d'accensione.
2. Sincerarsi che le porte (compreso il portellone) e il cofano motore siano
chiusi e bloccati.
3. Bloccare le porte con il telecomando del sistema di chiusura centralizzata.
Una volta completate le operazioni di cui
sopra, le luci d'emergenza
lampeggeranno una volta per indicare
che il sistema è armato.
Se una porta (o il portellone) o il cofano
motore rimangono aperti, le lucid'emergenza non lampeggiano e
l'allarme antifurto non si attiva. In questo
caso, procedere con la chiusura e le luci
lampeggeranno una volta.
✽✽ NOTA
L'attivazione del sistema di allarme
antifurto mediante chiave può essere
abilitata da un concessionario autorizzato
HYUNDAI. Se si desidera abilitare
questa funzione, rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
Il trasmettitore del sistema di telecomando è progettato pergarantire anni di buonfunzionamento, tuttavia si può guastare se esposto all'umidità oall'elettricità statica. Se non si è certi del modo d'impiego deltrasmettitore o della modalità disostituzione della batteria, rivolgersi ad un concessionarioautorizzato HYUNDAI.
L'utilizzo di una batteria sbagliata può causare il malfunzionamentodel trasmettitore. Aver cura di utilizzare la batteria corretta.
Per non danneggiare il telecomando, evitare di farlocadere, bagnarlo e di esporlo al
calore o alla luce del sole.
Uno scorretto smaltimento della batteria potrebbe causare danniall'ambiente e alla salute dellepersone. Smaltire la batteria anorma di legge.
Stadio di
armamento
Stadio di
attivazione allarme
antifurtoStadio di disarmo
Page 80 of 359

47
Dotazioni della vostra vettura
Non armare il sistema finché tutti i
passeggeri non sono usciti dal
veicolo. Se si arma il sistema con uno
o più passeggeri a bordo, quando essiscendono dalla vettura l'allarme
potrebbe attivarsi. Aprendo una porta
(o il portellone) o il cofano entro 30secondi dal momento in cui si è
armato il sistema, quest’ultimo si
disarma onde evitare di far scattare
l’allarme inutilmente. D030200AEN-EE
Stadio di attivazione allarme
antifurto
Se si verifica una qualsiasi delle
condizioni seguenti a sistema armato, si
attiverà l'allarme.
Una porta anteriore o posteriore vieneaperta senza usare il telecomando.
Il portellone viene aperto senza usare il telecomando.
Il cofano del motore viene aperto.
Suonerà l'avvisatore acustico e le luci
d'emergenza lampeggeranno con
continuità per circa 30 secondi. Per
spegnere il sistema, sbloccare le porte
con il telecomando. D030400BTQ Stadio di disarmo
Il sistema si disarma quando si sbloccano
le porte (ed il portellone) mediante il
telecomando.
Una volta premuto il pulsante di sblocco, le
luci d'emergenza lampeggeranno due volte
per indicare che il sistema è disarmato.
Se dopo aver premuto il tasto di sblocco
non viene aperta una qualsiasi porta (o il
portellone) entro 30 secondi, il sistema si
riarmerà.
✽✽
NOTA - Sistema senza immobilizzatore
Non tentare di avviare il motore quando l'allarme è attivato. Durante
lo stadio di attivazione allarme
antifurto, il motorino di avviamento è
disabilitato.
Se non si riesce a disinserire il sistema
tramite il telecomando, inserire la
chiave nel commutatore d’accensione,
portarla in posizione ON e lasciarcela
per 30 secondi. Il sistema verrà
disattivato.
In caso di perdita delle chiavi, rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI. ✽
✽
NOTA - Sistema con
immobilizzatore
Se il sistema non viene disarmato con il telecomando, inserire la chiave nel
commutatore di accensione ed avviare
il motore. Il sistema verrà disattivato.
In caso di perdita delle chiavi,
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
Non modificare, manomettere o
tentare di regolare il sistema di allarme antifurto in quanto se nepotrebbe compromettere il corretto
funzionamento, che solamente unconcessionario autorizzato HYUNDAI potrebbe ripristinare.
I malfunzionamenti dovuti amanomissioni, tentate regolazioni o
modifiche del sistema di allarmeantifurto non sono coperti dalla garanzia del produttore del veicolo.