bluetooth CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: BERLINGO MULTISPACE, Model: CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2013Pages: 268, PDF Dimensioni: 9.13 MB
Page 235 of 268

9.63
Autoradio
   
Il dispositivo è codifi cato in modo da funzionaresolamente su questo veicolo.  
   
Per ra
gioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a 
veicolo fermo.
 
Quando il motore Ë spento, il funzionamento 
dell'autoradio puÚ interrompersi dopo qualche minuto 
per preservare la batteria.
AUTORADIO / BLUETOOTH
   
01  In breve   
   
02  Comandi al volante 
   
03 Menu 
generale   
   
04 Audio 
   
05 Lettore USB 
   
06  Funzioni Bluetooth   
   
07 Confi
gurazione
   
08 Com
puter di bordo     
SOMMARIO  
   
09  Struttura della videata   
   
Domande fre
quenti 
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
p.  
 9.64
 9.65
 9.
66
 9.67
 9.70
 9.73
 9.76
 9.77
 9.78
 9.83 
Page 245 of 268

9.73
06FUNZIONI BLUETOOTH 
   
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra 
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth 
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Pr
emere il tasto MENU.
   
Appare una fi nestra con un messa
ggio di ricerca in corso.      
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono e 
accertarsi che sia "visibile da tutti" (confi gurazione
del telefono).  
Selezionare nel menu. 
-  Bl
uetooth telefonia - Audio
-  Confi gurazione Bluetooth 
-  E
ffettuare una ricerca Bluetooth  
 I servizi o
fferti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilit‡ 
degli apparecchi Bluetooth utilizzati. 
Veri
fi care sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i 
servizi ai quali si puÚ accedere.  
TELEFONO BLUETOOTH DISPLAY C
   
Il menu TELEF
ONO permette di accedere alle seguenti funzioni :Rubrica  * , Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti.      
Nella 
fi nestra appaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.  
   
Sul displa
y viene visualizzata una 
tastiera virtuale : comporre un codice di almeno 4 cifre.
 
Confermare con OK.  
   
Sul displa
y appare un messaggio con l'abbinamento riuscito.      
Nella lista, selezionare il telefono da colle
gare. » possibilecollegare un solo telefono alla volta.
Sul display del telefono scelto viene visualizzato un 
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare questo codice sul telefono, poi confermare con OK.
   
Il colle
gamento automatico autorizzato Ë attivo solo dopo aver confi gurato il telefono.
  La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
 
 * 
 
 Se la compatibilità del cellulare è totale. 
  Se l'operazione fallisce il numero di prove è 
illimitato.     Colle
garsi al sito www.citroen.it per maggiori informazioni(compatibilità, supporto complementare, ...).     
ABBINAMENTO DI UN TELEFONO / PRIMO 
COLLEGAMENTO 
Page 246 of 268

9.74
06
   
RICEVERE UNA CHIAMATA  
   
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una 
fi nestra sul display del veicolo.
 
 Selezionare la voce SI' sul display 
utilizzando i tasti e confermare con OK.  
 
 
Premere questo tasto per accettare la chiamata.  
 
    
CHIAMATA IN USCIT
A 
 
   
Dal menu Bluetooth telefonia Audio, selezionare "Gestire la 
chiamata telefonica" poi "Chiama", "Lista delle chiamate" o "Rubrica".
   
Premere per almeno due secondi questo tasto
per accedere alla rubrica, poi navigare mediante il comando. 
 
Oppure
 
Per comporre un numero, utilizzare la tastiera del 
telefono, a veicolo fermo.  
 
 
   
Durante una chiamata, 
premere per almeno duesecondi questo tasto. 
  Confermare con 
OK per concludere la chiamata e riagganciare.
 
FUNZIONI BLUETOOTH
 
 
CONCLUDERE UNA CHIAMATA 
  
Page 247 of 268

9.75
06
   
Iniziare l'abbinamento tra il telefono e il veicolo.Questo abbinamento può essere iniziato dal menu telefono del veicolo o attraverso la tastieradel telefono. Vedi tappe da 1 a 9 nelle pagine precedenti. Durante la fase di abbinamento, il 
veicolo deve essere fermo e con la chiave inposizione contatto.  
Selezionare, nel menu telefono, il telefono da colle
gare. 
Il sistema audio si colle
ga automaticamente ad un telefono appenaabbinato.
STREAMING AUDIO BLUETOOTH *  
 
 
Diffusione senza fi li dei fi le musicali del telefono attraverso 
l'equipaggiamento audio. Il telefono deve saper gestire i profi li 
bluetooth adeguati (Profi li A2DP/AVRCP).
*  
 Secondo la compatibilità del telefono.
**   
In alcuni casi
, la lettura dei fi le Audio deve essere attivata dalla tastiera.  
*** 
 
 Se il telefono supporta la funzione.    
Attivare la modalità streaming
premendo il tasto 
SOURCE **  . 
Il pilotaggio dei brani d'ascolto usuali è possibile attraverso i tastidel frontalino audio e i comandi al volante  *** . Le informazionicontestuali possono essere 
visualizzate sul display.
  FUNZIONI BLUETOOTH 
Page 254 of 268

9.82
09STRUTTURA DELLE VIDEATE
TELEFONO BLUETOOTH 
Collegare/Scollegare un cellulare
   Consultare i cellulari abbinati   CONFIGURAZIONE BLUETOOTH
Funzione telefono
Funzione Streamin
g audio
   
Eliminare un cellulare abbinato 
 
   
E
ffettuare una ricerca Bluetooth  
 
Lista delle chiamate
CHIAMARE 
 
Rubrica
Chiudere la chiamata in corso
GESTIONE DELLA CHIAMATA 
Attivare la modalità riservat
a
1
2
3
3
3
4
4
4
2
3
4
2
3
3
regol. luminosità display
CONFIGURAZIONE DISPLAY  DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO *
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
display normale 
display inverso 
re
golazione luminosità (- +)
regol. data e ora
regol. giorno/mese/anno  
re
gol. ora/minuti 
scelta 12/24 ore 
scelta delle unit
à
l/100 km - mpg - km/l
°
Celsius/°Fahrenheit
SCELTA DELLA LINGU
A   
 
1
2
4
3
2
4
4
3
4
4
2
3
4
4
4
 
 *   
I parametri variano a seconda del veicolo. 
Page 255 of 268

9.83
  DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
 
Tra le varie modalità audio (radio, CD...)esistono differenze diqualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabiliquando si cambia modalità (radio, CD...).
 
Controllare che le regolazioni audio (Volume,Bassi, Alti, Acustiche,  Loudness) siano adattealle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti,  Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio. 
 
Il CD viene espulsosistematicamente o non viene letto dal lettore. 
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio. 
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio. 
 
 
-  Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
 
 
-  Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. 
 
 
-  Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".
 
 
-  Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
 
 
-  Se di qualit‡ insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.  
 Sul display viene visualizzato il messaggio"Errore periferica USB".
 
La connessioneBluetooth s'interrompe.
E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia insuffi ciente.  Ricaricare la batteria dell'equipaggiamentocollegato alla periferica. 
La chiavetta USB non viene riconosciuta. 
La chiavetta puÚ essere danneggiata. 
 
Riformattare la chiavetta. 
 
Il suono del lettore CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡.  
Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni. 
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. 
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.