Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 31 of 346

30
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PULSANTI DI COMANDO DISPLAY
Per usufruire delle funzioni che il “Display multifunzionale” è in
grado di fornire occorre prima familiarizzare con i relativi pulsanti di
comando utilizzandoli nella modalità descritte qui di seguito.
Si consiglia, prima di effettuare alcuna operazione, di leggere
interamente questo capitolo.
Tasto MODE
Per scorrere le videate del menu e relative opzioni.
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) per confermare la scelta
desiderata e/o passare alla videata menù principale (alla stessa voce)
oppure accedere al menù.
Pressione superiore a 2 secondi per uscire da un menù di set-up
confermando le selezioni già effettuate.
Tasti + e –
Per incrementare (+), decrementare (–) il valore visualizzato oppure
modificare i valori visualizzati (vedere pagine seguenti).
Tasto TRIP
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) per scorrere le varie videate
relative alle informazioni del Trip computer.
Pressione superiore a 2 secondi per azzerare le informazioni del Trip
computer (reset) e ricominciare da questo istante un nuovo
monitoraggio del viaggio.
AVVERTENZA Per visualizzare le informazioni del Trip computer,
qualora si fosse nelle videate del Menù di Set-Up, bisogna prima
uscire dall’ambiente del Menù di Set-Up per poi potere, con il tasto
Trip, richiamare le informazioni relative al Trip computer.
L0D0025m
L0D0026m
Page 32 of 346

31
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
MENU DI SET-UP
Il “Menu di set -up” permette di effettuare le regolazioni e/o le
impostazioni seguenti:
❒REGOLAZIONE OROLOGIO
❒REGOLAZIONE VOLUME SEGNALATORE ACUSTICO
(BUZZER)
❒IMPOSTAZIONE LIMITE VELOCITÀ
❒IMPOSTAZIONE UNITÀ DI MISURA.
Regolazione orologio
La vettura viene consegnata con questa funzione regolata sulle 24
ore.
Per impostare l’ora desiderata, procedere come segue:
❒premere ripetutamente il tasto MODE fino a visualizzare “Hour”;
❒premere il tasto +per aumentare di un minuto;
❒premere il tasto –per diminuire di un minuto.
Mantenendo premuti i pulsanti +o–per alcuni secondi, ne deriva
rispettivamente l’avanzamento o la retrocessione rapida automatica
sino al rilascio dei pulsanti.
❒Per confermare la modifica apportata all’ora, premere e mantenere
premuto per più di 2 secondi il tasto MODE.
L0D0034m
Page 33 of 346

32
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione volume segnalatore acustico (buzzer)
Per impostare il volume desiderato, procedere come segue:
❒premere ripetutamente il tasto MODE fino a visualizzare “bUZZ”;
❒il tasto +per aumentare il volume;
❒premere il tasto –per diminuire il volume;
❒per confermare la modifica apportata, premere e mantenere
premuto per più di 2 secondi il tasto MODE.
Segnalazione superamento limite impostato di velocità
Per impostare un valore di velocità vettura di riferimento,
oltrepassato il quale il sistema informa l’utente di questo evento
mediante visualizzazione sul display e avviso acustico:
La vettura viene consegnata con questa funzione in modalità “OFF”.
Per regolare la funzione procedere come segue:
❒premere ripetutamente il tasto MODE fino a visualizzare
“SPEEd”;
❒premere il tasto +per aumentare il valore corrispondente alla
velocità (il limite massimo è 250 km/h);
❒premere il tasto –per diminuire il valore corrispondente alla
velocità (il limite è 30 km/h al di sotto del quale si ritorna in
modalità “OFF”);
❒per confermare l’impostazione, premere e mantenere premuto per
più di 2 secondi il tasto MODE.
L0D0035m
L0D0036m
Page 34 of 346

33
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Impostazione unità di misura
Per impostare l’unità di misura desiderata (chilometri oppure miglia),
procedere come segue:
❒premere ripetutamente il tasto MODE fino a visualizzare “Unit”
❒premere il tasto +oppure –per cambiare l’unità di misura;
❒per confermare l’impostazione, premere e mantenere premuto per
più di 2 secondi il tasto MODE.
L0D0037m
Page 35 of 346

34
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
TRIP COMPUTER
La funzione “Trip computer” consente di visualizzare, agendo sul
pulsante TRIP, le grandezze relative allo stato di funzionamento della
vettura.
La funzione è resettabile.
Le grandezze visualizzate sono: Autonomia, Distanza percorsa,
Consumo medio, Consumo istantaneo, Velocità media, Tempo di
viaggio (durata di guida). La grandezza selezionata rimane
visualizzata sul display fino a nuova richiesta di informazioni.
(*) Durante la visualizzazione del Consumo istantaneo sul display
non appare la scritta TRIP.
Procedura di inizio viaggio (reset)
Per iniziare un nuovo viaggio, con chiave in posizione MAR, premere
e mantenere premuto per più di 2 secondi il pulsante TRIP (vedere
paragrafo “Pulsanti di comando display”).
AVVERTENZA Le grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili.
L0D0029m
L0D0031m
L0D0030m
L0D0373m
L0D0033m
Autonomia
Consumo
medio/istantaneo (*) Distanza
percorsa
Velocità media
Tempo
di viaggio
Page 36 of 346

35
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Autonomia= indica quanti chilometri (o miglia)
possono essere ancora percorsi con il carburante
presente all’interno del serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la stessa condotta
di guida. Sul display verrà visualizzata l’indicazione
“- - - -” al verificarsi dei seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km o livello
carburante inferiore a 4 litri.
In questo caso prima dei “- - - -” appare l’indicazione
“Attenzione Limitata Autonomia” (il messaggio
appare anche se non si è in modalità Trip Computer);
❒in caso di sosta vettura con motore in moto per
un tempo prolungato; quando la vettura riparte
riappare nuovamente la segnalazione
dell’autonomia.
Distanza percorsa= indica i chilometri (o miglia)
percorsi dalla vettura dall’ultimo azzeramento (*).
Consumo medio= rappresenta la media dei
consumi dall’ultimo azzeramento (*) e può essere
espresso in l/100 km oppure mpg.
Consumo istantaneo= esprime la variazione
aggiornata costantemente del consumo di
carburante aggiornato ogni secondo circa e può
essere espresso in l/100 km oppure mpg. In caso di
sosta della vettura con motore in moto il display
visualizzerà l’indicazione “- - - -”. Quando la
vettura riparte, riappare nuovamente la
segnalazione del consumo istantaneo.
Velocità media= rappresenta il valore medio della
velocità della vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’ultimo azzeramento
(*) e può essere espressa in km/h oppure in mph.Tempo di viaggio= tempo trascorso dall’ultimo
azzeramento (*).
(*) L’azzeramento può essere:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante (vedere paragrafo
“Pulsanti di comando”)
– “automatico” quando la distanza percorsa
raggiunge il valore di 3999,9 km o quando il
Tempo di Viaggio raggiunge il valore di 99:59 (99
ore e 59 minuti)
– dopo ogni riconnessione della batteria.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte le
grandezze del Trip computer visualizzano
l’indicazione “- - - -” al posto del valore. Quando
viene ripristinata la condizione di normale
funzionamento, il conteggio delle varie grandezze
riprende in modo regolare, senza avere
l’azzeramento dei valori.
AVVERTENZA Dopo uno stacco/attacco batteria,
alcuni valori visualizzati sono pari a “- - - -” fino a
quando non sono disponibili dati significativi per il
ricalcolo degli stessi.
Page 37 of 346

36
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VISUALIZZAZIONE INTERVENTO INTERRUTTORE
INERZIALE BLOCCO CARBURANTE
La visualizzazione illustrata in figura appare automaticamente in
occasione di intervento dell’interruttore inerziale blocco carburante,
in seguito ad urto di entità rilevante.
L’interruttore interrompe l’alimentazione di carburante.
Vedere quanto descritto nel capitolo dedicato “Interruttore inerziale
blocco carburante”.
L0D0038m
Se dopo la visualizzazione del messaggio “FPSon” si avverte odore di carburante
o si notano perdite dall’impianto di alimentazione, non reinserite l’interruttore,
per evitare rischi di incendio.
ATTENZIONE
Page 38 of 346

37
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe)
Il “Display multifunzionale” è in grado di visualizzare le informazioni
utili e necessarie durante la guida, in particolare:
INFORMAZIONI PRESENTI SU VIDEATA STANDARD
❒Data A.
❒Chilometri percorsi dalla vettura B.
❒Orologio C.
❒Temperatura esterna D.
Con chiave estratta si ha la sola visualizzazione dell’indicazione
orologio, mentre all’apertura di una delle porte anteriori il display si
illumina visualizzando anche l’indicazione odometro totale.
INFORMAZIONI SU STATO VETTURA (ad evento)
❒Scadenza manutenzione programmata.
❒Informazioni Trip computer.
❒Regolazione illuminazione di grafica / indici / display quadro
strumenti, autoradio, climatizzatore automatico bizona.
❒Visualizzazione messaggi di avaria/avvertimento/attivazione funzioni.
❒Visualizzazione modalità CITY (se selezionata).
❒Visualizzazione posizione assetto fari (presente con luci
anabbaglianti inserite) E.
❒Simbolo possibile presenza ghiaccio su strada.
FOH9000m
Page 39 of 346

38
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0025m
L0D0026m
PULSANTI DI COMANDO
Per usufruire delle funzioni che il “Display multifunzionale” è in
grado di fornire occorre prima familiarizzare con i relativi pulsanti di
comando utilizzandoli nella modalità descritte qui di seguito.
Si consiglia, prima di effettuare alcuna operazione, di leggere
interamente questo capitolo.
Tasti + e –
Per scorrere le videate del menu e relative opzioni, verso l’alto/basso o
per incrementare/decrementare/impostare il valore visualizzato e, con
luci di posizione accese, per effettuare la regolazione dell’intensità
luminosa di grafica / indici / display quadro strumenti, autoradio,
climatizzatore automatico bizona (se premuti con “Menu di set-up
attivo”).
Tasto MODE
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) indicata con
bnegli schemi
seguenti per confermare la scelta desiderata e/o passare alla videata
menù principale (alla stessa voce) oppure accedere al menù.
Pressione superiore a 2 secondi indicata con
cnegli schemi seguenti,
per uscire da un menu di set-up o in fase di impostazione.
Tasto TRIP
Pressione inferiore a 1 secondo (impulso) indicata con
hnegli schemi
seguenti per scorrere le varie videate relative alle informazioni del
Trip computer.
Pressione superiore a 2 secondi indicata con
inegli schemi seguenti
per azzerare le informazioni del Trip computer (reset) ed iniziare
quindi una nuova missione.
Page 40 of 346

39
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
MENU DI SET - UP
Il “Menu di set - up” permette di effettuare,
azionando i pulsanti di comando (vedere pagine
precedenti) le regolazioni e/o impostazioni seguenti:
❒LIMITE VELOCITÀ
❒REGOLAZIONE SENSIBILITÀ SENSORE FARI
AUTOMATICI (dove previsto)
❒ABILITAZIONE TRIP B
❒REGOLAZIONE OROLOGIO
❒MODALITÀ OROLOGIO
❒REGOLAZIONE DATA
❒CHIUSURA CENTRALIZZATA AUTOMATICA
A VETTURA IN MOVIMENTO
❒SBLOCCO BAULE INDIPENDENTE❒SBLOCCO PORTA GUIDATORE
❒UNITÀ DI MISURA “DISTANZA”
❒UNITÀ DI MISURA “CONSUMO”
❒UNITÀ DI MISURA “TEMPERATURA”
(dove previsto)
❒SELEZIONE LINGUA
❒REGOLAZIONE VOLUME SEGNALATORE
ACUSTICO AVARIE/AVVERTIMENTI
❒REGOLAZIONE VOLUME TASTI
❒RIATTIVAZIONE BUZZER PER
SEGNALAZIONE S.B.R. (Seat Belt Reminder) (*)
❒MANUTENZIONE PROGRAMMATA
❒USCITA MENU
(*) Funzione visualizzabile solo dopo l’avvenuta disattivazione del sistema S.B.R. da parte della Rete
Assistenziale Lancia.