Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 271 of 346

270
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Lampade Rif. figura Tipo Potenza
AbbagliantiEH3 55W
AnabbagliantiDH7LL 55W
Posizioni anteriori AW5WLL 5W
Luci fendinebbia (dove previste)EH1 55W
Indicatori di direzione anteriori (arancione)BPY21W 21W
Indicatori di direzione laterali AWY5W 5W
Indicatori di direzione posteriori BPY21W 21W
Posizioni posteriori BP21/5W 21W/5W
Stop (luci di arresto) BP21/5W 21W/5W
3° stop (luce di arresto supplementare) AW2,3W 2,3W
Luci retromarcia BP21W 21W
Luci retronebbia BP21W 21W
Luci targa CC5W 5W
Plafoniera anterioreAW5W 10W
Plafoniera posterioreAW5W 10W
Plafoniere posteriori (in presenza di tetto apribile)AW5W 5W
Luce bagagliaio AW5W 5W
Page 272 of 346

271
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
“Sostituzione di una lampada”.
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le lampade delle luci di posizione,
anabbaglianti, abbaglianti e direzione.
Per sostituire le lampade delle luci di posizione, anabbaglianti e
abbaglianti è necessario scollegare il connettore di alimentazione e
rimuovere il coperchio A sganciando il relativo dispositivo di
ritegno B.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la seguente:
C: indicatori di direzione
D: luci abbaglianti
E: luci di posizione
F: luci anabbaglianti
A sostituzione ultimata, rimontare correttamente il coperchio
esercitando una pressione al centro dello stesso fino a sentire lo scatto
di aggancio, e controllare l’avvenuto aggancio, e controllare
l’avvenuto bloccaggio.
L0D0345m
L0D0346m
Page 273 of 346

272
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0348m
L0D0350m
LUCI ANABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione sganciando il relativo
dispositivo di ritegno;
❒ruotare il gruppo portalampada A in senso antiorario ed estrarlo
dalla propria sede;
❒sganciare le due linguette B dai dispositivi di ritegno, sfilare la
lampada C e sostituirla;
❒reinserire il gruppo portalampada A nella propria sede e ruotarlo
in senso orario.
❒
a sostituzione ultimata rimontare correttamente il coperchio di
protezione esercitando una pressione al centro dello stesso fino a
sentire l’avvenuto scatto di aggancio.
LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione sganciando il relativo
dispositivo di ritegno;
❒sganciare la molletta fermalampada A;
❒scollegare il connettore elettrico B;
❒estrarre la lampada C e sostituirla;
❒rimontare la nuova lampada, facendo coincidere la sagoma della
parte metallica con la scanalature ricavate sulla parabola del faro,
quindi ricollegare il connettore elettrico B e riagganciare la
molletta fermalampada A;
❒
a sostituzione ultimata rimontare correttamente il coperchio di
protezione esercitando una pressione al centro dello stesso fino a
sentire l’avvenuto scatto di aggancio.
Page 274 of 346

273
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒ruotare in senso antiorario il portalampada A ed estrarlo;
❒estrarre la lampada B spingendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario (“baionetta”);
❒sostituire la lampada;
❒reinserire il portalampada, ruotarlo in senso orario assicurandosi
del corretto bloccaggio.
Laterali
Per sostituire la lampada, procedere segue:
❒fare leva nel punto indicato dalla freccia, in modo da comprimere
la molletta di fissaggio, ed estrarre il gruppo A;
❒ruotare in senso antiorario il portalampada B, estrarre la lampada
inserita a pressione e sostituirla;
❒reinserire il portalampada B nel trasparente quindi posizionare il
gruppo assicurandosi dello scatto di bloccaggio della molletta di
fissaggio.
L0D0351m
L0D0148m
Page 275 of 346

274
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI POSIZIONE ANTERIORI
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione sganciando il relativo
dispositivo di ritegno;
❒estrarre il gruppo portalampada A montato a pressione, sfilare la
lampada B e sostituirla;
❒reinserire il gruppo portalampada A a pressione;
❒
a sostituzione ultimata rimontare correttamente il coperchio di
protezione esercitando una pressione al centro dello stesso fino a
sentire l’avvenuto scatto di aggancio.
LUCI FENDINEBBIA (dove previste)
Per la sostituire delle lampade fendinebbia, rivolgersi alla Rete
Assistenziale:L0D0353m
L0D0354m
Page 276 of 346

275
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0187m
L0D0188m
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Per sostituire una lampada, procedere come segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒ruotare il dispositivo di fissaggio A in senso antiorario (per quanto
riguarda lo sportello sinistro) o in senso orario (per quanto
riguarda lo sportello destro) e rimuovere lo sportello di copertura;
❒scollegare il connettore elettrico C;
❒svitare i due dadi di fissaggio B;
❒per togliere il fanale, tirarlo perpendicolarmente usando l’apposita
maniglia presente sul corpo del fanale stesso;
❒premere le alette di bloccaggio portalampade ed estrarlo dalla
propria sede;
❒estrarre le lampade D - E - F - G spingendole leggermente e
ruotandole in senso antiorario;
❒reinserire il portalampade nel gruppo ottico accertandosi
dell’aggancio delle due alette di bloccaggio; inserire il gruppo
ottico all’interno del proprio alloggiamento e collegare il
connettore elettrico C; avvitare i due dadi di fissaggio B;
riagganciare lo sportello di copertura facendo attenzione ad
inserire le linguette nell’apposita sede e ruotando il dispositivo di
fissaggio A in senso antiorario(per quanto riguarda lo sportello
sinistro) o in senso orario (per quanto riguarda lo sportello destro)
per agganciarlo.
Nel caso in cui si verifichi una anomalia (lampade bruciate) sulle luci
di posizione posteriori, vengono pilotate in automatico le luci stop in
modo attenuato, così da garantire provvisoriamente la funzione di
luci di posizione sul lato posteriore vettura.
Sostituendo la lampada bruciata, le luci di posizione posteriori
tornano a funzionare in modo normale.
Page 277 of 346

276
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI 3° STOP
Per sostituire le lampade, procedere segue:
❒aprire il portellone vano bagagli e aprire i tappi a cerniera A del
rivestimento portellone;
❒premere le due linguette di ritegno B poste all’interno dei due fori
per sbloccare il gruppo;
❒richiudere il portellone vano bagagli ed estrarre il gruppo;
❒premere le due linguette di ritegno C e sfilare il portalampada;
❒estrarre le lampade montate a pressione e sostituirle.
L0D0189m
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la seguente:
D: luci di posizione / STOP
E: indicatori di direzione
F: retromarcia
G: luci retronebbia
L0D0355m
L0D0356m
Page 278 of 346

277
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade, procedere segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere il trasparente A;
❒sostituire la lampada B svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata
tra i contatti stessi;
❒rimontare il trasparente.
L0D0357m
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
“Sostituzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafoniera A;
❒aprire lo sportellino di protezione B;
❒sostituire le lampade C svincolandole dai contatti laterali
accertandosi che le nuove lampade risultino correttamente
bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B e fissare la plafoniera A nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.
L0D0193m
L0D0194m
Page 279 of 346

278
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0195m
PLAFONIERA POSTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafoniera D;
❒aprire lo sportellino di protezione E;
❒sostituire la lampada F svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata
tra i contatti stessi;
❒chiudere lo sportellino di protezione E e reinserire la plafoniera D
nel proprio alloggiamento accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.
Page 280 of 346

279
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0196m
L0D0197m
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada, procedere segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒estrarre la plafoniera A facendo leva nel punto indicato dalla
freccia.
❒aprire la protezione B e sostituire la lampada inserita a pressione;
❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.