CITROEN JUMPER 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: JUMPER, Model: CITROEN JUMPER 2016Pages: 308, PDF Dimensioni: 11.21 MB
Page 281 of 308

Avviamento e arresto
3
2
ALL'AVVIAMENTO
SISTEMA DI MESSA IN STAND-BY
DELLA BATTERIA
In caso di non utilizzo prolungato
del veicolo, come in occasione di un
rimessaggio invernale ad esempio, è
vivamente consigliato mettere in stand-by la
batteria per proteggerla ed ottimizzarne la
durata di vita.
Per riattivare la batteria :
- Spegnere il motore (posizione STOP
).
- Premere il tasto rosso, poi girare la
chiave su BATT
.
Circa 7 minuti più tardi, la messa in stand-by
della batteria è effettuata.
Questo tempo è necessario per :
- Permettere all'utilizzatore di scendere
dal veicolo e bloccare le porte con il
telecomando.
- Garantire che tutti i sistemi elettrici del
veicolo siano disattivati.
Quando la batteria è in stand-by,
l'accesso al veicolo è possibile solo
sbloccando la serratuar meccanica della
porta di guida.
Dopo il passaggio in stand-by della
batteria, le informazioni (ora, data,
stazioni radio...) sono memorizzate.
Per interrompere lo stand-by della batteria :
- Girare la chiave su MAR
.
- Avviare normalmente il motore del
veicolo (posizione AV V
).
Page 282 of 308

4
Comandi al volante
FARI ABBAGLIANTI AUTOMATICI
Sistema che accende automaticamente i fari
abbaglianti in funzione delle condizioni di
luce e del traffico, grazie ad una telecamera
posizionata sulla parte alta del parabrezza.
Questo sistema è un aiuto alla guida.
Il guidatore è comunque responsabile
dell'illuminazione del suo veicolo,
dell'adattamento alle condizioni di luce, di
visibilità, del traffico e del rispetto del codice
della strada.
Page 283 of 308

5
3
ERGONOMIA E CONFORT
Comandi al volante
Attivazione
Funzionamento
Una volta attivata la funzione, il sistema
agirà nel seguente modo :
Se la luce è sufficiente e/o se le condizioni
del traffico non permettono l'accensione dei
fari abbaglianti :
Leggere la rubrica "Tecnologia a bordo -
Confi gurazione del veicolo".
)
Fare un lampeggio (passando dal punto
duro) per attivare la funzione.
Se la situazione richiede un cambiamento di
stato dei fari, il guidatore può intervenire in
qualsiasi momento.
)
Un nuovo lampeggio dei fari mette
la funzione in pausa e il sistema
d'accensione dei fari passa in modalità
"accensione automatica dei fari".
Ad una velocità inferiore a 15 km/h, la
funzione si disattiva automaticamente.
Se i fari abbaglianti accesi sono necessari,
effettuare un nuovo lampeggio ; i fari
abbaglianti restano allora fissi fino a quando
il veicolo raggiunge la velocità di 40 km/h.
Oltre i 40 km/h, la funzione si riattiva
automaticamente (se non è stato effettuato
un nuovo lampeggio per spegnere i fari
abbaglianti durante questo intervallo di
tempo).
Disattivazione
)
Posizionare la ghiera di comando
dell'illuminazione sulla posizione " Fari
abbaglianti
".
Il sistema può essere disturbato o non
funzionare correttamente :
- Se le condizioni di visibilità non
sono buone (in caso di nevicata, di
pioggia battente o di nebbia fi tta, ...).
- Se il parabrezza, davanti alla
telecamera è sporco, appannato o
coperto (da un adesivo, ...).
- Se il veicolo si trova di fronte a dei
pannelli molto riflettenti.
Il sistema non è in grado di rilevare :
- Gli utilizzatori della strada non
dotati di illuminazione propria,
quali i pedoni.
- I veicoli la cui illuminazione
è coperta circolanti dietro ad
un guard rail, ad esempio in
autostrada,
- I veicoli che si trovano in cima o
alla base di un pendio ripido, in
curva, agli incroci.
- I fari anabbaglianti rimangono
accesi : questa spia si
accende sul quadro strumenti.
Se la luce è poca e se le condizioni del
traffico lo permettono :
-
I fari abbaglianti
si accendono
automaticamente : queste
spie si accendendono sul
quadro strumenti.
)
Posizionare la ghiera del
comando d'illuminazione su
questa posizione.
)
Impostare la funzione con il tasto MODE
; nel
menu "Fari abbaglianti automatici", selezionare
"ON".
Page 284 of 308

Configurazione del veicolo
6
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
Dalla piastrina dei comandi MODE
Questa piastrina dei comandi, situata a
lato del volante, consente di accedere a
dei menu di personalizzazione di alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
display del quadro strumenti.
Sono proposte undici lingue : italiano,
inglese, tedesco, francese, spagnolo,
portoghese, olandese, brasiliano, polacco,
russo, turco.
Si accede a tutti i menu, se il veicolo è
equipaggiato del sistema audio.
Se il veicolo è equipaggiato di sistema
audio-telematica digitale, alcuni menu
sono accessibili solamente dal frontalino
dell'autoradio.
- di scorrere verso il basso all'interno
di un menu,
- di diminuire un valore.
Il tasto MODE consente:
- di accedere ai menu ed ai
sottomenu,
- di confermare la scelta all'interno di
un menu,
- di uscire dai menu.
Una pressione prolungata consente di
tornare alla videata principale.
Questo tasto consente:
Questo tasto consente:
- di scorrere verso l'alto all'interno di
un menu,
- di aumentare un valore.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili unicamente a contatto
disinserito.
Page 285 of 308

Configurazione del veicolo
7
4
TECNOLOGIA A BORDO
Menu…
Premere...
Sottomenu...
Premere...
Scegliere…
Confermare
e uscire
Consente di...
1
Bip
Velocità
(Speed) ON
Aumentare
Attivare / Disattivare il segnale
sonoro indicante il superamento
della velocità programmata e
scegliere la velocità. Diminuire
OFF
2
Captatore
fari Aumentare
Regolare la sensibilità del
captatore di luminosità (da 1 a 3).
Diminuire
3
Dati Trip B Attivare
Visualizzare una seconda
distanza "Trip B".
Disattivare
4
Traffic Sign Attivare
Attivare / Disattivare la lettura
dei cartelli.
Disattivare
5
Regola ora Ora/Minuti Aumentare
Regolare l'orologio.
Diminuire
Formato ora 24
Scegliere la modalità di
visualizzazione dell'orologio.
12
6
Regola
data Anno/Mese/
Giorno Attivare
Regolare la data.
Disattivare
7
Autoclose In movimento ON
Attivare / Disattivare il
bloccaggio automatico delle
porte oltre i 20 chilometri orari.. OFF
Page 286 of 308

Configurazione del veicolo
8
Menu…
Premere...
Sottomenu...
Premere...
Scegliere…
Confermare
e uscire
Consente di...
8
Unità
misura
(Unit) Distanza Km
Scegliere l'unità di
visualizzazione della distanza.
Miles
Consumi km/l
Scegliere l'unità di
visualizzazione dei consumi.
l/100 km
Temperatura °C
Scegliere l'unità di visualizzazione
della temperatura.
°F
9
Lingue Lista delle
lingue
disponibili Scegliere la lingua di
visualizzazione.
10
Volume
degli
annunci
(Buzz) Aumentare
Aumentare / Diminuire il volume
degli annunci o del segnale
sonoro dell'allarme.
Diminuire
11
Service
Service (Km/
miglia prima della
manutenzione)
Visualizzare il numero di
chilometri/miglia rimanenti prima
della prossima manutenzione.
Olio (Km/miglia
prima della
sostituzione) Visualizzare i chilometri/
miglia prima della prossima
sostituzione.
Page 287 of 308

Configurazione del veicolo
9
4
TECNOLOGIA A BORDO
Menu…
Premer...
Sotto menu...
Premere...
Scegliere...
Confermare
e uscire
Permette di...
12
Fari diurni ON
Attivare / Disattivare i fari diurni.
OFF
13
Fari
abbaglianti
automatici ON
Attivare / Disattivare i fari
abbaglianti automatici.
OFF
14
Airbag
Passeggero
(BAG P) ON Si
Attivare l'Airbag passeggero.
No
OFF Si
Disattivare l'Airbag passeggero.
No
15
Uscita
menu
Uscire dal menu.
Una pressione sulla freccia verso
il basso porta al primo menu.
Page 288 of 308

Configurazione del veicolo
10
Mediante il sistema audio-telematica
digitale
Questo frontalino autoradio, situato al
centro del cruscotto, consente di accedere
a dei menu per personalizzare alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
touch screen.
Sono disponibili nove lingue : tedesco,
inglese, spagnolo, francese, italiano,
olandese, polacco, portoghese, turco.
Per ragioni di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili solo a contatto
interrotto.
Questo tasto del frontalino
permette di accedere al menu
"Regolazioni".
Menu "Regolazioni"
1.
"Visualizzazione".
2.
"Comandi vocali".
3.
"Orologio e Data".
4.
"Sicurezza / Aiuto".
5.
"Illuminazioni".
6.
"Porte & bloccaggio".
7.
"Audio".
8.
"Telefono / Bluetooth".
9.
"Regolazioni radio".
10.
"Ripristina Regolazioni" per tornare alle
regolazioni per default del costruttore.
11 .
"Cancell. dati pers." per eliminare
tutti i propri dati personali, relativi
all'equipaggiamento Bluetooth, nel
sistema audio. Questo tasto sul display
permette di salire in un menu o
di aumentare un valore.
Questo tasto sul display
permette di scendere in un menu
o di diminuire un valore.
Per maggiori informazioni sull'audio,
il telefono, la radio e la navigazione,
i sotto menu 2
, 7
, 8
, 9
e 11
sono
dettagliati nella rubrica "Audio e
telematica".
I parametri dei sotto menu 4
,
5
e 6
variano in funzione degli
equipaggiamenti installati sul veicolo.
Page 289 of 308

Configurazione del veicolo
11
4
TECNOLOGIA A BORDO
A partire dal sotto menu "Sicurezza / Aiuto",
è possibile :
-
selezionare "Telecamera di retromarcia"
per attivare o disattivare l'utilizzo (On, Off),
- selezionare "Parkview Camera",
poi "Retard camera" per attivare o
disattivare il mantenimento della
visualizzazione per 10 secondi o fino a
18 km/h (On, Off),
- selezionare "Traffic Sign" per attivare o
disattivare il suo utilizzo (On, Off),
- selezionare "Airbag passeggero" per
attivare o disattivare l'utilizzo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Illuminazioni", è
possibile :
- selezionare "Fari diurni" per attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off),
-
selezionare "Fari abbaglianti autom." per
attivare o disattivare il suo utilizzo (On, Off),
- selezionare "Captatore dei fari" per
regolare la sensibilità (1, 2, 3).
A partire dal sotto menu "Porte &
bloccaggio", è possibile :
- selezionare "Autoclose" per attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Visualizzazione", è
possibile :
- selezionare "Lingue" e scegliere una
delle lingue elencate qui sopra,
- selezionare "Unità di misura" e
impostare il consumo (l/100 km, mpg),
le distanze (km, miglia) e la temperatura
(°C, °F),
- selezionare "Visualizzazione Tragitto B"
per attivare o disattivare il tragitto B del
computer di bordo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Orologio e Data", è
possibile :
-
selezionare "Regolazione ora e formato" per
regolar l'ora, i minuti, i secondi e scegliere il
formato (24 h, 12 h con am o pm),
- selezionare "Regolazione Data" per
regolare il giorno, il mese e l'anno.
Per regolare l'ora manualmente,
"Sincronizza Ora" deve essere
disattivata (Off).
Page 290 of 308

12
Sicurezza
RICONOSCIMENTO DEI CARTELLI STRADALI
Questo sistema è un aiuto alla guida che
utilizza la telecamera situata nella parte alta
del parabrezza.
La telecamera rileva i tipi di cartelli seguenti
e visualizza le informazioni corrispondenti
sul quadro strumenti :
- la velcità massima consentita,
- il divieto di sorpasso.
L’unità della limitazione di velocità
(km/h o mph) dipende dal Paese nel
quale si sta guidando.
È da prendere in conto per il rispetto della
velocità massima consentita.
Affinché il sistema funzioni correttamente
quando si cambia Paese, l’unità di misura
della velocità sul quadro strumenti deve
corrispondere a quella del Paese in cui si
sta guidando.
La lettura automatica dei cartelli
stradali è un sistema di assistenza alla
guida e non visualizza sempre correttamente
le limitazioni di velocità.
I cartelli stradali di limitazione della velocità
presenti sulla strada sono sempre prioritari
sulla visualizzazione del sistema.
Il sistema non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve rispettare il codice
della strada e deve adattare, in tutte le
circostanze, la sua velocità alle condizioni
climatiche e del traffico.
È possibile che il sistema non visualizzi
la limitazione di velocità se non rileva
un cartello stradale entro una durata
predeterminata.
Il sistema è concepito per rilevare i cartelli
stradali conformi alla normativa vigente.
Al fine di non disturbare il corretto
funzionamento del sistema :
- Pulire regolarmente il capo di visione
della telecamera.
- Non effettuare riparazioni nella zona del
parabrezza, in prossimità del sensore
della telecamera.
Durante la sostituzione delle lampade dei
fari, si raccomanda vivamente di montare
solo ricambi originali.
L'utilizzo di altre lampade potrebbe ridurre le
performance del sistema.