Lancia Phedra 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2010, Model line: Phedra, Model: Lancia Phedra 2010Pages: 246, PDF Dimensioni: 4.03 MB
Page 221 of 246

220
ASSETTO RUOTE
Assetto ruote anteriori misurato tra
i cerchi con vettura a vuoto:
– convergenza: 2 mm per ruota.
Assetto ruote posteriori misurato tra
i cerchi con vettura a vuoto:
– convergenza: 5 mm ± 1 per ruota
PNEUMATICI DA NEVE
Vedere quanto riportato a tal pro-
posito nel capitolo “Conoscenza della
vettura”.
CATENE DA NEVE
Vedere quanto riportato a tal pro-
posito nel capitolo “Conoscenza della
vettura”.LETTURA CORRETTA
DEL PNEUMATICO
Esempio:215/60 R 16 94 H
215 =Larghezza nominale (distanza
in mm tra i fianchi).
60 =Rapporto altezza/larghezza in
percentuale.
R=Pneumatico radiale.
16 =Diametro del cerchio in pollici.
94 =Indice di carico (portata).
H=Indice di velocità massima.Indice di carico (portata)
60 =250 kg84 =500 kg
61 =257 kg85 =515 kg
62 =265 kg86 =530 kg
63 =272 kg87 =545 kg
64 =280 kg88 =560 kg
65 =290 kg89 =580 kg
66 =300 kg90 =600 kg
67 =307 kg91 =615 kg
68 =315 kg92 =630 kg
69 =325 kg93 =650 kg
70 =335 kg94 =670 kg
71 =345 kg95 =690 kg
72 =355 kg96 =710 kg
73 =365 kg97 =730 kg
74 =375 kg98 =750 kg
75 =387 kg99 =775 kg
76 =400 kg100 =800 kg
77 =412 kg
101 =825 kg
78 =425 kg102 =850 kg
79 =437 kg103 =875 kg
80 =450 kg104 =900 kg
81 =462 kg105 =925 kg
82 =475 kg106 =950 kg
83 =487 kg
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 220
Page 222 of 246

221
Indice di velocità massima
Q=fino a 160 km/h
R=fino a 170 km/h
S=fino a 180 km/h
T=fino a 190 km/h
U=fino a 200 km/h
H=fino a 210 km/h
V=oltre 210 km/h
ZR =oltre 240 km/h
W=fino a 270 km/h
Y=fino a 300 km/h
Indice di velocità massima
per pneumatici da neve
QM+S=fino a 160 km/h.
TM+S=fino a 190 km/h.
HM+S=fino a 210 km/h.LETTURA CORRETTA
DEL CERCHIO
Di seguito vengono riportate le indi-
cazioni necessarie per conoscere il si-
gnificato della sigla identificativa
stampigliata sul cerchio, come indi-
cato in (fig. 6a).
Esempio:6
1/2J x 15 H2 ET43
6
1/2=larghezza del cerchio in pol-
lici (1);
J=profilo della balconata; risalto la-
terale dove appoggia il tallone del
pneumatico (2);
15 =diametro di calettamento in
pollici; corrisponde a quello del pneu-
matico che deve essere montato (3);
H2 =forma e numero degli “hump”
(rilievo circonferenziale che trattiene
in sede il tallone del pneumatico Tu-
beless sul cerchio);
ET43 =campanatura ruota (di-
stanza tra il piano di appoggio di-
sco/cerchio e mezzeria cerchio ruota).PNEUMATICI RIM PROTECTOR
fig. 6b
fig. 6a
L0B0267b
fig. 6b
L0B0510b
Nel caso di utilizzo di
coppe ruota integrali fissate
(mediante molla) al cerchio
in lamiera e pneumatici non di
primo impianto, after sale, dotati di
rim protector (vedere fig. 6b), NON
montare le coppe ruota. L'uso di
pneumatici e coppe ruota non ido-
nei potrebbe portare alla perdita
improvvisa di pressione del pneu-
matico.
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 221
Page 223 of 246

222
Cerchi in lega
Pneumatici
Ruota di scorta
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al
valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
2.0 JTD - 2.2 JTD
7J x 16”
215/60 R16
di dimensione normale con cerchio in lega
Posteriore
3,4 Anteriore
2,5
Posteriore
2,5 Anteriore
2,5A vuoto A pieno carico
Pneumatico
215/60 R16
fig. 7
L0B0264b
La targhetta ubicata sulla porta anteriore sinistra (fig. 7) riporta i seguenti dati:
A- pressione gonfiaggio pneumatico a vuoto,B- pressione gonfiaggio pneuma-
tico a pieno carico,C- dimensione pneumatico,D- dimensione cerchio,E- tipo
pneumatico montato su vettura,F- codice identificativo del giorno di fabbrica-
zione vettura,G- casella vuota,H- codice vernice carrozzeria,I- codice pro-
gressivo di fabbricazione vettura.
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 222
Page 224 of 246

223
fig. 8
L0B0461b
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
Volume bagagliaio con vettura scarica (norme V.D.A.): 2948 dm
3
1759
2194/2205
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 223
Page 225 of 246

224
PRESTAZIONI
2.0 JTD
120 CV
180
12,9
34,32.0 JTD
136 CV
190
11,4
33,02.2 JTD
170 CV
200
10,0
31,42.2 JTD
170 CV c.a.
197
11,7
32,3
Velocità massima (*) km/h
Accelerazione da 0 a 100km/h sec.
Chilometro da fermo sec.
(*) Ammissibile dopo il primo periodo d’uso della vettura.
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 224
Page 226 of 246

225
PESI
kg
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito al 90%
e senza optional)
Carichi massimi ammessi (1)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carico massimo sul tetto
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(1) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei cari-
chi massimi ammessi.6 posti
1846÷1949
1253
1277
2530
100
–
750
735/7/8 posti
1811÷1976
1259
1271
2530
100
–
750
72 2.0 JTD 120 CV2.0 JTD 136 CV
5/7/8 posti
1818÷1983
1263
1267
2530
100
–
750
76 6 posti
1854÷1957
1256
1274
2530
100
–
750
76
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 225
Page 227 of 246

226
6 posti
1902÷1988
1304
1266
2570
100
–
750
755/7/8 posti
1875÷2017
1318
1252
2570
100
–
750
75 2.2 JTD 170 CV 2.2 JTD 170 CV c.a.6 posti
1930÷2016
1336
1274
2610
100
–
750
805/7/8 posti
1898÷2045
1346
1264
2610
100
–
750
75kg
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito al 90%
e senza optional)
Carichi massimi ammessi (1)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carico massimo sul tetto
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(1) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei cari-
chi massimi ammessi.
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 226
Page 228 of 246

RIFORNIMENTI
Serbatoio carburante:– compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola cambio/differenziale:
Scatola cambio automatico/
differenziale:
Servosterzo idraulico:
Servosterzo elettroidraulico:
Circuito freni idraulici con:
dispositivo ABS (con ESP)
Recipiente liquido
lavacristallo, lavalunotto,
lavafari:
227
2.0 JTD
136 CV
litri
80
8
9
5,25
1,9
–
1,2
1,2
0,519
7,5Combustibili
prescritti
prodotti consigliati
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua distillata e
liquidoPARAFLU
UP
(di colore rosso) al 50%
SELENIA WR
TUTELA CAR EXPERYA
TUTELA GI/E
TUTELA GI/E
TUTELA GI/R
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e
liquidoTUTELA
PROFESSIONAL SC 35 2.0 JTD
120 CV
litri
80
8
9
5,25
1,9
–
1,2
1,2
0,519
7,5
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 227
Page 229 of 246

Serbatoio carburante:– compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Scatola del cambio automatico:
Servosterzo idraulico:
Servosterzo elettroidraulico:
Circuito freni idraulici
con dispositivo ABS:
Recipiente liquido
lavacristallo, lavalunotto,
lavafari:
228
2.2 JTD
170 CV
litri
80
8
9
4,75
–
–
1,2
1,2
0,93
7,52.2 JTD
170 CV c.a.
litri
80
8
9
4,75
–
3/4
1,2
1,2
0,93
7,5Combustibili
prescritti
prodotti consigliati
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLU
UP(di colore rosso) al 50%
SELENIA WR
TUTELA CAR EXPERYA
TUTELA GI/E
TUTELA GI/E
TUTELA GI/R
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e
liquidoTUTELA
PROFESSIONAL SC 35
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 228
Page 230 of 246

229
FLUIDIELUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Impiego
Per le motorizzazioni diesel, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni
minime ACEA B4; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore e se ne raccomanda appena possibile la sostitu-
zione con i lubrificanti consigliati presso la Rete Assistenziale Lancia.
L'utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori ad ACEA B4 - SAE 5W-40 per motori Diesel, potrebbe causare danni al motore non co-
perti da garanzia
Per condizioni climatiche particolarmente rigide, richiedere alla rete di assistenza, il prodotto appropriato della PETRONAS LUBRI-
CANTSFluidi e lubrificanti
originali
SELENIA WR
Contractual Technical
Reference N° F515.D06Intervallo di
sostituzione Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
QualificazioneFIAT 9.55535-N2 Lubrificanti per
motori a gasolio
Secondo piano
di manutenzione e
ispezione annuale
212-232 Phedra LUM I:212-232 Phedra ITA 12-11-2009 11:32 Pagina 229