BMW MOTORRAD C1 2000 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2000, Model line: C1, Model: BMW MOTORRAD C1 2000Pages: 96, PDF Dimensioni: 5.92 MB
Page 11 of 96

111
9
Schema generale e comandi
1Gruppo interruttori (b16)
2 Serbatoio del liquido del
freno posteriore (
b36)
3 Apertura centralizzata delle
cinture di sicurezza (
b69)
4 Leva B del dispositivo di
arresto (
b56)
5 Quadro strumenti (
b10)
6 Leva A del dispositivo di
arresto (
b56) 7
Serbatoio del liquido del
freno anteriore (
b36)
8 Blocchetto di accensione e
bloccasterzo (
b14)
9 Impianto antifurto con LED
di controllo* (
bLibretto
d'uso e manutenzione
Accessori)
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Cockpit
567824319
Page 12 of 96

11
10
Schema generale e comandi
1Tachimetro
2 Contachilometri par-
ziale/Contachilometri totale
(
b12)
3 Spie (
b11)
4 Indicatore del livello carbu-
rante
5 Pulsante di regolazione
(
b13)
– Orologio - minuti
6 Orologio 7
Pulsante di regolazione
per :
–Contachilometri par-
ziale/totale (
b12)
– Azzeramento del conta-
chilometri parziale (
b12)
– Orologio - ore (
b13)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Quadro comandi
657
3142
Page 13 of 96

111
11
Schema generale e comandi
13476
9
5
8
2
1Spia Indicatore di direzione
sinistro verde
s
2 Spia «Cintura di
sicurezza »rossa
1 (b66)
3 Spia Abbagliante blu
q
4 Spia di segnalazione pres-
sione olio motore rossa
p
5Spia di segnalazione tem-
peratura liquido di raffred-
damento rossa
\b (b29)
– dopo l'inserimento
dell'accensione si
accende per circa 5 sec. 6
Spia di segnalazione Serba-
toio carburante/con
ca. 2,5 litri di riserva aran-
cione
m (b32)
7 Spia Indicatore di direzione
destro verde
t
8 Spie di segnalazione
ABS rosse
l (b78)
9 Spie di segnalazione
ABS rosse
l (b78)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Spie
Page 14 of 96

11
12
Schema generale e comandi
Cambio del tipo di visua-
lizzazione del contachilo-
metri
Premere brevemente il pul-
sante di regolazione 1
– Premendo il pulsante l'indi-
cazione 2 passa da:
– ODO = chilometri totali
a
– TRIP = chilometri parziali
Azzeramento del conta-
chilometri parziale
Regolazione del contachilo-
metri su «TRIP »
Premere il pulsante 3 per
almeno 1 secondo
\f Avvertenza:
Ogni volta che si scollega la
batteria l'indicatore del conta-
chilometri viene azzerato.
I chilometri totali rimangono
memorizzati.
Contachilometri
213
Page 15 of 96

111
13
Schema generale e comandiRegolazione dell'orologioInserimento dell'accensione
Premere i pulsanti 1 e 3 con-
temporaneamente per ca.
2 secondi
– L'indicatore 2 passa nella
modalit à di regolazione
– L'ora lampeggia
Premere brevemente il pul-
sante di regolazione 3
– Regolazione dei minuti
– quanto pi ù a lungo si preme
il pulsante, tanto pi ù veloce-
mente avviene la regola-
zione.
Premere brevemente il pul-
sante di regolazione 1
– Regolazione delle ore
– quanto pi ù a lungo si preme
il pulsante, tanto pi ù veloce-
mente avviene la regola-
zione.
\f Avvertenza:
Se per circa 5 secondi non vie-
ne effettuata alcuna regolazio-
ne, l'orologio ritorna
automaticamente nella modali-
t à di visualizzazione.
Ogni volta che si scollega la
batteria è necessario regolare
nuovamente l'ora.
Orologio
231
Page 16 of 96

11
14
Schema generale e comandi
Chiave della motociclettaLa dotazione prevede due
chiavi principali.
\f Avvertenza:
Blocchetto d'accensione e
bloccasterzo, coperchio dello
scomparto portaoggetti e ser-
ratura della sella vengono azio-
nati dalla stessa chiave.
Su richiesta è possibile avere la
stessa chiave per il portapacchi
e il topcase.
Blocchetto d'accensione e bloccasterzo
Page 17 of 96

111
15
Schema generale e comandiPosizioni della chiave
ONPosizione di marcia,
l'accensione e tutti i circuiti
sono inseriti
R ° Accensione disinserita,
sterzo non bloccato
(il manubrio ruota libera-
mente a destra e a sinistra)
d Avvertimento:
Non convertire nella posizio-
ne R durante la marcia! OFF
° Accensione disinserita,
sterzo bloccato
Girare la chiave in posi-
zione R e premerla breve-
mente
Ruotare completamente il
manubrio verso destra,
quindi portare la chiave in
posizione OFF
Il manubrio si arresta, il
bloccasterzo è inserito
I° Luce di posizione accesa,
sterzo bloccato
\f Avvertenza:
Inserire la luce di posizione sol-
tanto per un periodo di tempo
limitato. Controllare la condizio-
ne di carica della batteria!
° In queste posizioni è possibile
estrarre la chiave
Blocchetto d'accensione e bloccasterzo
Page 18 of 96

11
16
Schema generale e comandi
1Vano ripostiglio grande*
con presa di corrente da
12 V
2 Interruttore
C luci d'emer-
genza* (
b17)
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
3 Interruttore per pacchetto
riscaldamento manopole*
E = riscaldamento mano-
pole
= riscaldamento mano-
pole e sella
4 Interruttore
K «anabba-
gliante » inserito
Gruppo interruttori
4132
Page 19 of 96

111
17
Schema generale e comandi
Luci d'emergenza*
\f Avvertenza:
Con l'accensione disinserita non
è possibile accendere l'impianto
delle luci d'emergenza.
Inserire l'impianto delle luci
d'emergenza solo per un peri-
odo di tempo limitato.
Tener conto della condizione di
carica della batteria.
Per inserire le luci di
emergenza:
Inserimento dell'accensione
Premere l'interruttore delle
luci di emergenza 1
– Impianto luci di emergenza in
funzione
– Lampeggio delle spie 2 e 3
degli indicatori di direzione
sinistro/destro sul quadro
delle spie (
b11)
Disinserire l'accensione
– Le luci d'emergenza riman-
gono accese
Per disinserire le luci di
emergenza:
Premere l'interruttore delle
luci di emergenza 1
– Impianto luci di emergenza
non in funzione
– Le spie 2 e 3 degli indicatori di
direzione sinistro/destro sul
quadro delle spie (
b11) sono
spente
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Luci d'emergenza*
32
1
Page 20 of 96

11
18
Schema generale e comandi
d Avvertimento:
Per evitare che non penetri
aria nel circuito frenante:
non ruotare i comandi sul
manubrio.
1 Leva del freno posteriore
(
b34)
2 Pulsante per lampeggio
diurno
H
3Interruttore luce abba-
gliante/anabbagliante
FLuce abbagliante
GLuce anabbagliante
4 Pulsante avvisatore acu-
stico
z
5Interruttore degli indicatori
di direzione
YPortandolo verso sini-
stra:
Indicatore di direzione
sinistro in funzione
WPortandolo verso
destra:
Indicatore di direzione
destro in funzione
Premendolo in posi-
zione centrale:
Indicatori di direzione
sinistro/destro disinseriti
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Comandi sul manubrio a sinistra
3
4
21
5