Hyundai Elantra 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Elantra, Model: Hyundai Elantra 2004Pages: 244, PDF Dimensioni: 10.34 MB
Page 91 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
80SPORTELLO DEL BAGAGLIAIO / PORTELLONEPOSTERIORE
B540A01E-GTT APERTURA A DISTANZA DELLO SPORTELLO DEL BAGAGLIAIO (4PORTE)
Per aprire il portellone o il bagagliaio, tirare la leva di sganciamento, e successivamente sollevare il portellone manualmento.Per chiudere, abbassare il portellone quindi esorcitare una pressione sul medesimo finché non si chiuda. Peressere corti che il portellone sia ben chiuso, provare sempre a sollevarlo verso l'alto una seconda volta. AVVERTENZE:
AssicurateVi che lo sportello del bagagliaio/il portellone posteriore sia chiuso perfettamente prima dimetterVi in marcia. Se lasciato aperto, i gas di scarico possono entrare nell'abitacolo (vedereavvertenze addizionali sui gas di scarico a pagina 2-2.
!
B540A02E
Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento in condizioni ditemperatura elevata, si potrà udire un lieve "sibilo" dovuto alla pressione. Tale situazione èassolutamente normale. Quando si deve aprire il tappo, ricordare di svitarlo sempre con cautela.
Page 92 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
81
B540C01S-ATT Apertura del Portabagagli con la Chiave Apertura del portabagagli con la chiave. Fate ruotare la chiave nella serraturain senso orario. La luce del vano bagagli si accende quando questo viene aperto.
B540C02E B540E02E
B540E02A-ATT Apertura d'emergenza dello sportello del bagagliaio NOTA:
o Se si dovesse rimanere chiusi
nel bagagliaio, accidentalmente o per azione volontaria da parte di un'altra persona, è sufficiente tirare il nottolino che sporge dalcoperchio della serratura (contrassegnato con vernice rossa) per aprire lo sportello. o Si raccomanda di tenere sempre
chiusa a chiave la vettura,conservando le chiavi fuori dalla portata dei bambini. In particolare, si raccomanda aigenitori di rendere consapevoli i propri figli sui rischi che si possono correre giocando nelbagagliaio di un veicolo.
Page 93 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
82
HXDFL1025-1
B540D01E-GTT Per caricare oggetti nel bagagliaio, agganciare correttamente ai quattro anelli presenti nel bagagliaio l'appositaretina per trattenere gli oggetti, come illustrato nella figura. In questo modo, si eviterà che gli oggetti possanoscivolare durante il trasporto. RETINA DEL BAGAGLIAIOHXDFL035
B540F02E-GTT PORTELLONE POSTERIORE (5 PORTE) Azionamento dall'esterno del veicolo Per aprire il portellone posteriore,inserire la chiave e girarla in senso orario per sbloccare la serratura. Tirare quindi la maniglia esterna versodi sé.
B540F02E
Tasca portaoggetti
La tasca portaoggetti si trova sul lato destro del pavimento del bagagliaio.
Page 94 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
83REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE
B600A01A-ATT Per posizionare il volante:
1. Per sbloccare il volante, spingere la
leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare
saldamente la leva tirandola verso l'alto.
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durantela guida.
!
HXDFL600
CAMBIO AUTOMATICO CD CON
MAGAZZINO MULTICHANGER
!
! ATTENZIONE:
Non trasportare nel bagagliaio oggetti fragili o voluminosi onde evitare di danneggiarli. AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NONtendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dallatraiettoria di riavvolgimento. NON utilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni. B450B01E-GTT (Se installato) Il cambio automatico CD con magazzino multichanger è collegato all'impianto stereo e si trova nella partesinistra del bagagliaio. Questo sistema è caratterizzato da un pratico dispositivo in grado di contenere fino a8 CD. È possibile scegliere di ascoltare della musica senza dover cambiare CD.Aprire innanzitutto lo sportello del cambio automatico CD con magazzino multichanger ed inserire gli 8 CD dopoavere estratto il magazzino. Quindi, fare rientrare con una spinta il magazzino nell'apparecchio edazionare l'impianto stereo che si trova sul lato guidatore.HXD150
Page 95 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
84AVVISATORE ACUSTICO
B610A01S-GTT
B610A01E
Per azionare l'avvisatore acustico, premere sull'imbottitura del volante.
SISTEMA DI CONTROLLO DELLA VELOCITÀ
B660A01S-GTT (Se installato) B660B01E-GTTPer impostare la velocità di marcia
Il sistema di controllo della velocità provvede al controllo automatico della velocità, per il vostro comfort, durantela marcia in autostrada, sulle superstrade o su tutte le strade che permettono un'andatura sostenutaperché non presentano condizioni di traffico congestionato. Questo sistema è progettato per funzionare a velocitàsuperiori all'incirca ai 40 km/ora. 1. Premere l'interruttore principale di
controllo della velocità, posto sull'estremità della ghiera cilindrica. La spia "CRUISE" posta sulcruscotto si illumina. Il sistema viene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata,superiore ai 40 km/h.
3. Premere verso il basso l'interruttore di controllo, verso la posizione "SET(COAST)" ("MEMORIZZAZIONE (DECELERAZIONE)"), e rilasciarlo.
B660A01E
B660B01E
Interruttore principle
Page 96 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
85
!
B660C03E-GTT Per annullare la velocità di marcia impostata Eseguire una delle operazioni seguenti:
o Per annullare (funzione "CANCEL")
la posizione impostata, tirare verso il volante l'interruttore di controllo.
o Premere il pedale del freno.
o Premere il pedale della frizione (cambio manuale).
o Portare la leva del selettore nella posizione "P" oppure "N" (cambio automatico).
o Rallentare il veicolo fino a raggiungere una velocità inferiore ai40 km/h.
o Rilasciare l'interruttore principale. B660C01E
4. Togliendo il piede dal pedale
dell'acceleratore, il veicolo manterrà automaticamente la velocità di marcia desiderata.
5. Per accelerare ulteriormente, premere quanto basta sul pedaledell'acceleratore per superare la velocità impostata. Togliendo il piededall'acceleratore, il veicolo ritornerà alla velocità impostata.
AVVERTENZA:
Per evitare l'inserimento involontario del dispositivo di controllo della velocità, mantenere spento (su OFF) l'interruttoreprincipale del sistema quando non lo si utilizza.B660D01E-GTT Per ripristinare la velocità preimpostata Se si spinge l'interruttore di controllo verso l'alto, portandolo nella posizione"RESUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)"), e lo si rilascia, se la velocità del veicolo è superiore a 40km/h, verrà automaticamente ripristinata la velocità che era impostata prima che venisse attivata la funzione"CANCEL" (annullamento). B660D01E
Page 97 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86
!
1. Premere verso il basso l'interruttore
di controllo, verso la posizione "SET (COAST)" ("MEMORIZZAZIONE (DECELERAZIONE)"), e mantenerlo in tale posizione. Ilveicolo rallenterà.
2. Una volta raggiunta la velocità
desiderata, rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premuto l'interruttore di controllo, la velocità del veicolo diminuiscegradualmente.
AVVERTENZA:
o Mantenere spento (su OFF) l'interruttore principale quandonon si utilizza il sistema di controllo della velocità.
o Evitare di usare il sistema di
controllo della velocità nellesituazioni in cui potrebbe risultare rischioso viaggiaresempre alla stessa velocità, per esempio in caso di guida nel traffico congestionato oppurecon frequenti arresti / rallentamenti / accelerazioni, oppure su terreno scivoloso(presenza di pioggia, ghiaccio o neve) o su strade tortuose oancora su pendenze in discesa o salita superiori al 6%.
o Ogni volta che si utilizza il sistema
di controllo della velocità,prestare particolare attenzione alle condizioni di guida.
o Durante la guida con il sistema di controllo della velocità inserito,su un veicolo con cambiomanuale, non passare in folle senza aver prima premuto il pedale della frizione, in quanto ilmotore potrebbe andare su di giri. Se accade tale inconveniente, premere il pedaledella frizione oppure disinserire l'interruttore principale.
B660E01E-ATT Per impostare una velocità più elevata
1. Spingere l'interruttore di controllo
verso l'alto, sulla posizione "RE- SUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)") e mantenerlo in tale posizione.
2. Accelerare fino alla velocità desiderata e rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premutol'interruttore di controllo, la velocità del veicolo aumenta gradualmente.
B660F01E-ATT Per impostare una velocità più bassa
B660B01E
Page 98 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
87
o Se è inserito il sistema di controllo della velocità, quando si applica il freno è normale udire il rumore prodotto dalla disattivazione del sistema. Talerumore indica che il sistema funziona normalmente.
o Durante il normale
funzionamento del sistema dicontrollo della velocità, quando si attiva o si riattiva la funzione"SET(COAST)" (MEMORIZZA- ZIONE/DECELERAZIONE) dopo avere usato i freni, il controllodella velocità entra in funzione dopo circa 3 secondi. Tale condizione è del tutto normale.
Page 99 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88
B710C02HP-AAT VENTILATORI LATERALI I ventilatori laterali si trovano su ciascun lato del cruscotto. Per cambiare la direzione del flusso d'aria, spostare il pomello al centrodella bocchetta d'aerazione su - giù, e di lato. Le bocchette d'aerazione sono apertese il pomello è su " ". Le bocchette d'aerazione so-no chiuse se il pomello è su " ".Mantenere pulite queste bocchette d'aerazione rimuovendo foglie ed altri corpi estranei.CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
B710A02ESB710A1-FT VENTILATORE CENTRALE Il ventilatore centrale si trova al centro del cruscotto. La direzione del flussodell'aria dalle bocchette d'aerazione al centro del cruscotto è regolabile. Per controllare la direzione del flussodell'aria, spostare il pomello al centro della bocchetta d'aerazione su - giù, e di lato.
B710A01E-GTT (Se installato)
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. Ventilazione laterale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza
4. Ventilazione centrale
Page 100 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89
HXDOM046
B670D01EHXDFL539
VENTILAZIONE E RISCALDAMENTO
1
2
3
4 B670D01E-ATT Distribuzione del flusso d'aria Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti modi:
B670A01A-ATT Tipo rotante (Se installato) Qucsto modello dispone di 4 comandi per il sistema di riscaldamento e raffreddamento: 1. Il comando del flusso dell'aria
2. Il comando di ammissione dell'aria
3. Il comando della temperatura
4. Il comando della velocità della
ventola Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.