Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 151 of 359
Dotazioni della vostra vettura
78
4
Anteriore
Per aprire il coperchio, premerlo e questi
si aprirà lentamente. Per la pulizia del
posacenere, la sede in plastica deve
essere rimossa sollevandola ed
estraendola.
Posteriore (se in dotazione)
Per servirsi del posacenere, aprire il
coperchio.
Per svuotare o pulire il posacenere,
sollevarlo ed estrarlo.
D280300ATQ
Portatazze
ATTENZIONE- Liquidi
bollenti
Non tenere mai bicchieri senza coperchio contenenti liquido
bollente nei portatazze con il
veicolo in movimento. Se il
liquido si rovescia, ci si potrebbe
ustionare. Subendo un'ustione, il
conducente potrebbe perdere il
controllo della vettura.
Per ridurre il rischio di ferite in caso di frenate brusche o
d'incidente, quando il veicolo è in
movimento non tenere bottiglie
aperte, bicchieri, lattine, ecc. nei
portatazze.
OTQ047112
OTQ047113
Anteriore
Sedile centrale
OTQ047114
Posteriore
ATTENZIONE - Uso del
posacenere
Non usare i posacenere per i rifiuti.
L'introduzione di sigarette o di fiammiferi accesi in un posacenere contenente materialeinfiammabile potrebbe innescareun incendio.
(se in dotazione)
Page 152 of 359
479
Dotazioni della vostra vettura
Anteriore
Per aprire il coperchio, premere il
pomello sul coperchio e questi si aprirà
lentamente. Sistemare una tazza o una piccola
bevanda dopo aver estratto il supporto(1).
Sedile centrale/posteriore (se in dotazione)
I portatazze consentono I’alloggiamento
di bicchieri e lattine.
D280400ATQ Aletta parasole
Servirsi delle alette parasole per ripararsi
dalla luce diretta proveniente dal
parabrezza o dai finestrini.
Per usare l'aletta parasole, abbassarla.
Per ripararsi dalla luce proveniente dal
finestrino, abbassare l'aletta parasole,
sganciarla dal supporto (1) e ruotarla
lateralmente (2).
Per servirsi dello specchietto di cortesia
(se in dotazione), abbassare l'aletta e farscorrere il coperchio (3).
Regolare l'aletta parasole in avanti o indietro (4, se in dotazione).La tasca portascontrini (5) è prevista per
riporvi i biglietti per i pedaggi
autostradali. (se in dotazione)
* : se in dotazione
AVVERTENZA
- Luce
specchietto di cortesia (se in dotazione)
Chiudere saldamente il coperchio dello specchietto di cortesia e riportare l'aletta parasole nellaposizione originale dopo l'uso. Se
il coperchio dello specchietto dicortesia non viene chiuso bene, laluce rimane accesa; questa potrebbe scaricare la batteria edanneggiare l'aletta parasole.
OTQ047115
Page 153 of 359
Dotazioni della vostra vettura
80
4
D280500AEN Presa di alimentazione (se in dotazione) Le prese di corrente sono concepite per
alimentare telefoni portatili o altri
dispositivi in grado di funzionare con la
tensione dell'impianto elettrico della
vettura. Tali dispositivi devono assorbiremeno di 10 ampere con il motore in
funzione. D280600AEN
Orologio digitale (se in dotazione)
Ogni volta che i terminali della batteria o
i relativi fusibili vengono scollegati,
occorre reimpostare l’orario.
Quando il commutatore d'accensione è
in posizione ACC o ON, i pulsantidell'orologio agiscono nel seguentemodo:
AVVERTENZA
Utilizzare la presa di corrente
soltanto a motore in funzione e
dopo l'uso scollegare ilconnettore dell'accessorio. L'usoprolungato del connettore dell'accessorio a motore spento
potrebbe causare la scarica della batteria.
Usare solo dispositivi elettrici con assorbimento elettrico
inferiore a 10 A.
Durante l'uso della presa di corrente, regolare il condizionatoreo il riscaldamento aria al livellominimo.
Chiudere il coperchio quando non si utilizza.
Alcuni dispositivi elettronici possono causare interferenze secollegati alla presa di corrente del
veicolo. Questi dispositivipossono causare forti scaricheradio e provocare malfunzionamenti agli altri
sistemi elettronici in dotazione.
ATTENZIONE
Non regolare mai l'orologio durante
la marcia. Si potrebbe perdere il
controllo della vettura con il rischio
di provocare un incidente e mettere
a repentaglio l'incolumità
personale.
OTQ047119OTQ047116
ATTENZIONE
Non introdurre dita o corpi estranei
(spilli, ecc.) nella presa di corrente
ed evitare di toccarla con le mani
bagnate, per evitare scosse
elettriche.
Page 154 of 359
481
Dotazioni della vostra vettura
D280601AUN
Ore (1)
Premendo il pulsante H con il dito, una
matita o un oggetto simile, l'orariovisualizzato viene incrementato di
un'ora.
D280602AUN
Minuti (2)
Premendo il pulsante M con il dito, una
matita o un oggetto simile, l'orariovisualizzato viene incrementato di un
minuto.
D280603AUN
Azzeramento (3)
Per azzerare i minuti, premere il pulsante
R con il dito, una matita o un oggetto
simile. I minuti verranno azzerati.
Per esempio, se si preme il pulsante R
quando l'orario è tra le 9:01 e le 9:29,
verranno visualizzate le 9:00.
Orario tra 9:01 e 9:29 modificato in 9:00
Orario tra 09:30 e 9:59 modificato in 10:00D280604AEN
Conversione display (se in dotazione)
Per passare dal formato a 12 ore a quello
a 24 ore, premere il pulsante R fino a
quando il display non lampeggia.
Per esempio, se si preme il pulsante R
quando l'orario è 10:15 p.m., verrannovisualizzate le 22:15.
D280800AEN Gancio appendiabiti (se in dotazione)
AVVERTENZA
Non appendere indumenti pesantionde evitare di danneggiare il gancio.
OTQ047122
Page 155 of 359
Dotazioni della vostra vettura
82
4
D280900ATQ
Ancoraggi(o) tappetino (se in dotazione) Quando si mette un tappetino sul tappeto
del pavimento, accertarsi che venga
fissato al rispettivo ancoraggio (o ai
rispettivi ancoraggi) in dotazione al
veicolo. Ciò impedirà che il tappetino
scivoli in avanti.
AVVERTENZA
Verificare che il tappetino sia
correttamente posizionato sul
tappeto del pavimento. Sedurante la marcia il tappetinoscivola in avanti e va ad interferire con il movimento dei
pedali, può causare incidenti.
Non appoggiare nessun altro tappetino sopra a quello ancoratoal tappeto del pavimento, in
quanto potrebbe scivolare inavanti e interferire con il movimento dei pedali.
OXM049228
OCM039200N
Tipo A
Tipo C
Tipo B
Page 156 of 359
483
Dotazioni della vostra vettura
✽✽NOTA
Se si installa un faro HID aftermarket,
l'audio e i dispositivi elettronici del
veicolo potrebbero danneggiarsi.
Antenna
D300102ATQ
Antenna a tetto (se in dotazione)
Per la ricezione delle stazioni AM ed FM,
il veicolo dispone di un'antenna sul tetto.
Questa antenna è amovibile. Per la
rimozione, girare l'antenna in senso
antiorario. Per l'installazione, girarla in
senso orario.
IMPIANTO AUDIO
AVVERTENZA
• Prima di entrare in luoghi ad
altezza ridotta, assicurarsi che
l'antenna sia completamente ritratta o rimossa.
Per evitare che l'antenna venga danneggiata, rimuoverla prima di
entrare in un lavaggio automatico.
Quando si reinstalla l'antenna, è importante serrarla correttamente.Può comunque essere rimossaquando si parcheggia il veicolo o
si carica il portapacchi.
Al caricamento del portapacchi, non sistemare i bagagli inprossimità dell'asta dell'antennaper garantire una buona ricezione.
OTQ047135
OHM048154L
Tipo B
Tipo A
Page 157 of 359
Dotazioni della vostra vettura
84
4
D300200ATQ
Comandi audio al volante (se in dotazione)
La finalità dei comandi audio al volante è quella di aumentare la sicurezza diguida.
VOL (+/-) (1)
Premere il pulsante (+) per alzare il
volume.
Premere il pulsante (-) per abbassare il volume.
SEEK/PRESET ( / ) (2)
Il pulsante SEEK/PRESET (RICERCA/
PRESELEZIONE) svolge diverse funzioni
a seconda del modo operativo del
sistema. Per le funzioni indicate di seguito
il pulsante deve essere tenuto premutoper 0,8 secondi o più.
Modalità RADIO
Si comporta come il pulsante di ricerca automatica delle stazioni.
Modalità CD/USB/iPod Funziona come il pulsante di
AVANZAMENTO VELOCE/
RIAVVOLGIMENTO. Quando viene tenuto premuto per meno0,8 secondi, il pulsante SEEK/PRESET
si comporta in modo diverso a secondadella modalità impostata.
Modalità RADIO
Si comporta come i pulsanti delle
stazioni preselezionate.
Modalità CD/USB/iPod
Si comporta come il pulsante di brano
precedente/successivo.
MODE (3)
Premere il pulsante per cambiare la
sorgente audio. FM (1~2)
➟ AM ➟ CD ➟ USB/AUX (iPod)
➟ FM...
MUTE (4)
Premere il pulsante per escludere
l'audio.
Le informazioni dettagliate riguardanti i pulsanti di comando dell'impianto audio
sono descritte nelle pagine seguenti di
questo capitolo.AVVERTENZA
Non premere i comandi audio al
volante contemporaneamente.
OTQ047124
Page 158 of 359
485
Dotazioni della vostra vettura
D281400AFD
Porte ausiliaria, USB e iPod (se in dotazione)
Se la vostra vettura dispone di una porta
ausiliaria e/o USB (universal serial bus)
oppure di una porta iPod, a queste portevi si possono collegare dispositivi audio
ed USB ad anche un iPod.
✽✽NOTA
Quando si utilizza un dispositivo audio
portatile collegandolo alla presa di
corrente, la riproduzione può risultare
disturbata. In tal caso, utilizzare
l'alimentazione propria del dispositivo
audio portatile.
❈ iPod è un marchio di Apple Inc.
OTQ040211
Page 159 of 359
Dotazioni della vostra vettura
86
4
D300800AEN Principio di funzionamento dell'autoradio
I segnali radio AM (MW, LW) e FM vengono
diffusi mediante i ponti radio situati nei
pressi delle città. Questi segnali vengono
intercettati dall'antenna del veicolo. La radio
riceve quindi questi segnali e li diffonde
mediante gli altoparlanti del veicolo.
Quando il veicolo viene raggiunto da un
segnale forte, l'avanzata tecnologia
dell'impianto audio garantisce la massima
qualità di riproduzione. Non sempre, però, il
segnale che giunge al veicolo è sempre
così forte e chiaro.
Questo può essere dovuto a diversi fattori
come la distanza dall'emittente radiofonica,la vicinanza ad altre emittenti con segnale
forte oppure la presenza di fabbricati,
ponti o altri ostacoli di grandi dimensioni
nelle vicinanze.
Rispetto alle stazioni FM, quelle AM
(MW, LW) possono essere ricevute da
una maggiore distanza. Questo è dovuto
alle onde radio AM (MW, LW) che
vengono trasmesse a bassa frequenza.Anziché viaggiare in modo rettilineo
attraverso l'atmosfera, queste onde radio
lunghe a bassa frequenza riescono a
seguire la curvatura terrestre. Forniscono
inoltre una miglior copertura in quanto
riescono anche ad aggirare gli ostacoli. Le stazioni FM trasmettono ad alta
frequenza e le onde radio non seguono
quindi la curvatura della superficie
terrestre. Per questo motivo il segnale
delle stazioni FM inizia generalmente ad
indebolirsi già ad una breve distanza
dall'emittente. I segnali FM vengono
inoltre facilmente disturbati dai fabbricati,
dalle montagne e da altri ostacoli.
Tutto ciò può creare determinate condizioni di ascolto che possono
portare a credere che la radio non
funzioni come dovrebbe. Le situazioni di
seguito indicate sono condizioni normali
e non sono quindi indice di problemi
legati al funzionamento della radio.
¢¢¢
JBM001
¢¢¢¢¢¢
JBM002
Ricezione stazioni FM Ricezione stazioni AMJBM003
Stazione radiofonica FM
Montagne
Fabbricati
Ponti in ferro
Area non ostacolata
Page 160 of 359
487
Dotazioni della vostra vettura
Affievolimento - A mano a mano che ilveicolo si allontana dalla stazione
radiofonica, il segnale si indebolisce ed
il suono inizia ad affievolirsi. In questo
caso, vi suggeriamo di sintonizzare
un'altra stazione con segnale più forte.
Distorsione/Scariche - I segnali FM deboli, così come gli ostacoli di grandi
dimensioni interposti tra la stazione
trasmittente ed il veicolo, possono
generare disturbi come scariche o
distorsioni. Quando è presente questo
tipo di disturbo, se ne può limitare
l'effetto riducendo il livello dei toniacuti. Cambio di stazione - Quando il
segnale FM diventa debole, è possibile
che la radio si sintonizzi su un'altra
frequenza vicina con segnale più forte.
Questo si verifica perché la radio èprogettata in modo da sintonizzarsi sul
segnale più chiaro. Se ciò accade,
sintonizzare la radio su un'altra
stazione con segnale più forte.
Interferenze - I segnali radio che provengono da più direzioni possono
generare distorsioni o interferenze.
Questo può essere dovuto al segnaledella stessa stazione che viene
ricevuto sia direttamente che per
riflessione oppure ai segnali di due
stazioni con frequenza quasi uguale.
Se ciò accade, sintonizzare la radio su
un'altra stazione finché il fenomeno
non scompare.
Utilizzo di telefoni cellulari o di
apparati ricetrasmittenti
Quando si utilizza un telefono cellulare
all'interno del veicolo, è possibile che il
suono emesso dagli altoparlanti venga
disturbato. Questo non è indice di
malfunzionamento dell'impianto audio.
Se si verifica questo inconveniente,
utilizzare il telefono cellulare tenendosi il
più lontano possibile dall'impianto audio.
¢¢¢
JBM004JBM005
Stazione 2 88,1 MHzStazione 2 88,3 MHz
AVVERTENZA
Quando si utilizzano sistemi dicomunicazione come telefonicellulari o apparati ricetrasmittenti all'interno del veicolo, si deveinstallare un'apposita antenna
esterna dedicata. L'utilizzo di telefonicellulari o di apparati ricetrasmittenti che si servono della propria antennaall'interno del veicolo può interferire
con l'impianto elettrico del veicolocompromettendo il funzionamento dei sistemi di sicurezza.
ATTENZIONE
Non utilizzare il telefono cellulare
mentre si guida. Per usare il
telefono cellulare, ci si deve
fermare in un posto sicuro.