Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Tucson, Model: Hyundai Tucson 2019Pages: 735, PDF Dimensioni: 15.49 MB
Page 621 of 735

7-26
Manutenzione
Controllo del freno di
stazionamento
Controllare la corsa del freno di
stazionamento tirando completa-
mente la leva dalla posizione di
riposo e contando il numero di scatti
(“click”). Inoltre solo il freno di
stazionamento può bloccare con
sicurezza il veicolo su un pendenza
anche lieve. Se la corsa è superiore
o inferiore a quella prescritta, si
consiglia di far riparare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Corsa: 5~6 scatti con una forza di
20 kg (196 N).
Drenaggio dell'acqua dal filtro
del carburante
Nel motore diesel il filtro combus-
tibile svolge la funzione critica di
separare l'acqua dai combustibili e di
accumulare l'acqua sul suo fondo.
Quando all'interno del filtro
combustibile si è accumula abbas-
tanza acqua, la spia luminosa
s'illumina con commutatore di
accensione nella posizione ON.
In questo caso, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Se l'acqua che si è accumulata
non viene scaricata al momento
giusto, l'acqua potrebbe permeare
il filtro combustibile e danneg-
giare i componenti principali del
veicolo come il sistema del
combustibile.
Sostituzione della cartuccia
filtro carburante
Informazioni
Quando si sostituisce la cartuccia del
filtro carburante, si consiglia di usare
parti di ricambio fornite da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
iNOTA
OTL075014
FILTRO DEL CARBURANTE (PER MOTORE DIESEL) FRENO DI STAZIONAMENTO
OTL055011
Page 622 of 735

7-27
7
Manutenzione
FILTRO DELL'ARIA
Sostituzione filtro
La cartuccia filtro aria può essere
pulita per ispezionarla usando aria
compressa.
Non tentare di lavarla o sciacquarla
perché l'acqua danneggia la
cartuccia.
Se sporca, la cartuccia filtro aria
deve essere sostituita.1. Tirare giù il coperchio cartuccia
filtro aria.
2. Pulire l'interno della scatola del
filtro aria.3. Tirare giù la leva nella posizione di
SBLOCCO.
OTL075013
OTL075015OTL075016
Page 623 of 735

7-28
Manutenzione
4. Sostituire Il filtro dell'aria. 5. Tirare su la leva (1) nella
posizione di BLOCCO.
6. Sollevare il coperchio (2) finché i
ganci sul coperchio medesimo
non vengono fissati saldamente
nei nottolini (3).
7. Controllare se il coperchio è
installato saldamente.
Informazioni
Se il veicolo viene usato in aree
estremamente polverose o sabbiose,
sostituire la cartuccia con maggiore
frequenza rispetto ai normali
intervalli consigliati (fare riferimento
a "Manutenzione in condizioni d'uso
severe" in questo capitolo).
• Non usare il veicolo con il filtro
dell'aria rimosso; ciò porterebbe
ad una eccessiva usura del
motore.
• Quando si toglie la cartuccia del
filtro, fare attenzione che nel
sistema d'aspirazione aria non
penetrino polvere o sporco,
viceversa si potrebbero
originare danni.
• Usare parti originali HYUNDAI;
l'uso di parti non originali
potrebbe danneggiare il
debimetro.
NOTA
i
OTL075017OTL075018
Page 624 of 735

7-29
7
Manutenzione
FILTRO ARIA DEL CLIMATIZZATORE
Controllo del filtro
Il filtro dell'aria del climatizzatore
deve essere sostituito come indicato
nella Manutenzione programmata.
Se il veicolo viene utilizzato spesso
in ambienti urbani ad elevato tasso di
inquinamento o su strade sconnesse
polverose, deve essere ispezionato e
pulito con maggior frequenza. Se si
desidera sostituire personalmente il
filtro aria climatizzatore, osservare
la procedura che segue facendo
attenzione a non danneggiare gli altri
componenti.
Installare un nuovo filtro aria
climatizzatore nella direzione
corretta con il simbolo freccia (
↓)
rivolto verso il basso.
Altrimenti, l'effetto del climati-
zzatore potrebbe diminuire e
generare rumorosit
Page 625 of 735

7-30
Manutenzione
SPAZZOLE TERGICRISTALLI
Controllo delle spazzole
Informazioni
È noto che le cere calde applicate dai
lavaggi automatici rendono difficile la
pulizia del parabrezza. La contaminazione con materiale
estraneo sia del parabrezza che
delle spazzole può ridurre l'efficienza
dei tergicristalli.
Fonti abituali di contaminazione sono
insetti, resina delle piante, e i
trattamenti di ceratura a caldo
utilizzati da alcuni impianti di
lavaggio. Se le spazzole non
puliscono bene, pulire sia il cristallo
che le spazzole con un apposito
detergente di buona qualità o con
sapone neutro, e risciacquare con
abbondante acqua pulita.
Per prevenire danni alle spazzole,
non usare benzina, kerosene,
solvente per vernici, o altri solventi
su di esse o in loro prossimità.
Informazioni
Le spazzole tergicristallo sono
materiali di consumo e la normale
usura delle stesse potrebbe non essere
coperta dalla garanzia del costruttore
del veicolo.
Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono
più in modo adeguato, è possibile
che le spazzole siano usurate o
rotte, e debbano essere sostituite.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti,
non tentare di muovere manual-
mente i tergicristalli.
L'uso di una spazzola tergicristalli
non specifica può causare
malfunzionamenti ed avarie.
NOTA
NOTA
i
NOTAi
OLMB073019
Non lasciare cadere il braccio
del tergicristallo contro il
parabrezza che potrebbe
scheggiarsi o incrinarsi.
AVVERTENZA
Page 626 of 735

7-31
7
Manutenzione
Spazzola tergiparabrezza
1. Sollevare il braccio del tergi-
cristallo.2. Sollevare il fermaglio della
spazzola tergicristalli. Abbassare
quindi il gruppo spazzola e
rimuoverlo.3. Installare il nuovo gruppo spazzola
in ordine inverso rispetto alla
rimozione.
4. Riportare il braccio tergicristallo
sul parabrezza.
OLF074017
OLF074018OLF074019
Page 627 of 735

7-32
Manutenzione
Sostituzione spazzola
tergilunotto
1. Sollevare il braccio del tergi-
cristallo e sfilare la spazzola.2. Installare la nuova spazzola
inserendo la parte centrale
nell'asola del braccio del
tergicristallo finchè questa non
scatta in posizione.
3. Tirare leggermente la spazzola
per verificare che sia installata
saldamente.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti, si
consiglia di far sostituire le spazzole
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
OTL075050
OTL075051
Page 628 of 735

7-33
7
Manutenzione
BATTERIA
Per la massima efficienza della
batteria
• Mantenere la batteria saldamente
ancorata.
• Mantenere la parte superiore della
batteria pulita ed asciutta.
• Mantenere le connessioni ed i
terminali puliti, stretti, e coperti con
un velo di vaselina o di grasso per
terminali.
• Eliminare immediatamente ogni
traccia di elettrolito fuoriuscito dalla
batteria mediante una soluzione di
acqua e bicarbonato di sodio.
• Se il veicolo resta a lungo
inutilizzato, scollegare i terminali
della batteria.
Informazioni -Per le batterie
contrassegnate con UPPER e
LOWER
Se il vostro veicolo è equipaggiato con
una batteria contrassegnata da
LOWER (MIN) e UPPER (MAX) su
un lato, dovrete controllare il livello
dell’elettrolita.
Il livello dell’elettrolita deve essere tra
LOWER (MIN) e UPPER (MAX).
Quando il livello dell’elettrolita è
basso, aggiungere acqua distillata (o
demineralizzata). (Non aggiungere
mai acido solforico o altro elettrolita).
(Continuazione)(Continuazione)
Fare attenzione a non rovesciare
acqua distillata (o demineralizzata)
sulla superficie della batteria o su altri
componenti adiacenti.
Inoltre, non sovra riempire le celle
batteria.
In caso contrario, la batteria o altri
componenti potrebbero corrodersi. In
fine, chiudere saldamente il tappo della
cella. Tuttavia, consigliamo di far
controllare la batteria da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.i
OTL075022
Per preservare voi e chi vi è vicino
dal rischio di SERIE LESIONI o
MORTE, seguire sempre queste
precauzioni quando si lavora
vicino ad una batteria o si
maneggia una batteria:
Leggere e seguire
sempre le istruzioni
scrupolosamente quando
si maneggia una batteria.
(Continuazione)
ATTENZIONE OHYK077011
Page 629 of 735

7-34
Manutenzione
Informazioni
Un inappropriato smalti-
mento della batteria può
recare danni all'ambiente e
alla salute. Smaltire la
batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma di
legge.
L'utilizzo di dispositivi elettrici
non autorizzati potrebbe far
scaricare la batteria. Non utilizzare
mai dispositivi non autorizzati.
NOTA
i
(Continuazione)
Indossare occhiali
protettivi designati per
proteggere gli occhi
dagli spruzzi di acido.
Tenere lontano dalla
batteria qualsiasi fiamma,
scintilla o articoli per il
fumo.
C'è sempre presenza
d'idrogeno nelle celle di
una batteria, il quale è
altamente combustibile
e può esplodere se
s'incendia.
Tenere le batterie fuori
dalla portata dei
bambini.
Le batterie contengono
acido solforico che è
altamente corrosivo.
Evitare che l'acido vada
a contatto con occhi,
pelle o vestiario.
Se l'acido penetra negli occhi,
sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e
sottoporsi immediatamente a
visita medica.
(Continuazione)(Continuazione)
Se l'acido va sulla pelle, lavare
molto bene l'area interessata. Se
si avvertono dolori o bruciori,
sottoporsi immediatamente a
visita medica.
•Quando si solleva una batteria
con corpo in plastica, una
pressione eccessiva sul corpo
può causare una perdita di
acido. Sollevare la batteria
usando un porta-batteria o
afferrandola con ambo le mani
su angoli contrapposti.
•Non tentare un avviamento
con cavi di emergenza se la
batteria del vostro veicolo è
ghiacciata.
•Non tentare MAI di ricaricare
la batteria quando i cavi
batteria del veicolo sono
collegati alla batteria.
•Il sistema di accensione
elettrica lavora con alta
tensione. Non toccare MAI
questi componenti con motore
in funzione o quando il
pulsante di avviamento/ arresto
motore è nella posizione ON.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Non permettere che i cavi di
emergenza (+) e (-) vengano
a contatto. Potrebbero
verificarsi scintille.
•La batteria potrebbe rompersi
o esplodere se si avvia il
motore a batteria fredda o
congelata.
Pb
Page 630 of 735

7-35
7
Manutenzione
Etichetta capacità batteria
❈L'effettiva configurazione dell'etichetta
della batteria può differire da quella
mostrata figura.
1. CMF60L-BCI: Nome assegnato da
HYUNDAI al modello di batteria
2. 12 V: Tensione nominale
3. 60Ah(20HR): Capacità nominale (in
Amperora)
4. 92RC: Capacità di riserva nominale
(in minuti)
5. 550CCA: Corrente di prova a freddo
in ampere secondo SAE
6. 440A: Corrente di prova a freddo in
ampere secondo EN
Ricarica della batteria
La batteria del veicolo è del tipo a
base di calcio e senza manuten-
zione.
• Se la batteria si scarica rapida-
mente (per esempio perché si
sono lasciati accessi i fari o le luci
interne a veicolo fermo), ricaricarla
mediante carica lenta per circa 10
ore.
• Se la batteria si è scaricata
progressivamente a causa
dell'elevato carico elettrico durante
l'uso del veicolo, ricaricarla a 20-
30A per due ore.
OLMB073072 ■Esempio
Batteria AGM (se in dotazione)
•Le batterie AGM (Absorbent
Glass Matt) non richiedono
manutenzione, tuttavia si
consiglia che ogni intervento
sulle medesime sia eseguito
da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. Per
caricare la batteria AGM,
usare esclusivamente i
caricabatteria completamente
automatici ideati apposta per
le batterie AGM.
•Quando si sostituisce la
batteria AGM, si consiglia di
usare parti di ricambio fornite
da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Non aprire o rimuovere il
tappo in cima alla batteria.
Ciò potrebbe causare la
fuoriuscita dell'elettrolita
interno con grave rischio per
l'incolumità personale.
AVVERTENZA