JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 201 of 372
IN EMERGENZA
Una gomma forata o una lampadina
spenta?
Può succedere che qualche
inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza
possono essere di aiuto per affrontare
autonomamente e in tranquillità le
situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le
consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al
numero verde universale, nazionale od
internazionale per ricercare la Rete
Assistenziale più vicina.LUCI DI EMERGENZA.........200
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA .201
SOSTITUZIONE FUSIBILI.......210
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA . . .219
TIREKIT..................226
AVVIAMENTO DI EMERGENZA. . . .229
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE .231
SBLOCCO LEVA CAMBIO
AUTOMATICO...............232
SBLOCCO LEVA CAMBIO AUTOMATICO
A DOPPIA FRIZIONE..........234
TRAINO DELLA VETTURA IN
PANNE...................236
TRAINO DELLA VETTURA.......237
199
Page 202 of 372
LUCI DI EMERGENZA
COMANDO
Premere il pulsante fig. 139 per
accendere/spegnere le luci.
Con luci di emergenza inserite si ha il
lampeggio delle spie
e.
AVVERTENZA L’uso delle luci di
emergenza è regolamentato dal codice
stradale del Paese in cui vi trovate:
osservatene le prescrizioni.
Frenata di emergenza
In caso di frenata d'emergenza si
accendono automaticamente le luci di
emergenza e sul quadro strumenti si
illuminano le spie
e.
Le luci si spengono automaticamente nel
momento in cui la frenata non ha più
carattere d'emergenza.
139J0A0954C
200
IN EMERGENZA
Page 203 of 372
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADA
150) 151) 152) 153)76)
INDICAZIONI GENERALIPrima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non siano
ossidati;
sostituire le lampade bruciate con
altre dello stesso tipo e potenza;
dopo aver sostituito una lampada dei
fari, verificarne sempre il corretto
orientamento;
quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
relativo fusibile sia integro: per
l’ubicazione dei fusibili fare riferimento
al paragrafo “Sostituzione fusibili” in
questo capitolo.
AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente o
dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza di
temperatura e di umidità tra interno ed
esterno del vetro che tuttavia non
indica un’anomalia e non compromette
il normale funzionamento dei
dispositivi di illuminazione.
L’appannamento sparisce rapidamente
accendendo le luci, a partire dal centro
del diffusore, estendendosi
progressivamente verso i bordi.
201
Page 204 of 372
LampadeTipo Potenza
Posizione anteriore/Luci diurne (D.R.L.) P21/5W 21/5W
Posizione posteriore/StopP21W 21W
Abbaglianti/Anabbaglianti (alogene) H4 60/55W
Abbaglianti/Anabbaglianti (a scarica di gas Xenon) D5S 25W
Indicatori di direzione anteriori PY21W 21W
Indicatori di direzione posteriori W16W 16W
Indicatori di direzione laterali (anteriori e su specchio retrovisore esterno) WY5W 5W
3°stopLED –
TargaW5W 5W
FendinebbiaH11 55W
RetronebbiaW16W 16W
RetromarciaW16W 16W
202
IN EMERGENZA
Page 205 of 372
203
LampadeTipo Potenza
Plafoniera anterioreC5W 5W
Plafoniere anteriori (alette parasole) C5W 5W
Plafoniera posteriore (versioni senza tetto apribile) C5W 5W
Plafoniere posteriori (versioni con tetto apribile) C5W 5W
Plafoniera bagagliaioW5W 5W
Plafoniera cassetto portaoggetti W5W 4W
Page 206 of 372
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADA ESTERNA
Gruppo ottico anteriore superiore (luci
abbaglianti/anabbaglianti alogene)
Per sostituire la lampada procedere come
segue:
operando dall'interno del vano motore,
rimuovere il coperchio A fig. 140 agendo
sull'apposita linguetta;
ruotare in senso antiorario il gruppo
lampada e portalampada B fig. 141 e
successivamente sfilarlo verso l'esterno;
rimuovere, sfilandolo verso l'esterno, il
gruppo lampada e portalampada C
fig. 142 scollegandolo dal connettore D;
installare il nuovo gruppo lampada e
portalampada, assicurandosi che sia
correttamente bloccato;
inserire successivamente il gruppo
lampada e portalampada all'interno della
sua sede e ruotarlo in senso orario,
assicurandosi che sia correttamente
bloccato.
Gruppo ottico anteriore superiore (luci
abbaglianti/anabbaglianti a scarica di gas
Xenon)
Per la sostituzione di queste luci
rivolgersi alla Rete Assistenziale Jeep.
Gruppo ottico anteriore inferiore
Luci di posizione/luci diurne (D.R.L.) ed
indicatori di direzione anteriori
Per sostituire le lampade procedere come
segue:
sterzare completamente le ruote;utilizzando il cacciavite, svitare le viti
A fig. 143 e rimuovere lo sportello B;
140J0A0260C
141J0A0261C
142J0A0414C
204
IN EMERGENZA
Page 207 of 372
rimuovere i connettori elettrici C
fig. 144;
ruotare in senso antiorario (sul
dispositivo sinistro) oppure in senso
orario (sul dispositivo destro) e rimuovere
i gruppi lampada e portalampade
fig. 145: D = luci di posizione/luci diurne
(D.R.L.), E = indicatori di direzione;
sostituire la lampada bruciata: per
estrarre la lampada, premere
delicatamente su di essa (1 fig. 146 ) e
contemporaneamente ruotarla in senso
antiorario (2);
inserire la nuova lampada, premendo
su di essa fig. 146 e ruotandola in senso
orario, assicurandosi del corretto
bloccaggio;
inserire successivamente i gruppi
lampada e portalampade all'interno delle
rispettive sedi e ruotarli in senso
antiorario (lato destro) e in senso orario
(lato sinistro), assicurandosi che sia
correttamente bloccato;
ricollegare i connettori elettrici;rimontare infine lo sportello B
fig. 143, avvitando a fondo le viti di
fissaggio A.
143J0A0211C
144J0A0306C
145J0A0263C
146J0A0264C
205
Page 208 of 372
Luci fendinebbia
Per sostituire le lampade procedere come
segue:
sterzare completamente le ruote;utilizzando il cacciavite svitare le viti
A fig. 147 e rimuovere lo sportello B;
agendo sulla linguetta C
fig. 148 rimuovere il connettore elettrico
D;
ruotare in senso antiorario il gruppo
lampada e portalampada E fig. 148 e
successivamente sostituire la lampada;
inserire il nuovo gruppo lampada e
portalampada, assicurandosi del corretto
bloccaggio;
ricollegare il connettore elettrico;rimontare infine lo sportello B
fig. 147, avvitando a fondo le viti di
fissaggio A.
Indicatori di direzione laterali
Indicatori di direzione laterali su specchi
retrovisori esterni
(ove presenti)
Per la sostituzione delle lampade
rivolgersi alla Rete Assistenziale Jeep.Gruppo ottico posteriore superiore
Contiene le lampade delle luci di
posizione, luci stop e degli indicatori di
direzione.
Per sostituire le lampade procedere come
segue:
aprire il portellone del bagagliaio;agendo nel punto indicato dalla
freccia, rimuovere lo sportello A fig. 149;
147J0A0211C
148J0A0301C
206
IN EMERGENZA
Page 209 of 372
svitare il dispositivo di fissaggio B
fig. 150;
scollegare il connettore elettrico
agendo sul dispositivo C;
rimuovere il gruppo ottico posteriore,
sfilandolo verso l'esterno come indicato
in fig. 151;
svitare le quattro viti di fissaggio D
fig. 152 e rimuovere il gruppo
portalampade;
sostituire la lampada interessata
(fig. 153: E/G = luci stop, F = indicatori
di direzione) (le lampadeEeGsi
accendono sempre
contemporaneamente);
inserire la nuova lampada,
assicurandosi che sia correttamente
bloccata;149J0A0637C
150J0A0296C
151J0A0316C
152J0A0268C
207
Page 210 of 372
rimontare correttamente il gruppo
portalampade sul gruppo ottico
posteriore, avvitando a fondo le quattro
viti di fissaggio;
riposizionare il gruppo ottico
posteriore su vettura;
avvitare a fondo il dispositivo di
fissaggio del gruppo ottico posteriore e
ricollegare il connettore elettrico;
rimontare lo sportello A fig. 149,
assicurandosi del suo corretto
bloccaggio;
chiudere infine il portellone del
bagagliaio.
Gruppo ottico posteriore inferiore
Contengono le lampade delle luci
retronebbia (lato sinistro) e retromarcia
(lato destro).Per sostituire le lampade procedere come
segue:
utilizzando il cacciavite svitare le viti
A fig. 154eBerimuovere lo sportello C;
la vite superiore A risulta facilmente
accessibile, mentre per svitare la vite
inferiore B occorre inclinare in maniera
adeguata la lama del cacciavite, come
suggerito in fig. 155;
ruotare in senso antiorario il
portalampada D fig. 156 e sostituire la
lampada interessata;
153J0A0270C
154J0A0212C
155J0A0213C
208
IN EMERGENZA