Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 181 of 359

Dotazioni della vostra vettura
108
4
(Continua)
I dispositivi USB come lettori di memory card (come CF, SD,microSD, ecc.) o HDD esternipossono risultare irriconoscibili.
I file musicali protetti da DRM (DIGITAL RIGHTS MANAGEMENT)non vengono riconosciuti.
I dati contenuti nel dispositivo USB utilizzato con questo
IMPIANTO AUDIO potrebberoandare perduti, pertanto siraccomanda di eseguire copie diback up su altri dispositivi.
Non utilizzare dispositivi USB che vengono usati anche comeportachiavi o accessori pertelefoni cellulari in quantopotrebbero danneggiare lo
spinotto USB. Assicurarsi diutilizzare solo prodotti conconnettore del tipo comemostrato sotto.
Page 182 of 359

4109
Dotazioni della vostra vettura
1. Pulsante iPod
2. TPulsante di selezione brani (TRACK)
3. Pulsante riproduzione casuale (RDM)
4. Pulsante ripetizione (RPT)
5. Pulsante MENU
6. Pulsante informazioni (INFO)
7. Manopola di sintonizzazione/conferma
FUNZIONAMENTO iPod (H800)
❈
iPod è un marchio di Apple Inc.
Page 183 of 359

Dotazioni della vostra vettura
110
4
Uso di iPod
Quando iPod è collegato, viene
visualizzata l'icona iPod' nell'angolo in
alto a sinistra del display.
1. Pulsante iPod
Se l'iPod è collegato, commuta dalla
modalità radio alla modalità iPod per
riprodurre i brani memorizzati nell'iPod.
Se l'iPod non è collegato, vienevisualizzato per 3 secondi il messaggio
"No Media", dopodiché il display ritorna
alla visualizzazione precedente.
2. Pulsante di selezione brani
(TRACK)
Premere il pulsante di selezione brani [TRACK ] per meno di 0,8 secondi
per riprodurre dall'inizio il brano
attuale. Premere il pulsante per meno
di 0,8 secondi, quindi premerlo di
nuovo entro 1 secondo per riprodurre il
brano precedente. Per riprodurre
velocemente il brano al contrario,
tenere premuto il pulsante per almeno0,8 secondi. Premere il pulsante di ricerca
[SEEK ] button for less than 0.8second to] per meno di 0,8 secondi per
passare al brano successivo. Per
riprodurre velocemente il brano, tenere
premuto il pulsante per almeno 0,8secondi.
3. Pulsante riproduzione casuale (RDM)
Premere il pulsante meno di 0,8 secondi
per attivare o disattivare la riproduzione
in ordine casuale dei brani contenuti
nella categoria attuale. Tenere premuto ilpulsante per più di 0,8 secondi per
riprodurre in ordine casuale tutti i brani
contenuti nell'intero album dell'iPod.
Premere di nuovo il pulsante per
disattivare questa modalità.
4. Pulsante ripetizione (RPT)
Riproduce continuamente il brano attuale. 5. Pulsante MENU
Si sposta alla categoria di livello
superiore a quella attualmente riprodotta
dell'iPod. Per passare alla riproduzione
della categoria (brano) visualizzata,
premere MENU (preset6). È possibile
effettuare la ricerca nelle categorie di
livello inferiore a quella selezionata.
L'ordine delle categorie dell'iPod è
BRANO, ALBUM, ARTISTI, GENERE e
iPod.
6. Pulsante informazioni (INFO)
Visualizza le informazioni del brano
riprodotto nella sequenza TITOLO
➟
ARTISTA ➟ALBUM ➟DISPLAY
NORMALE ➟TITOLO ➟...(se il file non
le contiene, queste informazioni non
vengono visualizzate).
Page 184 of 359

4111
Dotazioni della vostra vettura
7. Manopola disintonizzazione/conferma
Ruotando la manopola in senso orario,
vengono visualizzati i brani (categorie)
successivi al brano in fase di
riproduzione (di pari categoria).
Ruotando invece la manopola in senso
antiorario, vengono visualizzati i brani
(categorie) precedenti al brano in fase di
riproduzione (di pari categoria). Per
passare all'ascolto del brano visualizzato
nella categoria, premere la manopola.✽✽ NOTA - Riguardanti l'utilizzo
dell'iPod
Alcuni modelli iPod potrebbero non supportare il protocollo di
comunicazione ed i file non vengono
quindi riprodotti.
Modelli iPod supportati:
- iPod Mini
- iPod di 4ª (Photo) ~ 6ª (Classic)generazione
- iPod Nano di 1ª~4ª generazione
- iPod Touch di 1ª~2ª generazione
L'ordine di ricerca o di riproduzione
dei brani contenuti nell'iPod può
differire dall'ordine di ricerca
effettuato dall'impianto audio.
Se l'iPod si blocca per problemi suoi,
resettarlo. (Per il reset, fare
riferimento al manuale dell'iPod)
L'iPod potrebbe non funzionare normalmente a causa delle batterie
scariche.
Alcuni dispositivi iPod, tipo iPhone,
possono essere collegati attraverso
l'interfaccia Bluetooth. Il dispositivo
deve poter supportare la funzione
audio Bluetooth (come una cuffia
stereo Bluetooth). Il dispositivo si può
ascoltare ma non è controllabile dal
sistema audio.AVVERTENZA - Per
l'utilizzo dell'iPod
Per poter azionare iPod con i
pulsanti del sistema audio
occorre il cavo di alimentazioneiPod HYUNDAI. Il cavo USBfornito da Apple può causaremalfunzionamenti e non va
utilizzato sui veicoli HYUNDAI.
❋
❋ Potete acquistare il cavo di
alimentazione iPod HYUNDAI dalvostro concessionario HYUNDAI.
Quando si collega il dispositivo con il cavo di alimentazione iPod,inserire completamente il connettore nella presamultimediale. Se non viene
inserito completamente, lacomunicazione tra iPod e audio sipuò interrompere.
(Continua)
Page 185 of 359

Dotazioni della vostra vettura
112
4
(Continua)
Quando si regolano gli effetti sonori dell'iPod e dell'impiantoaudio, gli effetti dei due dispositivisi sovrappongono e possono
ridurre la qualità o distorcere ilsuono.
Quando si regola l'audio mediante l'impianto, disattivare (spegnere)
l'equalizzatore dell'iPod; viceversa,quando si utilizza l'equalizzatoredell'iPod spegnere quello
dell'impianto audio.
Quando si collega il cavo dell'iPod, è possibile che il sistemapassi alla modalità AUX, anche sel'iPod non è collegato, generandorumore. Quando non si utilizza
l'iPod, scollegare il cavo.
Quando non si usa iPod con il sistema audio del veicolo,staccare il cavo iPod da iPod.
Diversamente iPod rimarrà inmodalità accessori e nonfunzionerà a dovere.
Page 186 of 359

4113
Dotazioni della vostra vettura
1. Manopola di accensione/spegnimento eregolazione volume
2. Tasto di selezione banda (AM/FM)
3. Manopola di sintonizzazione/selezione funzione
4. Tasto di selezione ricerca automatica
5. Tasto di memorizzazione stazioni migliori (BSM - Best Station Memory)
6. Tasti di selezione stazioni preselezionate
TQ420
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO STEREO (M420) (SE IN DOTAZIONE)
Page 187 of 359

Dotazioni della vostra vettura
114
4
1. Manopola di accensione/
spegnimento
La radio può essere accesa quando il
commutatore d'accensione è in
posizione "ACC" o "ON". Premere la
manopola per inserire l'alimentazione. Il
display a cristalli liquidi mostra le
radiofrequenze nella modalità radio
oppure la direzione di avvolgimento del
nastro nella modalità mangianastri. Per
disinserire l'alimentazione, premere
nuovamente la manopola.
Comando regolazione volume
Ruotare la manopola in senso orario per
aumentare il volume e in senso antiorario
per diminuirlo.
Funzione AVC (Auto Volume Control, regolazione automatica volume)
Con l'aumento della velocità della vettura anche i disturbi aumentano di intensità.
Per compensare tali disturbi, questa
unità è dotata della funzione AVC che
alza automaticamente il livello del
volume dell'impianto audio quando la
velocità della vettura aumenta.
2. Tasto di selezione banda (AM/FM)
Premendo il tasto si commuta
tra le bande AM (MW, LW), FM1 e FM2.
3. Manopola di sintonizzazione/
selezione funzione
Ruotare la manopola in senso orario per aumentare la frequenza e in senso
antiorario per diminuirla.
Manopola di selezione funzione
Premendo la manopola si commuta tra le funzioni BASS (bassi), MIDDLE (medi),
TREBLE (alti), FADER e BALANCE(bilanciamento).
Sul display compare la funzione selezionata.
Dopo aver selezionato la funzione
desiderata, ruotare la manopola di
selezione funzione in senso orario o
antiorario.
Comando regolazione bassi
Per alzare i BASSI, ruotare la manopola
in senso orario, viceversa per diminuirli
ruotarla in senso antiorario.
Comando regolazione medi
Per alzare i MEDI, ruotare la manopola in
senso orario, viceversa per diminuirli
ruotarla in senso antiorario.
Comando regolazione alti
Per alzare gli ALTI, ruotare la manopola
in senso orario, viceversa per diminuirli
ruotarla in senso antiorario.
Comando regolazione FADER
Ruotare la manopola in senso orario per
enfatizzare il suono proveniente dagli
altoparlanti posteriori (il suono degli
altoparlanti anteriori viene attenuato).Ruotando la manopola in senso
antiorario si enfatizza il suono
proveniente dagli altoparlanti anteriori (il
suono degli altoparlanti posteriori viene
attenuato).
✽✽ NOTA
Sulle vetture tipo VAN, la funzione di
regolazione FADER non è disponibile
(la vettura non è dotata di altoparlanti
posteriori).
AM/FM
Page 188 of 359

4115
Dotazioni della vostra vettura
Comando regolazione bilanciamento
Ruotare la manopola in senso orario per
enfatizzare il suono proveniente
dall'altoparlante destro (il suono
dell'altoparlante sinistro verrà attenuato).
Ruotando la manopola in senso antiorario
si enfatizza il suono proveniente
dall'altoparlante sinistro (il suono
dell'altoparlante destro viene attenuato).
4. Tasto di selezione ricercaautomatica (selezione automatica stazioni)
Premere il tasto di selezione ricerca
automatica. Premendo il lato , l'unitàsi sintonizza automaticamente sulla
frequenza immediatamente superiore,
mentre premendo il lato , si sintonizzaautomaticamente sulla frequenza
immediatamente inferiore.
5. Tasto di memorizzazione stazioni migliori (BSM - Best
Station Memory)
Quando si preme il tasto BSM, vengono
selezionate e memorizzate le sei stazioni
con migliore ricezione. Le stazioni
selezionate vengono memorizzate insequenza crescente in base alla
frequenza, a partire dal primo tasto di
preselezione. 6. Tasti di selezione stazioni
preselezionate
È possibile preselezionare sei stazioni
AM (MW, LW), FM1 e FM2 nel circuito di
memorizzazione elettronico.
PROCEDURA DI PRESELEZIONE
STAZIONI
Nella memoria della radio è possibile
programmare sei stazioni AM (MW, LW)
e dodici stazioni FM. Quindi premendosemplicemente il tasto di selezione AM
(MW, LW) / FM e/o uno dei tasti diselezione delle sei stazioni
preselezionate, è possibile richiamareimmediatamente una di queste stazioni.
Per programmare le stazioni, procedere come segue:
Premere il selettore AM (MW, LW)/FM per impostare la banda AM (MW, LW), FM1 e FM2.
Selezionare la stazione desiderata da memorizzare ricercandola o
sintonizzandola manualmente.
Stabilire il tasto di selezione della stazione preselezionata che si
desidera usare per richiamare questa
stazione. Premere il tasto di selezione stazione
per più di due secondi. Sul displayviene visualizzato un indicatore deltasto di selezione che indica il tasto
che è stato premuto. Il display conl'indicazione della frequenza
lampeggia dopo l'avvenuta
memorizzazione. Rilasciare il tasto e
passare alla programmazione della
stazione successiva. È possibile
programmare un massimo di 24stazioni selezionando una stazione
AM (MW, LW) e due FM per ciascun
tasto.
Al termine della programmazione, sarà possibile richiamare qualsiasi stazionepreselezionata selezionando la banda
AM (MW, LW), FM1 o FM2 e il tasto
della stazione appropriata.
AVVERTENZA
Non posizionare bevande in
prossimità dell'impianto audio. Incaso di versamento ilmeccanismo dell'impianto audio potrebbe danneggiarsi.
Non urtare o lasciar cadere alcun oggetto sull'impianto audio, incaso contrario l'efficienza di quest'ultimo potrebbe venirecompromessa.
Page 189 of 359

Dotazioni della vostra vettura
116
4
1. Tasto senso di riproduzione nastro/AUX
(
2. Tasto di espulsione nastro
3. Tasto DOLBY
4. Tasto di ripetizione (RPT)
5. Tasto di ricerca veloce brani (AMS)
6. Tasto di avanzamento/riavvolgimento veloce
FUNZIONAMENTO DEL MANGIANASTRI (M420) (SE IN DOTAZIONE)
TQ420
Page 190 of 359

4117
Dotazioni della vostra vettura
1. Tasto senso di riproduzionenastro/AUX (
Premendo semplicemente il tasto
riproduzione del nastro. Sul display
vengono visualizzate la dicitura PLAY eduna freccia per indicare la direzione di
riproduzione del nastro.
Se il tasto viene premuto per più di 0,8 secondi, si passa alla modalità AUX.
La modalità AUX (sorgente esterna) è disponibile soltanto quando lo spinotto
AUX è collegato e nel caso in cui
questo venga estratto ritorna all'ultimamodalità.
2. Tasto di espulsione nastro
Premendo il tasto, la cassetta presente nel mangianastri viene espulsa.
Premendo il tasto durante l'avanzamento/riavvolgimento veloce, la cassetta viene espulsa. 3. Tasto DOLBY
L'eventuale fruscio di sottofondo che si
avverte durante la riproduzione delnastro può essere sensibilmente
attenuato premendo il tasto DOLBY. Per
disattivare la funzione di riduzione del
fruscio DOLBY, premere nuovamente il
tasto.
4. Tasto di ripetizione (RPT)
Per ripetere la riproduzione del brano
che si sta ascoltando, premere il tasto
RPT. Per annullare la ripetizione,
premerlo nuovamente.
Se non si disattiva la funzione RPT al termine del brano, questo verrà
automaticamente riprodotto.
La ripetizione continuerà fino a quando
non si premerà nuovamente il tasto.
5. Tasto di ricerca veloce brani (AMS)
Premere il tasto per trovare l'inizio di
ciascun brano in un nastro musicale
preregistrato. L'intervallo che intercorre
tra i brani (la cui durata deve essere dialmeno 4 secondi) può essere
identificato dal tasto di ricerca veloce
brani. Premendo il tasto si passa alla
riproduzione del successivo brano
musicale.
Premendo il tasto viene riprodotto dall'inizio il brano appena ascoltato.
Per interrompere l'avanzamento o il riavvolgimento veloce, premere
nuovamente il tasto.
6. Tasto di avanzamento veloce/ riavvolgimento
L'avanzamento veloce del nastro inizia quando il tasto FF viene premuto
durante le modalità di riproduzione o di
riavvolgimento veloce.
La riproduzione inizia quando il tasto FF viene nuovamente premuto durante
l'avanzamento veloce.
Il riavvolgimento veloce inizia quando il tasto REW viene premuto durante le
modalità di riproduzione o di
avanzamento veloce.
La riproduzione inizia quando il tasto REW viene nuovamente premuto
durante il riavvolgimento veloce.