Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 11 of 346

IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE
CODE CARD
Con la vettura, assieme alle chiavi viene consegnata la CODE card
sulla quale sono riportati:
❒il codice elettronico A da utilizzare in caso di avviamento di
emergenza (vedere paragrafo “Avviamento d’emergenza” nel
capitolo “Avviamento e guida”);
❒il codice meccanico delle chiavi B da comunicare alla Rete
Assistenziale Lancia in caso di richiesta di duplicati delle chiavi.
È consigliabile avere sempre con sé il codice elettronico A
nell’eventualità di effettuare un avviamento d’emergenza.
AVVERTENZA Per garantire la perfetta efficienza dei dispositivi
elettronici interni alle chiavi, non lasciare le stesse esposte ai raggi
solari.
10
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
In caso di cambio di proprietà della vettura è indispensabile che il nuovo proprietario entri in
possesso di tutte le chiavi e della CODE card.
L0D0013m
Page 12 of 346

11
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHIAVE PRINCIPALE CON TELECOMANDO
La parte metallica A della chiave è a scomparsa nell’impugnatura.
La chiave aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒il commutatore (dove previsto) per la disattivazione dell’air bag
lato passeggero;
❒inserimento dispositivo D blocco apertura dall’esterno delle porte
anteriori e posteriori quando l’impianto elettrico risulta non
funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicurezza bambini E su porte posteriori.
Il pulsante B consente l’apertura della parte metallica A.
Per reinserire la parte metallica A nell’impugnatura occorre:
– premere e mantenere premuto il pulsante B
– movimentare la parte metallica A
– rilasciare il pulsante B quindi ruotare la parte metallica A fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio che ne garantisce la corretta chiusura.
Il pulsante
Ëaziona lo sblocco porte, portellone e lo sportello
carburante.
Il pulsante
Áaziona il blocco porte, portellone e lo sportello
carburante.
Il pulsante
Raziona l’apertura del portellone.
Il led C (dove previsto) si illumina all’invio del comando al ricevitore.
L0D0015m
ATTENZIONEPremere il pulsante B solo quando la chiave si trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti deteriorabili (ad esempio gli abiti). Non
lasciare la chiave incustodita per evitare che qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere inavvertitamente il pulsante.
L0D0246m
Page 13 of 346

AVVERTENZA La frequenza del telecomando può essere disturbata
da significative trasmissioni radio estranee alla vettura (es. cellulare,
radioamatori, ecc.). In tal caso il funzionamento del telecomando
potrebbe presentare anomalie.
Sblocco porte e portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante
Ë: sblocco delle porte, del portellone,
dello sportello carburante, accensione temporizzata della plafoniera
interna e doppia segnalazione luminosa degli indicatori di direzione.
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso di intervento
dell’interruttore inerziale blocco carburante.
Agendo sul “Menù di set-up” del display multifunzionale
riconfigurabile (vedere capitolo “Plancia e comandi” al paragrafo
dedicato) è possibile impostare il sistema in modo che, premendo il
pulsante
Ë, si sblocchi la sola porta lato guidatore.
AVVERTENZA La frequenza del telecomando può essere disturbata
da significative trasmissioni radio estranee alla vettura (es. cellulare,
radioamatori, ecc.). In tal caso il funzionamento del telecomando
potrebbe presentare anomalie.
Bloccaggio porte e portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante
Á: blocco delle porte, del portellone
bagagliaio a distanza, dello sportello carburante, spegnimento della
plafoniera interna e singola segnalazione luminosa degli indicatori di
direzione.
12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0016m
Page 14 of 346

13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Segnalazioni led di deterrenza
Effettuando il blocco porte il led di deterrenza ubicato sul pulsante A
si accende per circa 3 secondi dopodiché inizia a lampeggiare
(funzione di deterrenza). Se effettuando il blocco porte, una o più
porte o il portellone non sono chiuse correttamente, il led lampeggia
velocemente insieme agli indicatori di direzione.
AVVERTENZA La frequenza del telecomando può essere disturbata
da significative trasmissioni radio estranee alla vettura (es. cellulare,
radioamatori, ecc.). In tal caso il funzionamento del telecomando
potrebbe presentare anomalie.
Apertura a distanza portellone bagagliaio
Premere e mantenere premuto il pulsante
Rper effettuare lo
sgancio (apertura) a distanza del portellone. L’apertura del portellone
è segnalata da una doppia segnalazione luminosa degli indicatori di
direzione; la chiusura da una singola segnalazione luminosa.
AVVERTENZA La frequenza del telecomando può essere disturbata
da significative trasmissioni radio estranee alla vettura (es. cellulare,
radioamatori, ecc.). In tal caso il funzionamento del telecomando
potrebbe presentare anomalie.
L0D0016m
L0D0100m
Bloccaggio porte dall’interno
A porte chiuse, premere il pulsante A oppure il pulsante B, ubicati sulla plancia portastrumenti in posizione
centrale, rispettivamente per bloccare o sbloccare le porte.
AVVERTENZA Se una porta non è correttamente chiusa o è presente un guasto sull’impianto, il bloccaggio
porte dall’interno non si inserisce.
Se è stata rimossa la causa di mancato funzionamento, il dispositivo riprende a funzionare regolarmente.
Se viene involontariamente azionato il pulsante di blocco dall’interno, scendendo dalla vettura si
sbloccano esclusivamente le porte utilizzate; il portellone rimane bloccato. Per riallineare il
sistema è necessario ripremere i pulsanti di blocco / sblocco.
Page 15 of 346

DISPOSITIVO SICUREZZA BAMBINI
Impedisce l’apertura delle porte posteriori dall’interno.
Il dispositivo è inseribile solo a porte aperte.
❒posizione 1 - dispositivo inserito (porta bloccata);
❒posizione 2 - dispositivo disinserito (porta apribile dall’interno).
Il dispositivo A rimane inserito anche effettuando lo sblocco elettrico
delle porte.
AVVERTENZA Utilizzare sempre questo dispositivo quando si
trasportano bambini.
AVVERTENZA Dopo aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l’effettivo inserimento agendo sulla
maniglia interna di apertura porte.
14
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0101m
L’inserimento del dispositivo di sicurezza bambini A è garantito solo se il
nottolino viene ruotato e scatta nella posizione orizzontale 1.ATTENZIONE
Il disinserimento del dispositivo di sicurezza bambini A è garantito solo se il
nottolino viene ruotato e scatta nella posizione verticale 2.ATTENZIONE
Page 16 of 346

15
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO DI EMERGENZA BLOCCO PORTE
DALL’ESTERNO
Le porte sono dotate di un dispositivo che permette di chiudere tutte
le porte tramite serratura in assenza di corrente.
In questo caso, per chiudere le porte della vettura occorre:
❒inserire la chiave di avviamento nel nottolino B
❒ruotare il dispositivo in posizione 1 e chiudere il battente.
Per riaprire le porte occorre:
❒inserire la chiave nel nottolino della serratura lato guida e ruotarla
in senso antiorario
❒aprire la porta lato guida
❒dall’interno della vettura aprire le porte rimanenti agendo sulle
rispettive leve ricavate nelle maniglie di apertura.
L0D0247m
Non azionare il dispositivo sicurezza bambini contemporaneamente alla maniglia
apertura porta.ATTENZIONE
Page 17 of 346

16
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Sostituzione pila chiave con telecomando
Se premendo i pulsanti del telecomando il led F sulla chiave emette
un singolo breve lampeggio è necessario sostituire la pila con una
nuova di tipo equivalente acquistabile presso i normali rivenditori.
Per sostituire la pila procedere come segue:
❒premere il pulsante A e portare l’inserto metallico B in posizione di
apertura;
❒ruotare la vite C utilizzando un cacciavite a punta fine;
❒estrarre il cassetto portabatteria D e sostituire la pila E rispettando
le polarità;
❒reinserire il cassetto portabatteria D all’interno della chiave e
bloccarlo ruotando la vite C.
Richiesta di telecomandi supplementari
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi. Qualora fosse
necessario richiedere un nuovo telecomando, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia portando con sé la CODE card, un documento di
identità e i documenti identificativi di possesso della vettura.
L0D0018m
Le pile esaurite sono nocive per l’ambiente, pertanto devono essere gettate negli appositi
contenitori come previsto dalle norme di legge oppure possono essere consegnate alla Rete
Assistenziale Lancia, che si occuperà dello smaltimento.
Page 18 of 346

17
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHIAVE MECCANICA (DI RISERVA)
A seconda delle versioni la vettura può essere dotata di chiave a
scomparsa 1 oppure chiave fissa 2.
La parte metallica A della chiave 1 è a scomparsa nell’impugnatura.
Il pulsante B consente l’apertura della parte metallica A.
Per reinserire la parte metallica A nell’impugnatura occorre:
– premere e mantenere premuto il pulsante B
– movimentare la parte metallica A
– rilasciare il pulsante B quindi ruotare la parte metallica A fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio che ne garantisce la corretta
chiusura.
L0D0014m
L0D0340m
ATTENZIONEPremere il pulsante B solo quando la chiave si trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti deteriorabili (ad esempio gli abiti). Non
lasciare la chiave incustodita per evitare che qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere inavvertitamente il pulsante.
Page 19 of 346

18
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Le chiavi azionano:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒il commutatore (dove previsto) per la disattivazione dell’air bag
lato passeggero;
❒inserimento dispositivo sicurezza porte C quando l’impianto
elettrico risulta non funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicurezza bambini D su porte posteriori.
L0D0322m
Page 20 of 346

19
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDITipo di chiave
Chiave
meccanica
di riserva
Chiave principale
con telecomando
Lampeggio indicatori
di direzione
(solo con chiave
con telecomando)
Led di deterrenza
La pressione del pulsante Ëconsente l’apertura dello sportello carburante.
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Blocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Accensione fissa
per circa 3 secondi
e successivamente
lampeggio di deterrenzaSblocco serratura
portellone
Pressione prolungata
(più di 2 secondi) sul pulsante
R
2 lampeggi
Lampeggio di deterrenza Sblocco serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
Spegnimento