JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: RENEGADE, Model: JEEP RENEGADE 2018Pages: 372, PDF Dimensioni: 6.34 MB
Page 191 of 372

ZonaDistanza dalla parte
posteriore della
vettura
Rosso (A) 0 ÷ 30 cm
Giallo (B) 30 cm÷1m
Verde (C)1 m o superiore
AVVERTENZA Durante le manovre di
parcheggio prestare sempre la
massima attenzione agli ostacoli che
potrebbero trovarsi sopra o sotto il
campo d'azione della telecamera.
ATTENZIONE
144)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose,
è sempre e comunque affidata al
guidatore. Effettuando queste manovre,
assicurarsi sempre che nello spazio di
manovra non siano presenti né persone
(specialmente bambini) né animali. La
telecamera costituisce un aiuto per il
guidatore, il quale però non deve mai
ridurre l’attenzione durante le manovre
potenzialmente pericolose anche se
eseguite a bassa velocità. Procedere
inoltre sempre ad una velocità moderata,
in modo da poter frenare tempestivamente
nel caso di rilevamento di un ostacolo.
AVVERTENZA
74)Per il corretto funzionamento è
indispensabile che la telecamera sia
sempre pulita da fango, sporcizia, neve o
ghiaccio. Durante la pulizia della
telecamera prestare la massima attenzione
a non rigarla o danneggiarla; evitare l’uso
di panni asciutti, ruvidi o duri. La
telecamera deve essere lavata con acqua
pulita, eventualmente con l’aggiunta di
shampoo per auto. Nelle stazioni di
lavaggio che utilizzano idropulitrici a getto
di vapore o ad alta pressione, pulire
rapidamente la telecamera mantenendo
l’ugello oltre i 10 cm di distanza. Non
apporre inoltre adesivi sulla telecamera.
189
Page 192 of 372

RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Spegnere sempre il motore prima di
effettuare il rifornimento.
145) 146) 147)
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo con numero di ottano (R.O.N.)
non inferiore a 95 (Specifica EN228).
MOTORI DIESEL
75)
Utilizzare esclusivamente gasolio per
autotrazione (Specifica EN590).
Nel caso di utilizzo/stazionamento
prolungato della vettura in zone
montane/fredde si raccomanda di
effettuare il rifornimento con il gasolio
disponibile in loco. Inoltre, in questi
casi, si suggerisce di mantenere
all'interno del serbatoio una quantità di
combustibile superiore al 50% della
capacità utile.
MOTORI A BENZINA / GPL
BOCCHETTONE DI CARICA DEL GPL
Il bocchettone di carica del gas è situato
accanto al tappo del bocchettone dellabenzina. È completo di valvola di “non
ritorno”, inserita nel corpo stesso del
bocchettone.
Per accedere al bocchettone di carica
GPL, aprire lo sportello di accesso A
fig. 130 e svitare il tappo B.
Durante l’operazione di rifornimento,
osservare le seguenti precauzioni:
spegnere il motore;azionare il freno di stazionamento
elettrico;
posizionare il dispositivo di
avviamento su STOP;
non fumare;consegnare l’apposito adattatore di
carica A fig. 131 al personale addetto al
rifornimento di GPL.
AVVERTENZA In funzione del Paese di
commercializzazione esistono tipi
diversi di adattatori per la pompa di
rifornimento GPL. Con la vettura viene
consegnato un adattatore di carica,
ubicato all’interno di un’apposita
130J0A0945C
131J0A0507C
190
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 193 of 372

custodia, specifico per il rifornimento
nel Paese di commercializzazione della
vettura stessa. Nel caso ci si dovesse
recare in un altro Paese, occorre
informarsi sul tipo di adattatore da
utilizzare.
AVVERTENZA Gli addetti al
rifornimento del GPL, prima di
procedere con il rifornimento, devono
assicurarsi che l’adattatore di carica
sia correttamente avvitato sul
bocchettone.
AVVERTENZA Conservare con cura
l’adattatore di carica GPL in modo che
non si danneggi.
AVVERTENZA Utilizzare unicamente
GPL per autotrazione.
AVVERTENZA Utilizzare
tassativamente l'adattatore fornito con
la vettura in quanto dotato di specifico
prefiltro combustibile.PROCEDURA DI RIFORNIMENTO
Apertura sportello
Per effettuare il rifornimento procedere
come segue:
aprire lo sportello A fig. 132, agendo
nel punto indicato dalla freccia;
inserire l'erogatore nel bocchettone e
procedere al rifornimento;
estrarre quindi l'erogatore dal
bocchettone e successivamente chiudere
lo sportello A.
La procedura di rifornimento
precedentemente descritta è illustrata
sulla targhetta B fig. 132 ubicata
all'interno dello sportello combustibile.
Sulla targhetta è inoltre riportato il tipo
di combustibile (UNLEADED
FUEL=benzina, DIESEL=gasolio).
132J0A0182C
191
Page 194 of 372

Apertura di emergenza sportello
combustibile
Procedere come segue:
agendo dall'interno del bagagliaio,
ruotare in senso antiorario il gancio A
fig. 133 e successivamente sfilarlo
tirandolo verso l'interno del bagagliaio;
tirare la cordicella per sbloccare la
serratura dello sportello combustibile;
aprire lo sportello combustibile
premendo su di esso (vedere quanto
precedentemente descritto);
riposizionare correttamente la
cordicella ed il gancio all'interno della
loro sede.Rifornimento di emergenza
Procedere come segue:
aprire il bagagliaio e prendere
l'apposito adattatore A fig. 134, ubicato
nel contenitore portattrezzi o, in funzione
delle versioni, nel contenitore del TireKit;
aprire lo sportello A fig. 132,
seguendo la procedura precedentemente
descritta;
inserire l'adattatore nel bocchettone;a rifornimento ultimato, rimuovere
l'adattatore e richiudere lo sportello;
riporre infine l'adattatore nel
bagagliaio.Combustibili - Identificazione della
compatibilità dei veicoli. Simbolo grafico
per l'informazione dei consumatori in
accordo alla specifica EN16942
I simboli di seguito riportati facilitano il
riconoscimento della corretta tipologia di
combustibile da impiegare sulla propria
vettura.
Prima di procedere con il rifornimento,
verificare i simboli posti all’interno dello
sportello bocchettone combustibile (ove
presente) e confrontarli con il simbolo
riportato sulla pompa di rifornimento (ove
presente).
Simboli per vetture con alimentazione a
benzina
E5: Benzina senza piombo contenente
fino al 2,7% (m/m) di ossigeno e con
etanolo massimo del 5,0% (V/V)
conforme alla specificaEN228.
E10: Benzina senza piombo contenente
fino al 3,7% (m/m) di ossigeno e con
etanolo massimo del 10,0% (V/V)
conforme alla specificaEN228.133J0A0880C
134J0A0200C
192
AVVIAMENTO E GUIDA
(ove presente)
Page 195 of 372

Simboli per vetture con alimentazione
Diesel
B7: Gasolio contenente fino al 7% (V/V)
di FAME (Fatty Acid Methyl Esters)
conforme alla specificaEN590.
B10: Gasolio contenente fino al 10%
(V/V) di FAME (Fatty Acid Methyl Esters)
conforme alla specificaEN16734.
Simboli per vetture a doppia alimentazione
benzina - GPL
E5: Benzina senza piombo contenente
fino al 2,7% (m/m) di ossigeno e con
etanolo massimo del 5,0% (V/V)
conforme alla specificaEN228.
E10: Benzina senza piombo contenente
fino al 3,7% (m/m) di ossigeno e conetanolo massimo del 10,0% (V/V)
conforme alla specificaEN228.
LPG: GPL per autotrazione conforme alla
specificaEN589.
ATTENZIONE
145)Non apporre all'estremità del
bocchettone nessun oggetto/tappo rispetto
a quanto previsto sulla vettura. L'utilizzo
di oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare aumenti di pressione all'interno
del serbatoio, creando condizioni di
pericolo.
146)Non avvicinarsi al bocchettone del
serbatoio con fiamme libere o sigarette
accese: pericolo d'incendio. Evitare anche
di avvicinarsi troppo al bocchettone con il
viso, per non inalare vapori nocivi.
147)Non utilizzare il telefono cellulare in
prossimità della pompa di rifornimento
combustibile: possibile rischio di
incendio.
AVVERTENZA
75)Per vetture a gasolio utilizzare solo
gasolio per autotrazione, conforme alla
specifica Europea EN590. L'utilizzo di
altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con
conseguente decadimento della garanzia
per danni causati. In caso di rifornimento
accidentale con altri tipi di combustibile,
non avviare il motore e procedere allo
svuotamento del serbatoio. Se il motore ha
invece funzionato anche per un brevissimo
periodo, è indispensabile svuotare, oltre al
serbatoio, tutto il circuito di
alimentazione.
193
Page 196 of 372

TRAINO DI RIMORCHI
PREDISPOSIZIONE GANCIO
TRAINO
148) 149)
Istruzioni per l'uso della barra di traino a
testa sferica removibile
AVVERTENZA Prima di mettersi in
viaggio deve esserecontrollatoil corretto
bloccaggiodella barra di traino a testa
sferica removibile, secondo le seguenti
condizioni:
la marcatura verde della manopola
coincide con la marcatura verde sulla
barra di traino;
la manopola si trova in posizione di
fine corsa sulla barra di traino (senza
fessura);
serratura bloccata e chiave tolta. La
manopola non può essere estratta;
barra a testa sferica solidamente
fissata nel tubo d'alloggiamento.
Controllare scuotendo con la mano.
Se, a seguito del controllo, tutti i
requisiti sopra riportati non sono stati
soddisfatti, la procedura di montaggio
deve essere ripetuta.
Qualora anche uno solo dei requisiti non
sia soddisfatto, il gancio di trainonondeveessere utilizzato, poichè si rischia di
provocare incidenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Jeep.
La barra di traino a testa sferica può
essere montata/smontata manualmente
senza dover utilizzare attrezzi specifici.
AVVERTENZA Non utilizzare mai mezzi
oppure attrezzi di lavoro: in tal caso il
meccanismo potrebbe venire
danneggiato.
AVVERTENZA Non sbloccare mai in
caso di rimorchio attaccato alla vettura
oppure in presenza di portacarichi.
AVVERTENZA In caso di marcia senza
rimorchio (oppure senza portacarichi),
la barra di traino a testa sferica deve
essere rimossa ed il tappo di chiusura
deve essere sempre inserito nel tubo
d'alloggiamento. Ciò vale in particolar
modo se, a causa della barra, viene
ridotta la visibilità della targa oppure
dell'impianto di illuminazione.
194
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 197 of 372

BARRA DI TRAINO A TESTA SFERICA REMOVIBILE
135J0A0423C
195
Page 198 of 372

Legenda
1 – Tubo d'alloggiamento
2 – Barra di traino a testa sferica
3 – Sfere di bloccaggio
4 – Sfera di sgancio
5 – Leva di sblocco
6 – Manopola
7 – Cappuccio
8 – Chiave
9 – Marcatura rossa (manopola)
10 – Marcatura verde (manopola)
11 – Marcatura verde (barra di traino)
12 – Simbolo (sbloccaggio comando)
13 – Tappo di chiusura
14 – Spinotto ad innesto
15 – Assenza di fessure tra2e6
16 – Fessura di circa 5 mm
A: posizione bloccata (marcia)
B: posizione sbloccata (rimossa)
Mostrina gancio traino
Prima di procedere con il montaggio
della barra di traino a testa sferica è
necessario rimuovere la mostrina gancio
traino ubicata sul paraurti posteriore.
Smontaggio mostrina: ruotare di 90° i
dispositivi A fig. 136 verso l'esterno,
come indicato dalle frecce. dopodichè
spostarli verso l'alto.Ruotare la mostrina per sganciarla (1 –
fig. 137 ) e traslarla verso il basso (2)
per rimuoverla.Rimontaggio mostrina: spostare verso il
basso i dispositivi A fig. 138 e
successivamente ruotarli di 90° verso
l'interno, come indicato dalle frecce.
136J0A0628C
137J0A0627C
196
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 199 of 372

Montaggio della barra di traino a testa
sferica
Togliere il tappo dal tubo di supporto.
Quando viene estratta dal bagagliaio, labarra di traino a testa sferica
normalmente si trova in posizione
sbloccata. Ciò è riconoscibile dal fatto
che la manopola mantiene una distanza
dalla barra di traino, corrispondente ad
una fessura di circa 5 mm (vedere
fig. 135 ) e che la marcatura rossa sulla
manopola è rivolta verso la marcatura
verde sulla barra di traino. La barra di
traino può essere montata solo quando si
trova in queste condizioni.
Qualora il meccanismo di bloccaggio
della barra di traino dovesse essere
disinnestato prima del montaggio, come
pure in qualsiasi altro momento, ed
inoltre dovesse risultare in posizione
bloccata, tale meccanismo deve essere
precaricato.
La posizione bloccata può essere
individuata per il fatto che la marcatura
verde della manopola coincide con la
marcatura verde della barra di traino e
che la manopola è in posizione di fine
corsa sulla barra di traino, ovvero senza
fessura (vedere figura).
Il meccanismo di bloccaggio viene
precaricato procedendo come segue:
con chiave inserita e serratura aperta,
estrarre la manopola agendo nella
direzione della freccia A fig. 135;
agire quindi nella direzione della
freccia B, fino all'arresto.
La sfera di sgancio viene precaricata ed ilmeccanismo di bloccaggio rimane in
posizione di precarico anche quando la
manopola è rilasciata.
La levetta di sgancio si ingrana ed il
meccanismo di bloccaggio rimane in
posizione di precarico anche quando la
manopola è rilasciata.
Per il montaggio della barra di traino,
questa deve essere inserita nel tubo
d'alloggiamento con lo spinotto ad
innesto. Inserire dal basso e spingere
verso l'alto: il meccanismo viene bloccato
automaticamente.
Chiudere la serratura ed estrarre sempre
la chiave. La chiave non può essere
estratta quando la serratura è sbloccata.
Montare quindi il cappuccio di
protezione sulla serratura.
AVVERTENZA Per evitare lesioni agli
arti, durante il procedimento di
bloccaggio tenere le mani lontano dalla
manopola.
Smontaggio della barra di traino
Procedere come segue:
sfilare il cappuccio di protezione dalla
serratura e premerlo sull'impugnatura
della chiave. Aprire la serratura con la
chiave;
impugnare saldamente la barra di
traino, estrarre la manopla agendo nel
senso della freccia A fig. 135, quindi
138J0A0631C
197
Page 200 of 372

ruotare secondo la direzione della freccia
B fino all'arresto, in modo da sbloccarlo
in posizione estratta. Togliere quindi la
barra di traino dal tubo d'alloggiamento.
La manopola può essere poi rilasciata (si
arresterà automaticamente in posizione
sbloccata);
sistemare la barra di traino nel
bagagliaio, in modo che non possa essere
sporcata e/o danneggiata da altri oggetti
trasportati;
inserire infine l'apposito tappo nel
tubo di supporto.
Avvertenze
Applicare la targhetta in un punto ben
visibile della vettura, nelle vicinanze del
tubo di supporto oppure nel lato interno
del bagagliaio.
Per assicurare un funzionamento corretto
del sistema occorre eliminare
periodicamente tutti i depositi di
sporcizia eventualmente accumulati sulla
barra a testa sferica e dal tubo di
supporto. La serratura va trattata solo
con grafite.
Lubrificare periodicamente con grasso
senza resina oppure olio le articolazioni,
le superfici di scorrimento e le sfere. La
lubrificazione serve anche quale ulteriore
protezione anticorrosione.
In caso di lavaggio della vettura con getto
a vapore è necessario smontare la barra atesta sferica ed inserire l'apposito tappo.
La barra a testa sferica non deve infatti
mai essere trattata con getti a vapore.
Insieme alla barra di traino a sfera
amovibile vengono fornite 2 chiavi.
Annotare il numero chiave a quattro cifre
e conservarlo in un luogo sicuro. Tale
numero è da utilizzare per eventuali
ordini di chiavi duplicate.AVVERTENZA Per l'installazione del
gancio traino rivolgersi alla Rete
Assistenziale Jeep.
ATTENZIONE
148)Il sistema ABS di cui è dotata la
vettura non controlla il sistema frenante
del rimorchio. Occorre quindi particolare
cautela sui fondi scivolosi.
149)Non modificare assolutamente
l'impianto freni della vettura per il
comando del freno del rimorchio.
L'impianto frenante del rimorchio deve
essere del tutto indipendente
dall'impianto idraulico della vettura.
198
AVVIAMENTO E GUIDA